Articoli
La 'long list' degli azzurri per gli Europei Young Riders e Junior di Strzegom
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Concorso Completo, ha ufficializzato la ‘long List’ dei binomi da inserire nelle iscrizioni nominative per il Campionato Europeo Young Riders e Junior della disciplina in programma a Strzegom, in Polonia, dal 18 al 24 agosto 2025.
Questi i nomi (in ordine alfabetico):
Young Riders
Filippo Cinelli con Good Luck
Sara Goldschlag con Herzensbrecher 11 / Tintoretto del Quadrifoglio
Giulia Mannoni con Invictus
Pasquale Migliaccio con Latemar del Fontanile
Giulia Margherita Wilma Pavesi con Attractive Proposition
Sofia Pini con Corgary Kansas
Federica Vincenti con Bad Boy Z
Junior
Alessandro Massimo Bertoni con Wheres Romeo
Agnese Bottos con Nazalier
Carola Carabelli con Jockeyhall Pure Quality
Beatrice Maria Castellani con Santiago Steppe
Eleonora Fava con Juna R
Matilde Gianello con Blarney Acacia
Margherita Giovannoni con Shanbeg Surprise
Violalucia Giovannoni con Enniscrone Roller Quality
Levante Girardi con Walchiria del Tiglio
Elena Melli con Martilla I
Bianca Pasqualato con Plenty Of Magic
Caterina Rumi con Aureliana
Entro il 30 luglio, la Commissione di selezione comunicherà i nominativi dei sei binomi per ciascun Campionato Europeo che saranno inseriti nelle iscrizioni definitive e quelli delle eventuali riserve.
Il Team Italia per gli Europei Pony di concorso completo di Le Mans
Anche per i giovanissimi azzurri del concorso completo si avvicina l’appuntamento clou della stagione: il Campionato Europeo Pony che si svolgerà a Le Mans, in Francia, dal 28 luglio al 3 agosto prossimi.
Dopo il ritiro con simulazione gara che si è svolto presso l’Impianto sportivo Equestre dei Pratoni del Vivaro la scorsa settimana, la Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Concorso Completo oggi ha infatti ha ufficializzato i binomi Pony inclusi nella ‘short list’ (chiusura delle ‘definite entries’ 18 luglio).
Si tratta di (in ordine alfabetico):
Giulio Dell’Amore con Nation Cup
Greta Enfi con On Duty
Carolina Fenocchio con Corrnafest Barney
Giacomo Gardini con Milchem Mischief o Rathduff Kian R
Caterina Giordano con Camelot Damgaard
Isabella Owers con Astonautes Voyage o Gimmick de Blonde
Prima riserva Elisa Mendichi Sardella / Esquisse de Lamouline; seconda riserva Giulia Corsini / Parc Majestic.
Completo: Training Day Young Rider e Junior e Ritiro per i binomi pony in vista dei Campionati Europei
Dal 9 all’11 luglio il grande completo giovanile in preparazione all’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, centro Equestre Federale
Il prestigioso Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, centro Equestre Federale si prepara ad accogliere una settimana di intensa attività federale dedicata alla formazione e preparazione dei migliori binomi giovanili italiani del Concorso Completo.
Dal 9 all’11 luglio 2025 si terranno due distinti appuntamenti tecnici: il primo sarà un Training Day dedicato ai Young Rider e agli Junior, mentre il secondo riguarderà il ritiro dei binomi Pony in preparazione dei Campionati Europei di Le Mans, in programma dal 28 luglio al 3 agosto.
Il primo appuntamento è il Training Day riservato ai binomi Young Rider e Junior, articolato in due giornate. Mercoledì 9 luglio si terrà la sessione di lavoro in piano, con focus sulle riprese di dressage (CCI3*-D per Young Rider e CCI2*-D per Junior), sotto la supervisione del Giudice Nazionale Maria Schiavone. Giovedì 10 luglio si svolgerà la prova di salto ostacoli, con i binomi divisi per categoria.
I binomi convocati:
Young Rider:
Pasquale Migliaccio – Veio Trec ASD – Latemar del Fontanile – Team Italia Young Rider
Giulia Margherita Wilma Pavesi – ASD Sceree – Attractive Proposition – Team Italia Young Rider
Federica Vincenti – Scuderia Vincenti SSD ARL – Bad Boy Z – Team Italia Young Rider
Giulia Mannoni – Circolo Ippico La Giara ASD – Invictus – Team Italia Young Rider
Pasquale Migliaccio – Veio Trec ASD – Yvatn De Remella – Future Team Italia Young Rider
Junior:
Margherita Giovannoni – Circolo Ippico La Giara ASD – Shanbeg Surprise – Team Italia Junior
Beatrice Maria Castellani – ASD Sceree – Santiago Steppe – Team Italia Junior
Agnese Bottos – Trekking Horse SRL SSD – Nazalier – Team Italia Junior
Violalucia Giovannoni – Circolo Ippico La Giara ASD – Enniscrone Roller Quality – Team Italia Junior
Maura Sabatini – Circolo Ippico Asterix ASD – Beilis Sitte – Future Team Italia Junior.
Lo staff tecnico per questa attività è composto da Iacopo Comelli, tecnico federale Young Rider, ed Emiliano Portale, tecnico federale Junior.
In contemporanea si svolgerà anche il ritiro con simulazione di gara per i binomi Pony, convocati in preparazione del Campionato Europeo Pony di Concorso Completo 2025 di Le Mans (28 luglio / 3 agosto).
Giovedì 10 luglio alle ore 08:30 è in programma la prova di dressage CCI2*-B, con valutazione tecnica a cura di Maria Schiavone. Alle 16:00 si svolgerà il percorso di cross country, nello stesso ordine del dressage, con partenze ogni tre minuti. Venerdì 11 luglio si terrà la visita veterinaria ufficiale e la prova di salto ostacoli, i cui orari saranno definiti in sede di ritiro.
Binomi Pony convocati:
Giulia Corsini – AS Scuderia C&G – Parc Majestic
Beatrice Bernoni – AS Scuderia C&G – Summerdale Melody
Giacomo Gardini – ASD Sceree – Milchem Mischief
Giacomo Gardini – ASD Sceree – Rathduff Kian R
Caterina Giordano – ASD Scuderia Il Brughetto – Camelot Damgaard
Giulio Dell’Amore – Scuderia delle Mimose SSD ARL – Nation Cup
Greta Enfi – ASD Scuderia Il Brughetto – On Duty
Isabella Giovannoni – Circolo Ippico La Giara ASD – Clonberne Leedy
Elisa Mendichi Sardella – Scuderia Le Querce ASD – Esquisse de Lamouline
Lo staff tecnico è composto dal Capo Equipe Zilla Pearse, dalla tecnico federale Francesca Blasi, dalla Commissione di selezione giovanile composta da Francesca Blasi, Iacopo Comelli ed Emiliano Portale, e dal veterinario di squadra Andrea Galizio.
Due tappe fondamentali, dunque, per la crescita sportiva e tecnica dei giovani azzurri, che confermano l’impegno della Federazione nel valorizzare il talento giovanile, preparandolo al meglio in vista dei prossimi impegni internazionali.
(Foto © Massimo Argenziano)
Completo, Training Day Junior e Pony a Tortona: due giorni di preparazione per i giovani talenti
Tutto pronto per il Training Day Junior e Pony di Concorso Completo che si terrà il 30 giugno e 1 luglio 2025 presso il Centro Ippico Il Torrione di Tortona.
Due giornate intense dedicate ai binomi del Team Italia Junior e Team Italia Pony, sotto la supervisione dei tecnici federali Emiliano Portale e Francesca Blasi e con la presenza del giudice internazionale Eugenio Rovida per il lavoro in piano.
Il programma delle attività prevede nella giornata di lunedì 30 giugno: lavoro in piano sulle riprese (CCI2*-D per Junior, CCI2*-B per Pony) e martedì 1° luglio: percorso di salto ostacoli.
Nel pomeriggio di lunedì, sarà possibile concordare con i tecnici alcune sessioni di Cross Country.
I Convocati al Training Day:
Team Italia Junior
Bianca Pasqualato – Tarvisium N. Stella SRL SSD – cavallo: Plenty of Magic
Alessandro Massimo Bertoni – Scuderia I Tigli SSD ARL – cavallo: Wheres Romeo
Eleonora Fava – Tarvisium N. Stella SRL SSD – cavallo: Juna R
Elena Melli – Cinghio Equitazione ASD – cavallo: Martilla I
Matilde Gianello – Il Ghiro SSARLD – cavallo: Blarney Acacia
Caterina Rumi – S.A.S.A. SSD SRLS – cavallo: Aureliana
Carola Carabelli – Il Ghiro SSARLD – cavallo: Jockeyhall Pure Quality
Team Italia Pony
Giacomo Gardini – ASD Sceree – cavallo: Milchem Mischief
Carolina Fenocchio – Scuderia La Fenilla SSD ARL – cavallo: Corrnafest Barney
Elisa Mendichi Sardella – Scuderia Le Querce ASD – cavallo: Esquisse De Lamouline
Giacomo Gardini – ASD Sceree – cavallo: Rathduff Kian
Un appuntamentola per la crescita tecnica e sportiva dei giovani binomi azzurri, che avranno l’occasione di affinare la preparazione in vista dei prossimi impegni internazionali
Europei Pony di concorso completo di Le Mans: la long list degli azzurrini
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Concorso Completo, ha selezionato una ‘long List’ di binomi Pony in vista delle iscrizioni nominative per il Campionato Europeo Pony in calendario a Le Mans, in Francia, dal 28 luglio al 3 agosto 2025.
Questi i nomi (in ordine alfabetico):
Beatrice Bernoni / Summerdale Melody
Giulia Corsini / Parc Majestic
Giulio Dell’Amore / Nation Cup
Greta Enfi / On Duty
Carolina Fenocchio / Corrnafest Barney
Giacomo Gardini / Milchem Mischief e Rathduff Kian R
Caterina Giordano / Camelot Damgaard
Isabella Giovannoni / Clonberne Leedy
Alice Leopardi / Bell-A-Bon
Elisa Mendichi Sardella / Esquisse de Lamouline
* Isabella Owers / Astonautes Voyage e Gimmick de Blonde
I binomi inseriti della ‘long list’ sono tenuti a partecipare al ritiro con simulazione gara su una categoria CNP2*, che si svolgerà presso l’Impianto sportivo Equestre dei Pratoni del Vivaro dal 9 all’11 luglio 2025 con questo programma:
• giovedì 10 luglio mattina: ripresa di Dressage (CCI2*-B) con il Giudice Maria Schiavone
• giovedì 10 luglio pomeriggio: percorso di Cross Country
• venerdì 11 luglio mattina: visita cavalli da parte del Veterinario di squadra e percorso di Salto Ostacoli.
Entro il 14 luglio 2025, la Commissione di selezione comunicherà i nominativi dei sei binomi che formeranno il Team Italia e quelli delle eventuali due riserve.
*esentata dalla partecipazione al ritiro in quanto residente in Gran Bretagna.
Convocata la squadra italiana per la European Cup 2025 di Concorso Completo
Si svolgerà a Minderhout in Belgio dal 9 al 13 luglio prossimo
Una squadra italiana parteciperà alla European Cup 2025 di Concorso completo in programma a Minderhout in Belgio dal 9 al 13 luglio prossimo. La Federazione Italiana Sport Equestri, infatti, ha inoltrato oggi, venerdì 13 giugno, la convocazione ai sei componenti del Team Italia e a due binomi a titolo individuale per l’evento continentale.
La squadra italiana, guidata dal capo equipe Mara Russo, sarà composta da Anna Baracca su Exclusief, Emma Bassetto su Mariella 11, Carolina Ferrarini su Kilcotrim Big Yin, Edoardo Fortini su Cooley Showtime, Leonardo Maria Fraticelli su Apollo II, Alexander Lasagna su Dsl The Entertainer. A titolo individuale prenderanno parte alla competizione anche Matteo Gallucci su Castlerichmond William e Giulia Maria Sironi su Jordanna.
I sei componenti della squadra, sotto l’attento sguardo del capo equipe Mara Russo e del tecnico federale Jacolpo Comelli, prenderanno parte a un ritiro di preparazione pre-gara già programmato negli impianti del Phoenix Equestrian di Landiano (Pv) dal 4 al 7 luglio, per affinare il lavoro sul salto e per provare il Team Dressage, prova peculiare della European Cup.
La European Cup, competizione che vede al via squadre provenienti da tutta Europa, si svolge nell’ambito di un CCI3*-S con l’inserimento del Team Dressage, una ripresa di dressage di gruppo. Lo svolgimento della European Cup, dunque, prevede che le squadre entrino in campo per la prima prova individuale di dressage, poi per il Team dressage, per il cross country e, infine, per la conclusiva prova di salto ostacoli. I binomi a titolo individuale si misureranno, invece, sulla tradizionale calendarizzazione dei test di un CCI3*-S.
(foto © FEI)
Completo, Training Day per Giovani Cavalli: il 18 giugno da Tor di Quinto
Dopo il grande successo dei primi due appuntamenti del progetto Training Day, rispettivamente svolti a marzo presso l’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, centro Equestre Federale e ad aprile al Circolo Ippico “Lo Sperone”, la Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Completo e il dipartimento Giovani Cavalli, annuncia una nuova serie di Training Day riservati ai giovani cavalli.
Questi stage rappresentano un’occasione preziosa per accompagnare i cavalli di 4, 5 e 6 anni lungo un percorso di crescita sportiva, in un contesto non competitivo, ma altamente formativo.
Il programma dai Training Day prevede:
Lavoro in rettangolo con un giudice, differenziato per fasce di età;
Percorsi di salto ostacoli con 8/10 ostacoli (altezze H80/90 – H100 – H110);
Percorsi di cross country con 10/12 ostacoli (altezze H80/90 – H100 – H105).
Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 18 giugno presso l’Ippodromo Militare Gen. C.A. Giannattasio di Tor di Quinto (Roma).
Il calendario completo dei Training Day Giovani Cavalli prevede sei giornate:
18 giugno – Tor di Quinto
08 luglio – Caravino
16 luglio – Pratoni del Vivaro
02 settembre – Tortona
16 settembre – Pratoni del Vivaro
07 ottobre – AP Eventing Park
I Training Day riservati ai giovani cavalli potranno anche essere affiancati da un Training Day Open: un’opportunità di lavoro in campo aperta anche ad altri binomi, in un’ottica di confronto e crescita.
E’ possibile consultare QUI il programma completo dei Training Day e QUI il programma specifico dell’appuntamento di Tor di Quinto.
Aggiornamenti Regolamenti e Programmazione 2025 – Concorso Completo e Country Jumping
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Completo, informa che, con decorrenza 2 giugno 2025, sono disponibili online le versioni aggiornate dei Regolamenti Nazionali 2025 per il Concorso Completo e il Country Jumping, complete di evidenze sulle modifiche apportate.
Tra le principali novità:
L’introduzione delle nuove categorie CN50 e CNP50 nel Completo, e CN50 CJ e CNP50 CJ nel Country Jumping;
Nuove disposizioni per gli Ufficiali di Gara, l’obbligo di assistenza veterinaria in tutte le manifestazioni, e il servizio di mascalcia su chiamata fino alla CN60;
L’obbligo di segreterie abilitate FISE per il riconoscimento delle categorie valide ai fini del passaggio di patente.
(Seguirà la pubblicazione delle versioni senza evidenze non appena disponibili).
È inoltre disponibile la nuova Tabella Riprese 2025, con l’inserimento delle riprese per le categorie CN50 e CNP50, e il programma dell’attività di alto livello, che prevede la partecipazione italiana al CCI3-S European Cup di Minderhout (BEL)* dal 9 al 13 luglio 2025.
Tutti i documenti sono consultabili sul sito FISE:
Programma Attività di Alto Livello
Training Day Young Rider e Junior: doppio appuntamento all’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa e Verolanuova
Due giornate intense di lavoro attendono i binomi del Team Italia e del Future Team Italia di Concorso Completo, impegnati nei Training Day del 27 e 28 maggio 2025 presso due sedi d’eccellenza:
Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, centro Equestre Federale – con il tecnico federale Emiliano Portale e la giudice internazionale Cleonice Attolico.
Verolanuova (BS) – con il tecnico federale Iacopo Comelli e il giudice internazionale Eugenio Rovida.
I Training Day prevedono sessioni di lavoro in piano e percorsi di salto ostacoli, suddivise nelle due giornate per una preparazione completa.
Partecipanti –Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, centro Equestre Federale
Sarah Giulia Goldschlag su Tintoretto del Quadrifoglio, AS Scuderia C&G
Giulia Mannoni su Invictus, Circolo Ippico La Giara ASD
Danila Laganà su Madina, AS Scuderia C&G
Margherita Giovannoni su Shanbeg Surprise, Circolo Ippico La Giara ASD
Levante Girardi su A Touch of Cobra, AS Scuderia C&G
Giovannoni su Enniscrone Roller Quality, Circolo Ippico La Giara ASD
Sarah Giulia Goldschlag su Herzenbrecher 11, AS Scuderia C&G
Beatrice Giannini su Ballytarsna Colonel Le, ASD Pony Club Athlion Sabina
Suhami Ponzo su Global Javall Gold, AS Scuderia C&G
Agnese Bottos su Nazalier, Trekking Horse SRL SSD
Andrea Corsini su Cornley, AS Scuderia C&G
Maura Sabatini su Beilis Sitte, Circolo Ippico Asterix ASD
Federica Vincenti su Bad Boy, Scuderia Vincenti SSD ARL
Partecipanti – Verolanuova
Leopoldo Petrini su Emerald Jonny, Podere Torre ASD
Giulia Margherita Pavesi Wilma su Attractive Proposition, ASD Sceree
Alessandro Massimo Bertoni su Wheres Romeo, Scuderia I Tigli SSD ARL
Beatrice Maria Castellani su Santiago Steppe, ASD Sceree
Matilde Gianello su Blarney Acacia, Il Ghiro SSARLD
Elena Melli su Martilla I, Cinghio Equitazione ASD
Eleonora Fava su Juna R, Tarvisium N. Stella SRL SSD
Leopoldo Petrini su Gimko di Fonteabeti, Podere Torre ASD
Questi appuntamenti confermano l’impegno della Federazione nel sostenere la crescita tecnica e sportiva dei giovani atleti, offrendo un percorso di preparazione mirato e di alto livello.
(Foto di archivio © FEI - Libby Law)
Training Day di Concorso Completo al Bombadill Equestrian
Nei giorni 12 e 13 maggio 2025, gli impianti del Bombadill Equestrian hanno fatto da cornice a un’importante iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Sport Equestri: un Training Day di Concorso Completo dedicato ai binomi italiani residenti in Inghilterra. Due giornate intense di lavoro, confronto e crescita, pensate per rafforzare il legame tra gli atleti azzurri all’estero e il movimento federale.
Durante le due giornate, i partecipanti hanno lavorato sul lavoro in piano con focus sulle riprese, sotto la guida del giudice Katherine Ferguson Lucheschi, e affrontato esercitazioni sul percorso di salto ostacoli, seguiti dal Tecnico Federale Iacopo Comelli.
Presente anche il Dott. Marco Eleuteri, Veterinario di squadra, che ha seguito le visite ai cavalli di interesse federale di livello 4*.
Hanno preso parte al Training Day i seguenti binomi:
Belvederesi Paolo (Scuderia Le Querce ASD) con Flora FM del B,
Bizzarro Daniele (ASD Santa Barbara della Rosa) con Stormhill Riot,
Gallucci Matteo (C.I.D.A. Paglialonga ASD) con Castlerichmond William,
Lucheschi Carlo (Articolo V Horse Academy SSDRL) con Hampton P,
Mainieri Emily (Centro Ippico Langdon Horses ASD) con Little Showgirl,
Owers Isabella (AS Scuderia C&G) con Astronaute Voyage, Gimmick De Blonde e Swallow Springs,
Panizzon Vittoria (Comaer Ufficio Amministrazione Servizio Vigna di Valle) con Dhi Jackpot,
Torlonia Paolo (Centro Ippico Hakuna Matata) con Aerobico del Terriccio e Chi Cerca Trova,
Ugolotti Giovanni (Centro Sportivo Esercito) con Duke of Champions e Hadleys Deluxe,
Zucconi Emma Maria (Isola Che Non C’è SSD ARL) con No Rush One.
L’attività si inserisce nel percorso di monitoraggio e preparazione tecnica dei binomi italiani all’estero, in vista dei prossimi impegni sportivi internazionali.