myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Avviso di indagine di mercato trasporto e smaltimento stallatico CSIO Roma – Piazza di Siena

PDS fotoVerdePubblicato nell'area "trasparenza" del sito web federale

 

 La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stato pubblicato nell’area trasparenza del sito web federale un avviso di indagine di mercato relativo alla  individuazione di operatori economici da invitare ad una procedura negoziata per l’affidamento del servizio di trasporto e smaltimento di stallatico per l’86°, 87°, 88° CSIO di Roma – Piazza di Siena.

 

È possibile consultare tutti i dettagli direttamente a questo link

Indagine di mercato per realizzazione campo area Galoppatoio 86° CSIO Piazza di Siena

LogoFISEPubblicata nell'area "trasparenza" del sito web federale

 

La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stato pubblicato nell’area trasparenza del sito web federale un avviso di indagine di mercato relativo a una “Procedura negoziata per la realizzazione di un campo gara nell’area del Galoppatoio di Villa Borghese per l’86° CSIO di Roma -  Piazza di Siena.

 

È possibile consultare tutti i dettagli direttamente a questo link

Convenzioni: nuova pagina sul sito web federale

LogoFISESpazio dedicato a tutti i tesserati

 

Un nuovo utile spazio rivolto a tutti i tesserati è presente da oggi, giovedì 15 marzo, sul sito web della Federazione Italiana Sport Equestri. Si tratta della pagina dedicata alle Convenzioni che la Federazione ha stipulato con diversi Enti o partner.

 

Per una più facile consultazione la pagina web è stata divisa per categoria e riporta le convenzioni stipulate con le Università, quelle che hanno carattere commerciale, gli accordi firmati con gli Enti di Promozione Sportiva e le partnership prettamente sportive.

 

La sezione sarà aggiornata, di volta in volta, con le nuove collaborazioni che saranno stipulate.

 

E’ possibile consultare il nuovo spazio web sulla sezione Federazione/Convenzioni, oppure cliccare sul questo link per essere reindirizzati direttamente.

Rinnovata la collaborazione tra FISE e BAC Technology Medical Devices

Logo BAC nuovoL’azienda toscana si riconferma fornitore ufficiale

 

Siglato di recente l’accordo che vede rinnovata fino a dicembre 2020 la sinergia con l’azienda toscana, entrata a far parte degli Official Supplier della Federazione italiana Sport Equestri nel 2017.

 

BAC Technology Medical Devices è specializzata nella prototipazione, ingegnerizzazione e produzione in-house di dispositivi medicali ad elevatissimo standard qualitativo, destinati ad una clientela di professionisti nel campo della medicina fisica e riabilitativa. La stessa inoltre opera in campo veterinario con successo già da 6 anni, sia in Europa che negli Stati Uniti.

 

Gli investimenti di BAC Technology proseguono nello studio e nella realizzazione di dispositivi medicali sempre più efficaci attraverso la collaborazione con gli stessi medici professionisti, i quali possono avanzare richieste di personalizzazione sia funzionale che software dei dispositivi medicali in base alle loro esigenze ad un livello senza precedenti. L'attenzione alla base del processo di ricerca, progettazione, sviluppo e realizzazione di dispositivi medicali è il punto di forza che ha permesso a BAC Technology di raggiungere risultati eccellenti.

 

La BAC, partner anche della Federazione italiana Nuoto e dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, sancisce con la Federazione Italiana Sport Equestri un accordo triennale, che porterà reciproci vantaggi e permetterà alla Federazione, grazie alle modernissime tecnologie messe a disposizione, di ottenere sempre migliori performance nello sport. 

 

FISE: le principali decisioni del Consiglio federale del 12 marzo

Palazzo federazioniSi è svolto ieri, lunedì 12 marzo, nella sede della FISE a Roma la riunione del Consiglio Federale, presieduto da Marco Di Paola. Diversi gli argomenti trattati dall’organo di governo della Federazione che, anche in questa occasione, ha consentito una spinta in avanti alla programmazione sportiva e la gestione degli sport equestri italiani.

 

 

FORMAZIONE – Il Consiglio ha incontrato i rappresentanti del Gruppo di Lavoro del Dipartimento Formazione presieduto dal Consigliere responsabile Stefano Busi, impegnato a disegnare un sistema improntato ai principi di semplificazione, modernità e meritocrazia e ha approvato l’introduzione della figura dell’Istruttore di Base.  Questa nuova figura che adegua a nuove esigenze il percorso di formazione degli operatori tecnici delle discipline olimpiche e TAL accompagnerà in gara i propri allievi con patente A.  Gli attuali operatori tecnici esistenti continueranno a operare nel rispetto dei diritti acquisiti, qualora non intendano seguire il corso per ottenere il nuovo titolo.

 

Il progetto è integrato dalla revisione delle unità didattiche, dalla realizzazione del materiale didattico e dall’aggiornamento dei docenti.

 

L’impegno del Gruppo di Lavoro prosegue con l’elaborazione di proposte di riforma del sistema formativo e delle attribuzione dei diversi livelli di Istruttore. Le indicazioni del Consiglio sono state di proporre una riforma coraggiosa e innovativa, volta a semplificare il sistema e premiante per la meritocrazia, sempre nel rispetto dei diritti acquisiti.

 

Relativamente al Dipartimento Formazione – Area Giudici il Consiglio ha approvato l’organizzazione di un corso di equiparazione della qualifica di Giudice di Equitation a Giudice di Stile di 2^ fascia.

 

 

SALTO OSTACOLI – In vista dei prossimi Campionati Europei Ambassador di salto ostacoli in programma a Dagobertshausen in Germania dal 28 giugno al 1° luglio, l’organo deliberante ha approvato il programma di gare e i criteri di selezione per l’appuntamento continentale che vedrà la partecipazione dell’Italia con cinque binomi.

 

DRESSAGE – Grande novità per quanto riguarda la disciplina del dressage, grazie alla conferma dell’introduzione dei punteggi Hi-Lo (sistema già introdotto in via sperimentale), limitatamente alle gare giudicate da 5 o più giudici. Il sistema dell’Hi-Lo - già a fine 2017 era stato ritenuto valido anche dalla FEI che aveva sposato la sperimentazione del sistema anche a livello internazionale - non sarà applicato alle categorie riservate ai giovani cavalli. Il Consiglio federale ha poi approvato i programmi tecnici dei Campionati Italiani Tecnici e Freestyle (27/29 aprile, San Giovanni in Marignano), dei Campionati Centro Meridionali (30 marzo/1 aprile, Atina) e del Campionato Amatori (22/24 giugno, Cervia) della disciplina, riconoscendo ai centri ospitanti un contributo per l’organizzazione delle manifestazioni di interesse federale.

 

VETERINARI – Il Consiglio ha proceduto alla nomina dei membri della Commissione Veterinaria Centrale della FISE. Per il 2018 la Commissione sarà presieduta dal Col. Adriano Sala e si avvarrà del Dott. Gianluigi Giovagnoli nella qualità di Segretario. A comporre la Commissione saranno come membri: Dott. Gianluca Autorino, Col. Dott. Guido Castellano, Dott. Francesco Putti, Dott. Ermenegildo Valvassori. La Commissione sarà altresì composta da un membro del Ministero della Salute (nomina ministeriale) e da un membro della FNOVI (di nomina della suddetta Federazione).

 

EQUITAZIONE PARALIMPICA -  E’ stato approvato il programma dei Campionati Italiani tecnici e Freestyle di Paradressage in calendario presso gli impianti del Gruppo Equestre della Brughiera di Casorate Sempione dal 14 al 17 giugno prossimo.

 

EQUITAZIONE DI CAMPAGNA – Facendo seguito all’istituzione del Dipartimento Equitazione di Campagna, il Consiglio ha provveduto ad approvare i Regolamenti 2018 delle discipline di Country Jumping, Doma Vaquera, Progetto Sport Country Jumping 2018, Equitazione di lavoro Internazionale e Concorso Completo Equitazione da lavoro.

 

EQUITAZIONE AMERICANA – Deliberata l’istituzione di una Commissione federale per la valutazione e i colloqui di reintegro dei Giudici Nazionali di Gimkana Western fuori ruolo. La Commissione sarà presieduta dal Consigliere federale Ettore Artioli e composta dal Direttore sportivo delle discipline non olimpiche Duccio Bartalucci, Stefano Serni e Alessandro Cagnazzi. La Commissione ha avuto mandato dal Consiglio federale di organizzare una giornata per lo svolgimento dei colloqui e di organizzare il reintegro di tali ufficiali di gara. Allo stesso tempo è stato determinato l’importo della patente Brevetto Western che per i cavalieri non tesserati FISE nel 2017 avrà un costo di 65 euro.  

 

CAVALLI GIOVANI -  Il Consiglio ha provveduto all’approvazione del Progetto Sport Giovani Cavalli 2018, prevedendo un circuito dei cavalli giovani FISE e una finale.

 

ENDURANCE – In vista dei prossimi World Equestrian Games a Tryon 2018 è stata approvata la programmazione sportiva per il settore Senior proposta dal tecnico Angela Origgi e i criteri di selezione per la partecipazione della squadra italiana ai prossimi Campionati del Mondo per la disciplina dell’Endurance.

 

PONY – Il Consiglio federale ha proseguito i suoi lavori nominando i direttori di campo per il Pony Mater Show di Arezzo (28/30 aprile) e Campionati Italiani Pony 2018 (5/8 luglio) individuando per entrambi gli eventi Danilo Galimberti (titolare) e Davide Sartore (Assistente direttore di campo). Individuata anche la composizione delle rispettive giurie.

 

HORSEBALL – Deliberato il programma sportivo del Dipartimento Horseball per il 2018. Nella stessa riunione è stato approvato anche Horseball Club 2018, un interessante progetto formativo volto allo sviluppo capillare della disciplina soprattutto rivolto alla crescita della base e della specialità. Ulteriori dettagli relativi alla presentazione del progetto saranno forniti con apposita notizia.  

 

VOLTEGGIO – Relativamente alla disciplina del Volteggio, si è provveduto ad approvare il programma sportivo del Dipartimento Volteggio per l’anno 2018.

 

COMITATI REGIONALI – Il Consiglio federale, a seguito della relazione ricevuta dal Commissario e al fine di consentire l’approvazione del bilancio consuntivo 2017 del Comitato FISE Lombardia, nonché di implementare le procedure amministrative interne, ha deliberato la proroga del Commissariamento dello stesso Comitato per un periodo ulteriore di 90 giorni.

 

Al fine di consentire una sempre maggiore crescita professionale del personale federale, è stato deliberato di organizzare un Progetto di due giornate formative “Team Building” dedicato ai dipendenti e ai collaboratori dei Comitato Regionali. Tale proposta, oltre a incrementare l’efficacia della collaborazione con gli uffici della sede centrale, prevede iniziative volte ad accrescere lo spirito di squadra di tutto il personale federale.

 

Nell’anno in cui ricade l’anniversario dei 150 anni dalla nascita di Federico Caprilli, il Consiglio ha richiesto a Giuseppe Moretti, presidente dell’ANIE di apportare la propria esperienza al Gruppo di lavoro. Il “Gruppo di lavoro – 150 anni Caprilli”, che ha il compito di proporre e stimolare operativamente sul campo eventi nazionali e internazionali per la celebrazione dell’anno-caprilliano e del sistema italiano di equitazione naturale, è composto da Francesco Girardi (Coordinatore), Luca D’Oria, Mauro Checcoli, Tiziano Bedonni, Giacomo Borlizzi e Giuseppe Moretti.

 

Valutato positivamente l’accordo tra FISE Sardegna e AGRIS, il Consiglio ha dato mandato al Presidente federale di stipulare l’accordo che prevede una collaborazione tra il CR Sardegna e l’AGRIS, per organizzare eventi volti alla promozione della cultura del cavallo.

 

Il Consiglio federale ha ultimato i lavori alle 17.30, programmando la prossima riunione per il giorno 9 aprile 2018

Indagine di mercato servizio ristorazione CSIO Piazza di Siena

LogoFISEPubblicata nell'area "trasparenza" del sito web federale

 

La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stato pubblicato nell’area trasparenza del sito web federale un avviso di “Procedura negoziata per l’affidamento del servizio di ristorazione per l’86°, 87° e 88° CSIO di Roma -  Piazza di Siena.

 

È possibile consultare tutti i dettagli direttamente a questo link

Gara Europea allestimenti CSIO Piazza di Siena

LogoFISEDocumentazione disponibile nell'area "trasparenza" del sito web federale

 

La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stato pubblicato nell’area trasparenza del sito web federale un avviso di “Procedura aperta per l’affidamento della fornitura e posa in opera di allestimenti per l’86°, 87°, 88° e 89° CSIO di Roma - Piazza di Siena”.

 

È possibile consultare tutti i dettagli direttamente a questo link  

Avviso di indagine di mercato per la fornitura di box per cavalli

LogoFISEPubblicato nell'area "trasparenza" del sito web federale

 

La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stato pubblicato nell’area trasparenza del sito web federale un avviso di indagine di mercato per la fornitura di box per cavalli per l’86°, 87° e 88° CSIO di Roma -  Piazza di Siena.

 

È possibile consultare tutti i dettagli direttamente a questo link

 

Credito Associazioni Affiliate: agevolazioni nel programma di tesseramento

LogoFISEE’ adesso utilizzabile, fino a 100 euro, in caso di impossibilità di procedere alla ricarica immediatamente

 

La Federazione Italiana Sport Equestri è lieta di annunciare che è adesso disponibile anche sul tesseramento on line di ogni associazione affiliata la possibilità di utilizzare un credito fino a un massimo di 100 euro per le operazioni di tesseramento.

 

L’importante novità era stata annunciata già nel mese di gennaio. Il Consiglio federale ha, infatti, deliberato una modifica al programma di tesseramento che consentirà a tutti gli affiliati di ottenere una linea di credito utilizzabile in situazioni di emergenza per il rilascio delle patenti.

 

La procedura prevede che, in assenza di credito sulla carta prepagata e nell’impossibilità di procedere alla ricarica immediatamente, il sistema autorizzi comunque il tesseramento di una o più patenti, registrando un debito sul carrello dell’associazione. Tale operazione non potrà in ogni caso superare l’importo massimo di 100 euro.

 

Il debito sarà conservato nel carrello e potrà essere saldato dall’affiliato non oltre l’inizio della nuova campagna affiliazioni. Il numero delle operazioni a debito è illimitato, purché si saldi prima la precedente.

NADO Italia: Norme Sportive Antidoping aggiornate

LogoFISESi comunica che sono state approvate le allegate Norme Sportive Antidoping (NSA) nella versione 1/2018, che potranno essere consultate in allegato o attraverso questo link

.

In particolare, rispetto alla versione 5/2017, sono stati modificati i seguenti articoli:

-     Art. 24.3 NSA-Codice Sportivo Antidoping;

-     Artt. 2.3 e 5.2 NSA-Disciplinare per i Controlli e le Investigazioni;

-     Art. 2.2 NSA-Disciplinare per le Esenzioni ai Fini Terapeutici.

 

  Le NSA, versione 1/2018, sono entrate in vigore dal 15 febbraio 2018

 

Pagina 528 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 523
  • 524
  • 525
  • 526
  • 527
  • 528
  • 529
  • 530
  • 531
  • 532
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività