Articoli
La prossima UD3/SIEP programmata in Sardegna a fine novembre
Come anticipato nel programma generale delle UD3/SIEP, realizzato anche con il supporto del “Progetto OSO – Ogni Sport Oltre”, sostenuto dalla Fondazione Vodafone Italia, la Fise conferma lo svolgimento in Sardegna della prossima UD 3/SIEP (Unità Didattica 3 – Specializzazione Sport Integrati e Paralimpici per Istruttori e Tecnici Federali) dal 26 novembre al 2 dicembre 2018.
Da questo link è possibile accedere alla scheda tecnica contiene la specifica delle giornate di docenza con relative materie.
Le lezioni avranno luogo ad Oristano, nella Sala CONI del Comitato Regionale FISE Sardegna – Via Cagliari 242 – 5° piano, con il seguente orario:
- mattina ore 10.00 - 14.00
- pomeriggio ore 15.00 - 19.00
Cambio data per la sessione di Esami Istruttori Federali in Toscana
Il Dipartimento Formazione comunica che la sessione di esami Istruttori Federali prevista in Toscana in data 19 e 20 novembre prossimi è stata posticipata in data 26 e 27 novembre.
Si è svolta a Roma l’ultima giornata informativa del Progetto Pro Riders Training
Molta attenzione da parte dei partecipanti per i temi trattati
Archiviata con la giornata di lunedì 12 novembre la prima parte del progetto Pro Riders Training, che ha visto una serie di appuntamenti dedicati alla presentazione dei contenuti del progetto, di cui quello romano è stato l’ultimo in programma.
Teatro della giornata, in cui sono state date informazioni per approfondire le tematiche del progetto, sono stati gli impianti del C.I. Lancieri di Montebello – Ippodromo Gen. Giannattasio, in viale Tor di Quinto, situato nel cuore di Roma.
14 i presenti tra tecnici e istruttori, che hanno partecipato con molto interesse sia alle attività pratiche effettuate all’aperto che a quelle teoriche in aula.
Molto apprezzata da parte dei fruitori la sensibilizzazione a questa tematica da parte della Fise e la volontà di sostenere questo percorso formativo, per il quale sono già disponibili le date riportate sulla circolare “Corsi Pro Riders “ disponibile qui
Si è svolto a Roma il corso “Allenamento visuomotorio integrato: teoria e pratica”
Un altro fiore all’occhiello grazie all’iniziativa de “I lunedì culturali della Fise”
Ancora un successo riscontrato nella giornata del 5 novembre scorso, nell’ambito dell’iniziativa de “I lunedì culturali della Fise” un interessantissimo incontro dal tema “Allenamento visuo motorio integrato: teoria e pratica”.
Alla presenza di ben 23 partecipanti il corso, valido come aggiornamento annuale Istruttori e Tecnici Federali, si è svolto sotto la direzione del docente Massimiliano Rinaudo della Scienze Vision Training Academy , organizzato in collaborazione con il Dipartimento studi e progetti sperimentali FISE Lazio.
Con i presenti si è trattata la preparazione atletica con metodo S.V.T.A., tecnica di allenamento visuomotorio che integra sistema motorio e cognitivo per l’eccellenza nella performance sportiva, con focus su campi relativi ad abilità visive; equilibrio; sistema vestibolo-oculare; abilità motorie-coordinative ed abilità cognitive.
Nel corso sono stati affrontati i principi di base dell’integrazione sensoriale tra vista udito e senso cinestesico e la loro interazione con il Sistema Nervoso Centrale. Ai partecipanti è stato insegnato come allenare le abilità visive in correlazione con gli altri sensi ed il sistema motorio.
La parte teorica si è svolta nella mattinata, è stata basata su Approccio base al vision training e presentazione degli strumenti di allenamento S.V.T.A.; vista & visione: conoscenza e training delle abilità visive con il metodo S.V.T.A.; abilità visive ed interazione con il sistema motorio e dominanze ed asimmetrie funzionali, conoscenza ed allenamento.
Nel pomeriggio è stata sviluppata la parte pratica, dove si sono effettuati in successione esercizi aspecifici, costruzione di un protocollo di esercizi base e suggerimenti per esercizi specifici a cavallo.
Soddisfazione e grande interesse da parte dei partecipanti, che attraverso questa iniziativa della Federazione vedono arricchire di volta in volta il proprio bagaglio professionale e culturale con strumenti di comprovato valore, in una visione più avanzata ed evoluta, con grande vantaggio per gli sport equestri.
Ricordiamo che il programma de “I lunedì culturali della Fise” per il 2018 prosegue fino al 17 dicembre.
Questi i corsi a cui è ancora possibile iscriversi:
12 novembre “LE 3 FACCE DEL DOPING UMANO” relatori Antonello Bernaschi, Michele Signorini, Alessia Di Gianfrancesco, Carlo Longari e Luigi Di Luigi (Scuola dello Sport Aula 6)
9 novembre “CORSO DIRIGENTI SPORTIVI 1° MODULO: MARKETING E COMUNICAZIONE NELLO SPORT” relatore Umberto Trulli (Scuola dello Sport Aula 6)
26 novembre “CORSO DIRIGENTI SPORTIVI 2° MODULO: ORGANIZZAZIONE E LEGISLAZIONE DELLO SPORT” relatori Fabio Romei e Guido Ghirelli (Scuola dello Sport Aula 6)
3 dicembre “CORSO DIRIGENTI SPORTIVI 3° MODULO: MANAGEMENT E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE, TECNOLOGICHE E FINANZIARIE NELLO SPORT” relatori Francesco Giorgino e Antonio Bernaschi (Scuola dello Sport Aula 6)
17 dicembre “PSICOLOGIA DELL’APPRENDIMENTO DEL CAVALLO” relatore Angelo Telatin (Palazzo delle Federazioni Sala A)
Esami per Tecnici di Equitazione Americana
Il Dipartimento Formazione comunica che nelle giornate del 19, 20 e 21 novembre è stata organizzata una sessione di esami per passaggi di livello per i tecnici di Equitazione Americana, presso le strutture della ASD Fata Morgana di Piacenza. Nella stessa data è stata inserita inoltre una sessione d’esame per Tecnici di Equitazione Americana di 1° livello Privatisti.
Le iscrizioni devono pervenire entro il 14 novembre prossimo al Dipartimento Formazione, mail to formazione@fise.it
foto © Andrea Bonaga
Sessione di esami per Istruttori Federali in Toscana
Il Dipartimento Formazione comunica che è stata inserita in calendario una sessione di esami per Istruttori Federal, in data 19 - 20 novembre 2018 in Toscana. Gli esami si svolgeranno presso il Club Ippico Migliarino – Migliarino Pisano (PI).
Conclusa anche la sesta giornata informativa del progetto ProRiders Training
Si è svolta in Veneto ed ha riscosso notevole interesse
Si è svolta nella giornata di lunedì 15 ottobre, in Veneto la 6^ giornata informativa del progetto ProRiders Training, avvenuta presso gli impianti del Circolo Ippico Cà Murà – Via Merano 3 – Maserà di Padova (PD).
Il progetto ideato da Pro Riders Training insieme con la Fise è finalizzato al conseguimento della condizione atletica ideale del cavaliere, attraverso la programmazione dell’allenamento volto a curare, gestire e potenziare le capacità fisiche e coordinative, sia generali che specifiche dello stesso, per consentire al cavallo di competere esprimendosi al massimo della prestazione.
L’incontro ha riscosso notevole interesse, superando tutte le aspettative: infatti dai 20 iscritti iniziali si è arrivati a ben 30 partecipanti.
Ricordiamo che gli incontri sono aperti a tecnici, istruttori e proprietari di circoli, si svolgono nel pomeriggio di lunedì dalle ore 15 alle ore 18 ed è suddiviso in due parti, teorica e pratica.
La giornata informativa è a titolo gratuito, pertanto, non prevede costi di iscrizione per i partecipanti.
La finalità degli incontri è quella di attivare, su tutto il territorio nazionale, i corsi di formazione per coloro i quali sono interessati a conseguire la Specializzazione in Preparazione Fisica per gli Sport Equestri.
Il prossimo appuntamento, che si svolgerà nel Lazio, è previsto il 12 novembre 2018 presso l’Ippodromo Gen, Giannattasio – Lancieri di Montebello, Viale Tor di Quinto 118 a Roma.
Riunioni tecniche per Direttori di Campo
Il Dipartimento Formazione – area Direttori di Campo, organizza due riunioni tecniche di aggiornamento per Direttori di Campo.
Le due riunioni sono state programmate come segue:
lunedì 12 novembre – ore 10:00 a Roma, in Viale Tiziano 74, 1° piano, Sala A.
Lunedì 19 novembre – ore 10:00 a Milano, presso il Comitato Fise Lombardia, Via Piranesi 46 – B.
La partecipazione ad una delle suddette riunioni è riservata ai Direttori di Campo di 1°, 2° e 3° livello, e sarà considerata valida come aggiornamento indispensabile per mantenere l’operatività.
La richiesta di iscrizione dovrà pervenire alla Fise via email a direttoridicampo@fise.it corredata dalla scheda di partecipazione compilata, entro e non oltre la settimana precedente alla data di inizio di ciascuna riunione.
On line i programmi dei Lunedì Culturali FISE
Ancora aperte le iscrizioni ai prossimi appuntamenti
Con l’iniziativa dei Lunedì Culturali la FISE ha voluto organizzare degli incontri per approfondire alcune interessanti tematiche che riguardano il mondo del cavallo a 360 gradi.
I programmi degli appuntamenti da qui alla fine del 2018 sono ora disponibili on line alla pagina programmi della Formazione.
Il Dipartimento Formazione ricorda che è ancora possibile partecipare ai seguenti eventi, per i quali sono aperte le iscrizioni.
15 ottobre 2018 – Roma, Palazzo delle Federazioni
Viale Tiziano 74 – Sala Consiglio – Piano Terra -– 9.30-17.00
SALUTE E BENESSERE DEL CAVALLO IN AMBITO FISE
Valido come AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI E TECNICI FEDERALI
29 ottobre 2018 – Roma, Palazzo delle Federazioni, Viale Tiziano 74 – Sala Consiglio – Piano Terra –10.00 – 17.00
COMBATTERE IL BULLISMO CON L’AIUTO DEL CAVALLO: DESCRIZIONE DEL FENOMENO ED ESPERIENZE SUL CAMPO
Valido come AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI E TECNICI FEDERALI
5 novembre 2018 – Roma, Palazzo delle Federazioni
Viale Tiziano 74 – Sala Consiglio – Piano Terra –10.00 – 17.00
ALLENAMENTO VISUO MOTORIO INTEGRATO: TEORIA E PRATICA
Valido come AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI E TECNICI FEDERALI
12 novembre 2018 - Roma, Centro di Preparazione Olimpica “G. Onesti” Coni
IL DOPING UMANO
Seminario di Studi
19 novembre 2018 - Roma, Centro di Preparazione Olimpica “G. Onesti” Coni
CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI FISE
Primo Modulo
26 novembre 2018 - Roma, Centro di Preparazione Olimpica “G. Onesti” Coni
CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI FISE
Secondo Modulo
3 dicembre 2018 - Roma, Centro di Preparazione Olimpica “G. Onesti” Coni
CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI FISE
Terzo Modulo
Clicca qui per scaricare i programmi
“Insegniamo ad insegnare”, posticipato il modulo 2
Il Dipartimento Formazione comunica che il modulo 2 del progetto “Insegniamo ad insegnare” previsto in calendario nei giorni 29 e 30 ottobre, valutata la vicinanza con la manifestazione Fieracavalli di Verona, è stato posticipato ai giorni 5 e 6 novembre.