myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

CDI4* Donaueschingen: Pia Laus al via

Laus scnheider pia shadow660Ci saranno anche i colori italiani in gara nel CDI4* Donaueschingen in Germania. 

A rappresentarli da domani, ci sarà infatti Pia Laus che monterà Shadow 660, un soggetto di dieci anni di sua proprietà.

In sella a questo baio l’azzurra quest’anno ha anche ottenuto due vittorie nel Grand Prix e nel Grand Prix Special nel CDI3* di Samorin e ha ben figurato nel quattro stelle di Fritzens-Schindlhof.

CDI Nizza: Soldi terza in Freestyle

Rebecca Brugnoli conquista la piazza d’onore nella prova con musica riservata agli Young Rider

 

Si chiude con il terzo posto dell’assistente capo della Polizia Penitenziaria Ester Soldi, in sella alla sua Harmonia, il Grand Prix Freestyle del CDI 3 stelle di Nizza in Francia. L’amazzone italiana ha ottenuto la percentuale del 67,450. Sempre Soldi, ma questa volta in sella al giovane cavallo Dakar, di proprietà della stessa amazzone, ha ottenuto la terza piazza nella prova riservata ai cavalli di 5 anni. Soldi e Dakar sono usciti dal rettangolo con la percentuale del 75,6.

 

Secondo posto nel Freestyle test Young Rider, invece, per la giovane azzurra Rebecca Brugnoli. In sella a First Love (Prop. Az. Agr. Cascina Bassanella) l’amazzone italiana ha conseguito la percentuale del 66,50%.

 

Classifica

CDI Nizza: I risultati degli azzurri in gara

Undicesimo posto per l’assistente capo della Polizia Penitenziaria Ester Soldi e la sua Annarella di Villagana nell’intermediate I del CDI di Nizza in Francia. L’amazzone italiana ha concluso la sua gara con la percentuale del 63,105%. Sempre Soldi, ma questa volta in versione Dakar, cavallo giovane di proprietà della stessa amazzone, ha concluso al terzo posto la prova riservata ai cavalli di 5 anni. Per loro un punteggio percentuale di 76.

 

Rebecca Brugnoli, unica amazzone italiana Young rider in rettangolo nell’Individual Test di categoria, in sella a First Love (Prop. Az. Agr. Cascina Bassanella) ha concluso la sua prova al secondo posto con la percentuale del 66,535.

 

Classifiche

CDI Nizza: i risultati della prima giornata

Ester Soldi Harmonia FusettiPrimi risultati oggi, sabato 13 agosto, dal CDI3 estivo di Nizza in Francia. A mettere a segno il miglior risultato nel Grand Prix del CDi 3 stelle è stata l’azzurra, tesserata per le Fiamme azzurre Ester Soldi. In sella alla sua Harmonia, l’amazzone italiana ha concluso al 15° posto con la percentuale del 62,20. Segue in classifica Stefano Mantica in sella a Vancouver (Prop. Eva Zanella) 17° con il 59,740.

 

Questa mattina sempre Soldi, ma questa volta in sella alla sua Annarella di Villagana ha ottenuto la decima piazza con il 65,684 nel Prix S.George.

 

In rettangolo nella prima prova riservata agli Young Rider, il Team test, anche Rebecca Brugnoli, che in sella a First Love (Prop. Az. Agr. Cascina Bassanella) ha ottenuto la piazza d’onore della prova riservata agli under 21 con il 65,184%.

 

(Nella foto © FISE/Marta Fusetti: l'assistente capo della Polizia Penitenziaria Ester Soldi)

Classifiche  

RIO2016: Dressage. Valentina Truppa chiude la sua seconda Olimpiade

Truppa chablis2 jonstroudmediaL’amazzone italiana ha concluso al 52° posto

 

RIO DE JANEIRO (BRASILE) (ITALPRESS) - Concluso oggi, giovedì 11 agosto, all'Olympic Equestrian Centre di Deodoro, il Grand Prix prova d’apertura del Dressage ai XXI Giochi Olimpici di Rio del Janeiro in Brasile. In gara, unica portacolori italiana, anche Valentina Truppa che in sella a Chablis (Prop. A.S.D. Centro Equestre Monferrato) aveva ottenuto ieri nella prima parte della competizione olimpica la percentuale del 65.971 che vale al termine della prova la 52^ posizione della classifica.

 

Con questa prestazione l’azzurra e il 19enne Chablis non sono però riusciti a guadagnare l’accesso al Grand Prix Special che - oltre ad essere valevole come secondo ‘individual test’ - assegnerà le medaglie a squadre. Domani rivedremo in rettangolo, quindi, i componenti dei sei team meglio classificati più gli otto migliori binomi a titolo individuale. 

 

Valentina Truppa chiude comunque la sua seconda Olimpiade dopo Londra 2012 a testa alta. Un’Olimpiade messa a rischio anche da un, fortunatamente, lieve infortunio del suo cavallo proprio alla vigilia dell’inizio delle gare.

 

Con onore è uscito dal rettangolo di Deodoro anche Chablis, cavallo sotto la sella della 30enne amazzone italiana da quindici anni, che con Rio 2016 ha suggellato una grande carriera. Valentina Truppa e ‘il biondo’ (questo il nick-name di Chablis), insieme hanno infatti vinto tanto, compresi due titoli mondiali Young Rider, due medaglie d’oro individuali e una di bronzo a squadre ai Campionati Europei Young Riders. E questo senza contare i titoli italiani e le molte altre vittorie e piazzamenti in ambito internazionale.

 

In testa nella classifica per team dopo il Grand Prix si trova ancora la Germania (81.295%), seguita dalla Gran Bretagna (79,252%) e da Stati Uniti (76,971%). La miglior performance individuale è stata invece quella della britannica Charlotte Dujardin, che  in sella a Valegro, balza in testa con l’ottima percentuale del 85,071%). Il Grand Prix Special di domani assegnerà quindi le medaglie a squadre, mentre lunedì 15 sarà la volta della Kur. La spettacolare prova con musica riservata ai migliori 18 binomi della classifica decreterà il nuovo Campione Olimpico della disciplina del Dressage.

 

(Nella foto © Jon Stroud Media: Valentina Truppa su Chablis)

 

Classifica  

RIO2016: Dressage. Il Grand Prix di Valentina Truppa

Truppa chablis JonstroudmediaL’amazzone italiana in sella a Chablis chiude la sua gara con il 65,975%

 

RIO DE JANEIRO (BRASILE) (ITALPRESS) - Dopo il Completo il Dressage e oggi, mercoledì 10 agosto, a Deodoro è stato il giorno di Valentina Truppa. Il programma olimpico per gli sport equestri all'Olympic Equestrian Centre, infatti, prosegue con gli specialisti del rettangolo che si sono misurati nel Grand Prix. La metà dei 60 binomi iscritti oggi ha affrontato la prova, compresa Valentina Truppa, alla sua seconda Olimpiade dopo Londra 2012, e unica italiana al via. L’azzurra, seconda a scendere in campo in sella al 19enne Chablis (Prop. A.S.D. Centro Equestre Monferrato) ha ottenuto la percentuale del 65.971 collocandosi al 23° posto della classifica provvisoria.

 

“Valentina – ha dichiarato Laura Conz, capo dipartimento dressage della FISE e a sua volta già olimpionica della disciplina del dressage (Barcellona 1992) - ha montato da vera professionista gestendo al meglio Chablis, che reduce dal lieve infortunio dei giorni scorsi ha perso le ultime due giornate di preparazione per il Grand Prix. Anche a me a Barcellona è capitato di partire seconda e posso assicurare che è una posizione non facile. Valentina porta a casa la seconda partecipazione ai Giochi Olimpici e sono certa, conoscendo la sua grinta e la sua determinazione, che la vedremo in rettangolo in altre numerose occasioni a ‘cinque cerchi’, perché è sempre in grado di regalare a tutti gli appassionati grandi emozioni e soddisfazioni sportive. Mi ha fatto commuovere vedere le lacrime di Valentina e lo splendido abbraccio che ha dato a Chablis alla fine della gara”, ha concluso Laura Conz.

 

In testa, nella classifica parziale della prova che si concluderà domani con la restante metà dei binomi iscritti, si trova la tedesca Dorothee Schneider su Showtime Frh (80,986%). Anche tra i team la momentanea leadership è della Germania (79,157%). In questa disciplina l’Italia non è presente a Rio con una squadra.

 

(Nella foto © Jon Stroud Media: Valentina Truppa su Chablis)

 

Classifiche

I binomi italiani all’estero

Ester Soldi Harmonia FusettiFine settimana francese per la disciplina del Dressage

 

Sono impegnati da venerdì 12 sino a lunedì 15 agosto nel CDI3* di Nizza (FRA) due amazzoni ed un cavaliere per l’Italia: nel Big Tour vedremo in rettangolo l’assistente capo Fiamme Azzurre Ester Soldi (Harmonia) e Stefano Mantica (Vancouver).

Nello Small Tour sotto la sella di Soldi ci sarà Annarella di Villagana, mentre la young rider Rebecca Brugnoli condurrà First Love.

Nella categoria riservata ai cavalli di 6 anni Ester Soldi e in gara con Dakar.

 

(Nella foto © FISE/Marta Fusetti: L’assistente capo Ester Soldi su Harmonia)

RIO2016: Chablis ok nel secondo vet-check

DeodoroIl cavallo dichiarato “fit to compete” dalla commissione veterinaria

 

Tutto bene. Chablis ha superato positivamente la re-inspection veterinaria prevista per questa mattina a Deodoro ed è stato dichiarato “fit to compete” dalla commissione veterinaria. Valentina Truppa sarà, dunque, regolarmente in rettangolo, domani mercoledì 10 agosto, all’Olympic Equestrian Centre, sede olimpica degli sport equestri, per affrontare la prima prova a cinque cerchi: il Grand Prix.

 

Il cavallo, compagno di gara dell’amazzone azzurra, dopo una sessione di lavoro mattutina e dopo essere rientrato in box nella giornata di ieri era stato dichiarato rivedibile alla prima ispezione cavalli, per un piccolo infortunio avvenuto in box. Per fortuna nulla di grave, il cavallo questa mattina era già nelle condizioni che gli hanno consentito di superare positivamente l’esame della commissione veterinaria.  

RIO2016: Holding Box per Chablis

Holding Box per Chablis a Deodoro. La commissione veterinaria ha stabilito di rivedere a distanza di qualche ora il cavallo prima di dare il definitivo via libera per partire nella prova olimpica di dressage. Il sauro di Valentina Truppa ha lavorato senza alcun problema in questi giorni. Chablis, aveva effettuato una sessione di lavoro mattutina in tutta tranquillità, poi si è infortunato in box poco prima della ispezione veterinaria. Il cavallo sarà controllato questa mattina (ore 7.30 in Brasile, ore 12.30 in Italia) dal veterinario federale dott. Marco Eleuteri, per capire se ci saranno le condizioni per essere ripresentato a visita.

Europei Pony: Dressage. Ecco le azzurrine convocate

Zennaro NinaTeresa Duesmann fusettiL’appuntamento continentale si terrà dal 17 al 21 agosto in Danimarca

 

La Federazione comunica che sono stati individuati i binomi che prenderanno parte all’edizione 2016 dei Campionati Europei Pony per la disciplina del dressage.

 

L’appuntamento continentale si svolgerà dal 17 al 21 agosto presso le strutture di Aarhus, Vilhelmsborg in Danimarca.

 

Ecco i convocati:

Mael Bombaci su Popcorn We

Cecilia Magni Cascada Fs

Nina Teresa Zennaro Duesmann

Mia Zamperetti Chantre’s Held

Pagina 383 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 378
  • 379
  • 380
  • 381
  • 382
  • 383
  • 384
  • 385
  • 386
  • 387
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività