myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Jumping Verona: prima vittoria italiana con De Luca. Garofalo completa un’accoppiata azzurra

DE LUCA VIOLINO ARGENZIANO 2023La prima vittoria italiana a Jumping Verona 2023 porta la firma del 1° aviere scelto Lorenzo De Luca.

 

Nel Premio n. 4 presented by Franco Tucci (categoria a tempo, h. 150) in sella al 14enne Violino Il Palazzetto, nato in Italia e allevato da Maria Rosaria Marzotto, il 36enne cavaliere pugliese è stato l’unico dei 53 binomi al via a chiudere il percorso in meno di un minuto (58.96).

 

Per l’Italia è arrivata una splendida accoppiata con il secondo posto dell’altro 1° aviere scelto Giampiero Garofalo su Jorisca (60.32).

 

Quella di oggi è per De Luca la quinta vittoria a Verona nel CSI5*-W, dopo quelle con Elky van het Indihof HDC nel 2013, Zoe II nel 2014, Evita van Zoggehof nel 2018 e Dirka de Blondel nel 2022.

 

«Violino aveva saltato benissimo anche ieri ma aveva commesso presto un errore sul secondo ostacolo. Oggi invece è stato perfetto, ha volato su ogni salto. È con me da aprile. ‘Rory’ Marzotto è una proprietaria che mi ha sempre aiutato fin da quando ero giovane, è bello continuare e rinsaldare questi rapporti nel tempo. Adesso pensiamo al Gran Premio di domani: Cappuccino 194 ha già saltato bene nella gara di ieri, le premesse per un buon risultato ci sono tutte».

 

 

 

Nella foto Lorenzo De Luca e Violino Il Palazzetto – ph. FISE/Massimo Argenziano

Jumping Verona: ancora la Francia e… ancora Turturiello nella ‘grossa’ di oggi

TURTURIELLO MADE IN Massimo Argenziano 5049È francese anche la terza prova della giornata d’apertura del CSI5*-W di Coppa del Mondo a Jumping Verona.

 

Simon Delestre in sella a Olga de Kruishoeve ha infatti fatto suo il premio n. 3 presented by KASK valido anche come qualificazione per il Gran Premio Longines FEI World Cup™ presented by Scuderia 1918 di domenica. Doppio netto e tempo di 37.63 secondi per il transalpino che ha confermato di avere un feeling speciale con il concorso veronese.

 

La gara, categoria mista (44 partenti; h. 155) ha visto tredici binomi accedere al barrage. Tra questi anche Francesco Turturiello che con Made In’t Ruytershof ha chiuso al quinto posto senza commettere errori nel tempo di 41.23 secondi risultando così ancora il migliore degli azzurri.

 

Qualificati per il barrage, nel quale hanno però commesso un errore a testa, anche il carabiniere scelto Roberto Previtali, nono con Come On Semilly (0/4; 42.94) e il carabiniere Giacomo Casadei, undicesimo con Chagracon PS (0/4; 45.62).

 

 

(Nella foto Francesco Turturiello e Made In’t Ruytershof - ph. FISE/ Massimo Argenziano)

Jumping Verona premio n.2: vince Epaillard. Tre azzurri nella ‘top ten’

TURTURIELLO QUITE BALOU ARGENZIANOÈ francese la firma nel premio n.2 presented by Banca Passadore, seconda categoria della giornata di apertura del CSI5*-W di Jumping Verona.

 

La vittoria nella categoria a tempo (48 partenti; h. 150) è infatti andata a Julien Epaillard che con Hoover ha fermato il cronometro sul tempo di 60 secondi e 60 centesimi distaccando di oltre due secondi e mezzo la statunitense Jessica Springsteen con Naomi van het Keizershof (63.10).

 

Tre gli azzurri che si sono inseriti nella ‘top ten’ della gara. Francesco Turturiello, sesto con Quite Balou (0; 65.17), è stato il migliore tra gli italiani seguito dal 1° graduato Giulia Martinengo Marquet nona con Delta del’Isle (0; 66.30) e dal carabiniere scelto Roberto Previtali decimo con Come On Semilly (0; 66.48).

 

 

(Nella foto Francesco Turturiello e Quite Balou - ph. FISE/ Massimo Argenziano)

Jumping Verona: secondo posto di Zorzi nel premio n.1

ZORZI STAKALITE ARGENZIANOPrimi ‘salti’ internazionali oggi a Jumping Verona per l’edizione 2023 della Longines FEI Jumping World Cup™ e azzurri subito tra i migliori nella prova di apertura del CSI5*-W.

 

Dopo essere stato a lungo in testa nel Premio n.1 presented by Prestige, una categoria a due fasi special (50 partenti; h. 145), il graduato scelto dell'Esercito Italiano Alberto Zorzi ha centrato la piazza d’onore in sella alla grigia Stakalite. Con il tempo in seconda fase di 33 secondi e 52 centesimi, l’azzurro è stato battuto solo dalla tedesca Kendra Claricia Brinkop con Ma Belle (32.83).

 

Al quarto e quinto posto si sono rispettivamente classificati Guido Grimaldi con Messi 7 (34.42) e il 1° graduato Giulia Martinengo Marquet con Scuderia 1918 Calle Deluxe (34.49), mentre nella ‘top ten’ si è inserita anche la 24enne Camilla Bosio, nona con Kindesth (35.72), al debutto assoluto in un CSI5*.

 

 

(Nella foto Alberto Zorzi e Stakalite - ph. FISE/Massimo Argenziano)

Aperte le iscrizioni on line dei concorsi internazionali di Palermo

Favorita Palermo 2Il salto ostacoli internazionale ritorna alla struttura equestre de “La Favorita” di Palermo con il doppio appuntamento nelle date 23/26 novembre e 29 novembre/3 dicembre p.v. per i concorsi organizzati da Veronafiere SpA.

 

Sono disponibili sul calendario online FISE gli avant-programmi delle manifestazioni che prevedono in ambedue le settimane lo svolgimento di un CSI1* e un CSIYH1* con categorie riservate a cavalli giovani di 5 e 6 anni. Mentre la prima settimana propone la programmazione di un CSI2* (montepremi di €99.700, con due categorie valide ai fini dei ranking FEI tra cui il  al Gran Premio che con un montepremi di €53.000 assegna punteggi LR Group C) nella seconda settimana è previsto un CSI3* che mette in palio un montepremi di €162.600 e l’offerta di tre categorie valide per i LR FEI tra cui il Gran Premio “Coppa degli Assi” che eroga punti LR Group C con una dotazione di €80.000.

 

A corredo dell’evento internazionale arriva anche l’appuntamento con il Master Italian Champion Tour (circuito nazionale di SO a squadre), nelle giornate del 24 e 25 Novembre. 

 

Partecipazione CSI2* CSI1* CSIYH1*:

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online.

 

Partecipazione CSI3*

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le richieste di partecipazione.

Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione è di competenza del Comitato Organizzatore.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3* i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre i cavalli iscritti al CSI2*/CSI1*/CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.

 

Ricordiamo di adempiere a quanto previsto dalla FEI in merito a “Horse health Requirements”.

 

Le linee guida su come utilizzare le nuove funzionalità della FEI HorseApp e le informazioni generali riguardanti la FEI HorseApp sono disponibili su Inside.FEI.org: Clicca QUI)

In caso di inosservanza saranno applicate sanzioni che è possibile verificare QUI 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario: 


Il concorso nazionale A2* di Pontedera, in programma dal 10 al 12 novembre 2023, è stato spostato a data da destinarsi;
 

Il concorso nazionale B2* di Roma, in programma dal 25 al 26 novembre 2023, è stato annullato. 


Il concorso nazionale A2* di Pozzallo, un programma dal 24 al 26 novembre 2023, è stato annullato. 



ln occasione del concorso internazionale di Palermo, in programma dal 24 al 26 novembre 2023, è stato annullato il CSI Am. Resta confermato il CSI2* / CSI 1* / CSIYH. 

 

ln occasione del concorso internazionale di Palermo, in programma dal 30 novembre al 3 dicembre 2023, è stato annullato il CSI Am. Resta confermato il CSI3* / CSI 1* / CSIYH. 

 

 

 

 

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario: 


I concorsi nazionali di Vermezzo, rispettivamente il concorso nazionale A3* in programma dal 3 al 5 novembre e il concorso nazionale A2* in programma 10 al 12 novembre, sono stati annullati. 

 




Modifiche calendario

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo Dipartimento salto ostacoli, informa che il CSI2*/CSI1*/CSIYH di Gorla Minore, in calendario dal 2 al 5 novembre, è stato annullato. 

Modifiche calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo Dipartimento Salto ostacoli, informa che è stato annullato il concorso nazionale A5* in programma a Vermezzo dal 27 al 29 ottobre. 

Otto cavalieri della ‘Top 10’ mondiale in gara a Verona

Fieracavalli2023 PRESENTAZIONE EnneviFoto 251023 DSCF9147Diciannove gli azzurri della rappresentativa italiana per Jumping Verona e la Longines FEI Jumping World Cup™
 

 

Questa mattina a Milano, nell’ambito della presentazione della 125ª Fieracavalli è stata illustrata anche la 22ª edizione di Jumping Verona, che si terrà alla Fiera di Verona da giovedì 9 a domenica 12 novembre.

Anche quest’anno l’ormai tradizionale CSI5*-W ospiterà l’unica tappa italiana della FEI Jumping World Cup™ 2023-2024, con la partecipazione di numerosi top rider da tutto il mondo e dei migliori azzurri.

 

In attesa della chiusura delle iscrizioni, prevista per venerdì 27 ottobre, il presidente della FISE Marco Di Paola ha ufficializzato la lista di amazzoni e cavalieri italiani, diciannove in totale, che saranno in gara nel Padiglione 8 che ospita lo CSI5*-W di Coppa del Mondo.

Nove sono gli azzurri della rappresentativa italiana convocati dalla FISE: Francesca Ciriesi, Lorenzo De Luca, Emanuele Gaudiano, Giampiero Garofalo, Massimo Grossato, Giulia Martinengo Marquet, Roberto Previtali, Francesco Turturiello e Alberto Zorzi.

Dieci, invece, quelli in gara con wild card del Comitato Organizzatore: Andrea Benatti, Camilla Bosio, Andrea Calabro, Giacomo Casadei, Angelica Canonici, Matteo Checchi, Michol Del Signore, Eugenio Grimaldi, Guido Grimaldi e Christian Marini.

 

Tra i partecipanti stranieri, lo show director Riccardo Boricchi ha confermato la presenza dello svedese Henrik von Eckermann, numero 1 del mondo da 15 mesi, vincitore del Gran Premio nel 2022 in sella al fantastico King Edward, con cui successivamente si è aggiudicato la finale di Coppa del Mondo 2022/2023 a Omaha. Lo svedese punterà a un bis prestigioso ma difficile, finora riuscito soltanto all’olandese Albert Zoer (nel 2005 e nel 2007 con Okidoki) e al francese Simon Delestre (nel 2015 e nel 2021 con Hermes Ryan), e questa volta si affiderà a Iliana in sella alla quale è stato tra i protagonisti del Campionato d’Europa a Milano-San Siro vincendo l’oro a squadre.

Dalla Francia è annunciato in arrivo un trio… meraviglia: Simon Delestre, Julien Epaillard e Kevin Staut.
In gara a Verona dovrebbero quindi esserci tutti gli otto europei nella 'Top 10' del ranking mondiale FEI: oltre a von Eckermann (n. 1), Epaillard (2) e Delestre (10), sono attesi infatti a Verona anche il britannico Ben Maher (3), gli svizzeri Martin Fuchs (4) e Steve Guerdat (5, campione europeo 2023 a Milano), l’olandese Harrie Smolders (6) e l’austriaco Max Kühner (9).

 

JUMPING VERONA E LA COPPA DEL MONDO IN STREAMING E IN TV

Tutte le gare di Jumping Verona potranno essere viste in streaming sul sito ufficiale di Fieracavalli.
Le tre prove più importanti del CSI5*-W saranno inoltre trasmesse integralmente in diretta su RAI Sport HD con il commento di Gianluigi Zamponi:
- venerdì 10 novembre h. 16.30: Premio n. 3 presented by KASK - Categoria Mista - qualificazione del Gran Premio Longines FEI World Cup:
- sabato 11 novembre h. 15.50 - Premio n. 5 presented by Crivelli - Winning Round;
- domenica 12 novembre h. 14.30 - Gran Premio Longines FEI World CupTM presented by Scuderia 1918.

Il Premio n. 3 presented by KASK e il Gran Premio Longines FEI World Cup presented by Scuderia 1918 potranno essere seguiti anche su FEI TV.

 

 

(Nella foto da sinistra: Riccardo Boricchi - Show Director di Jumping Verona, Marco Di Paola - Presidente FISE, gli azzurri Francesco Turturiello e Francesca Ciriesi, Federico Bricolo - Presidente Veronafiere, Maurizio Danese - AD Veronafiere - ph. Ennevi)

 

Pagina 41 di 913

  • Inizio
  • Indietro
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività