Articoli
Elezioni regionali: Salvatore Zotti è il nuovo Presidente del Comitato FISE Campania
Salvatore Zotti è stato eletto alla guida del Comitato Regionale FISE Campania.
L’Assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2025/2028 del Comitato Regionale campano si è svolta oggi, lunedì 2 dicembre, presso l’American Hotel di Pozzuoli (Na).
Zotti ha ottenuto il 69,05% delle preferenze per un totale di 299 voti, a fronte del 25,73% (114 voti) ottenuto dallo sfidante Fabio Testa.
Il neo eletto Presidente guiderà il Consiglio regionale composto da Sonia Palomba (31 voti), Silvana Pane (30 voti), Angelo Di Costanzo (28 voti), Angelo Ruggiero (27 voti), Maurizio Talarico (25 voti), Paolo De Colle (22 voti) e Carmine Nacar (21 voti). Alla carica di Rappresentante dei Tecnici eletto Eraldo Capuano (19 voti), mentre a quella di Rappresentante dei Cavalieri Davide Saponara (12 voti). Maria Rosaria Capone siederà in Consiglio regionale nella qualità di Rappresentante dei Cavalieri Proprietari (10 voti).
Il Presidente della FISE, Marco Di Paola, ha augurato, a nome personale e del Consiglio federale, buon lavoro al neo Presidente Zotti e a tutti i Consiglieri regionali eletti.
(Nella foto il Consiglio del Comitato FISE Campania per il quadriennio olimpico 2025/2028)
Addio ad Aldo Stecca
Lutto nel mondo degli sport equestri per la scomparsa di Aldo Stecca.
Per diversi anni Presidente del Comitato FISE Alto Adige, Stecca, 93 anni, era un personaggio molto conosciuto nel mondo degli sport equestri italiani. Grande appassionato e stimato giudice, ha contribuito alla lungimirante trasformazione del Comitato Triveneto nell’attuale assetto dei Comitati regionali.
Appresa la triste notizia, il Presidente federale, Marco Di Paola, il Consiglio federale, tutto lo staff della Federazione, esprimono sentite condoglianze alla famiglia e al Comitato Alto Adige.
FISE: rilasciata la nuova piattaforma unica per tesseramento, affiliazioni, concorsi
Da oggi, lunedì 2 dicembre, tutti i servizi sono nuovamente attivi e funzionanti
La Federazione Italiana Sport Equestri ha rilasciato la nuova piattaforma federale di tesseramento, affiliazione, calendari, inserimento programmi dei concorsi e iscrizioni alle gare.
Il lancio di questo applicativo fa parte di progetto di ristrutturazione del portale con l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo e semplificare la consultazione da parte degli utenti che potranno trovare tutte le informazioni in un unico link.
Dallo stesso software sarà possibile effettuare anche le prime iscrizioni cavalli, la richiesta di prima affiliazione e la registrazione del Comitato organizzatore.
Si specifica che utenze e password restano invariate rispetto a quelle già in possesso da tutti gli utenti.
Tutti i servizi, interrotti nella settimana dal 25 novembre al 1° dicembre per consentire il trasferimento della piattaforma, sono stati ripristinati e nuovamente funzionanti.
Per accedere alla piattaforma basta collegarsi a QUESTO LINK e inserire le credenziali.
Tesseramenti: procedura rinnovo e rilascio nel periodo 25 novembre - 1° dicembre
La Federazione Italiana Sport Equestri, vista la ristrutturazione dei portali di affiliazione, tesseramento, calendari, inserimento programmi dei concorsi e iscrizioni alle gare, presto unificati in un’unica piattaforma federale, ricorda che fino al 1° dicembre i suddetti servizi saranno interrotti.
Al fine di garantire la prosecuzione delle attività, in attesa del ripristino, le Associazioni che intendono rilasciare/rinnovare patenti in questo periodo dovranno far compilare ai tesserati uno dei moduli allegati (se maggiorenni o minorenni) e inviarli tempestivamente a tesseramento@fise.it
Alla riapertura dei servizi on line, prevista per il giorno 2 dicembre, le Associazioni dovranno provvedere a riportare nelle schede dei tesserati gli avvenuti rinnovi/rilasci.
Ove necessario, l’ufficio tesseramento provvederà a riportare le date corrette dell’operazione come risultante dal modulo inviato. Questo consentirà ai tesserati l’adeguata copertura assicurativa necessaria per lo svolgimento dell’attività sportiva.
Elezioni regionali: Mirella Bianconi riconfermata per il quarto mandato alla guida di FISE Umbria
Mirella Bianconi è stata confermata alla guida degli sport equestri umbri per il quarto mandato consecutivo. L’elezione è avvenuta nell’ambito dell’Assemblea ordinaria regionale elettiva per il rinnovo delle cariche del Comitato FISE Umbria, per il quadriennio olimpico 2025/2028, che si è tenuta oggi, lunedì 25 novembre, presso il Perugia Plaza Hotel nel capoluogo umbro.
L’Assemblea degli aventi diritto a voto ha conferito a Bianconi, candidato unico, un totale di 224 voti (96,55%).
Insieme alla riconfermata Presidente è stato eletto anche il Consiglio regionale che sarà composto da: Simona Arciero (14 voti), Fabio Fontetrosciani (16 voti), Costanza Laliscia (15 voti), Federica Marini (17 voti), Gianluca Quondam Gregorio (22 voti), Anita Santioni (20 voti) e Marcello Zucchetti (19 voti).
Alla carica di Rappresentante dei Tecnici eletto Marco Paradisi (8 voti), mentre Flavia Tamorri (8 voti) ed Emilio Fratini (2 voti) siederanno in Consiglio regionale rispettivamente in qualità di Rappresentante dei Cavalieri e dei Cavalieri Proprietari.
A Mirella Bianconi e a tutto il suo Consiglio regionale sono arrivati i complimenti e gli auguri di buon lavoro del Presidente della FISE, Marco Di Paola.
Natale con la FISE 2024: cresce l’attesa per l’iniziativa di solidarietà
Il prossimo sarà un Natale più caldo e pieno di amore per tanti bambini che, grazie al progetto solidale della Federazione Italiana Sport Equestri, ma soprattutto alla generosità di praticanti e appassionati del mondo del cavallo, riceveranno una visita speciale nei diversi ospedali italiani che aderiscono all’iniziativa.
Natale con la FISE, l’iniziativa di solidarietà che ormai da anni regala un sorriso ai piccoli pazienti ricoverati presso diverse strutture ospedaliere, torna puntuale anche per il 2024 per l’ottavo anno consecutivo.
Sarà Tony il Pony, l’ormai conosciutissima mascotte della FISE, in compagnia di numerosi campioni degli sport equestri e di volti noti del mondo dello spettacolo, a fare visita alle centinaia di giovani ricoverati. E con sé il pony dalla criniera “orange”, porterà tantissimi doni che gli appassionati, i praticanti e diversi sponsor della Federazione doneranno in beneficienza con l’unico scopo di regalare un momento di serenità ai piccoli pazienti.
Sono cinque i Comitati regionali della FISE che stanno supportando con grande impegno l’iniziativa: Il Comitato Regionale FISE Emilia Romagna, il Comitato Regionale FISE Lazio, il Comitato Regionale FISE Lombardia, il Comitato Regionale FISE Marche e il Comitato FISE Regionale Toscana.
Individuate già le date e le strutture ospedaliere che hanno accolto favorevolmente anche per il 2024 il progetto federale. Tony il Pony “prenderà il galoppo” l’11 di dicembre con la prima visita presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano (Lombardia), per proseguire poi il 12 dicembre presso l’Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona (Marche); il 16 dicembre presso l'Ospedale Santa Maria Goretti di Latina (Roma); il 17 dicembre presso la Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo di Pavia (Lombardia); il 18 dicembre presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna (Emilia Romagna); il 20 dicembre presso il Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli di Roma (Lazio) e il 23 dicembre presso l’Ospedale Pediatrico Mayer di Firenze e il Centro IRCCS "Don Gnocchi" di Firenze (Toscana).
Tutti i Comitati Regionali che hanno aderito e la Federazione Italiana Sport Equestri hanno naturalmente attivato presso le proprie sedi i punti di raccolta dei doni che tesserati e amici della Federazione potranno consegnare entro il 5 dicembre, per essere poi portati direttamente da Tony il Pony nei vari ospedali.
Ma diversi sono i punti di raccolta “itineranti” che i Comitati Regionali, in collaborazione con i centri ospitanti hanno attivato in occasione delle manifestazioni e dei concorsi ippici che si terranno fino allo svolgimento dell’iniziativa di solidarietà. Eccoli nel dettaglio appuntamento per appuntamento:
Emilia-Romagna
- Campionati Regionali Dressage - Emilia Romagna - 16-17 novembre - Centro Equestre Le Siepi di Cervia;
- Campionati Regionali Indoor di Salto Ostacoli Emilia-Romagna - 22-24 novembre - Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano;
- Master Associazioni - 30 novembre - 01 dicembre – GESE
- Memorial Dalla Chiesa - 5-8 dicembre - GESE
- Nazionale A5* - 13-15 dicembre al GESE di San Lazzaro Savena;
Marche
- Campionati Regionali Indoor Salto Ostacoli - 29 novembre – 1 dicembre - Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano.
Lombardia
- A5* - 21/24 novembre - Scuderie del Leon D’Oro, Truccazzano;
- A3* Milano Winter Tour - 22/24 novembre - Cavalieri Morali Vitali, Vermezzo;
- Concorso di beneficenza a favore di Unavu - 23/24 novembre - Scuderie San Giorgio, Verolanuova;
- A3* CSI YH1* 5YO + CSI YH1* 6YO + CSI 1* + CSI 2* + CSIP-A - 27 novembre - 1 dicembre - Scuderie della Malaspina, Ornago;
- Trofeo Pony Finale + Campionati Regionali a squadre pony e cavalli - 29 novembre - 1 dicembre - Scuderie del Leon D’Oro, Truccazzano;
- A3* Milano Winter Tour - 29 novembre - 1 dicembre - Cavalieri Morali Vitali, Vermezzo;
- A3* / CSI YH1* 5YO + CSI YH1* 6YO + CSI 1* + CSI 2* + CSIP-A - 4-8 dicembre - Scuderie della Malaspina, Ornago;
- A5* Milano Winter Tour - 6 - 8 dicembre - Cavalieri Morali Vitali, Vermezzo.
Toscana
- Concorso di Natale 20/22 dicembre - Arezzo Equestrian Centre, Arezzo
- Selleria M&F Saddlery, Pisa
Lazio
- A5* 13/15 dicembre - Hermada Equestrian Center
- Finale circuito autunnale Lazio Pony di salto ostacoli 30/11-01/12 - Casale San Nicola, Roma.
La Federazione ricorda a quanti vorranno consegnare presso i punti raccolta anche un piccolo e simbolico regalo da regalare ai bambini ricoverati che i doni dovranno essere nuovi (no pelouche).
Natale con la FISE ha registrato un record nel 2023 con oltre 1000 doni distribuiti a circa 500 bambini…un record che la Federazione Italiana Sport Equestri e i Comitati Regionali aderenti si sono già prefissati di battere per il 2024, visto l’impegno profuso per regalare un sorriso ai piccoli pazienti ospedalizzati e la grande generosità del mondo degli sport equestri italiani.
(Nella foto © Massimo Argenziano: Massimiliano Ossini, conduttore televisivo e uno dei testimonial dell'iniziativa benefica della FISE nel 2023)
FISE Liguria: Amilda Traverso confermata alla guida del Comitato Regionale
Amilda Traverso è stata riconfermata alla guida degli sport equestri in Liguria. L’elezione è avvenuta oggi, lunedì 18 novembre, nell’ambito dell’Assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche del Comitato Regionale FISE Liguria per il quadriennio 2025/2028. L’Assemblea degli aventi diritto a voto, che si è svolta presso l’Hotel & Conference Center Tower Airport di Genova, ha assegnato a Amilda Traverso 212 voti, pari al 96,8% dei presenti.
La riconfermata Presidente guiderà il Consiglio regionale che per il prossimo quadriennio sarà composto da Roberto Da Pozzo (25 voti), Roberto Fiasella (22 voti), Michela Lusenti (24 voti), Marco Massa (23 voti), Romina Mitrale (22 voti), Andra Napoli (22 voti) e Stefano Solari (22 voti). Alla carica di Rappresentante dei Tecnici è stata eletta Greta Garancini (5 voti), mentre a quella di Rappresentante dei Cavalieri: Luca Aicardi (6 voti). Giovanna Passadore (3 voti) siederà in Consiglio regionale in qualità di Rappresentante dei Cavalieri Proprietari.
Il Presidente FISE, Marco Di Paola, ha augurato buon lavoro ad Amilda Traverso e a tutta la sua squadra, anche a nome del Consiglio federale.
(Nella foto una rappresentanza del Consiglio regionale da sx: Carancini, Mitrale, Traverso, Aicardi e Fiasella)
Assemblea elettiva FISE Calabria: disponibile il verbale delle candidature ammesse
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stato pubblicato il Verbale delle candidature ammesse per l'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato regionale FISE Calabria, che si svolgerà venerdì 20 dicembre presso il Salone di Sport e Salute Calabria (Via dei Correttori, 12 – Reggio Calabria).
È possibile consultare QUI il verbale delle candidature ammesse per l'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato regionale FISE Calabria, oppure nella sezione dedicata alle Assemblee Elettive Regionali nell'home page del sito della Federazione.
Natale con la FISE: partecipa anche tu all’edizione 2024
Invia in FISE tuoi regali entro il 5 dicembre, consegnali in uno dei 4 grandi punti di raccolta predisposti presso le sedi dei Comitati Regionali FISE Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia e Marche o nelle prossime manifestazioni di interesse federale
In arrivo “Natale con la FISE”, il progetto solidale della Federazione Italiana Sport Equestri dedicato ai piccoli pazienti ricoverati negli ospedali italiani e ai bambini a cui donare un sorriso.
Ottava edizione dell’iniziativa, nella quale la mascotte Tony il Pony nei panni di “Babbo Natale”, insieme ad atleti e a testimonial vicini al mondo del cavallo faranno visita ai ragazzi dei reparti di ospedali italiani, portando loro dei doni speciali.
Già previste delle visite presso strutture ospedaliere sul territorio nazionale: l’Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona, l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, il Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli di Roma, delle quali comunicheremo al più presto i dettagli per la partecipazione.
Per contribuire è possibile inviare i vostri regali in FISE (viale Tiziano 74, 00196 Roma) all’attenzione dell’Area Comunicazione entro il 5 dicembre 2024, oppure presso i 4 grandi punti di raccolta, ovvero le sedi dei Comitati Regionali FISE Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia e Marche.
In alternativa, sarà possibile portare i doni presso alcune prossime manifestazioni di interesse federale: sarà sufficiente lasciarli nelle segreterie di concorso.
Ecco le date:
Emilia-Romagna
Nazionale A5* - 13-15 novembre al GESE di San Lazzaro Savena;
Campionati Regionali Dressage Emilia -Romagna - 16-17 novembre - Centro Equestre Le Siepi di Cervia;
Campionati Regionali Indoor di Salto Ostacoli Emilia-Romagna - 22-24 novembre - Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano;
Master Associazioni - 30 novembre - 01 dicembre - GESE
Memorial Dalla Chiesa - 5-8 dicembre - GESE
Marche
Campionati Regionali Indoor Salto Ostacoli Marche - 29 novembre – 1 dicembre - Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano.
Lombardia
A5* - 21/24 novembre - Scuderie del Leon D’Oro, Truccazzano;
A3* Milano Winter Tour - 22/24 novembre - Cavalieri Morali Vitali, Vermezzo;
Concorso di beneficenza a favore di Unavu - 23/24 novembre - Scuderie San Giorgio, Verolanuova;
A3* CSI YH1* 5YO + CSI YH1* 6YO + CSI 1* + CSI 2* + CSIP-A - 27 novembre - 1 dicembre - Scuderie della Malaspina, Ornago;
Trofeo Pony Finale + Campionati Regionali a squadre pony e cavalli - 29 novembre - 1 dicembre - Scuderie del Leon D’Oro, Truccazzano;
A3* Milano Winter Tour - 29 novembre - 1 dicembre - Cavalieri Morali Vitali, Vermezzo;
A3* / CSI YH1* 5YO + CSI YH1* 6YO + CSI 1* + CSI 2* + CSIP-A - 4-8 dicembre - Scuderie della Malaspina, Ornago;
A5* Milano Winter Tour - 6 - 8 dicembre - Cavalieri Morali Vitali, Vermezzo.
Ricordiamo che i regali dovranno sempre essere nuovi per poter essere distribuiti negli ospedali, come da requisiti previsti dalle strutture ospedaliere.
Sono molti i campioni della Federazione e i personaggi del mondo dello sport e spettacolo già vicini alla FISE che interverranno all’ormai tradizionale progetto solidale targato sport equestri, un’esperienza che da otto anni lascia un’emozione speciale nel cuore di chiunque vi abbia partecipato.
Nel 2023 abbiamo raggiunto un numero record di regali consegnati: sono stati 1000 i pacchetti distribuiti a circa 500 bambini.
Un risultato importante che speriamo di replicare, se non migliorare, grazie al prezioso supporto di tesserati, appassionati, sponsor, circoli ippici FISE e testimonial.
Seguiteci sui nostri canali per tutte le informazioni e aggiornamenti relativi a Natale con la FISE 2024.
(Nella foto: uno scatto dell'edizione 2023 di Natale con la FISE al Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli di Roma)
Inaugurata a Verona la 126ª edizione di Fieracavalli
“Fieracavalli è un evento straordinario dal punto di vista dei numeri, della forza di rappresentare un pezzo della nostra economia e una passione che lega tante persone di ogni età, unite dalla voglia di vivere a contatto con un animale affascinante come il cavallo. Oggi la filiera equestre rappresenta un elemento fondamentale di crescita sul quale il Ministero continua a impegnarsi, anche attraverso la promozione dell’ippica italiana». Così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che questa mattina ha dato il via all’edizione 2024 di Fieracavalli, il salone internazionale che per quattro giorni rende la Fiera di Verona la capitale del settore equestre.
Fino a domenica 10 novembre sono attesi in quartiere 140mila visitatori per ammirare oltre 2.200 cavalli di 60 razze che popolano i 12 padiglioni e le 6 aree esterne, per una superficie di oltre 128mila metri quadrati.
Una manifestazione internazionale con 700 aziende espositrici da 25 paesi, a cui si aggiunge una campagna di incoming promossa da ICE Agenzia con una delegazione di top buyer provenienti da Arabia Saudita, Argentina, Cile, Hong Kong, Emirati Arabi, oltre ad altri 600 operatori da Austria, Slovenia, Croazia e Bosnia, selezionati da Veronafiere.
Alla cerimonia inaugurale di Fieracavalli, per Veronafiere erano presenti il presidente, Federico Bricolo, l’amministratore delegato, Maurizio Danese e il direttore generale, Adolfo Rebughini. Al taglio del nastro hanno preso parte anche il sottosegretario di Stato al ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Patrizio Giacomo La Pietra; Luca Zaia, presidente della Regione Veneto; Flavio Massimo Pasini, presidente della Provincia di Verona; monsignor Domenico Pompili, vescovo di Verona; Luisa Ceni, assessora alle Politiche Sociali e abitative del Comune di Verona; Marco Di Paola, presidente della Fise-Federazione italiana sport equestri; Maurizio Croceri, curatore della nuova campagna di brand identity Fieracavalli.
Al termine, la delegazione delle autorità ha visitato lo stand della Regione Veneto al padiglione 4 e l’area Masaf al padiglione 2.
Per il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo: “Fieracavalli è un simbolo di eccellenza, una manifestazione che da 126 anni rappresenta l’anima del mondo equestre. Edizione dopo edizione, infatti, il salone ha saputo evolversi e crescere, diventando un appuntamento irrinunciabile per la sua trasversalità. La manifestazione rappresenta un’esperienza completa grazie a un format in grado di valorizzare ogni aspetto legato al mondo del cavallo: dall’allevamento allo sport, dal business alla sostenibilità, fino allo spettacolo e alla solidarietà. Questo non sarebbe possibile senza la collaborazione delle istituzioni e dei partner come il ministero dell’Agricoltura, e quelli per le Disabilità e lo Sport, e poi Agenzia ICE, Regione Veneto, Comune e Provincia di Verona, e le federazioni FISE e FEI”.
“Verona oggi si riconferma il più grande centro ippico del mondo ospitando la 126ª edizione di Fieracavalli –ha dichiarato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia – ponendo il Veneto come destinazione privilegiata per il turismo equestre grazie alle sue ippovie e a un settore equestre in forte espansione. Con oltre 23.000 cavalli e 31.258 equidi totali, la regione si colloca tra le prime in Italia per numero di animali e strutture dedicate, attestandosi come punto di riferimento per appassionati, sportivi e turisti che vogliono vivere il territorio da una prospettiva unica”.
Marco Di Paola, presidente FISE, ha portato i saluti della Federazione e di tutto il mondo sportivo: “Fieracavalli non è solo uno appuntamento sportivo da non perdere, ma un evento che pone al centro il cavallo, un compagno sempre presente nella storia umana e che oggi è sinonimo di attività sociali e di inclusione. L’Italia ha recentemente riconquistato una posizione di vertice nel mondo del salto ostacoli, grazie ai nostri atleti che sono ambasciatori del Made in Italy e rappresentano una filiera che ha un impatto significativo sul PIL nazionale. Un grazie a tutta Fieracavalli, per l’impegno e la visione che hanno reso possibile un evento che non solo celebra il valore agonistico, ma sottolinea tutte le sfaccettature che caratterizzano questo splendido animale e il suo legame con l’uomo”.
Fieracavalli 2024 si presenta con un’edizione rinnovata che porta a Verona il meglio del comparto allevatoriale, l’eccellenza dello sport e un calendario di oltre 200 le iniziative tra spettacoli, convegni, concorsi e gare sportive - tra cui l’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask - le finali nazionali dell’Italian Champions Tour e il Gran Premio 125x125 targati Fieracavalli, le competizioni della Fise-Federazione italiana sport equestri in ArenaFISE e le sfide del Westernshow.
Il salone si distingue anche per le numerose iniziative sociali e di inclusione, che valorizzano l’affinità tra l’uomo e il cavallo, a fianco di attività dedicate alla promozione del turismo rurale in una prospettiva slow e green, per valorizzare le eccellenze territoriali.
Fieracavalli rappresenta un settore che vale in Italia quasi 3 miliardi di euro nel solo ambito sportivo, per una passione che coinvolge quasi 12 milioni di italiani, come dimostra il report realizzato da Nomisma per Fieracavalli. Dati che confermano il ruolo della manifestazione come salone di riferimento per il panorama equestre internazionale: oltre la metà della popolazione italiana conosce la fiera e 2,5 milioni di persone sono state a Fieracavalli almeno una volta nella vita.