myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Corso di Formazione per Tecnici di Equitazione Americana 1° - 2° e 3° liv. Spec. Reining

Generica 3 reining bonagaLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono in programma i seguenti corsi di formazione:

 

- U.D. 2/3 EA “Tecnico di Equitazione Americana di 1° Livello” (28 settembre/1 ottobre-12/14 ottobre)

 

- U.D. 4/EA “Tecnico di Equitazione Americana di 2° Livello” (21/24 settembre-3/6 novembre)

 

- U.D. 5/E.A “Tecnico di Equitazione Americana di 3° Livello Spec. Reining” (22/25 settembre- 3/5 novembre).

 

Le località di svolgimento delle Unità Didattiche saranno scelte in base alla provenienza degli iscritti.

 

La circolare relativa ai corsi con tutte le indicazioni per l’adesione è disponibile QUI

 

Per ulteriori chiarimenti è possibile consultare QUI il Regolamento Formazione Tecnici di Equitazione Americana/Reining 

 

(foto © Bonaga)

La UD3 – SEI on line a settembre

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è previsto lo svolgimento della Unità Didattica 3 – SEI (Sport Equestri Integrati) on line, da lunedì 7 a venerdì 18 settembre, valida anche come aggiornamento.

 

Scarica il modulo di iscrizione QUI 

 

Scarica la time table QUI 

Corso di Formazione e Aggiornamento per Docenti e Quadri Tecnici Fise

Scuola dello SportIniziativa della Federazione in sinergia con la Scuola dello Sport

 

Si svolgerà il 7 ed il 9 settembre prossimo on line sulla piattaforma Teams il corso organizzato da Fise con la Scuola dello Sport, rivolto a tutti coloro che operano nel comparto dell’istruzione, siano essi Docenti dei corsi per quadri tecnici federali, o istruttori e tecnici che svolgono la propria attività professionale, ed è tenuto da Relatori di grande esperienza nel mondo dello sport italiano.

 

Saranno trattati temi di grande interesse per quanti operano in questo settore, come le tematiche relative alla comunicazione in ambito educativo e le metodologie dell’insegnamento sportivo.

 

Il corso è rivolto alle seguenti tipologie che necessitano di regolarizzare la loro posizione:

a) Docenti federali di tutte le discipline posti fuori ruolo poiché non hanno partecipato alla prevista riunione;

b) Istruttori federali di 1° e 2° livello che si trovano ancora in condizione N.R., ossia non riclassificati dopo la riforma istruttori degli anni 2009/2010, e che desiderano passare rispettivamente dal 1°livello N.R. al 2°livello e dal 2° livello N.R. al 3° livello;

c) Istruttori e Tecnici federali di tutte le discipline in posizione fuori ruolo per mancata frequenza degli aggiornamenti obbligatori e che desiderano essere reintegrati nei ruoli operativi.

 

Per tali quadri tecnici la frequenza del corso prevista è di 2 giornate.

 

La partecipazione al corso è comunque aperta a tutti i quadri tecnici che fossero interessati ad approfondire gli argomenti trattati.

 

Coloro che desiderassero prendere parte ad una sola giornata avranno validato l’aggiornamento per l’anno 2021.

 

Le iscrizioni dovranno essere inviate alla mail formazione@fise.it, attraverso il modulo disponibile QUI insieme al programma del corso e alla circolare informativa.

Bando di concorso per l’ammissione al 3° corso stanziale per Istruttori di 2° Livello

CERC cross country Ufficio Stampa CERCIn programma a fine settembre presso il Centro Equestre Ranieri di Campello

 

L’ Accademia Caprilli e la Federazione Italiana Sport Equestri, bandiscono il 3° Corso per istruttori federali, presso il Centro Equestre Ranieri di Campello, ai Pratoni del Vivaro, Rocca di Papa per Istruttore Federale 2° Livello.  Il bando è disponibile QUI.

 

È previsto l’accesso alla Specializzazione in Sport Integrati e Paralimpici, quest’ultima di organizzazione Federazione Italiana Sport Equestri.

 

Il corso ha una durata indicativa di 3 mesi, e deve essere frequentato in maniera continuativa e stanziale.

 

Modifiche alla frequenza potranno essere apportate in funzione dell’eventuale attività agonistica degli atleti iscritti.

 

AMMISSIONE ED ISCRIZIONE AL CORSO

Hanno titolo per presentare la domanda di ammissione al Corso tutti coloro che siano in possesso del requisito minimo di qualifica di 1° livello.

Inoltre è necessario avere il tesseramento debitamente rinnovato per l’anno in corso; essere in regola con quanto previsto dall’art. 104 – Titolo II – Libro I del Regolamento della Formazione.

Gli ammessi al corso dovranno avere a disposizione un cavallo idoneo a svolgere le lezioni pratiche durante i 3 mesi del corso.

I richiedenti per poter essere ammessi devono:

  • • non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive superiori ad un anno ovvero a pene che comportano l’interdizione dai pubblici uffici superiore ad un anno;
  • • non essere stati assoggettati, da parte del Coni o di una qualsiasi Federazione sportiva, a squalifiche o a inibizioni complessivamente di durata superiore ad un anno;
  • • non aver subito sanzioni di sospensione dell’attività sportiva a seguito di utilizzazione di sostanze o di metodi che alterano le naturali prestazioni fisiche nell’attività sportiva.

La domanda di ammissione al Corso, redatta sul modulo disponibile in allegato, debitamente compilata in ogni parte e corredata con tutti gli altri documenti richiesti, dovrà pervenire unicamente tramite mail da indirizzare a formazione@fise.it entro e non oltre la data di scadenza fissata per il giorno 15 settembre 2020.

Per motivi organizzativi non potranno essere prese in considerazione le domande pervenute dopo il suddetto termine di scadenza.

I posti disponibili sono 20.

Qualora vi fossero domande in eccedenza, verrà stilata una graduatoria, che terrà conto, nell’ordine, di:

  • • Livello autorizzazione a montare posseduta
  • • Anzianità di possesso dell’ultima autorizzazione a montare posseduta
  • • Curriculum agonistico
  • • Curriculum culturale (stage, convegni etc...)

I curricula saranno valutati dal Comitato Scientifico/Tecnico.  Hanno priorità coloro che hanno partecipato al 2° corso stanziale al CERC, ottenendo la qualifica di Istruttore di 1° livello. Essi dovranno confermare il loro interesse a partecipare entro e non oltre il giorno 10 settembre 2020, a decorrere dal quale sarà reso disponibile il posto riservato.

INIZIO DEL CORSO

È previsto indicativamente il 28 settembre 2020

FREQUENZA

La frequenza al Corso è obbligatoria, salvo casi particolari connessi all’attività agonistica di atleti di interesse nazionale per partecipazione a gare nazionali e/o internazionali, che dovranno essere rappresentati al Direttore del Corso. Le assenze giustificate non potranno eccedere il 10% della durata del corso. Se ravvisata l’opportunità, nel caso potranno essere organizzate lezioni di recupero. Sono a carico dei partecipanti le spese di viaggio per raggiungere la sede del corso e vitto sostenute durante il periodo di svolgimento del Corso.

CONFERIMENTO DELLA QUALIFICA

I candidati che avranno frequentato il Corso, a seguito del superamento di apposito esame, conseguiranno la qualifica di “Istruttore Federale di 2° livello”. La partecipazione alle lezioni della Specializzazione in Sport Integrati e Paralimpici conferirà ai frequentatori la corrispondente qualifica federale.

Aggiornamenti figure tecniche e ufficiali di gara: importante novità per il 2020

Stage federale 2La decisione è stata assunta dal Consiglio federale nell’ambito degli interventi della FISE per l’emergenza Covid-19

 

Un’ulteriore importante agevolazione è stata varata dal Consiglio federale del 16 giugno scorso, in favore di diverse figure tecniche della Federazione Italiana Sport Equestri, nell’ambito dei numerosi provvedimenti deliberati per l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. 

 

La FISE ha, infatti, stabilito di abbuonare l’aggiornamento del 2020 a operatori di base, istruttori e tecnici federali, ufficiali di gara, segreterie di concorso, direttori di campo, direttori di campo club e pony games. 

 

La decisione di sospendere gli aggiornamenti, solo per un periodo determinato, era già stata presa durante il lockdown. Il Consiglio federale, però, ha voluto dare un ulteriore segnale di vicinanza alle figure coinvolte da questa storica crisi prolungando la sospensione per tutto il 2020. 

 

Coloro che hanno effettuato aggiornamento nel 2020 prima dell’emergenza Covid-19 o che prenderanno parte nel corso del 2020 a stage federali o iniziative normalmente validate come aggiornamento entro la fine dell’anno, avranno il riconoscimento per il 2021. 

 

Tutti i dettagli relativi alle decisioni del Consiglio federale in merito agli aggiornamenti delle figure tecniche sono contenuti in una chiara e intuitiva scheda disponibile QUI. 

Esami teorici per Istruttori Federali svolti a distanza

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri informa che, in riferimento al calendario degli esami per Istruttori Federali, l’esame teorico sarà svolto a distanza fino a che l’emergenza COVID-19 non sia risolta in base ai decreti ministeriali, e comunque sino a dicembre 2020.

 

Il calendario degli esami è disponibile QUI

 

Equitazione: RiparTiAmo!

Abbraccio Pony Giorgia ValenteCome affrontare il lavoro con i giovanissimi nel nuovo contesto sociale, opinioni a confronto

 

Un tema di grande attualità quello proposto dalla Federazione Italiana Sport Equestri con i due incontri di aggiornamento di due ore ciascuno in webinar su piattaforma Zoom, previsti nelle giornate dell’11 e 13 giugno 2020 dalle 14,00 alle 16,00, dal titolo Equitazione: RiparTiAmo.

 

Il workshop tratterà come affrontare il lavoro con i giovanissimi, stabilire una nuova relazionalità in questa ripartenza, ed è rivolto ad istruttori e tecnici di tutte le discipline. Nel ruolo di conduttrice e moderatrice sarà la dott.ssa Chiara De Santis Del Tavano, psicologa e docente FISE.

 

Per validare l’aggiornamento è necessaria la partecipazione alle 2 giornate. Le iscrizioni dovranno pervenire a formazione@fise.it entro lunedì 8 giugno.

 

Il programma ed il modulo di adesione sono disponibili QUI

 

foto © Pony Club Olivum

On line il protocollo esami a distanza

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri ha pubblicato il protocollo per sostenere esami a distanza, da applicarsi a tutte le prove che vengono svolte online relative a istruttori, tecnici, ufficiali di gara, altre figure di formazione federale, unità didattiche, passaggi patente ed altri non espressamente menzionati nel documento stesso.

 

Il documento è disponibile QUI

 

 

Corso on line “Il Cerimoniale Sportivo” con la Scuola dello Sport

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri ha recentemente istituito, nell’elenco dei propri Tesserati così come definiti all’art. 33 del Regolamento Generale, Libro I, la figura del Segretario del Cerimoniale. Con l’intento di fornire elementi utili all’espletamento di questa mansione, la Fise ha ritenuto utile programmare un corso di formazione innovativo per contenuti, il primo dedicato a questa figura, e somministrato on line.

 

logo sdsLa Federazione ha valutato sull’argomento molto interessante ed esaustivo il format predisposto dalla Scuola dello Sport, per un corso formulato in 12 ore complessive, somministrate in 6 moduli ciascuno di 2 ore come da programma allegato.

Il corso on line si svolgerà su Piattaforma Teams EDU SdS nelle giornate di lunedì 8 ‐ 15 e 22 giugno 2020.

Ad introdurre il corso saranno Rossana Ciuffetti, Direttore della Scuola dello Sport e Marco Di Paola Presidente Federazione Italiana Sport Equestri.

 

Docenti:

Daniela De Rosa

Master in Geopolitica SIOI – Master in Sport Management SdS – Diploma di esperta in Cerimoniale Nazionale ed Internazionale – Direttore Cerimoniale relazioni internazionali e premiazioni Tarragona Mediterranean Games – Consulente della Federazione Italiana Medici Sportivi.

 

Gianfranco Giancaterino

Consulente di Cerimoniale sportivo – Ha curato l’organizzazione di eventi quali UEFA Olimpiadi Invernali ‐ Mondiali di Nuoto ‐ Ha collaborato per gli aspetti del cerimoniale con G7 – EXPO – OMS ‐ OSCE.

Le iscrizioni sono aperte a tutti i tesserati FISE in regola con il tesseramento annuale, devono pervenire tramite il modulo d’iscrizione a formazione@fise.it entro e non oltre il 1° giugno 2020, allegando copia bonifico di € 80,00.

È vivamente consigliato indicare l’indirizzo mail sul quale si desidera ricevere l’invito d’accesso al corso.

Quanto proposto dalla Scuola dello Sport sarà inoltre integrato con un modulo aggiuntivo della durata di 2 ore, relativo ai protocolli di premiazione con cavalli, tenuto da un Chief Steward FEI presente negli elenchi FISE.

 

Programma e modulo disponibili QUI

Fully booked il corso di formazione on line Segretario - Speaker

Rotunno MicheliLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che le iscrizioni al corso di formazione on line per la figura del Segretario/Speaker, recentemente istituita nell’elenco dei propri tesserati e definita all’art. 33 del Regolamento Generale-Libro I, hanno raggiunto il numero massimo e pertanto sono chiuse.

 

Grande successo quindi per questa iniziativa che rientra tra quelle della Formazione on line, in via di attuazione in ambito federale, tenuto conto del momento di emergenza presente.

 

Il corso, peraltro triplicato rispetto alla prima organizzazione proprio per soddisfare le numerose richieste pervenute, sarà tenuto da Cristian Micheli e Carlo Rotunno, due affermati e ben noti professionisti del settore.

Pagina 412 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 407
  • 408
  • 409
  • 410
  • 411
  • 412
  • 413
  • 414
  • 415
  • 416
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività