Articoli
Vittoria Panizzon nella Top Five del CIC3* di Blenheim
Brillante risultato con Super Cillious nel CIC3*
Soddisfazione per il 1° aviere capo Vittoria Panizzon nel fine settimana passato (13 - 16 settembre), quando ha affrontato il selettivo CIC3* riservato ai cavalli di 8 e 9 anni di Blenheim (GBR).
In sella a Super Cillious (propr. Sarah Bullen), il baio di nove anni con cui ha chiuso al 5° posto sugli 89 partenti, la nostra amazzone, dalla 8^ posizione dopo il dressage (29,2 p.n.) e la prova di salto (1 p.n.), ha scalato tre gradini della classifica grazie ad una prova di campagna senza errori agli ostacoli e macchiata solamente da 2 p.n. per il tempo, totalizzando 32.2 p.n.
nella foto di archivio © Gus Winterman: Vittoria Panizzon
La Coppa delle Regioni 2018 è della Lombardia
Si è conclusa oggi a Novara
Sono stati gli Impianti dello Sporting Club Monterosa ad ospitare l’edizione 2018 della Coppa delle Regioni di Completo, il tradizionale appuntamento a squadre della disciplina che prevede almeno due binomi junior nella composizione delle rappresentanze regionali.
Ad aggiudicarsi il titolo è stata la squadra della Lombardia, capo-equipe Paola Castellotti, formata da Margherita Giovannelli su Poulayone Eddie (prop. Mythorses Srl), Amanda Meleri su Ardenco (prop. Amanda Meleri), Marta Crugnola su Its a Clover (prop. Manuela Magaglio) e Martina Ambrosetti su Baugosse de la Bauche (prop. Davide Ambrosetti), che hanno chiuso con un totale di 91,3 punti negativi al termine delle tre prove.
Al secondo posto la squadra del Lazio, capo equipe Argenta Campello, composta da Giulia Aureli e Billy Malone (prop. Enrica Massella Ducci Teri), Matilde Della Chiesa su Nilandro (prop. Az. Agr. Luigi Lepri e Fratelli), Vittoria Mannoni con Leonida Settimo (prop. Nicola Barilari) e Federica Proietti con Erikah Badu (prop. Scuderia Fonte Bianca) con 100,6 punti negativi.
Terzo il Piemonte con 103,2 p.n., capo equipe Matteo Migliavacca, squadra composta da Eugenia Rumi e Rambo Du Bary (prop. Giuseppe Ruggero Filippo Rumi), Elisa Grassis con TW Squirrel Nut Caramel (prop. Elisa Grassis), Camilla Occleppo con Pintadera OK (prop. Camilla Occleppo) e Giulia Bonino con Bora del Vergante (prop. Az. Agr. Alberto Bonino).
Sette le Regioni che hanno preso parte alla manifestazione: oltre a Lombardia Lazio e Piemonte erano in gara Emilia Romagna, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Toscana.
Azzurri in trasferta nel fine settimana
Saranno impegnati in Germania, Gran Bretagna e Polonia
Mentre la squadra italiana di completo si prepara a decollare per Tryon dove si svolgeranno i FEI World Equestrian Games™ (partenza prevista da Roma il 6 di settembre), altri azzurri saranno in campo durante il prossimo fine settimana in tre appuntamenti in Europa.
A Sopot in Polonia attesi al via del CIC3* Francesco Aondio Bertero (Quality Cruiser, Garfield Dv), Tosca Brambilla (Legaland Mood Swing), l’agente Marco Cappai (Santal du Halage), Giulio Guglielmi (Mister Brightside) e Umberto Riva (Tim de la Lande) nel concomitante CCI3* in campo ancora Francesco Aondio Bertero (Garfield Dv) e il carabiniere Mattia Luciani (Furneaux). Il CIC2* vedrà in campo Umberto Riva (Falconn Sunheup Z), Giulio Guglielmi (Sobbys des Champs) e Aondio Bertero (Quality Cruiser), mentre il CIC1* Mattia Luciani (Coffey, Good Luck) e Guglielmi (Caramio 4).
Nel frattempo Paolo Belvederesi (Belle de Reve, Cream of the Crop) parteciperà al CIC2* di Gatcombe Park in Gran Bretagna, mentre il caporale Giovanni Ugolotti (Penhill Celtic) e Lorenzo Monachesi (Euphorie) scenderanno in campo nel CIC1*.
Nello stesso fine settimana a Langenhagen in Germania al via nel CIC2* ci saranno Filippo Gregoroni (Coral Estate Bounty) e Pietro Grandis (Choclat, Highlighter), mentre nel CIC1* ancora Grandis (Journeyman) e Silvia Gozzi (Qual Buon Vento).
I risultati del fine settimana
Bene gli azzurri a Losanna
Bel sesto posto per il giovane Alessandro Motta in sella a Iesedaese Van St. Anneke nel CICOJ1* di Losanna in Svizzera. Dopo aver messo a segno un punteggio negativo di 33.86 nella prova di dressage il cavaliere italiano ha chiuso con 4 penalità e un ritardo sul tempo la prova di salto e un netto e penalità per il tempo nel cross country. Motta ha ultimato la gara con un pn di 62,06.
Nello stesso appuntamento da registrare anche il buon terzo posto di Rebecca Chiappero in sella a Quilando Z nel concomitante CIC2*. Il concorso per l’azzurra è cominciato con un 30.94, proseguito con un errore nel tempo nella gara di salto ostacoli e con un netto e penalità per il tempo nel tracciato di cross. Punteggio finale 40.95.
Tutti gli altri risultati sono disponibili a questo link.
Progetto Sport Adriano Capuzzo – on line le classifiche aggiornate
Il Dipartimento Concorso Completo informa che sono disponibili on line le computer list aggiornate al mese di agosto del Progetto Sport CCE Adriano Capuzzo , suddivise in livello Amatori, livello Base, livello 2 e livello 3.
Al primo posto della classifica provvisoria nel Livello Amatori risulta Letizia Morao (Veneto), mentre in testa nel Livello Base troviamo Alessandro Massimo Bertoni (Liguria).
Al primo posto nel Livello 2 troviamo Sofia Angelina Antisso (Veneto), mentre Marta Crugnola (Lombardia) domina la classifica nel Livello 3.
Clicca qui per accedere alle computer list aggiornate
Buoni risultati di Panizzon e Giugni all’estero
Bellissimo fine settimana per il completo azzurro che registra un ottimo settimo posto del 1° aviere scelto Vittoria Panizzon in sella alla grigia Borough Pennyz nel CIC3* di Blair Castle in Gran Bretagna, tappa dell’Event Rider Masters.
L’amazzone azzurra era già uscita dal rettangolo del dressage test con il punteggio negativo di 31,3. Score che Panizzon e Pennyz sono riusciti a mantenere invariato anche al termine della prova di salto ostacoli grazie al netto nel tempo realizzato. Il netto e il lieve fuori tempo, poi, ha consentito all’amazzone italiana di chiudere la gara al settimo posto con 41,3 pn al settimo posto della classifica finale. Con 63 punti totali Panizzon occupa al momento l’ottava posizione provvisoria della classifica del circuito ERM.
Nel frattempo a Millstreet in Irlanda sono arrivati anche il decimo posto di Alberto Giugni e Mollington. Il cavaliere italiano ha concluso la gara con uno score negativo di 86,10. Lo stesso Giugni ha poi conquistato un bel terzo posto nel concomitante CIC monostellato. Questa volta in versione Summerbridge Boots il cavaliere italiano uscito dal primo test di dressage con 30,90, ha mantenuto invariato il punteggio fino alla fine della gara.
(Nella foto © Blackheart Imagery: Vittoria Panizzon in azione su Borough Pennyz)
Aperte le iscrizioni per l’internazionale di Palmanova
Il Dipartimento Concorso Completo comunica che sono aperte le iscrizioni on line per l’appuntamento internazionale previsto dal 20 al 22 settembre a Palmanova (UD), organizzato dall’ANAC COLOC Friuli presso la struttura Cap. E. Lajolo.
Le categorie in programma del concorso PRO ELITE sono CCI Introductory; CCI1*; CCI2*; CCIP1*; CCIP2*; CIC1* e CIC2*.
Saranno inoltre in programma il Campionato 6 e 7 anni MIPAAF e una categoria 3. L’evento è valido anche come 5^ ed ultima tappa dell’italian Eventing Tour prima della finale che si disputerà a Montelibretti (RM) dal 25 al 28 ottobre prossimi.
Vai al programma del concorso
foto © Bruno De Lorenzo
Azzurri in Irlanda e Gran Bretagna
In Italia concorso internazionale in programma a Taipana
Azzurri impegnati su due fronti all’estero nel prossimo fine settimana. Due cavalieri italiani saranno alla partenza dell’internazionale di Millstreet in Irlanda. Si tratta di Paolo Torlonia che monterà nel CICO3* Miss Fernhill, nel CIC2* Cooley Wonderland e nel CICYH1* Gallant. Nello stesso appuntamento in campo anche Alberto Giugni al via nel CICO3* su Carneyhaugh Quantum; nel CCI3* in sella a Mischievous e in versione Mollington e infine nel CIC1* in sella a Summerbridge Boots.
Nello stesso fine settimana una sola azzurra sarà alla partenza del CIC3*, tappa dell’Event Rider Masters. Si tratta del 1° aviere scelto Vittoria Panizzon in sella alla grigia Borough Pennyz.
Appuntamento con il completo anche in Italia. A Taipana, infatti, si svolgeranno un CIC2* e CIC1*, al quale prenderanno parte diversi azzurri, al cospetto di rappresentanti di Austria, Belgio e Germania.
Concorso Internazionale a Taipana nel fine settimana
Tappa del Progetto Sport Adriano Capuzzo
È di scena dal 23 al 26 agosto prossimi, presso gli impianti di Campo di Bonis – Taipana (Udine) il concorso internazionale CIC1* e CIC2*.
L’appuntamento sarà inoltre valido come tappa del Progetto Sport Adriano Capuzzo di Concorso Completo.
On line le computer list del Progetto Sport aggiornate
Il Dipartimento Completo comunica che sono disponibili on line, nell’apposito menu della sezione Completo del nostro sito, le computer list del Progetto Sport della disciplina, aggiornate al 3 agosto.