Articoli
Progetto Sport Adriano Capuzzo: online le classifiche aggiornate al mese di giugno
Continua il Progetto Sport Adriano Capuzzo di Concorso Completo: sono disponibili le computer list aggiornate al 30 giugno.
Scopriamo insieme gli atleti nelle posizioni top di questo mese:
Livello 3
L’amazzone junior Sophia Angelina Antisso (Veneto, Circolo Ippico Il Casale) è prima con Captain Cremin, a quota 100,10p.n.
Seconda la junior Giulia Gubellini (Lombardia, Club Ippico Monzese) in sella a Viril Peccau con 113,60 p.n.
Terza la junior Vittoria Galimberti (Lombardia, Rio Vallone Società Sportiva) con Mentano K con 157,00 p.n.
Livello 2
L’amazzone junior Margherita Giovanelli (Lombardia, Circolo Ippico Monzese) è prima insieme a Poulayone Eddie con 147,20 p.n.
Seconda la junior Beatrice Grosso (Liguria, Scuderia I Tigli) è seconda in sella a Presumed Guilty con 227,50 p.n.
Terza la junior Carlotta Sacchetti (Lombardia, Golden Grove Angel Associazione Sportiva) con Tullibards Done And (94,70 p.n.).
Livello Amatori
Al primo posto Elisa Berretta (Lombardia, Sceree Associazione Sportiva) in sella a LB Hi Guys con 155,28 p.n. In seconda posizione Claudio Giammatteo (Lombardia, Club Ippico Monzese) in sella a Valea H (158,10) e in terza posizione Viviana Bossello (Lombardia, Golden Grove Angel Associazione Sportiva) su Okayman con 608,88 p.n.
Livello Base
In prima posizione la junior Gabriella Carabelli Alomar (Lombardia, Scuderia della Capinera) con Noerlunds Cape Town (116,82p.n.). Seconda la junior Ludovica Camerlengo (Piemonte, Centro Equestre di Montalciata) su Welfin 121 con 149,58e terza la junior Martina Puggelli (Toscana, Centro Equestre Podere Consani) in sella a Aktion con 583,70p.n.
Le computer list complete sono disponibili a questo link
FEI Nations Cup: Ecco la squadra italiana convocata per Capoqquin
Gli azzurri impegnati nella quarta tappa irlandese dal 24 al 28 luglio
Il team manager e selezionatore della nazionale di Completo, Katherine Lucheschi, ha comunicato i nomi dei cinque azzurri che rappresenteranno il tricolore in occasione della quarta tappa di FEI Nations Cup della disciplina in programma a Capoqquin in Irlanda dal 24 al 28 luglio prossimo.
A scendere in campo agli ordini del capo equipe Giacomo Della Chiesa saranno, dunque, Alberto Giugni su AppleJack, Arianna Guidarelli su Eh Seabisquit, il sergente Luisa Palli su Averouge des Quatre Chenes, il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon su Cillious e il caporale Giovanni Ugolotti su Note Worthy.
L’Italia, lo ricordiamo, dopo la terza tappa di Strzegom occupa la seconda posizione della classifica generale di Coppa delle nazioni con 210 punti. La FEI Nations Cup di Completo, quest’anno, darà la possibilità alla squadra meglio classificata al termine del circuito (fra quelle che non hanno già ottenuto la qualifica) di conquistare un pass per Tokyo 2020.
(Nella foto Facebook: Alberto Giugni in azione)
On line la classifica aggiornata del Trofeo Cavallo Italiano MIPAAFT
Il Dipartimento Completo comunica che è disponibile on line la classifica provvisoria aggiornata al mese di giugno del Trofeo Cavallo Italiano MIPAAFT, che si svolge in collaborazione con la FISE.
Scalata di Nilandro (nella foto), (proprietario e allevatore Az. Agr. Luigi Lepri e F.lli) che sale in testa nella classifica provvisoria, con 73,12 p.n.
Scende al secondo posto invece Cosmos Baby (proprietario Francesco Azzaro, allevatore Giorgia Pizzi) con 75,49 p.n.
Raggiunge il terzo posto Erika Badhu (proprietario Scuderia Fonte Bianca, allevatore Luca Lanzi) con 86,17.
Il regolamento del trofeo prevede che in tutti i Concorsi di Completo svolti in Italia, nelle categorie 1, 2, CN1* e CCI1*- categoria Intro, saranno assegnati punti ai cavalli Italiani di 6 anni ed oltre, montati da cavalieri e/o amazzoni con autorizzazione a montare I° grado e Brevetto Junior e Senior.
I punteggi saranno utilizzati per determinare una classifica nazionale, aggiornata mensilmente a cura della Fise. La classifica è stilata NON per binomio ma soltanto per i cavalli.
A fine anno si svolgerà la finale del Trofeo su tre categorie: categoria 1, categoria 2 e categoria CN1*.
Vai alla classifica provvisoria https://www.fise.it/sport/completo/classifiche-completo/category/452-trofei-e-criterium.html
Azzurri in Gran Bretagna e Ungheria
Parteciperanno agli internazionali di Barbury Castle e Nagykanizsa
Appuntamento britannico per Alberto Giugni e Paolo Torlonia durante il prossimo fine settimana. Giugni in sella a Mischievous sarà alla partenza del CCI4-S di Barbury Castle. Lo stesso cavaliere monterà anche altri due cavalli nel concomitante CCI3*-S: AppleJack e Galwaybay Talent.
Nella stessa gara, il CCI3*-S in campo anche Paolo Torlonia con ben tre cavalli: Bambino de L’Ilatte, Gallant e Shadow Chanel.
Nel frattempo in Ungheria e più precisamente a Nagykanizsa Sara Alessandrini parteciperà al CCI1*-Intro in sella a Liturgie.
(Nella foto archivio Facebook: ALberto Giugni in azione)
Convocazioni al ritiro in vista della European Cup di Westerstede
Per la gara a squadre i binomi dovranno affrontare anche la prova "Team Dressage"
Il Dipartimento Completo ha inviato le convocazioni per l’ultima fase di preparazione in vista del CCI3*-S - European Cup di Westertede (GER), in calendario dal 1° al 04 agosto 2019.
Chiamati a prendere parte al ritiro che si svolgerà dal 26 al 28 luglio prossimo presso il C.I. Nuovo Scaligero di Verona i seguenti binomi (in ordine alfabetico):
Sabrina Assirelli e Strategik Wing (Il Casale ASD)
Daria Bove e Dilottie (Golden Grove Angel ASD)
Chiara Dal Pos e Una Della Favorita (La Sorgente SSD ARL)
Viola Ferraris e PS I Love You (I Tulipani ASD)
Erica Forte e Slieve Aught (Scuderia Le Querce ASD)
Viola Maria Novellone e Fernhill Ambassador (A.S.C. Monterosa Novara ASD)
Alessio Proia e Athena (Pony Club Asso).
Al termine del ritiro la Commissione Selezionatrice sceglierà i sei binomi che comporranno la squadre e parteciperanno anche per il titolo individuale, ed un binomio per l’individuale, mentre il secondo binomio, esonerato dal ritiro, che parteciperà a titolo individuale sarà Pietro Grandis e Choclat (Scuderia I Tigli ASD ARL).
La commissione selezionatrice è composta da Andrea Broglia Schulze e Katherine Lucheschi, capo equipe Andrea Broglia Schulze.
La gara di squadra si svolgerà con una formula particolare, dove la prova di dressage sarà di gruppo. Tutti i sei membri della squadra effettueranno la prova insieme nel rettangolo seguendo un grafico prestabilito.Il secondo giorno invece gli stessi binomi effettueranno una ripresa di dressage tradizionale, valevole per la classifica individuale. Restano invariate le prove di cross country e salto ostacoli.
foto © Gus Winterman
FEI Nations Cup: Italia seconda dopo Strzegom
Bella vittoria di Camilla Luciani nel CCIP2-L
L’Italia del Completo raggiunge la seconda posizione della classifica generale del circuito di FEI Nations Cup della disciplina. La scalata alla classifica, che dopo la seconda tappa dei Pratoni del Vivaro vedeva la nostra nazionale al terzo posto, è avvenuta in occasione del terzo appuntamento del circuito che si è concluso a Strzegom in Polonia proprio nel fine settimana appena trascorso.
Il team azzurro composto dall’agente delle Fiamme Azzurre Fosco Girardi su Feldheger (41,2; 7°), Umberto Riva su Falconn Sunheup Z, il Caporal maggiore scelto Roberto Riganelli su Ramona e il Sergente Emiliano Portale su Virgilio dell’Esercito Italiano, ha, infatti concluso la Coppa delle Nazioni al quarto posto con un totale negativo di 184,2. La squadra era guidata dal capo equipe Katherine Lucheschi. La vittoria della gara è andata alla Germania (90,4) dietro la Gran Bretagna, seconda (122,5) e l’Olanda (146,7).
Migliore degli azzurri al via è stato proprio l’agente Fosco Girardi al settimo posto individuale con un negativo totale di 41,2. La classifica individuale del CCIO4* è invece guidata dal Campionissimo tedesco Michael Jung in sella a fisherChipmunk FRH (25,2).
Quello di Strzegom è un risultato assolutamente positivo e utile per la nazionale italiana di Completo che dovrà prendere la qualifica olimpica per Tokyo 2020. Saranno due le possibilità. Una i campionati Europei di quest’anno in programma dal 28 agosto all’1 settembre a Luhmühlen in Germania, dove a ottenere il pass a cinque cerchi saranno le prime due squadre classificate (di quelle che non hanno già ottenuto la qualifica), l’altra sarà proprio il circuito di FEI Nations Cup, che consegnerà alla squadra meglio classificata (di quelle che non hanno ancora la qualifica) un posto per Team alle Olimpiadi giapponesi.
Nel circuito di Coppa delle Nazioni, dopo la terza tappa di Strzegom come annunciato in apertura gli azzurri occupano la seconda posizione della classifica generale con un totale di 210 punti, a soli cinque dalla Svezia che guida la graduatoria con 215.
Si prevede una lotta durissima in considerazione del fatto che a caccia della qualifica olimpica nel circuito sono Svezia, Olanda, Belgio, Svizzera, Spagna e Italia. Germania, Gran Bretagna, Francia e Polonia hanno già in tasca il pass pr Tokyo. Gli azzurri, e lo hanno dimostrato nelle prime tre tappe della Nations Cup, hanno davvero “aperto il gas” per raggiungere il traguardo a "cinque cerchi" del 2020.
Nelle gare di contorno alla Coppa delle Nazioni in Polonia, è arrivata la bellissima vittoria di Camilla Luciani su Morelands Affair nel CCIP2*-L con un punteggio negativo di29,6. La giovane azzurrina ha lasciato invariato il suo punteggio negativo al termine della prima prova di dressage e ha firmato un netto nel tempo nella prova di cross-country e in quella di salto ostacoli. Da segnalare anche il terzo posto di Pietro Grandis su Choclat (36,0) nel CCI3*-S Jumps Trophy e il quarto di Rebecca Chiappero nel CCI2*-L in sella all’italiano Tintoretto del Quadrifoglio (39,4).
In calce a questa news è possibile consultare la classifica generale di FEI Nations Cup di Completo e la classifica della gara Stzegom.
Classifica generale FEI Nations Cup 2019
(Nella foto: Il Team Italia a Strzegom)
FEI Nations Cup: azzurri in campo a Strzegom
Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana
Dopo la bellissima tappa italiana che si è svolta dal 7 al 9 giugno negli impianti del Centro Equestre Ranieri Campello ai Pratoni del Vivaro, continua la sua corsa il circuito di FEI Nations Cup di Completo e questa settimana il circus di Coppa delle nazioni della disciplina si ferma a Strzegom in Polonia per il terzo appuntamento della stagione.
A difendere il tricolore nel CCIO4*NC-S saranno ben dieci azzurri, tra i quali il capo equipe e selezionatore, Katherine Lucheschi, sceglierà il team italiano di Coppa delle Nazioni. Al via in Polonia: Marco Biasia su Tresor de la Loge, Sara Breschi su Quality in Time, L’assistente delle Fiamme Oro Marco Cappai su Uter, il 1° aviere scelto Andrea Cincinnati su Lapiroxx Hb e Nzb Cascade, l’agente delle Fiamme Azzurre Fosco Girardi su Feldheger, Giulio Guglielmi su Uhlan de L’Epine, il Carabiniere scelto Mattia Luciani su Leopold K, il Sergente Emiliano Portale du Virgilio dell’Esercito Italiano, il Caporal maggiore scelto Roberto Riganelli su Ramona e Umberto Riva in sella a Falconn Sunheup Z. Al seguito della squadra italiana anche il veterinario, dott. Marco Eleuteri.
Sempre a Strzegom azzurri impegnati nelle diverse gare organizzate. Il CCI3*-L vedrà alla partenza ancora Luciani in versione Good Luck. Nel CCI3*-S Luciani monterà anche Bingo, mentre Emiliano Portale, Aracne dell’Esercito Italiano. Alla partenza della gara corta a tre stelle, in una pausa dai campi di salto ostacoli, anche Juan Carlos Garcia che monterà ben due cavalli: Ugo Du Perron e Querfou. Insieme a lui ancora Alice Luciani su Beaucatcher, Pietro Grandis su Choclat, Rebecca Chiappero su Tornado. Proprio Rebecca Chiappero sarà al via del concomitante CCI2*-L in sella a Tintoretto del Quadrifoglio. Diversi gli azzurri in campo anche nel CCI2*-S: il 1° aviere scelto Andrea Cincinnati su Tempesta de la Folgore, Pietro Grandis su Kilcandra Ocean Power e Juorneyman Giulio Guglielmi su Mister Brightside, Emiliano Portale su Irish Secret e Roberto Riganelli su Utrillo Chatelier.
Impegnati nel concorso internazionale riservato ai pony con la formula del CCIP2-L anche Filippo Cinelli su Rododendro Spo del Colle San Marco, Vittoria Galimberti su Mentano K, Ginevra Grizzetti su Amata di Casal Romito e Camilla Luciani su Camelot Damgaard e Morelands Affair.
Mentre lo squadrone azzurro sarà in campo a Strzegom, altri cavalieri e amazzoni italiane prenderanno parte alle trasferte in programma in Danimarca e Irlanda. Ad Aarhus (Danimarca) in campo nel CCI3*-S Paolo De Simone in sella a Donadea Doug. Lo stesso cavaliere sarà al via del CCI2*-S, ma in versione New Deli Pm.
Nel frattempo in Irlanda, e per la precisione a Mallow, il caporale Giovanni Ugolotti con Note Worthy e Duke of Champion e Paolo Belvederesi su Cream Of The Crop prenderanno parte al CCI4*-S. Ugolotti con un terzo cavallo: Obos Cooley sarà anche alla partenza del CCI3*-S.
(Nella foto © Bruno De Lorenzo: il 1° aviere scelto Andrea cincinnati su Nzb Cascade)
Bel piazzamento di Pietro Sandei nel CCI4*- ERM di Arville
Vittoria Panizzon è quinta nel CCI2*-S. Bene anche “in casa” a Mallarate
Un fine settimana di risultati per gli azzurri della disciplina del Concorso Completo: dal 20 fino al 23 giugno i nostri atleti si sono confrontati in appuntamenti internazionali.
Quinta posizione per l’agente delle Fiamme Oro Pietro Sandei e Rubis de Prere nel CCI4* - ERM di Arville (BEL), con un punteggio finale di 44.7.
Restiamo ad Arville con la terza posizione per il primo aviere scelto Vittoria Panizzon in sella a Secret Legacy nel CCI2*-S-6 y, con un punteggio finale di 34.6.
Torniamo in Italia, con diversi piazzamenti nell’internazionale di Mallare (SV).
Nel CCI3* la seconda posizione per Raffaele Mare e Bay Knight con un punteggio di 160.00, mentre nel CCI2*-S Cecilia Magni e Piano Star conquistano il terzo gradino del podio,con un punteggio finale di 41.10.
Nel CCIP1*-L una bella vittoria per Carlotta Sacchetti e Tullibards Done and Duster (punteggio 41.10).
Il Campionato delle Scuole di Concorso Completo di Sport Equestri
In contemporanea al Saggio delle Scuole (1/3 novembre - Pratoni del Vivaro, Rocca di Papa Roma - Centro Equestre Ranieri di Campello), che quest'anno si svolgerà nel nuovo formato multidisciplinare proposto dal Progetto Scuole, si disputerà il Campionato delle Scuole di Concorso Completo di Sport Equestri.
La formula di gara di questo Campionato è rivolta agli affiliati che promuovono per i propri tesserati la pratica del Concorso Completo di Sport Equestri e che ambiscono a mettere in evidenza i progressi raggiunti dei propri allievi in una gara a squadre.
In sintesi due eventi di grande interesse, nella stessa data, nella stessa location (i Pratoni del Vivaro, luogo magico!):
- il Saggio delle Scuole, multidisciplinare, per le Scuole Federali che praticano gli Sport equestri di base.
- il Campionato di Concorso Completo, per gli affiliati che identificano nella pratica del Concorso Completo di Sport Equestri lo strumento per la formazione dei migliori Cavalieri del futuro.
Nella foto © Equistanti: la squadra vincitrice del Saggio delle Scuole 2018, Pony Club Athlion Sabina
Azzurri in trasferta in Belgio e Germania
Binomi pronti per gli appuntamenti internazionali del fine settimana
Un fine settimana all’estero per gli azzurri del Completo: dal 19 al 23 giugno le amazzoni e i cavalieri della disciplina saranno impegnati in trasferte sportive in Germania e Belgio.
All’internazionale di Arville (Belgio) parteciperanno alle categorie del CCI4*-ERM il primo aviere scelto Vittoria Panizzon (Borough Pennyz) e l’agente delle Fiamme Oro Pietro Sandei (Rubis De Prere), che competerà anche nel CCI3*-S in sella a Chicker.
Nel CCI2* vedremo al via Ludovica Bolaffio (Aston 17), Filippo Gregoroni (Loughehoe Legend e Unnamed) e ancora il primo aviere scelto Vittoria Panizzon (Gebaliaretto e Secret Legacy).
Ci spostiamo in Germania, dove gli italiani prenderanno parte all’internazionale di Kreuth: in azione Stefania Peditto (Unforgettable 3) nelle categorie del CCI3*-S, Elisabetta Moranzoni (Fernhill Frosty Tom), Gianluca Gardini (Caraghs Clover Quality), Paola Castellotti (Mhs Maybe e Crugraff) e Martina Ambrosetti (Baugosse de La Bauche) nelle categorie del CCI2*-S.
Restiamo in Germania con Paolo Mario De Simone, che in sella a Picadilly 36 prenderà parte al CCI2*- S – CCI3*-S di Holzerode.