myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

“CONSULTA LE RISPOSTE AI QUESITI PIÙ FREQUENTI” su SOS Trasporti

SOS TRASPORTIÈ ormai noto che sono molti gli interrogativi che chi si trova a dover trasportare cavalli e pony in occasione di concorsi e stage si pone a seguito della circolare ministeriale del 6 dicembre 2018. 

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha quindi prontamente istituito un utile strumento, al fine di fornire un servizio di consulenza aggiornata e continuativa ai propri tesserati e affiliati, con lo sportello legale SOS TRASPORTI.  

 

Nell’intento di rendere ancora più snello ed efficace il servizio, nella sezione del sito ad esso dedicata è ora possibile consultare le risposte ai quesiti più frequenti che possono sorgere nell’applicazione corretta delle le disposizioni contenute nella sopra citata circolare.

 

Clicca qui per accedere alle FAQ 

 

Per ulteriori necessità ricordiamo che è attivo l’indirizzo mail ufficiolegale@fise.it

Esenzione dall’imposta di bollo per le associazioni e società sportive senza scopo di lucro riconosciute dal CONI

LogoFISEBuone notizie per il mondo sportivo dilettantistico!

 

Il nostro Ufficio Amministrazione informa che la legge n. 145 del 30 dicembre 2018 (c.d. legge di bilancio 2019) estende – finalmente – l’esenzione dall’imposta di bollo anche a tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro riconosciute dal CONI.

 

In particolare il comma 646 ha integrato l’art. 27-bis della Tabella B allegata al DPR 642/72 con il seguente periodo “e dalle associazioni e società sportive dilettantistiche senza fine di lucro”.

 

In precedenza, infatti, godevano dell’agevolazione soltanto le Federazioni sportive nazionali e gli enti di promozione sportiva, e tale norma aveva creato non pochi problemi applicativi ad esempio per la registrazione degli atti costitutivi o statuti delle ASD cui gli uffici dell’Agenzia delle Entrate richiedevano  l’applicazione dell’imposta di bollo.

 

Con la modifica apportata tutto il mondo sportivo dilettantistico gode dell’esenzione dall’imposta di bollo per i vari atti, documenti, istanze e contratti.

Addio a Lianos. Il Campione del Mondo

Lianos ok 2Sotto la sella di Rodrigo Pessoa aveva vinto il titolo iridato ai FEI World Equestrian Games™ di Roma

 

Un altro Campione, di quelli con la 'C' maiuscola, ci ha lasciato. Alla veneranda età di 32 anni è scomparso oggi, martedì 8 gennaio, Lianos, il Campione del Mondo di proprietà di Vittorio Orlandi.

 

Un cavallo che sotto la sella del brasiliano Rodrigo Pessoa ha vinto, infatti, una delle medaglie più ambite nello sport equestre: l’oro ai FEI World Equestrian Games™ di Roma nel 1998. 

 

Lianos era il Campione del Mondo. Cavallo, dalla storia più unica che rara, ha vissuto gli ultimi anni della sua vita a Castellazzo servito, riverito e osannato da chiunque abbia mai varcato la soglia della scuderia. Una carriera invidiabile, quella dell’holsteiner figlio di Landlord, cavallo certamente dal portamento fiero. Scovato anche lui dall’abilissimo Hans Horn, Lianos ha avuto l’opportunità di essere montato da cavalieri di tutto rispetto. Prima sotto la sella di Jos Lansink e poi – una volta acquistato da Orlandi - sotto quella di Gianni Govoni, ha messo insieme una serie infinita di successi. 

 

Dal 1997 è stato, poi, il compagno di gara di Rodrigo Pessoa che, vittoria dopo vittoria (tra le tante anche una nel Gran Premio di Aachen nel 1999 e due nel Gran Premio di Calgary 2000 e 2001), lo ha portato a ottenere una delle più grandi affermazioni che uno sportivo, cavallo o cavaliere, possa immaginare: quella di diventare Campione iridato. 

 

“Posso dire – ha affermato Vittorio Orlandi – che abbiamo davvero perso un pezzo della nostra vita. Lianos ci ha dato veramente tanto. Era al prato, anche stamattina. Quando le giornate lo permettevano trascorreva due o tre ore in paddock anche in compagnia di alcuni puledri. Come era solito fare si era sdraiato; spesso lo aiutavamo a rialzarsi, ma questa volta non ce l’ha fatta. Era un cavallo dal carattere estremamente buono e si faceva rispettare da tutti i suoi compagni di scuderia con estrema ‘signorilità’. I primi proprietari pensavano che non avrebbe mai potuto svolgere attività agonistica – ricorda ancora Orlandi – e infatti era stato venduto con la promessa di non praticare sport. Lo abbiamo acquistato successivamente da Hans Horn, quando, già sotto la sella di Jos Lansink, al contrario aveva messo in cassaforte diversi successi. Poi – conclude - è arrivato in cima al mondo”. Alle parole di Vittorio Orlandi fanno eco quelle di Nelly Mancinelli. 

 

“Tra me e Lianos – ha detto Nelly Mancinelli, indubbiamente commossa per la perdita del suo Campione – è stato un vero e proprio amore a prima vista. L’ho sempre seguito nella sua carriera e farlo trasferire nelle scuderie di Rodrigo Pessoa (in Belgio ndr.) era comunque come averlo in casa con noi. Era un po’ il nonno della scuderia. Amava stare in paddock con una puledrina di sei mesi e la nostra sensazione era che sentisse davvero la responsabilità di doverla educare, come un nonno fa con i propri nipoti. Abbiamo vissuto una vita in simbiosi. Proprio questa mattina ho dato la notizia anche a Rodrigo che si informava sempre del suo stato di salute. Oggi sconvolto per la perdita del suo compagno di gara, si è consolato sapendo che il cavallo con cui ha ottenuto forse il più grande successo della sua vita ha vissuto al meglio i suoi lunghi anni dopo il ‘pensionamento’. Un carattere eccezionale - ha concluso Nelly Mancinelli - tutto quello che si può desiderare in un cavallo, Lianos ce l’aveva… capace di entrare in punta di piedi e in un attimo di portarti subito alle stelle”. 

 

“Avevi 32 anni quando ti sei sdraiato per addormentati dopo una brillante carriera e un felice pensionamento a Castellazzo. Grazie a Vittorio Orlandi e Nelly Mancinelli per la loro fiducia”. È così che il brasiliano Rodrigo Pessoa ha salutato sul suo profilo Instagram, il suo compagno di gara, ricordando le loro più importanti vittorie.

 

Da oggi Lianos continuerà a galoppare…in un’altra dimensione. Buone galoppate anche a te... Campione!

 

(Nella foto © Lianos al prato a Castellazzo) 

Aggiornamento sul tesseramento gratuito 2019 per meriti sportivi cavalieri e cavalli

LogoFISESono disponibili in allegato gli elenchi dei cavalieri e cavalli delle discipline olimpiche e non olimpiche (aggiornati con integrazioni al 10 gennaio 2019) che, secondo quanto stabilito dal Consiglio federale, per il 2019 beneficiano del tesseramento gratuito per meriti sportivi.

 

Il Centro Elaborazione Dati ricorda che la procedura, riferita ai nominativi specifici negli allegati, prevede che il rimborso, per chi avesse già provveduto al tesseramento, avvenga sul carrello del circolo di appartenenza del tesserato.

 

 Per chi, risultando nei sopra indicati elenchi, non avesse invece ancora provveduto al tesseramento, sarà necessario contattare direttamente l’ufficio TESSERAMENTO inviando richiesta all’indirizzo mail tesseramento@fise.it che provvederà al rinnovo gratuito della patente.

 

Per i cavalli corrispondenti agli elenchi allegati sarà necessario contattare direttamente l’ufficio TESSERAMENTO inviando richiesta all’indirizzo mail tesseramento@fise.it che provvederà al rinnovo gratuito del passaporto. In caso di rimborso contattare lo stesso ufficio per indicare il circolo su cui attribuire il credito.

 

L'Ufficio Tesseramento ricorda che tutte le richieste devono pervenire dalle società di riferimento già affiliate per l’anno in corso, specificando il codice della società e il numero di iscrizione Fise sia del cavallo che del cavaliere, oltre che il nome del cavaliere e del cavallo.

 

Elenco esonerati discipline olimpiche

 

Elenco esonerati discipline non olimpiche

 

On line il Codice etico e comportamentale degli istruttori, tecnici e staff tecnico federale

LogoFISE

La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è disponibile il “Codice etico e comportamentale degli istruttori, tecnici e staff tecnico federale”.

 

Il documento è  in vigore da oggi, mercoledì 2 gennaio 2019. 

 

Tutti gli istruttori, i tecnici e i componenti dello staff tecnico federale, al fine di poter svolgere attività presso la FISE nei rispettivi ruoli, all’iscrizione o in occasione del rinnovo del tesseramento, dovranno sottoscrivere il codice e, ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000, la dichiarazione sostitutiva (disponibile in calce al codice stesso).

 

Tale dichiarazione dovrà essere consegnata e archiviata a cura dell’Ente di tesseramento. 

 

È possibile consultare il Codice etico e comportamentale degli istruttori, tecnici e staff tecnico federale a questo link.

 

 

 

Proroga del tesseramento al 18 febbraio 2019

LogoFISESecondo quanto deliberato dal Consiglio federale, la FISE ricorda che i tesseramenti 2018 sono prorogati fino al 18 febbraio 2019.

 

Oltre questa data quindi le coperture assicurative non saranno più valide e non si potrà prendere parte alle competizioni se non dopo essersi messi in regola con il tesseramento per l’anno in corso.

Aeronautica Militare: scomparso Colonnello Pani

LogoFISEAveva fondato il Gruppo Sportivo della AM

 

È scomparso ieri, venerdì 28 dicembre, il Colonello Gianni Pani. Tra i vari ruoli ricoperti, a lui il merito di aver fondato il Gruppo Sportivo dell’Aeronautica Militare. 

 

Il Presidente federale Marco Di Paola, il Consiglio federale e tutto lo staff dell’equitazione italiana esprimono il proprio cordoglio e le più sentite condoglianze alla famiglia Pani per la grave perdita. 

Natale con la FISE 2018, la solidarietà cresce con lo sport

Natale con la FISE MIlano 2Il Team Italia è sceso in campo per questa iniziativa speciale

 

Grande successo e tante emozioni per l’edizione 2018 di “Natale con la FISE”, progetto solidale della Federazione che ha visto la “trasformazione” degli atleti del Team Italia in “Babbo Natale per un giorno”.

 

Amazzoni e cavalieri di tutte le discipline, insieme alla mascotte Tony il Pony, specializzato in selfie e abbracci,  hanno consegnato più di 400 doni ai piccoli pazienti di strutture ospedaliere sul territorio nazionale: l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, il Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria, Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma e l’Ospedale Salesi di Ancona.

 

Un ringraziamento speciale agli atleti che hanno aderito con entusiasmo e gioia all’iniziativa, a tutte le persone che hanno collaborato affinché le quattro “tappe” fossero una splendida festa, al contributo dei nostri sponsor che hanno inviato bellissimi gadget, ai Comitati Regionali Lombardia, Calabria, Lazio e Marche per il supporto organizzativo e, in particolare, alla generosità dei nostri tesserati che ha reso possibile la raccolta dei molti regali; numero che evidenzia l’attenzione dell’ambiente equestre per progetti solidali in favore dei più piccini.

 

Al primo appuntamento all’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano (foto in alto - 5 dicembre ) hanno partecipato: Francesco Lapeyre, Tommaso Gerardi, Federico Ciriesi, Ignazio Uboldi, Francesca Arioldi, Erika Conzatti (Salto Ostacoli); Ester Soldi (Dressage); Nicoló Trotta (Endurance). I ragazzi, insieme a Tony il Pony, hanno visitato il Reparto Pediatrico e i Poliambulatori pediatrici.Dopo, hanno preso parte alla festa di San Nicoló al Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio di Capua, dove sono stati accompagnati da Thelma e Polpetta, due pony (scuderia La Camilla) che hanno reso ancora più speciale l’evento per i bambini, tra coccole, foto e carezze.

 

Natale con la FISE CalabriaAl secondo appuntamento presso il Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria (seconda foto dall'alto - 17 dicembre) un numeroso gruppo, composto da più di venti persone, ha visitato i Reparti di Ematologia e Pediatria. Protagonisti gli atleti del Team CR Calabria accompagnati dal Presidente del Comitato Regionale Roberto Cardona, insieme a Tony il Pony.

 

Natale con la FISE Roma ottIl terzo appuntamento al Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma (terza foto dall'alto  - 20 dicembre 2018) ha visto Angelica Impronta, Elisa Ottobre e Bianca Gresele (Salto Ostacoli); Leonardo Fraticelli (Concorso Completo); Francesca Salvadé (Paradressage) e Anastasio Perrone (Polo) andare a trovare i bimbi del reparto di Oncologia Pediatrica con più di 150 doni. Al termine della visita, la squadra FISE ha incontrato un altro gruppo di “Santa Claus” composto dai giocatori della SS Lazio Milinkovic Savic, Adam Marušić, Milan Badelj e Francesco Acerbi. Eccoli tutti insieme in una foto che racconta l’attenzione del mondo sportivo per iniziative per i piccoli meno fortunati.

 

Natale con la FISE MarcheIl quarto ed ultimo appuntamento di Natale con la FISE si è svolto oggi, 21 dicembre 2018, presso l’Ospedale Salesi di Ancona. L’atleta Team Italia Endurance, componente della delegazione azzurra ai World Equestrian Games di Tryon 2018, Carolina Tavassoli Asli e Tony il Pony hanno visitato i reparti di oncologia pediatrica, neurologia pediatrica, chirurgia pediatrica e pediatria, con sacchi firmati “KEP Italia” contenenti più di 100 pacchi dono (foto in basso)

Buon Natale e felice anno nuovo dalla FISE

Natale2018Gli uffici federali resteranno chiusi dal 24 dicembre al 1° gennaio

 

La Federazione Italiana Sport Equestri augura a tutti i tesserati, gli affiliati, gli appassionati e gli addetti ai lavori del mondo dell'equitazione di trascorrere un sereno Natale e un felice inizio di 2019.

 

Si ricorda che, sulla base delle disposizioni del CONI, anche gli uffici della FISE resteranno chiusi dal 24 dicembre al 1° di gennaio. 

Riflettori puntati su “FISE Awards 2019”

Stiamo TornandoL’impegno nel sociale è sempre nella top list degli sport equestri

 

La Federazione Italiana Sport Equestri è lieta di annunciare che già fervono i preparativi per la seconda edizione dell’evento di beneficenza “FISE Awards”.

 

Le prime anticipazioni sono sulla data, il 4 febbraio 2019 alle ore 20:00, la location che sarà il Palazzo dell’Arte Antica - Spazio 900 a Roma, zona EUR, e che sarà un Gran Gala “con i fiocchi”. 

 

Celebreremo insieme gli straordinari successi sportivi conseguiti dai nostri atleti, insieme a testimonial e personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura.

 

Soprattutto sarà una grande festa unica per il contesto, grazie al messaggio di solidarietà che la Federazione desidera trasmettere, nell’aver scelto di dedicare l’evento a Sport Senza Frontiere, la ONLUS che consente ai bambini meno fortunati di praticare sport e di conoscerne così i valori di aggregazione e unione, principi che condividiamo e promuoviamo con il nostro lavoro ogni giorno.

 

Il ricavato dell’evento sarà quindi devoluto a tale organizzazione.

 

Il format della serata prevedrà Gala Dinner & Live Music, il dress code della serata richiede “Gold Details” per un tocco scintillante. 

 

Vi aspettiamo per vivere assieme questa emozione!

 

Le modalità di partecipazione prevedono un contributo da versare tramite l’acquisto di una delle opzioni presentate nella brochure allegata, fino ad esaurimento prevendite.

 

L’Ufficio Marketing è a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione, la conferma della partecipazione deve pervenire entro l’11 gennaio 2019, mentre il pagamento è richiesto entro il 25 gennaio 2019, per garantire la migliore organizzazione.

Pagina 515 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 510
  • 511
  • 512
  • 513
  • 514
  • 515
  • 516
  • 517
  • 518
  • 519
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività