Articoli
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Il concorso nazionale A2* di Pontedera (PI), in programma dal 6 all'8 dicembre 2022, è stato spostato a data da destinarsi.
Il concorso nazionale A3* di Atina (FR), in programma dal 2 al 4 dicembre 2022, è stato annullato.
Bucci e Cochello vincono il Gran Premio di Vilamoura
Il Portogallo porta bene a Piergiorgio Bucci e al grigio Cochello che oggi hanno vinto per la quinta volta il Gran Premio del CSI3* di Vilamoura.
Il binomio azzurro - a segno nel GP portoghese a marzo di quest'anno, e per due volte lo scorso autunno ed ancora a marzo della passata stagione - anche stavolta è stato impeccabile e veloce (0/0; 36.83) precedendo in classifica gli altri cinque concorrenti ammessi al barrage dei 60 al via.
Successo italiano anche nel Gran Premio del CSI2* di Gorla Minore grazie all’appuntato Emanuele Gaudiano che si è imposto in sella a Conthargo-Blue (0/0; 37.83).
Calendario Nazionale di Salto Ostacoli: dal 19 al 27 novembre al via la fase di inserimento
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che dal 19 al 27 novembre 2022 si aprirà la fase di inserimento per la composizione del calendario nazionale di Salto Ostacoli per il periodo 1 Gennaio – 2 Luglio 2023.
I Comitati Organizzatori, mediante la propria password, potranno inserire i concorsi nazionali secondo le modalità indicate nel “Regolamento calendario nazionale Salto Ostacoli 1 Gennaio – 2 Luglio 2023".
La documentazione e tutte le informazioni sono disponibili QUI.
(Foto: CTXFISE/Stefano Grasso)
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Il concorso nazionale A3* di San Lazzaro di Savena (BO), in programma dal 16 al 18 dicembre, è stato annullato.
Il concorso nazionale A5* di Narni (TR), in programma dal 9 all'11 dicembre, è stato annullato.
Il concorso nazionale A2* Pozzallo (RG), in programma dal 18 al 20 novembre 2022, è stato annullato.
Il concorso nazionale A3* di Cervia (RA), in programma dal 18 al 20 novembre 2022, è stato annullato.
Il concorso nazionale B2* di Cervia (RA), in programma dal 3 al 4 dicembre 2022, è stato annullato.
Il concorso nazionale A3* di Truccazzano (MI), in programma dall'8 all'11 dicembre 2022, è stato spostato a data da destinarsi.
Henrik von Eckermann e King Edward trionfano a Verona
Un vincitore nobile, lo svedese Henrik von Eckermann, per il Gran Premio Longines FEI World Cup™ presented by Scuderia 1918 con il quale a Fieracavalli si è conclusa l’edizione di Jumping Verona 2022.
Numero 1 del ranking FEI, oro mondiale individuale e a squadre a Herning 2022, oro olimpico a squadre a Tokyo 2021, von Eckermann con l’infallibile King Edward con un doppio netto nel tempo di 40”55 ha letteralmente dominato il decisivo e impegnativo barrage del GP (h. 160, 190.000 €) al quale hanno preso parte sette cavalieri, soltanto due dei quali però hanno realizzato percorso netto.
Senza errori anche l’austriaco Gerfried Puck, secondo con Equitron Naxcel V (0/0; 45”24), terzo il britannico Harry Charles, in sella a Romeo 88 (0/4; 39”95) che ha commesso errore proprio sull'ultimo ostacolo del percorso decisivo.
Nessun dei sei italiani in gara è riuscito a guadagnarsi un posto nel barrage: il miglior piazzamento è stato ottenuto dall’appuntato Emanuele Gaudiano, undicesimo con Chalou (4, 72”770).
Nell’altra categoria del CSI5*-W disputata oggi, il premio 6 presented by Volkswagen (cat. accumulator con jolly a tempo, h. 145, 26.300 €) il carabiniere scelto Filippo Marco Bologni si è invece piazzato quinto in sella a Quidich de la Chavee (punti 65, 46”81).
Fieracavalli e Jumping Verona Promossi a pieni voti
Nella conferenza stampa finale che ha salutato il vincitore 2022 della tappa veronese della Fei Longines Jumping World Cup™, sono state espresse parole di grande soddisfazione da parte tanto dei vertici di Veronafiere quanto da quelli della Federazione Italiana Sport Equestri.
Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, ha manifestato tutta la propria soddisfazione per l’eccellente riuscita della 124ª edizione di Fieracavalli: «I dati di affluenza, con il ritorno alle tradizionali quattro giornate, ci hanno restituito la nostra fiera in tutta la sua valenza. In questi giorni si è parlato del possibile ritorno dei grandi eventi sportivi internazionali all’interno dell’Arena: il gioiello della nostra città in passato ha già ospitato anche le gare di equitazione. Vedremo se in futuro ci sarà questa opportunità».
Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere, ha sottolineato la riuscita di Jumping Verona 2022: «Ormai dal 2012 offriamo una vera e propria cittadella d’eccellenza, a livello di strutture per gli addetti ai lavori e per il pubblico, con gare che vedono la partecipazione dei migliori binomi mondiali. Con questa edizione, Jumping Verona ha ribadito la sua centralità nel panorama del salto ostacoli internazionale».
Marco Di Paola, presidente della FISE. «Fieracavalli mi sorprende ogni anno quando varco i suoi cancelli. È davvero uno spaccato del mondo del cavallo a 360 gradi: una realtà che non ha eguali in Europa e Jumping Verona è una delle tappe di Longines FEI Jumping World Cup™ più apprezzate. Per la nostra Federazione è un appuntamento imprescindibile sia per l'equitazione di base, che riunisce nel padiglione ArenaFISE i giovanissimi che sono le speranze del futuro, sia per quella di vertice con i migliori binomi nelle gare della Coppa del Mondo».
Nelle foto Henrik von Eckermann con King Edward e la premiazione con - da sinistra - Marco Di Paola (Presidente FISE), Matteo Sovera (Brand Manager Longines Italia), Maurizio Danese (ad Veronafiere), Federico Bricolo (presidente di Veronafiere), Alfred K. Boll (foreign judge del CSI5*-W), Riccardo Boricchi (Show Director di Jumping Verona) - ph. JV/S.Grasso
Jumping Verona: Del Signore e Correddu nelle ‘top ten’ delle gare del Day #2
Seconda giornata di gare internazionali al Pala Volkswagen di Fiercavalli e due azzurri in classifica in altretttante categorie del CSI5*-W.
Nel Piccolo Gran Premio - categoria con winning round da 1 e 55 presented by Selleria Equipe - Michol Del Signore è riuscita a tornare in campo per contendersi la vittoria nel secondo percorso decisivo.
L’azzurra, che era in sella ad Irish Coffee, un castrone olandese di nove anni dal mantello pezzato, dopo il netto del primo round ha poi commesso due errori e si è classificata al 10° posto.
Nella prova di apertura di giornata - Premio n. 4 presented by Franco Tucci categoria a tempo con ostacoli a 1 e 50 - il caporale Lorenzo Correddu con il suo nono posto è stato il migliore degli italiani in gara.
Il 19enne azzurro, esordiente a Jumping Verona e con la divisa dell’Esercito (leggi qui) era in sella al nove anni italiano Ultos ed ha chiuso senza errori nel tempo di 67.30 secondi.
(Nelle foto Michol Del Signore con Irish Coffee e Lorenzo Correddu con Ultos - ph. FISE/Arianna Colizzi)
Lorenzo Correddu veste la divisa dell’Esercito Italiano
Lorenzo Correddu entra a far parte del Centro Sportivo dell’Esercito Italiano.
Il giovane cavaliere italiano è risultato vincitore del concorso per gli atleti dell’Esercito 2022 ed è entrato in seno al Centro Militare di Equitazione con il grado di Caporale.
Già da oggi, a Jumping Verona, Correddu vestirà la divisa.
(Nella foto: il Caporale Lorenzo Correddu insieme al 70º Comandante del Centro Militare di Equitazione Col. Marco del Nevo e al Capo Reparto Agonistico Addestrativo Ten. Col. Andrea Mezzaroba).
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Il Concorso Internazionale CSI2* / CSI1*/ CSIYH di Gorla Minore (VA) è stato inserito in calendario e si svolgerà dal 16 al 19 novembre 2023.
Il Concorso Nazionale A3* di Atina (FR) - in programma dal 18 al 20 novembre 2022 - cambia data e si svolgerà dal 2 al 4 dicembre 2022.
Il Concorso Nazionale A2* di Chieti (CH) - in programma dal 25 al 27 novembre 2022 - cambia data e si svolgerà dal 18 al 20 novembre 2022.
Il Concorso Nazionale A2* di Pontedera (PI) - in programma dal 18 al 20 novembre 2022 - è stato spostato a data da destinarsi.
Il Concorso Nazionale A5* di Palermo (PA) - in programma dal 11 al 13 novembre 2022 - è stato spostato a data da destinarsi.
Subito Italia a Jumping Verona con De Luca a segno nel premio Prestige
L'azzurro si conferma con il terzo posto nella 'grossa' presented by KASK
Inizio nel segno dell’Italia a Jumping Verona 2022. La categoria d'apertura del cinque stelle scaligero, Premio n. 1 presented by Prestige, porta infatti la firma del 1° aviere scelto Lorenzo De Luca che in sella a Dirka de Blondel ha chiuso la prova a due fasi (h.145) senza errori nel tempo di 27 secondi e 49 centesimi.
Velocissima la seconda fase di De Luca: soltanto lui e la 19enne Jennifer Hochstadter, la più giovane partecipante al CSI5*-W, seconda con CSIO Bel (0; 27”88) hanno concluso il percorso in meno di 28 secondi. Terzo l’austriaco Gerfried Puck con Equitron Ornat V (0; 29.59).
Particolarmente soddisfatto il 35enne cavaliere pugliese: “Non poteva esserci modo migliore per iniziare… Dirka de Blondel è una 9 anni francese che monto dalla fine di novembre 2021. Sta vincendo tantissimo (questa è l'ottava vittoria insieme – ndr). È una cavalla ultrarispettosa, ultraveloce, sempre positiva quindi pian piano la stiamo mettendo nelle gare un po’ più impegnative".
Nel Premio n. 3 presented by KASK, categoria mista da 1 e 55 che ha chiuso la prima giornata di gare, l'azzurro ha poi centrato un bel terzo posto in sella a Promise Z. Per De Luca e il suo morello belga di nove anni, doppio percorso netto nel tempo di 35”24.
(Nelle foto Lorenzo De Luca con Dirka de Blondel - ph. FISE/Arianna Colizzi)
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Il concorso internazionale CSI Young Horses 1* - CSI 1* -CSI2*, in programma a Gorla Minore (VA) dal 3 al 6 novembre 2022, è stato annullato.