myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Al via i Campionati Italiani Giovanili 2022 di Concorso Completo

Generica ArgenzianoLa manifestazione di interesse federale al Centro Ippico Militare del Reggimento Lancieri di Montebello a Roma

E’ entrata nel vivo l’edizione 2022 dei Campionati Italiani Giovanili 2022 di Concorso Completo, in scena fino a domenica 9 ottobre presso il Centro Ippico Militare del Reggimento Lancieri di Montebello dell’Ippodromo di Tor di Quinto.

Un’importante occasione di sport che porta nuovamente il grande Concorso Completo sotto ai riflettori, dopo meno di un mese dal successo dei FEI World Championships 2022 - Eventing all’Impianto Equestre di Rocca di Papa – Pratoni del Vivaro.

Quattro avvincenti giornate che determineranno i titoli tricolore della disciplina, nel combattuto appuntamento che vedrà in azione 170 binomi in sella ai loro compagni di gara.

In programma le competizioni per i prestigiosi podi del Campionato Italiano Junior e Young Rider, nelle cui categorie si sfideranno i migliori atleti del settore giovanile, dopo un’intensa stagione internazionale.      


Per rendere l’evento ancor più interessante, sono previsti dei riconoscimenti speciali:

Il Premio P.S.I. Quasi II offerto da dott. Giorgio Giorgi sarà assegnato al binomio che porterà a termine la migliore prova di cross-country del Campionato Italiano Young Rider, al binomio che effettuerà la migliore prova di cross-country del Campionato Italiano Junior e al binomio che concluderà la miglior prova di stile nel percorso di salto ostacoli per la categoria Junior, i cui giudici saranno Mauro Checcoli, campione olimpico vincitore di due medaglie d'oro nell'equitazione ai Giochi olimpici di Tokyo 1964, l’assistente capo Marco Cappai, componente del Team Italia in occasione dei Mondiali FEI di Concorso Completo 2022 insieme al suo Uter, e Giorgio Giorgi.

La Coppa Challenge Andrea Vittorio De Sanctis andrà alla medaglia d’oro del Campionato Italiano Young Rider, mentre La Coppa Challenge Lavinia De Cesaris sarà consegnato al miglior cavaliere o amazzone Junior dopo la prova di cross-country del Campionato Italiano.

In programma anche le categorie del Criterium Young Rider e del Criterium Junior. 


Le premiazioni delle finali si svolgeranno nella giornata di domenica 9 ottobre.


(Foto: © Massimo Argenziano)

Il Team Italia in gara a Boekelo

BOEKELO EVENTINGScatta domani, giovedì 6 ottobre, la 50esima edizione del Miltary Boekelo, il prestigioso appuntamento di concorso completo che anche quest’anno chiude il circuito delle Coppe delle Nazioni della disciplina.

 

Al via nei Paesi Bassi nel CCIO4*-NC-L c’è una squadra italiana composta da Daniele Bizzarro con Stormhill Riot, Tosca Brambilla con Legaland Mood Swing, Umberto Riva con Falconn Sunheup Z e dal caporal maggiore Giovanni Ugolotti con Swirly Temptress.
In gara a titolo individuale anche Pietro Grandis con Scuderia 1918 Future.

 

Domani, nella prima sessione della prova di dressage, scenderanno in rettangolo tutti i componenti le dieci squadre al via, seguiti venerdì dagli individuali.

Questi gli orari di partenza degli azzurri: Riva 10:28; Brambilla 11:53; Bizzarro 14:28; Ugolotti 15:53. Venerdì toccherà a Grandis alle ore 12:21.

Sabato 8 settembre sarà la volta del cross-country e domenica della prova finale di salto ostacoli.

 

La competizione è decisiva per il circuito FEI Eventing Nations Cup™ che al momento vede l’Italia al secondo posto con 360 punti alle spalle della Germania (380) e davanti a Svezia (330) e Francia (270), tutte in gara a Boekelo con una squadra insieme a Paesi Bassi, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Stati Uniti d’America, Belgio e Irlanda.

Progetto Sport Adriano Capuzzo: le classifiche aggiornate al mese di settembre 2022

Generica CompletoSono disponibili online le classifiche aggiornate al mese di settembre del Progetto Sport Adriano Capuzzo edizione 2022, dedicato alla disciplina del Concorso Completo.

Tali risultati sono gli ultimi prima della finale che si terrà a Tina (TO) al Circolo Ippico Lo Sperone ASD dal 14 al 16 ottobre 2022. 

Di seguito i primi tre piazzamenti per ciascun livello:

Livello 2 Cavalli

1° posto ex aequo Martina Andreetta (Veneto)  su Tombola 4 (102,20 p.n.)

1° posto ex aequo Francesca Spedicato (Puglia) su , MHS Secret Garden (102,20 p.n.)

3° posto Lorenzi Pini (Emilia-Romagna) su Urbain de Brekka (106,50 p.n.)

Livello CN1

1° posto Dharma Smaniotto (Lombardia) su Emeraude Rid AA (108,80)

2° posto Ilaria Barbagallo (Liguria) su Morzillo St Leger (113.50 p.n.)

3° posto posto Samuele Olivieri (Liguria) su Sportsfield True Delight (121,40 p.n.)

Livello Gentlemen Riders

1° posto Eleonora Foschi (Emilia Romagna) su Levistus (73,76 p.n.)

2° posto Martira Sartoretto (Veneto) su Fernhill Tell Tale (77,05 p.n.)

3° posto Laura Battisti (Piemonte) su Fernhill More Like It (80.91 p.n.)

Livello 1 Cavalli

1° posto Marta Salvia (Piemonte) su Cooley Well Connected (83.30 p.n.)

2° posto Sara Girolami (Emilia-Romagna) su Colgra (94.90 p.n.)

3° posto Gloria Buffon (Veneto) su Truppubella (96.50 p.n.)

Livello 2 Pony

1° Giacomo Gardini (Lombardia) su WP BR Newhaven Nero (100.10 p.n.)

2° posto Sveva Valentini (Veneto) su TW Squirrel Nut Caramel (107,80 p.n.)

3° posto Alessandra Cadura (Emilia Romagna) su Uncle du Colombier (109,50 p.n.)

Livello 1 Pony

1° posto Alice Leopardi (Lazio) su Aubrizia del Colle San Marco (83,00 p.n.)

2° posto Agata Gjoka (Emilia Romagna) su Skraedderdals Ferrari (87.50 p.n.).

3° posto Alessandra Cadura (Emilia Romagna) su Rathclooney Matchmaker (91,50 p.n.)

Livello Base Pony

1° posto Lavinia Pontecorvi (Veneto) su Very Top (30,60 p.n.).

2° posto Emma Romanelli (Lazio) su Fernhill Cosmopoliton (30,90 p.n.)

3° posto Aurora Bonmartini (Lazio) su Biancospino King del Colle San Marco (37.50 p.n.)

Consulta le classifiche complete QUI

Pratoni 2022, Dressage - Day 1: le prove degli azzurri

bertoli fidjy 22091416Gran Bretagna padrona nella prima giornata del dressage ai FEI World Championships di concorso completo ai Pratoni del Vivaro 2022.

Dopo le due sessioni iniziali, l’oro olimpico a squadre di Tokyo Laura Collett (London 52) è al comando della classifica individuale provvisoria con l’eccellente punteggio di 19.3: il terzo migliore nella storia del Mondiale, mentre la Gran Bretagna guida la graduatoria a squadre.

 

Oggi il rettangolo del Mondiale ha visto in gara ben tre binomi azzurri: carabiniere Arianna Schivo con Quefira de l'Ormeau e l’assistente delle Fiamme Oro Marco Cappai con Uter per la squadra e l’assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli con Fidjy des Melezes a titolo individuale.

Il responso molto provvisorio del campo ci vede per il momento in ottava posizione con un punteggio di 65.5.

 

Marco Cappai ha ottenuto 32,5 punti negativi e Arianna Schivo 33,3, valori che per quanto riguarda la classifica individuale, li portano rispettivamente in ventunesimo e venticinquesima piazza.

Meglio di loro, con un test condotto all’insegna della massima ‘puizia’ ha fatto Evelina Bertoli (29,8), in gara a titolo individuale con l’undicenne Fidjy, promessa per Parigi 2024 e in fase di continua e positiva crescita, così come ha raccontato in conferenza stampa la stessa Bertoli.

Domani, venerdì, sarà la seconda giornata riservata al dressage, con altre due sessioni in programma alle 9.30 e alle 14.30. Gli italiani saranno in rettangolo alle 11.21 (Susanna Bordone) e alle 15.59 (Giovanni Ugolotti).

 

Evelina Bertoli: «Sono molto soddisfatta della prestazione, soprattutto perché ottenuta in un’atmosfera molto particolare, in un Mondiale e in Italia. La mia Fidjy oltretutto non aveva mai affrontato in gara una ripresa 5*: non ha fatto grossi errori, è stata brava. Per quello che riguarda me, la componente emozione si è fatta sentire, davanti al mio pubblico, con il tifo dei miei nipotini, ma la voglia di far bene alla fine dà sempre una spinta in più». (pn. 29,8).

 

Marco Cappai: «Un punteggio inaspettato, 32.5: Uter è andato benissimo e mi ha stupito. Sono particolarmente soddisfatto in quanto è la prima volta che il cavallo ha eseguito in gara un grafico 5*. Peraltro a casa fino a un mese fa non l’avevo provato tantissimo, ovvero fino a quando non sono stato certo di partecipare a questo Mondiale. E comunque avrei potuto montarlo meglio»

 

cappai marco ITA Uter dress 120

Arianna Schivo: «La gara è iniziata con il piede giusto. Sono molto soddisfatta di Quefira de l’Ormeau, che è stata disponibile e tranquilla per l’intero esercizio. In tutta onestà, però, speravo molto meglio del 33.3 di oggi: in passato con la stessa ripresa avevo ottenuto un punteggio sui 30, forse ho scontato il fatto di essere stata tra i primi a scendere in campo».

 

schivo arianna ITA quefira dress 31
 

 

(Nelle foto Evelina Bertoli con Fidjy des Melezes; Marco Cappai con Uter; Arianna Schivo con Quefira de l'Ormeau - ph. Massimo Argenziano)

 

Progetto Sport Adriano Capuzzo e Trofeo Cavallo Italiano: le classifiche aggiornate al mese di agosto

Centro Equestre Ranieri di Campello CERC ufficio stampaSono disponibili online le classifiche aggiornate al mese di agosto del Progetto Sport Adriano Capuzzo edizione 2022, dedicato alla disciplina del Concorso Completo.

Di seguito i primi tre piazzamenti per ciascun livello:

 

Livello 2 Cavalli

1° posto Martina Andreetta (Veneto)  su Tombola 4 (102,20 p.n.)

2° posto Francesca Spedicato (Puglia) su , MHS Secret Garden (107,00 p.n.)

3° posto Laura Carrelli Palombi Leonetti (Lombardia) su Que Belle M (113,30 p.n.).

 

Livello CN1

1° posto Samuele Olivieri (Liguria) su Sportsfield True Delight (121,40 p.n.)

2° posto Dharma Smaniotto (Lombardia) su Emeraude Rid AA (125,40).

3° posto 3 Giulia Cellot (Veneto) su Jack Sparrow (226,10 p.n.).

 

Livello Gentlemen Riders

1° posto Eleonora Foschi (Emilia Romagna) su Levistus (73,76 p.n.)

2° posto Martira Sartoretto (Veneto) su Fernhill Tell Tale (77,05 p.n.)

3° posto Samuel Intreccialagli (Lazio) su Betty Boop (82,27 p.n.).

 

Livello 1 Cavalli

1° posto Gloria Buffon (Veneto) su Troppubella (96.50 p.n.)

2° posto Eléna Perlini (Puglia) su Emiliana RS (117,90 p.n.)

3° posto Marta Biasiol Zazio (Piemonte) su Bosty Royale (119,90 p.n.).

 

Livello 2 Pony

1° posto Sveva Valentini (Veneto) su TW Squirrel Nut Caramel (107,80 p.n.)

2° posto Alessandra Cadura (Emilia Romagna) su Uncle du Colombier (109,50 p.n.)

3° posto Benedetta Piva (Veneto) su Doerak (151,90 p.n.).

 

Livello 1 Pony

1° posto Alice Leopardi (Lazio) su Aubrizia del Colle San Marco (88,20 p.n.)

2° posto Alessandra Cadura (Emilia Romagna) su Rathclooney Matchmaker (91,50 p.n.)

3° posto Agata Gjoka (Emilia Romagna) su Skraedderdals Ferrari (91,6 p.n.).

 

Livello Base Pony

1° posto Lavinia Pontecorvi (Veneto) su Very Top (30,60 p.n.).

2° posto Emma Romanelli (Lazio) su Fernhill Cosmopoliton (30,90 p.n.)

3° posto Linda Geronazzo (Veneto) su Innisfree's Cailin (44,40 p.n.).

 

Consulta le classifiche complete QUI 

Anche per quanto riguarda il Trofeo Cavallo Italiano 2022, è disponibile online la classifica aggiornata al mese di agosto. Questi i primi tre piazzamenti:

 

1° posto Cassiblack montata da Gregorio Fumagalli (66,12 p.n.)

2° posto Wednesday G montata da Roel Russo (68,53 p.n.)

3° posto Vista a Presa montata da Emi Sut (72,58 p.n.).

 

 Consulta la classifica completa QUI 

Completo: Concluso a Mustonate il ritiro per la European Cup

European cup Team 2Un Team composto da quattro ragazze e un cavaliere a titolo individuale sono gli azzurri che prenderanno parte dall’1 al 4 settembre a Losanna (Svizzera) alla European Cup di Completo.

 

Il Team, sponsorizzato da Horse Nutrition-Erre Emme Srl, ha preso parte negli scorsi giorni a un ritiro di preparazione a Mustonate. Al fine di rifinire la preparazione della squadra una giornata è stata dedicata agli approfondimenti tecnici sulla disciplina del salto ostacoli alla presenza del tecnico federale Stefano Brecciaroli, che ha potuto trasferire le nozioni relative alla sua grande esperienza ai giovani in procinto di prendere parte alla competizione che si svolgerà in Svizzera. 

 

Agli ordini di Andrea Schultz Broglia, nel ruolo di capo equipe, scenderanno in campo Sabrina Assirelli (Strategik Wing), Anna Baracca (Exclusief), Kessya Krutzler (Tornado) e Costanza mantici (Daisy’s Diamante). A titolo individuale al via Federico Sacchetti (Grc Shiraz). 

 

(Nella foto: il capo equipe Andrea Schultz Broglia insieme alle azzurre)

Pratoni2022: Completo. Ecco la short list degli azzurri per i Campionati del Mondo

Bertoli evelina Fidjydesmelezes argenziano

La Federazione Italiana Sport Equestri, secondo quanto previsto dal Programma del Dipartimento Completo ha indicato la short list degli azzurri per i Campionati del Mondo di Completo che si svolgeranno ai Pratoni del Vivaro dal 14 al 18 settembre.

 

La commissione di Selezione, composta da Katherine Ferguson Lucheschi, Francesco Girardi e Giacomo Della Chiesa, ha individuato 5 titolari, dei quali quattro faranno parte della squadra italiana, mentre uno prenderà parte alle gare a titolo individuale. Individuate anche due riserve pronte a entrare in gioco in caso di necessità. 

 

Ecco tutti i nomi (in ordine alfabetico): 

 

TITOLARI

Assistente Evelina Bertoli su Fidjy des Melezes

Appuntato scelto Susanna Bordone su Imperial van de Holtakkers

Assistente capo Marco Cappai su Uter

Carabiniere Arianna Schivo su Quefira de L’Ormeu

Caporal maggiore Giovanni Ugolotti su Duke of Champions oppure Swirly Temptress

 

RISERVE

Carabiniere scelto Mattia Luciani su Leopold K

Agente scelto Pietro Sandei su Rubis de Prere

 

Entro il 5 settembre la Federazione Italiana Sport Equestri, secondo quanto previsto dai regolamenti, provvederà a inoltrare le iscrizioni definitive che individueranno con precisione i cavalieri e i cavalli che prenderanno parte in rappresentanza dell’Italia al Campionato del Mondo di Completo. 

 

 

(Nella foto © Massimo Argenziano: EVelina Bertoli su Fidjy des Melezes)

FEI Nations Cup di Concorso Completo: azzurri convocati per Arville

Schivo quefira fise argenzianoLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Completo, ha inoltrato le convocazioni ai cavalieri e alle amazzoni azzurre che dal 18 al 21 agosto rappresenteranno l’Italia in occasione della FEI Nations Cup di Concorso Completo di Arvile, in Belgio.

 

Agli ordini della capo equipe Katherine Ferguson Lucheschi, la squadra italiana per il sesto appuntamento del circuito delle Coppe delle Nazoni FEI sarà composta da Tosca Brambilla con Legaland Mood Swing, dal 1° Aviere QS Fabio Fani Ciotti con Suttogo Georg, dal caporal maggiore capo Roberto Riganelli con Djakarta de Mancy, dal carabiniere Arianna Schivo con Altesse de l'Ormeau e da Simone Sordi con Chocolat de Ligniere.

 

 

(Nella foto d’archivio © Massimo Argenziano: Arianna Schivo con Altesse de l'Ormeau)

Apertura iscrizioni Criterium e Trofei di Mortegliano e modifica al calendario

Generica ArgenzianoLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Concorso Completo comunica che sono aperte le iscrizioni per l’evento in calendario dal 9 all’11 settembre prossimo a Mortegliano (UD), presso gli impianti de La Polveriera SSD, che comprende le categorie nazionali Elite - Invito, 1, 2, CN1* - Criterium Italiano Allievi Pony; Criterium Italiano Debuttanti Pony; Criterium Pulcini; Trofeo Allievi; Trofeo Allievi Pony; Trofeo Debuttanti Pony e Trofeo Debuttanti.

 

Inoltre, il dipartimento informa che il concorso nazionale del 28 agosto prossimo, inizialmente previsto presso gli impianti del Trekking Horse di Rocca Priora, ha subito un cambio di organizzazione e si svolgerà ad Arcinazzo Romano, presso il Centro Equestre San Giorgio.

 

foto © Fise/Massimo Argenziano

Aperte le iscrizioni per i concorsi di Completo a Palmanova e Tina

CAMP IT PONY CCE 1 OPEN Bonaga CorpettoLa Federazione Italiana Sport Equestri, tramite il dipartimento Concorso Completo, informa che sono aperte le iscrizioni online per due eventi: il primo è dal 22 al 25 settembre a Palmanova (UD), dove sono in calendario le categorie internazionali Pro Elite CCI1* - Intro; CCI2* - L; CCI2* - S; CCI3* - L; CCI3* - S; CCIP2-L, oltre al Campionato Italiano Pony Assoluto e al Campionato 6 e 7 anni Mipaaf e FISE.

 

Il secondo è in programma dal 14 al 16 ottobre a Tina (TO), dove si svolgerà la finale del Progetto Sport, le categorie nazionali Elite – Invito, Pony Base, CNP1*,1,2, CN1* - Coppa delle Regioni, Finale 4 e 5 anni Mipaaf e Trofeo Mario Garda.

Pagina 575 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 570
  • 571
  • 572
  • 573
  • 574
  • 575
  • 576
  • 577
  • 578
  • 579
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività