myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Azzurri in trasferta in Belgio e Germania

generica pratoni 2019Binomi pronti per gli appuntamenti internazionali del fine settimana

Un fine settimana all’estero per gli azzurri del Completo: dal 19 al 23 giugno le amazzoni e i cavalieri della disciplina saranno impegnati in trasferte sportive in Germania e Belgio.          


All’internazionale di Arville (Belgio) parteciperanno alle categorie del CCI4*-ERM il primo aviere scelto Vittoria Panizzon (Borough Pennyz) e l’agente delle Fiamme Oro Pietro Sandei (Rubis De Prere), che competerà anche nel CCI3*-S in sella a Chicker.        
         

Nel CCI2* vedremo al via Ludovica Bolaffio (Aston 17), Filippo Gregoroni (Loughehoe Legend e Unnamed) e ancora il primo aviere scelto Vittoria Panizzon (Gebaliaretto e Secret Legacy).  


Ci spostiamo in Germania, dove gli italiani prenderanno parte all’internazionale di Kreuth: in azione Stefania Peditto (Unforgettable 3) nelle categorie del CCI3*-S, Elisabetta Moranzoni (Fernhill Frosty Tom), Gianluca Gardini (Caraghs Clover Quality), Paola Castellotti (Mhs Maybe e Crugraff) e Martina Ambrosetti (Baugosse de La Bauche) nelle categorie del CCI2*-S.

Restiamo in Germania con Paolo Mario De Simone, che in sella a Picadilly 36 prenderà parte al CCI2*- S – CCI3*-S di Holzerode.                

On line le classifiche dell’Italian Eventing Tour aggiornate a giugno

VCAPPAI UTER 2ertici in parte rinnovati dopo la tappa dei Pratoni del Vivaro

 

Il Dipartimento Completo informa che sono disponibili on line le classifiche provvisorie dell’Italian Eventing Tour, circuito ideato dalla FISE per stimolare la crescita dei binomi attraverso manifestazioni di alto profilo tecnico, aggiornate al mese di giugno.

 

Nella classifica provvisoria del Gold Tour, dopo l’internazionale dei Pratoni, seconda tappa della FEI Eventing Nations Cup 2019, al primo posto troviamo l’assistente Fiamme Oro Marco Cappai con  91,53 punti negativi. Al secondo posto Allegra Ragaini con 100, 845 ed al terzo l’agente delle Fiamme oro Pietro Roman con 101,165.

 

Nel Silver Tour guida ancora la classifica dopo la tappa di Rocca di Papa Leonardo Maria Fraticelli con un totale di 74,90 p.n.. Al secondo posto entra Alessandro Donati con 75,30 p.n. e al terzo Ludovica Vincenti con 76,61.  

 

Dopo la seconda tappa della fascia Bronze Tour, disputata presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello, la classifica resta sempre appannaggio di giovani amazzoni montate su pony: invariata la prima posizione in possesso di Camilla Luciani con 61 p.n.; seconda Martina Guerra con 73,3 e terzo posto per Giulia Grizzetti con 106.  

 

Vai alle classifiche

 

nella foto : Marco Cappai e Uter

Convocazioni per la FEI Eventing Nations Cup di Strzegom

Andrea CINCINNATI NZB CASCADE ph bdelorenzpTerzo appuntamento del circuito qualificante per Tokyo 2020

 

Il Dipartimento Completo ha inviato in data odierna le convocazioni ai binomi selezionati per la partecipazione alla tappa di Coppa delle Nazioni di Concorso Completo di Strzegom (POL), in programma dal 26 al 30 giugno 2019.

 

A rappresentare l’Italia in questo importante appuntamento del circuito internazionale, qualificante per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, sono stati chiamati:

primo aviere scelto Andrea Cincinnati (Cascade); agente Fiamme Azzurre Fosco Girardi (Feldheger); sergente Emiliano Portale (Virgilio dell’Esercito Italiano); caporal maggiore scelto Roberto Riganelli (Ramona); Umbeto Riva (Falconn Sunheup Z).      

 

Team Manager Selezionatori Katherine Ferguson Lucheschi  e Giacomo Della Chiesa, che rivestirà anche il ruolo di Capo Equipe,  Veterinario Marco Eleuteri.  

 

Nella foto © Bruno De Lorenzo: Andrea Cincinnati e Cascade

 

Convocazione per il ritiro in vista dei Campionati d’Europa Giovanili

Generica CERC ph bdelorenzoPresso il Mustonate Equestrian Center per l’ultima fase di selezione

 

Sono state inviate in data odierna dal Dipartimento Completo le convocazioni al ritiro collegiale previsto da domenica 30 giugno a sabato 6 luglio (Junior) e da mercoledì 3 luglio a sabato 6 luglio (Young Rider) presso le scuderie di Mustonate Equestrian Center a Varese, quale ultima fase preparatoria in vista dei Campionati d’Europa Juniores e Young Riders, in calendario dall’11 al 14 luglio in Olanda, a Maarsbergen.

 

Per gli Juniores sono stati convocati i seguenti binomi:

Maria De Angelis Corvi/Bungowla Giamond Time (Pony Club Athlion Sabina)

Alessandro Donati/Fernhill Chivas (Fondi Stables ASD)

Leonardo Maria Fraticelli/Belamie Dhi (Scuderia C&G)

Sofia Elena Minoli/King Louis The 5th (Le Querce ASD)

Matteo Orlandi//Plenty of Magic (Scuderia della Capinera)

Ludovica Vincenti/Hyasinthe (Il Dragoncello SSD)

1^ riserva Camilla Occleppo/Pintadera OK (La Bollenghina ASD)

2^ riserva Matilde Piovani/Born West (Pony Club Montevecchio ASD).

 

Questi invece I binomi Young Riders:

Francesca Afruni/catheryn (Le Querce ASD)

Margherita Bonaccorsi/Button Clover (Pony Club Athlion Sabina)

Allegra Ragaini/Athina Quandoliyn (Scuderia C&G)

Carolina Silvestri/Dutchdaleo Z (Il Dragoncello SSD)

Lorenzo Trombini/Venus de Bordenave (Il Dragoncello SSD)

Elisa Vincenti/Herminia (Le Scuderie di Mustonate FC)

1^ riserva Alice Luciani/Sam B (Scuderia C&G)

2^ riserva Alice Luciani/Beaucatcer (Scuderia C&G).

 

Al ritiro saranno presenti il Tecnico Selezionatore Iacopo Comelli, il Tecnico per il dressage Zilla Pearse ed il veterinario Marco Eleuteri. Durante il ritiro, in base allo stato di forma di cavalli e cavalieri, saranno comunicati da Comelli i sei binomi partenti per ciascun campionato. I concorrenti che faranno parte della squadra e quelli che parteciperanno a titolo individuale verranno definiti come da regolamento, alla dichiarazione dei partenti dopo l’ispezione dei cavalli e la ricognizione del percorso di cross country.

 

foto © Bruno De Lorenzo

Aperte le iscrizioni per la Coppa delle Regioni

LOGO CDB EVENTINGIl Dipartimento Completo comunica che sono aperte le iscrizioni on line per la Coppa delle Regioni 2019 della disciplina, che si svolgerà  nell’ambito del concorso ELITE – Categorie Invito, 1 – 2 - CN1* - CN2*. 

 

L’evento è in programma dal 27 al 28 luglio presso gli impianti di Campo di Bonis a Taipana (UD).

 

Vai alla scheda concorso 

Parte il progetto Pratoni Del Vivaro Summer Camp

generica pratoni 2019Sarà la struttura del Centro Equestre Ranieri di Campello il cuore pulsante dell’iniziativa

 

Intensa e piena di energia: così sarà l’estate per chi si farà coinvolgere dalla appassionante iniziativa che la FISE con il suo Dipartimento Concorso Completo ha messo a punto per la stagione estiva.

 

Con una serie di ritiri e di stage calendarizzati tra luglio e agosto presso il Centro Equestre Ranieri di Campello dei Pratoni del Vivaro (Rocca di Papa – Roma), la Federazione ha dato vita a questa iniziativa con l’intento di potenziare le qualità dei binomi che fanno parte del Talent Equestrian Project.

 

Le giornate saranno suddivise tra lavoro montato e teoria in aula. Saranno trattati lavoro montato, teoria sui Regolamenti, preparazione atletica, Mental Coaching, grooming, tecnica equestre in aula.

 

Verranno inoltre proposti alcuni workshop mirati ad argomenti quali la Comunicazione – Social Network: questo tema sarà analizzato dall’intervento di rappresentanti dell’azienda Cavalleria Toscana (sponsor FISE).

 

Alimentazione: dove il tema si affronterà correlato al benessere fisico del cavallo, tramite l’intervento di rappresentanti dell’azienda Equiplanet (sponsor FISE).

 

Sicurezza: saranno i rappresentanti delle aziende Kep Italia e Safe Riding (sponsors FISE) a illustrare l’argomento della sicurezza del cavaliere durante le performance sportive.

 

Sarà organizzato un incontro con un campione del nostro Sport che i ragazzi potranno “intervistare” per ricevere testimonianza dei principi da rispettare e dei sacrifici necessari per raggiungere obiettivi di alto livello.

 

Tutti i partecipanti avranno accesso al ritiro e l’utilizzo degli impianti e dei box gratuiti.

 

Il coordinatore del progetto è Marco Salvatori, Massimo Ramires Stable Manager.

 

Gli eventi saranno suddivisi per fasce secondo il seguente calendario:

 

Future Team Italia Pony Summer Camp

8-11 Luglio

tecnico Emiliano Portale

 

Future Team Italia Junior e Young Rider Summer Camp

12 - 15 agosto

tecnico Jacopo Comelli

 

Next Generation Summer Camp

8-11 luglio

12-15 agosto

Tecnico Roberto Rotatori

 

Inoltre è stato programmato per la fascia New Generation Summer Camp, in data 19-21 luglio, Tecnico Roberto Rotatori  lo stage indirizzato a tutti quei cavalieri residenti in regioni dove il completo è poco presente ma dove gli stage sul territorio hanno avuto un buon appeal.

 

Importante inoltre l’iniziativa dell’Open Summer Camp che, nelle date 8-11 luglio, 19-21 luglio, 12-15 agosto consentirà a qualsiasi Associazione affiliata alla FISE di organizzare un proprio stage nelle strutture del Centro Equestre Ranieri di Campello. I partecipanti potranno usufruire gratuitamente degli impianti e dei box (profende e lettiera esclusa).

 

Scarica qui il programma di Pratoni Del Vivaro Summer Camp

 

Scarica qui il modulo di adesione

 

Ecco le statistiche gennaio - maggio sull’attività della Disciplina

generica pratoni 1 2019Si registra incremento in particolare sul numero di cavalieri

Prosegue il trend positivo della disciplina del Concorso Completo, in particolare per l’aspetto che vede in crescita, nel raffronto gennaio – maggio dal 2016 al 2019, il numero di cavalieri impegnati in gara.

 

Ma vediamo più nel dettaglio cosa ci dicono le statistiche elaborate per il periodo preso in esame.

 

Nell’attività nazionale abbiamo un incremento in percentuale su tutte le voci, con lo stesso numero di gare del 2018, da cui emerge l’aumento del numero li cavalieri che montano in concorso completo.

 

Nelle macro aeree osserviamo che in Nord ovest si riscontra un incremento nel numero dei partenti , mentre la media dei partenti per gara resta praticamente in linea con il 2018.

 

Nel Nord est, a seguito dello stop di Ravenna durante lo scorso anno questo macro area ha avuto un calo, ma la ripresa nella prima parte del 2019 è già molto evidente.

 

Al Centro contiamo un numero di partenti praticamente in linea con il 2018 , rispetto però ad un aumento della media partenti per gara.

 

Nell’ambito delle zone definite extra macro area (Sud e Isole) si può osservare che, se in questa parte dell’anno nel recente passato non si sono organizzati eventi, nel 2019 si registra la ripresa dei concorsi grazie alla determinazione di alcuni Comitati Organizzatori.

 

Vai alle statistiche

 

Spedizione azzurra in Germania e Gran Bretagna

Sordi simone Amacuzzi ctxfise grassoPrenderanno parte agli appuntamenti di Luhmuhlen e Nunney

 

Prestigioso appuntamento internazionale per gli azzurri del Completo durante il prossimo fine settimana. Simone Sordi in sella ad Amacuzzi sarà alla partenza dell’appuntamento in programma a Luhmuhlen in Germania. Il binomio parte del Team Italia ai WEG di Tryon sarà impeganto nella gara “grossa” il CCI5*-L. 

 

A meno di una settimana dalla vittoria della sua seconda medaglia d’oro ai Campionati Italiani di Completo (su due partecipazioni) l’agente delle Fiamme Oro Pietro Roman ha giusto il tempo per un “cambio di cavallo”. Anche per lui impegno con la partecipazione al CCI4*-S di Luhmuhlen. Ai suoi ordini il fidatissimo grigio Barraduff, cavallo che Roman ha presentato agli ultimi mondiali statunitensi. Insieme a lui alla partenza del 4 stelle anche Umberto Riva su Tim de la Lande. 

 

Nel frattempo Paolo Belvederesi in sella a Cream of The Crop parteciperà al CCI3*-S di Nunney in Gran Bretagna. 

 

(Nella foto © CTxFISE/Stefano Grasso: SImone Sordi su Amacuzzi)

FEI Nations Cup: Italia terza dopo tappa Pratoni del Vivaro

Italia nationscup argenziano NULa FEI ha aggiornato la classifica dopo il secondo leg del circuito

 

Il secondo posto conquistato dall’Italia del completo in Coppa delle Nazioni ai Pratoni del Vivaro (6-9 giugno) si è tradotto nella terza posizione in graduatoria FEI Eventing Nations Cup™.

 

Il circuito internazionale, qualificante per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, ha visto in Italia la seconda delle sette tappe, che permetteranno alla migliore nazione di preparare le valigie per le olimpiadi giapponesi del prossimo anno.

 

Gli azzurri, settimi dopo la Coppa delle Nazioni di Houghton Hall, hanno scalato ben 4 posizioni nella classifica generale, arrivando a piazzarsi dietro a Svezia (170) e Svizzera (145) con un totale di 140 punti. 

 

Ai fini della qualifica a cinque cerchi l’Italia non sente la pressione della Francia, con cui gli azzurri condividono la terza posizione a pari merito, considerato che “i cugini d’oltralpe” sono già qualificati per Tokyo 2020.

 

La graduatoria prosegue con: Olanda (120), Germania (100), Spagna (95), Gran Bretagna (80) e Belgio (55).

 

La sfida fino a Boekelo (Olanda), ultima tappa del circuito in programma dal 10 al 13 ottobre, resta aperta anche contro Olanda, Spagna e Belgio in cerca, anche loro, del pass olimpico.

 

Guarda la classifica generale

 

(Nella foto © Massimo Argenziano: Il Team Italia secondo ai Pratoni del Vivaro)

Pratoni del Vivaro: quattro inni per l’Italia. Incoronati i campioni giovanili

campionatoItaPony 19argenzianoEcco tutti i podi 

 

Medaglie e podi per il completo ai Pratoni del Vivaro. Il Centro Equestre Ranieri di Campello ha ospitato quattro categorie internazionali e quattro campionati italiani giovanili in concomitanza con la tappa italiana FEI Eventing Nations Cup™, la categoria 4 stelle e il Campionato Italiano Assoluto.

 

Ecco i podi giovanili e le categorie internazionali Pony, 1*, 2* e 3*:

 

Internazionale CCIP2*

Camilla Luciani - Morelands Affair (32,00)

Camilla Luciani - Camelot Damgaard (37,80)

Martina Guerra - Olympic Lad (40,30)

 

Internazionale CCI1*

Giorgio Carbone - Zaurus Nobilis (30,70)

Lucrezia de Berardinis - Achrima du Bary (35,10)

Matilde Della Chiesa - Nilandro (36,80)

 

Internazionale CCI2*

Emiliano Portale - Aracne dell’Esercito Italiano (28.30)

Roberto Riganelli - Ramona (30,40)

Emiliano Portale - Virgilio dell’Esercito Italiano (30.70)

 

Internazionale CCI3*

Giulio Guglielmi  - Uhlan de l’Epine (33.3)

Marco Cappai - Uter (34.4)

Allegra Ragaini - Athina Quandolyn - (36.4)

 

Campionato Italiani Pony Assoluto 

Camilla Luciani - Morelands Affair (32,00)

Martina Guerra - Olympic Lad (40,30)

Ginevra Grizzetti - Amata di Casal Romito (43,80)

 

Classifica Trofeo Allievi Emergenti

Lucrezia de Berardinis - Achrima du Bary (35,10)

Giulia Gubellini - Viril Peccau CH (38,00)

Sophia Angelina Antisso - Captain Cremin (38,60)

 

Classifica Campionato Italiano Young Riders 

Allegra Ragaini - Athina Quandolyn (36.4)

Lorenza Trombini - Venus de Bordenave (42.6)

Elisa Vincenti - Herminia (45.9)

 

Classifica Campionato Italiano Junior

Alessandro Donati - Fernhill Chivas (31.4)

Ludovica Vincenti - Hyasinthe (32.50)

Leonardo Maria Fraticelli - Belamie DHI (35.30)

 

(Nella foto © Massimo Argenziano: il podio del Campionato Italiano Pony)

Pagina 597 di 912

  • Inizio
  • Indietro
  • 592
  • 593
  • 594
  • 595
  • 596
  • 597
  • 598
  • 599
  • 600
  • 601
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività