myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Campionati del Mondo cavalli giovani: gli azzurri in campo

Generica ARACNE DELLESERCITO ITALIANO ph bdelorenzoSi svolgeranno dal 16 al 20 ottobre a Le Lion d’Angers in Francia

Tradizionale appuntamento con il Campionato del Mondo riservato ai cavalli giovani per la disciplina del completo nel prossimo fine settimana. A partire da domani, mercoledì 16 ottobre, in campo diversi azzurri nell’appuntamento di Le Lion d’Angers in Francia. 

 

Agli ordini del capo equipe Marina Sciocchetti ci saranno, nel CCI2*-L: Rebecca Chiappero su Tintoretto del Quadrifoglio, Filippo Gregoroni su Unnamed, il sergente Emiliano Portale su Irish Secret. Al CCI3*-L, invece, Francesco Aondio Bertero su Ballyengland Brook, l’appuntato Susanna Bordone su Emerald Jonny, ancora Emiliano Portale in versione Aracne dell’Esercito Italiano, l’agente delle Fiamme Oro Pietro Sandei su Chiker e il caporale Giovanni Ugolotti su Swirly Temptress.

Trofeo del Cavallo Italiano MIPAAFT, on line le classifiche aggiornate al mese di ottobre

Generica Completo De LorenzoÈ on line l’ultima classifica provvisoria aggiornata e pubblicata del Trofeo del Cavallo Italiano MIPAAFT, prima della finale che si svolgerà nel fine settimana in arrivo a Migliarino (PI) e si svolgerà su tre categorie: categoria 1, categoria 2 e categoria CN1*.

 

Si confermano invariate le prime tre posizioni, in cui al primo posto troviamo Cosmos Baby (proprietario Francesco Azzaro, allevatore Giorgia Pizzi) con 70,41 p.n.

Riconfermato quindi anche il secondo posto di Nilandro (proprietario e allevatore Az. Agr. Luigi Lepri e F.lli) con 73,12 p.n. ed il terzo per Izar de S’Arcaite (proprietaria Nice Attolico) con 74,70 p.n.

 

Il regolamento del trofeo prevede che in tutti i Concorsi di Completo svolti in Italia, nelle categorie 1, 2, CN1* e CCI1*- categoria Intro, saranno assegnati punti ai cavalli Italiani di 6 anni ed oltre, montati da cavalieri e/o amazzoni con autorizzazione a montare I° grado e Brevetto Junior e Senior.

 

La classifica è stilata NON per binomio ma soltanto per i cavalli.  

 

Vai alla classifica provvisoria

 

Vai al programma di Migliarino 

 

foto © Bruno De Lorenzo

FEI Nations Cup: Italia seconda nel circuito 2019

Italia nationscup argenziano NULa nazionale azzurra di Completo chiude con 425 punti

 

Meravigliosa stagione per l’Italia del Completo. Dopo aver ottenuto la qualifica olimpica per Tokyo 2020, in occasione degli ultimi Campionati d’Europa, infatti, gli azzurri hanno concluso con un ottimo secondo posto il circuito di FEI Nations Cup™ edizione 2019. 

 

L’Italia ha chiuso con un punteggio totale di 425 ad appena dieci punti dalla Svezia che ha conquistato la vetta della classifica. Gli azzurri si sono lasciati la Gran Bretagna, terza con 415 e poi dal quarto al quindicesimo posto nell’ordine: Germania (400), Svizzera (370), Francia (360), Olanda (355), Belgio (355), Nuova Zelanda (170), Irlanda (115), Spagna (95), Austria (90), Giappone (80), Polonia (60) Stati Uniti (45). 

 

Il circuito di FEI Nations Cup 2019 ha visto sette tappe durante la stagione: Houghton (Gbr); Pratoni del Vivaro (Italia), Strzegom (Pol), Cappoquin (Irl), Le Pin au Haras (Fra), Waregem (Bel) e Boekelo (Ned). È stata proprio l’ultima tappa di Boekelo che si è conclusa ieri, domenica 13 ottobre, a consentire di stilare la classifica generale finale per il 2019, tenendo in considerazione i migliori sei risultati su sette appuntamenti. Guarda qui la classifica generale di FEI Nations Cup eventing 2019.

 

Il secondo posto degli azzurri è arrivato grazie agli ottimi risultati conseguiti nei primi sei eventi programmati. Tra questi impossibile non ricordare il secondo posto conquistato in casa ai Pratoni del Vivaro, quello ottenuto in Francia a Le Pin au Haras e il terzo nella Coppa di Cappoquin in Irlanda.

 

La piazza d'onore nel circuito, a un passo dal vertice della classifica, conferma l’ottimo stato di forma del Completo azzurro in una stagione (che  precede l’anno olimpico) densa di soddisfazioni. Un successo per il quale hanno avuto un ruolo da protagonisti i 18 cavalieri e i 22 cavalli che hanno preso parte alle sei tappe di FEI Nations Cup e che va condiviso con gli sponsor, con i groom, con i tecnici, con i selezionatori, con gli appassionati e con tutti coloro che hanno cointribuito a questo prestigioso risultato.   

 

Nel frattempo, ieri a Strzegom in Polonia due i piazzamenti per altrettanti azzurri impegnati in gara. Il 1° aviere scelto Andrea Cincinnati ha, infatti, chiuso all’undicesimo posto (75.10 punti negativi) con Lapiroxx HB il CCI4*-L, mentre l’assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli si è piazzata decima nel CCI4*-S in sella a Seashore Spring (58.90).

 

(Nella foto archivio © Massimo Argenziano: Il Team Italia secondo ai Pratoni del Vivaro)

Azzurri in trasferta nel fine settimana

Generica ARACNE DELLESERCITO ITALIANO ph bdelorenzoSaranno impegnati in Olanda e Polonia

 

Due binomi azzurri in trasferta a Boekelo in Olanda nell’ultima tappa di FEI Nations Cup di Completo. Al via a titolo individuale ci saranno Arianna Guidarelli in sella a Eh Seabisquit e il caporale Giovanni Ugolotti in sella a Duke Of Champion. 

 

Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno alla partenza dell’internazionale di Strzegom in Polonia. Al CCI4*-L prenderanno parte Umberto Riva (Falconn Sunheup Z), l’agente delle Fiamme Oro Federico Riso (Rocco) e il 1° aviere scelto Andrea Cincinnati (Lapiroxx Hb). Nella stessa località al via nel CCI4*-S l’assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli (Seashore Spring); Paolo Mario De Simone (Donadea Doug), Filippo Gregoroni (Loughehoe Legend) e Viola Maria Novellone (Fernhill Ambassador). Un solo binomio al via nel CCI3*-S. Si tratta di Beatrice Maggi (Svicolone). Saranno tre gli azzurri al via nel CCI2*-L: Chiara Ferrarese (The Chocolate Musketeer), Paolo Mario De Simone (Mandoble) e Ludovica Bolaffio (Aston 17). Nel concomitante CCI1*-Intro in campo anche Stefano Carlo Falcone (San Sito).

On line le classifiche del Progetto Sport Adriano Capuzzo aggiornate a settembre

GENERICA CCE ph bdelorenzo Siamo giunti a poco più di una settimana dalla Finale Nazionale

 

Il Progetto Sport Adriano Capuzzo vedrà disputarsi la Finale Nazionale nei prossimi 19 e 20 ottobre a Migliarino Pisano. Ricordiamo che potranno parteciparvi i cavalieri che hanno portato a termine una categoria di tappa del Progetto nel livello a cui desiderano partecipare nella finale.

 

Le classifiche aggiornate al mese di settembre sono disponibili on line, vediamo chi troviamo nelle migliori tre posizioni di ciascun livello.

 

Livello 3

Primo posto per Sofia Angelina Antisso, secondo per Giulia Gubellini e terzo per Carolina Brambilla.

 

 Livello 2

Prima Carlotta Sacchtti, seconda Dharma Smaniotto e terzo Lorenzo Lombardi.

 

Livello Amatori

Primo posto per Beatrice Magrì, secondo per Luna Lepri e terzo per Federica Proietti.

 

Livello Base

Prima Sofia Serafini, seconda Camilla Salvatori e terza Caterina Rumi.

 

Soltanto la Finale Nazionale potrà decretare quali saranno i migliori amazzoni e cavalieri del Progetto per la stagione agonistica 2019.

 

Le computer list complete sono disponibili qui

 

foto © Bruno De Lorenzo

Criterium Seniores 2019: prima Elisabetta Moranzoni

Disputato, in occasione del concorso Elite internazionale di Completo organizzato dall’ANAC COLOC Friuli a Palmanova (19/22 settembre) anche il Criterium Seniores della disciplina.

 

La classifica finale del Criterium, redatta sulla base del punteggio finale ottenuto di ogni binomio al via nei CCI2*-L, CCI3*-S, CCI2*-L e CCI2*-S  programmati moltiplicato per un coefficiente diverso a seconda della categoria, ha visto al primo posto Elisabetta Moranzoni con Fernhill Frosty Tom con un totale di 41.30 punti negativi.

 

Seconda posizione per Martina Cristin con Crispy 20 (47.90) e terza Beatrice Maggi con Svicolone (50.40).

 

Clicca qui per la classifica del Criterium 2019 Seniores 2019

Azzurri in gara Francia e Gran Bretagna

Generica Gus WintermanFine settimana in Francia e Gran Bretagna per gli azzurri del completo

 

Mentre il Caporale Giovanni Ugolotti su Swirly Temptress sarà in campo nel CCIYH3*-S di Osberton in Gran Bretagna, altri azzurri saranno al via dell’internazionale francese di Ligneres.

 

Per la precisione Marco Biasia (TResor de la Loge) prenderà parte al CCI4*-S ERM, mentre Paolo Torlonia (Bambino de L’Illatte) sarà alla partenza del CCI4*-S. Nello stesso concorso, ma nella categoria CCI2*-S al via anche il carabiniere Arianna Schivo (Delhi De Bouet), Maria Virginia Sirolli (Beautiful Belmaniere) e Pietro Grandis (Kilcandra Ocean Power, Fischertakinou, Lennox 364).

Trofeo del Cavallo Italiano MIPAAFT, on line le classifiche aggiornate al mese di settembre

Generica Cavallo Italiano ph bdelorenzoÈ disponibile on line la classifica provvisoria aggiornata al mese di settembre del Trofeo Cavallo Italiano MIPAAFT, che si svolge in collaborazione con la FISE.

 

Vediamo dei cambiamenti al vertice della classifica provvisoria, dove il primo posto diventa appannaggio di Cosmos Baby (proprietario Francesco Azzaro, allevatore Giorgia Pizzi) con 70,41 p.n.

 

Al secondo posto scende Nilandro (proprietario e allevatore Az. Agr. Luigi Lepri e F.lli) con 73,12 p.n. e sale al terzo Izar de S’Arcaite (proprietaria Nice Attolico) con 74,70 p.n.

 

Il regolamento del trofeo prevede che in tutti i Concorsi di Completo svolti in Italia, nelle categorie 1, 2, CN1* e CCI1*- categoria Intro, saranno assegnati punti ai cavalli Italiani di 6 anni ed oltre, montati da cavalieri e/o amazzoni con autorizzazione a montare I° grado e Brevetto Junior e Senior.

 

La classifica è stilata NON per binomio ma soltanto per i cavalli.   

 

La finale del Trofeo si svolgerà a fine anno su tre categorie: categoria 1, categoria 2 e categoria CN1*.

 

Vai alla classifica provvisoria

 

Internazionale di Montelibretti: aperte le iscrizioni on line

Montelibretti Guia PaveseIl Dipartimento Completo informa che sono aperte le iscrizioni on line per il Concorso Internazionale in calendario dal 24 al 27 ottobre a Montelibretti, presso gli impianti del Centro Militare di Equitazione.

 

Il programma è articolato sulle categorie PRO ELITE - CCIP2*, CCI1*, CCI2*- L, CCI2*- S, CCI3*- L, CCI3*- S, CCI4*- L, CCI4*- S, e l’appuntamento sarà valido per la Finale dell’Italian Eventing Tour 2019.

 

Vai alla scheda del concorso 

 

foto © Guia Pavese

Azzurri in trasferta in Germania, Irlanda e Polonia

Generica Gus WintermanCompleto azzurro in trasferta in Irlanda, Polonia e Germania durante il prossimo fine settimana. 

 

Paolo Torlonia su Bambino de L’Ilatte e Roberto Scalisi su Topaze du PLain saranno in campo nel CCI4*-S di Ballindenisk in Irlanda. Torlonia, ma in versione Shadow Chanel sarà al via del CCI3*-L, mentre il 1° aviere scleto Vittoria Panizzon insieme a Secret Legacy prenderà parte al CCI2*-S.

 

Nel frattempo in Polonia Margherita Bonaccorsi in sella a Carlsberg PM sarà l’unica azzurra in campo nel CCI2*-S di Baborowko. In Germania, e per la precisione a Mechtersen, invece in campo nel CCI2*-S ci sarà Paolo Mario De Simone in sella a Mandoble.

Pagina 591 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 586
  • 587
  • 588
  • 589
  • 590
  • 591
  • 592
  • 593
  • 594
  • 595
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività