myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Completo: azzurri in gara nel ‘test event’ di Avenches e nel CCIO di Strezgom

Sandei pietro rubisdeprere Ctxfise grassoAmazzoni e cavalieri italiani impegnati fuori confine anche in Germania e Gran Bretagna

 

Test importante per gli azzurri del completo in gara da giovedì ad Avenches, sede a settembre dei prossimi Campionati Europei, e a Strezgom anche con una squadra nel CCIO4*.

 

In Svizzera, nel CCI4*-S, categoria più importante dell’internazionale di Avenches, al via ci saranno l’assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli con Seashore Spring, Tosca Brambilla con Legaland Mood Swing, l’appuntato scelto Stefano Brecciaroli con Bolivar Gio Granno, l’assistente capo della Polizia di Stato Marco Cappai con Santal du Halage ed Uter, Filippo Gregoroni con Unnamed, il carabiniere scelto Mattia Luciani con Furneaux e Leopold K, l’agente scelto della Polizia di Stato Pietro Sandei con Rubis de Prere e il carabiniere Arianna Schivo con Altesse de l'Ormeau.

 

Ai nastri di partenza del CCI3*-L ci sarà invece Francesco Aondio Bertero con Awani Semilly e Quality Cruiser e, nel CCI3*-S, ancora Evelina Bertoli ma con Quick Joe, Stefano Fioravanti con Rubin Dee, Kessya Krutzler con Agapanto Africano e Tornado e l’agente delle Fiamme Azzurre Ludovica Manzoli con Grytsen Z.

A seguire gli azzurri presenti ad Avenches il Team Manager Selezionatore Katherine Lucheschi e Giacomo Della Chiesa in veste di Capo Equipe.

 

 

A Strezgom, in Polonia, l’Italia presenterà nel CCIO4* (Capo Equipe sergente Luisa Palli) una squadra composta dal 1° aviere capo Andrea Cincinnati con Tempesta de la Folgore, Mattia Gatti con Grandessa 405, Lino Paparella con Cooley Showtime, il sergente maggiore Emiliano Portale con Aracne e Virgilio dell'Esercito Italiano e il caporal maggiore capo Roberto Riganelli con Utrillo Chatelier.

 

Cincinnati nonterà inoltre Lapiroxx HB nel CCI4*-L categoria nella quale è iscritto anche Pietro Grandis con Go For S e con Fortune III nel CCI3*-L.

Un nutrito gruppo di amazzoni e cavalieri italiani saranno inoltre al via anche nelle altre categorie dell’internazionale polacco.

 

Nel CCI3*-S nell’ordine: Anna Baracca / Exclusief; Margherita Bonaccorsi / Carlsberg PM; Maria De Angelis Corvi / Bungowla Diamond Time; Giulio Guglielmi / Caramio 4; sergente Luisa Palli / Mary Rose; sergente maggiore Emiliano Portale / Creevagh Limited Edition; caporal maggiore capo Riganelli Roberto / Djakarta de Mancy; Federico Sacchetti / GRC Shiraz.

Nel CCI2*-L: Paolo Mario De Simone / Styxx; Maria Virginia Sirolli / Beautiful Belmaniere.                             

Nel CCI2*-S: Margherita Bonaccorsi / The Little Lion Man; Matilde Della Chiesa / Nilandro; Paolo Mario De Simone / Captains Clover; Beatrice Maggi / Svicolone; Cecilia Magni / Piano Star; Roberto Riganelli / Bhutan dell'Esercito Italiano.

Nel CCI1*-Intro: Pietro Grandis / Fredy de Beauvallon; Samuele Oliveri / Stellor Kings Cruise.              

 

In gara a Strezgom anche i giovanissimi dei Pony. Gli azzurrini al via sono Alessandro Massimo Bertoni in sella a Winnie's Lad, Giulia Mannoni con Douglas, Alfredo Negri Arnoldi con Tinnacross Boy, Giulia Nicastri con Corrnafest Barney, Leopoldo Petrini con Camelot Damgaard e Dharma Smaniotto con Heihoeve's Florian.

 

 

Altrettanto nutrito il gruppo degli azzurri impegnati a Kreuth, in Germania, al seguito del trainer Jacopo Comelli.

Al via nel CCI3*-S: Leonardo Maria Fraticelli / Belamie DHI; l’agente delle Fiamme Azzurre Fosco Girardi / Trebarwith; caporale Matteo Orlandi / Plenty Of Magic; Matilde Piovani / Born West; Carolina Silvestri / Dutchdaleo Z.

Iscritti nel CCI2*-L: Filippo Cinelli / Candy Blu de Letrequerce; Marta Crugnola / Tullabeg Vision; Camilla Luciani / Athina Quandolyn; Giulia Margherita Wilma Pavesi / Attractive Proposition e Greenhall Derry River; Ludovica Vincenti / Herminia.

Iscritti nel CCI2*-S: Ludovica Bolaffio / Aston 17 e Sunday Driver; Valentina Carabelli Alomar /Drive The Change; Edoardo Fortini / Hero Motivator; Ginevra Grizzetti / Junco CP; Giulia Gubellini / Viril Peccau CH; Camilla Luciani / Bingo e Tresor de la Loge; Giulia Maria Sironi / Gioia.

 

Infine anche il 1° aviere capo Vittoria Panizzon sarà in gara nel fine settimana. L’azzurra monterà Chatter One e Gebaliaretto nel CCI2*/CCI3*di Alnwick.

 

 

(Nella foto l’agente scelto della Polizia di Stato Pietro Sandei con Rubis de Prere - © CTxFISE S.Grasso)

Modifica al calendario, la tappa del Progetto Sport di luglio ai Pratoni del Vivaro

Centro Equestre Ranieri di Campello CERC ufficio stampaLa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che la tappa del Progetto Sport di Concorso Completo, fissata in data 24 e 25 luglio prossimo si svolgerà presso il CERC dei Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa, (RM) anziché, come precedentemente previsto, ad Arcinazzo.

 

Confermata inoltre la successiva tappa del Progetto Sport, sempre ai Pratoni del Vivaro, dal 14 al 15 agosto 2021.

Progetto Sport Adriano Capuzzo: classifiche aggiornate al mese di maggio

Generica Cavallo Italiano ph bdelorenzoSono disponibili on line le classifiche provvisorie aggiornate al mese di maggio del Progetto Sport Adriano Capuzzo di concorso completo. 

 

Il circuito, rivolto ai cavalieri Junior che montano cavalli e pony e Gentlemen riders su cavalli, era cominciato nel mese di aprile si concluderà con la finale di metà ottobre presso gli impianti dell’Asd Esercito Lancieri di Montebello.

 

Il Progetto Sport Adriano Capuzzo si pone come obiettivo quello di creare un circuito di gare che riunisca tutta l’attività giovanile di base, stimolandone la crescita tecnica attraverso dei progressivi livelli e l’attività dei Gentleman Riders garantendo un circuito di gare di qualità. 

 

Diversi i livelli di gara: Livello 2 Cavalli; Livello CN1, Livello Gentlemen Riders, Livello Base Cavalli; Livello 2 Pony e Livello Base Pony.

 

È possibile consultare le classifiche provvisorie QUI

Trofeo del Cavallo italiano: on line le classifiche aggiornate

Centro Equestre Ranieri di Campello CERC ufficio stampaDisponibili nell’area dedicata del sito le classifiche provvisorie aggiornate al mese di maggio del Trofeo del Cavallo Italiano di concorso completo. 

 

Cambio al vertice della computer list dall’ultimo aggiornamento. La classifica è guidata da Unico de la Folgore agli ordini di Martina Guerra. A una manciata di punti dal vertice e sotto la sella di Emma Maria Zucconi, invece, Scudo del Castegno scivola al secondo posto. In terza posizione troviamo Piccolo Slam montato da Eleonora Guglielmino. 

 

Clicca QUI per le classifiche complete. 

Modifiche al calendario

Generica CompletoLa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono state effettuate le seguenti modifiche al calendario di Concorso Completo:

 

Concorso Nazionale Open (Cat. Invito, 1 ,2, CN1* + tappa MIpaaf) Arcinazzo Romano (RM) - (3/4 luglio 2021) - cambio Comitato Organizzatore. La manifestazione si svolgerà presso il Centro Militare di Equitazione - Montelibretti (RM). 

 

Online aggiornamento Regolamento 2021 e classifiche selezioni Europei Giovanili e Pony Concorso Completo

Generica CERC ph bdelorenzoLa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è disponibile online la versione aggiornata, approvata del Consiglio federale del 18 maggio scorso, del Regolamento Nazionale Concorso Completo Edizione 2021. Il documento è disponibile QUI nella versione mark up e clean.

 

Il Dipartimento ha inoltre pubblicato nell’area classifiche della disciplina (QUI) le classifiche di selezione per i Campionati d’Europa 2021 Pony, Junior e Young Rider.

 

foto © Bruno De Lorenzo

Successi azzurri a Montelibretti

Sandei Rubis De Prere ArgenzianoÈ stato un fine settimana a forti tinte azzurre quello che a Montelibretti ha visto andare in scena un internazionale di completo.

Le amazzoni e i cavalieri italiani si sono infatti aggiudicate sei delle otto categorie in programma.

 

A partire dall’agente scelto Pietro Sandei con Rubis de Prere ( nella foto © Massimo Argenziano), che  ha  vinto il CCI4*-L (14 partenti) con 42.40 punti negativi dopo una prova che l’ha visto concludere il cross solo con un fuori tempo e un test di salto ostacoli senza penalità.

Alle sue spalle il sergente maggiore Emiliano Portale (45.50 pn) e l’appuntato scelto Susanna Bordone (52.40 pn) rispettivamente con Aracne dell'Esercito Italiano e Walvis Bay, due cavalli italiani. Quarto l’assistente Marco Cappai su Santal du Halage (60.10 pn) e sesto Pietro Majolino con Louise DH Z (64.60 pn).

 

L’appuntato scelto Susanna Bordone in sella a Imperial van de Holtakkers ha invece firmato il CCI4*-S (16 partenti) con un totale di 33.80 punti negativi. L’azzurra, già seconda dopo il dressage, ha mantenuto lo score di partenza con una prova di salto ostacoli impeccabile per poi chiudere quella di campagna con un netto agli ostacoli ma con un aggravio di 2.40 punti negativi per un fuori tempo. Sesto posto ancora per il sergente maggiore Emiliano Portale  con Virgilio dell'Esercito Italiano (46.40 pn).

 

Con una prova perfetta Filippo Gregoroni ha vinto il CCI3*-L (9 partenti) vinto in sella a Unnamed con 32.50 punti negativi, stesso punteggio che il cavaliere italiano ha ottenuto nel test di addestramento. Alle sue spalle , dal terzo al quinto posto si sono nell’ordine classificati Alessandro Donati con Clonlaras Chacoa Princess (37.50 pn), il caporale Matteo Orlandi con Plenty of Magic (45.80 pn) e Maria De Angelis Corvi con Bungowla Diamond Time (57.90 pn).

 

 

Vittoria italiana anche nel CCI3*-S grazie ad Elisa Vincenti con  Herminia (38.20 punti negativi) artefice di una strepitosa rimonta cha la vista balzare in testa dal 28° posto dopo la prova di addestramento al vertice della classifica. L’amazzone italiana ha portato a termine la prova di salto ostacoli con un leggero fuori tempo (0.8 pn) suggellando poi la vittoria con un cross-country perfetto (netto agli ostacoli e nel tempo).
Nella stessa categoria (44 partenti), terzo posto per l’assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli in sella a Quick Joe (39.20 pn) e quinto per Giulio Guglielmi con Caramio 4 (40.30 pn).

 

 

Ancora il sergente maggiore Emiliano Portale con Creevagh Limited Edition si è invece imposto nel CCI2*-S (46 partenti) con 30.70 punti negativi mentre il giovane Leopoldo Petrini ha vinto il CCIP*2-L (33.10 pn) in sella a l’Isola che non c'è.

 

 

Italian Eventing Tour e Trofeo Cavallo Italiano: online le classifiche provvisorie

Generica Gus WintermanSono disponibili nell’area dedicata del sito le classifiche provvisorie al mese di aprile dell’Italian Eventing Tour e del Trofeo del Cavallo Italiano. Vediamo di seguito quali sono i migliori piazzamenti. 

 

Italian Eventing Tour – Gold

Al primo posto troviamo il Sergente A.M.  Luisa Palli, il secondo posto è dell’Appuntato scelto Susanna Bordone, mentre al terzo posto si colloca il Caporal maggiore capo Roberto Riganelli.

 

Italian Eventing Tour – Silver

La prima posizione provvisoria è di Camilla Luciani, al secondo posto troviamo Rebecca Chiappero, ed al terzo Valentina Carabelli Alomar.

 

Italian Eventing Tour – Bronze

Primo posto per Giulia Mannoni, secondo per Carlotta Sacchetti e terzo per Leopoldo Petrini.

 

Nella classifica del Trofeo Cavallo Italiano troviamo in prima posizione Scudo del Castegno, sotto la sella di Emma Maria Zucconi. Al secondo posto si colloca Deka's Beauty agli ordini di Virginia Masi, mentre al terzo si piazza Sesamo de Monterra condotto da Giulia Colombo.

 

Clicca QUI per le classifiche complete. 

 

foto © Gus Winterman

Conclusa ad Arezzo la Coppa dei Campioni di Concorso Completo

Coppa Campioni CAT CN1

I migliori Juniores del 2020 sul podio

 

Va in archivio l’edizione 2021 della Coppa dei Campioni di Concorso Completo, la manifestazione di interesse federale che si è svolta nelle giornate dell’8 e 9 maggio presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre.

 

La partecipazione a questo evento è stata riservata ai migliori cavalieri Juniores, su cavalli e pony, che hanno ottenuto piazzamenti di rilievo nell’anno agonistico 2020.

 

Questi i migliori 3 classificati delle categorie 1, 2 e CN1*, su cui si è articolata la competizione.

 

 CATEGORIA 1:

1° posto per Federica Leopardi su Maggio Ciondolo del Colle San Marco (Scuderia C&G – Lazio, p.n. 24,70); 2° posto per Eleonora Fava su Begliuomini del Colle San Marco (Tarvisium N. Stella – Veneto, p.n.25,30) e 3° posto per Carola Carabelli su Lapsus de l’Ocq (Golden Grove – Lombardia, p.n. 25,50).

 

CATEGORIA 2:

Conquista il 1° posto Riccardo Girolami su Colgra (C.I. Lugrese – Emilia Romagna, p.n. 30,10). In 2^ posizione chiude Martina Sartoretto su Fernhill Tell Tale (Il Casale ASD – Veneto, p.n. 31,20) ed al 3° si piazza Pietro Monica su Carosia (Il Cinghio – Emilia Romagna, p.n. 31,30).

 

CATEGORIA CN1*:

Al 1° posto chiude Sophia Angelina Antisso su Captan Cremin (Il Casale ASD – Veneto, p.n. 34,50). Al 2° posto troviamo Eugenia Rumi su Fernhill Frankie (Il Brughetto – Piemonte, p.n. 42,80) ed al 3° Sofia Chiari su Brookpark Momentum (Podere Torre ASD – Emilia Romagna, p.n. 45,40).

 

foto © Marco Proli

Partono bene Brecciaroli e Bertoli a Saumur

Brecciaroli GioGranno Les Garennes

 

 

Domani il cross-country trasmesso in streaming

 

Azzurri subito in evidenza a Saumur, in Francia, primo evento di rilievo della stagione in vista delle Olimpiadi di Tokyo e dei Campionati Europei di Avenches.

Dopo il test di dressage del CCI4*-L chiuso oggi, l’appuntato scelto Stefano Brecciaroli occupa infatti la settima posizione della classifica provvisoria che vede in testa la tedesca Julia Krajewski con Amande de B'Neville (24.7 p.n.).

In sella a Bolivar Gio Granno Brecciaroli è stato artefice di una  prova convincente che gli è valsa il 70.87 % dei punti ottenibili pari a 29.1 punti negativi. Punteggio questo che ieri aveva consentito al cavaliere azzurro di chiudere in testa la prima parte del test di addestramento.

 

Buona anche la prestazione dell’assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli con Seashore Spring, con 32.1 punti negativi in undicesima posizione ex-aequo della classifica provvisoria dopo il dressage.

In gara nel CCI4*-L anche il carabiniere Mattia Luciani su Leopold K (27°; 39.0 p.n.).

 

Clicca QUI per la leaderboard del CCI4*-L

 

Domani, sabato, alle 12:45 avrà inizio la spettacolare prova di campagna trasmessa in diretta streaming su www.saumur.org

 

Questi gli orari di partenza in cross dei tre alfieri azzurri:
Evelina Bertoli / Seashore Spring - h. 13:30;
Mattia Luciani / Leopold K - h. 13:39;
Stefano Brecciaroli / Bolivar Gio Granno - h. 13:42.

 

 

(nella foto Stefano Brecciaroli e Bolivar Gio Granno - © Les Garennes)

Pagina 582 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 577
  • 578
  • 579
  • 580
  • 581
  • 582
  • 583
  • 584
  • 585
  • 586
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività