myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Corso di aggiornamento e reintegro Delegati tecnici, Disegnatori di Percorso ed Istruttori

CERC cross country Ufficio Stampa CERCIl Dipartimento Concorso Completo ed il Dipartimento Formazione comunicano che è stato organizzato un corso di aggiornamento e reintegro aperto a Delegati tecnici, Disegnatori di Percorso ed Istruttori.

 

IL workshop si svolgerà presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello – Pratoni del Vivaro – Rocca di Papa (Roma) nei giorni lunedì 10 e martedì 11 giugno, subito dopo la conclusione dell’importante manifestazione internazionale della disciplina che prevede la Coppa delle Nazioni oltre ai Campionati Italiani ( 5 – 9 giugno).

 

Per ragioni organizzative il corso sarà a numero chiuso con un limite di 30 posti disponibili, e per quanto riguarda le iscrizioni queste daranno la precedenza agli ufficiali di gara in questo ordine: prima chi deve mettersi in regola per l’anno 2019, a seguire chi si trova fuori ruolo e chi deve solamente effettuare l’aggiornamento annuale.

 

Gli eventuali posti disponibili restanti saranno assegnati agli Istruttori, secondo l’ordine di arrivo delle richieste di partecipazione.

 

Il Dipartimento provvederà in questi giorni ad inviare comunicazione agli interessati riguardo l’aggiornamento della propria posizione.

 

I docenti del corso saranno Giovanni Masci e Francesco Finocchiaro. Il costo dell’iscrizione è di 50 euro. Il programma sarà pubblicato quanto prima

 

Le richieste di iscrizione dovranno essere indirizzate a a.desantis@fise.it  e  pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2019.

 

Scarica qui il modulo di adesione

Parareining: tirocinio con il Tecnico Pavoni in Veneto

PAOLO PETTENA ENERGY FOR ME BONIl Dipartimento Formazione informa che il tecnico di Parareining Alessandro Pavoni effettuerà una giornata valida come tirocinio per coloro che hanno partecipato all’unità didattica 3/SIEP (Sport integrati e paralimpici) al Club Ippico West Point - Via Monache n 11 - Grumolo delle Abbadesse,  il giorno lunedì 6 maggio prossimo. 


L'organizzazione è a cura del Comitato Regionale Veneto, al quale ci si potrà rivolgere per ulteriori informazioni: info@fiseveneto.it - www.fiseveneto.com

 

foto © Andrea Bonaga

Aggiornamento OTAL, TAL e OTRE a Piazza di Siena

Pony City PDSAnche quest’anno a Villa Borghese ci sarà Pony City

 

Il Dipartimento Club ed il Dipartimento Formazione ricordano che anche quest’anno è possibile effettuare l’aggiornamento annuale per OTAL,  TAL e OTRE  partecipando all’iniziativa Pony City di Villa Borghese, prevista da martedì 21 a domenica 26 maggio durante la 87^ edizione dello CSIO Roma – Piazza di Siena.

 

 Per essere valido come aggiornamento i candidati dovranno svolgere una giornata nell’area Pony City, con la loro presenza operativa all’ interno delle aree didattiche e/o al battesimo della sella.

I candidati dovranno essere in regola con il tesseramento per l’anno 2019.

 

Le domande dovranno pervenire al dipartimento Pony all’indirizzo mail pony@fise.it  entro e non oltre mercoledì 10 maggio prossimo.

Esami sperimentali per Istruttore Federale

Istruttore ForteProgressi per la Formazione Istruttori

 

Novità varata dal Consiglio Federale dell’8 aprile scorso che, considerata la volontà federale di incentivare la crescita formativa per consentire una sola titolarità per ciascun istruttore a decorrere dall’anno 2020, ha ritenuto opportuno proporre strumenti atti a favorire ed incentivare il percorso formativo per il conseguimento della qualifica di Istruttore Federale di 2° livello, pur mantenendo inalterato il concetto di verifica della qualità degli istruttori.

 

Viene quindi proposta una formula di esame sperimentale ed innovativo per il rilascio della qualifica di istruttore federale di 1° livello o di 2° livello.

 

I suddetti esami differiscono da quelli istituiti per il rilascio della qualifica come privatisti per:

 

- minimi requisiti richiesti quindi grande accessibilità

- risultati agonistici non necessari

- costo più elevato ma rateizzabile

- in analogia con gli esami di maturità per privatisti indetti dal sistema scolastico, la prova d’esame prevede la verifica su tutte le materie dell’iter formativo federale.

 

La struttura d’esame proposta, viene rivolta anche al comparto equestre collaterale al contesto federale.

 

Consulta qui la circolare sul progetto.

 

Per le sedi e le date delle sessioni d’esame si fa riferimento al calendario degli esami pubblicato sul sito

 

foto © Paolo Biroldi

Corsi di formazione per Tecnico Equitazione Americana e specializzazione Reining

Bonzano matteoManuel High point reiner dead or aliveIl Dipartimento Formazione comunica che sono stati programmati i seguenti corsi di formazione per Tecnico Equitazione Americana e specializzazione Reining:

 

Programma U.D. 1 ”Operatore Ludico Equitazione Americana“

6 - 8 maggio 2019 – Docente: Alessandro Nesi – Iter da completare come da regolamento.

 

Programma U.D. 2 “Tecnico Federale di Base Equitazione Americana”

27 - 31 maggio 2019 – Docente: Ahmad Deljoyee Sabeti - Iter da completare come da regolamento.

 

Programma Tecnico di Equitazione Americana di 1° livello

U.D. 3/EA Unità Didattica specialistica 4 - 6 giugno e 15 - 17 luglio 2019 – Docente: Paolo Orlandini.

 

Programma Tecnico di Equitazione Americana di 2° livello

U.D. 4/EA Unità Didattica specialistica 6 - 8 maggio e  17 - 20 giugno 2019 – Docente: Aldo Lorenzoni.

 

Programma Tecnico di Equitazione Americana di 3° livello- Specializzazione Reining

U.D. 5/EA Unità Didattica specialistica 24 - 26 giugno e 5 - 8 agosto 2019 – Docente: Massimiliano Ruggeri.

 

Ogni candidato dovrà obbligatoriamente avere a disposizione un cavallo idoneo per tutta la durata delle unità didattiche sopra elencate.

 

Per ulteriori chiarimenti, si consulti il Regolamento Formazione Tecnici di Equitazione Americana/Reining qui.

 

Le località di svolgimento delle unità didattiche saranno scelte in base alla provenienza degli iscritti.

 

Ogni candidato dovrà far pervenire al Dipartimento Formazione, entro 10 giorni prima dell’inizio dell’unità didattica di interesse, il modulo iscrizione unità didattiche per la “Domanda di partecipazione” debitamente compilato e copia dell’attestato di Primo Soccorso, via e-mail all’indirizzo di posta elettronica formazione@fise.it.

 

Programma Esami Privatisti per Tecnici di Volteggio

Team Junior EbreichsdorfVisto il trend positivo che sta avendo la disciplina in Italia, il Consiglio Federale nella riunione dell’8 aprile scorso, al fine di incrementare il numero dei Tecnici di Volteggio, con l’intento di favorire il passaggio alle qualifiche di Tecnico Federale Volteggio di 1° e di 2° livello ha approvato il nuovo programma d’esame per privatisti, rivolto ai Tecnici della disciplina.

 

Consulta il programma qui

 

foto © Daniel Kaiser

Corsi di aggiornamento e formazione per Direttori di Campo Club e Mounted Games

Ponyadi Villanti 18Il Consiglio Federale per promuovere e implementare l’Area Club e Mounted Games ha deliberato l’organizzazione di tre corsi di aggiornamento e un corso di formazione per Direttori di Campo Club e Mounted Games.

 

Questi i corsi in programma:

 

Aggiornamento per Direttori di Campo Club e MG di tutti i livelli

 

Giovedì 2 maggio 2019 – presso la sede Pony Master Show – Arezzo Equestrian Centre – Località Gentile Sanzeno 49, Arezzo – dalle ore 9:30 alle ore 18:30.

 

Mercoledì 26 giugno 2019 – presso la sede della Manifestazione Campionati Italiani Club – Le Siepi Cervia SSD ARL- Viale Nullo Baldini 19, Cervia – dalle ore 9:30 alle ore 18:30.

 

Martedì 27 agosto 2019 – presso la sede della Manifestazione Ponyadi – Centro Ippico Lancieri di Montebello – Via di Tor di Quinto, Roma – dalle ore 9:30 alle ore 18:30.

 

La quota di iscrizione per il corso di aggiornamento è di € 50,00.

Si rammenta che la partecipazione ad uno di questi corsi di aggiornamento è necessaria al mantenimento dell’operatività.

 

Corso di Formazione per Direttori di Campo Club di 1° e di 2° livello

 

Giovedì 2 maggio 2019 – presso la sede della Manifestazione Pony Master Show – Arezzo Equestrian Centre – Località Gentile Sanzeno 49, Arezzo - dalle ore 9:30 alle ore 18:30.

 

La quota di iscrizione per il corso di formazione è di € 200,00.

Docenti: Alano Bassi e Letizia Siciliati.

 

I corsi prevedranno una prima parte teorica in aula ed una seconda parte pratica in campo.

 

Le richieste di iscrizione dovranno pervenire alla FISE via email a g.tomassini@fise.it, entro e non oltre i dieci giorni precedenti l’inizio di ciascun corso, corredate dall’apposito modulo disponibile in allegato e dalla copia del bonifico.

 

Per ulteriori info vai alla circolare

 

Modulo iscrizione corso di aggiornamento

 

Modulo iscrizione corso di formazione

Informazioni sugli appuntamenti dei Tirocini UD3/SIEP

LogoFISEIn relazione ai tirocini previsti a completamento della UD3/SIEP il Dipartimento Formazione comunica che gli appuntamenti previsti avranno inizio alle ore 9:00 si articoleranno in una parte teorica ed una pratica e si svolgeranno secondo il seguente calendario:

 

15/04 PARADRESSAGE - Tecnico Chiara Fabi

Agres Onlus ASD

Via Dante Alighieri 896

21040 Cislago (Varese)

 

26/04 PARAREINING - Tecnico Alessandro Pavoni

Agriequestre Selva Nera ASD

Via di Selva Nera 200

00166 Roma

 

27/04 PARADRIVING - Tecnico Michele Della Pace

C.I. Santa Barbara ASD Liberamente Natural

Viale San Piero – Loc. S. Barbara

50045 Pomarance (Pisa)

 

28/04 PARENDURANCE - Tecnico Francesca Gentile

C.I. Collelungo ASD

Via Grotta al Leccio 5

56036 Palaia (Pisa)

 

29/04 VOLTEGGIO INTEGRATO - Tecnico Antonella Piccotti

Le Masse ASD

Loc. Marsciano

06055 Badiola San Biagio della Valle (Perugia)

 

Per i dettagli scarica qui la circolare

Adeguamento del test di Dressage per esame passaggio Istruttori 3° livello

LogoFISEIl Dipartimento Formazione comunica che, secondo quanto stabilito dal Consiglio Federale del 4 marzo scorso, si è ritenuto opportuno adeguare il test di Dressage abbassando il numero di punti necessario ai fini del superamento della prova d’esame per il passaggio ad Istruttore di 3° livello.

 

On line è disponibile, nella sezione modulistica dell’area Formazione, la scheda del test ripresa M con gli aggiornamenti.

 

Vai al documento

On line il calendario di aprile dei tirocini per la UD3 - SIEP

PAOLO PETTENA ENERGY FOR ME BONIl Dipartimento Formazione comunica che è disponibile il calendario dei tirocini previsti nell'ambito della UD3/SIEP delle diverse discipline per il mese di aprile.

 

Scarica qui il calendario

 

Scarica qui la scheda

 

Nella foto © Andrea Bonaga: il parareiner Paolo Pettena,  in sella a Energy for Me 

Pagina 417 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 412
  • 413
  • 414
  • 415
  • 416
  • 417
  • 418
  • 419
  • 420
  • 421
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività