Articoli
Coppa delle Regioni e Trofei Italiani 2022: premi speciali in palio
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Dressage, informa che in occasione della manifestazione federale Coppa delle Regioni e Trofei Italiani 2022 - in calendario dal 23 fino al 25 settembre 2022 all'Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (RN) - sono previsti dei premi speciali per rendere l'evento ancor più interessante e completo.
- PREMIO FAIR PLAY: verrà assegnato ad una figura (atleta/groom) che si distinguerà per un valore etico sportivo attraverso un episodio rilevante avvenuto anche prima della manifestazione. Il presidente di giura insieme al Delegato Federale valuteranno le richieste pervenute in Dipartimento per l'assegnazione del premio. Pertanto si richiede agli interessati di inviare brevi racconti all'email promozionesviluppo@fise.it
- PREMIO per il miglior binomio su pony o cavallo che avrà ottenuto la migliore percentuale finale delle due giornate nelle categorie dalla ID alla E80.
- PREMIO per il miglior binomio su pony o cavallo che avrà ottenuto la migliore percentuale finale delle due giornate nelle categorie dalla E200 alla M.
E’ possibile visionare il programma della manifestazione QUI.
Foto © CTXFISE/Stefano Grasso
Campionati d’Europa Junior/Young rider dressage: ecco gli azzurri convocati
L’appuntamento continentale è in programma a Hartpury in Gran Bretagna dal 23 al 30 luglio
La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, lunedì 11 luglio, le convocazioni per le amazzoni azzurre che rappresenteranno l’Italia in occasione dei Campionati d’Europa Junior e Young Rider di Dressage. L’appuntamento continentale è in programma ad Hartpury in Gran Bretagna dal 23 al 30 luglio.
Saranno due i binomi a titolo individuale impegnati nel Campionato Europeo Junior: Lisa Bartz su Diary Dream Old e Mariavittoria Magni su Erienagonda.
Tre i binomi, dunque anche una squadra, al via nel Campionato d’Europa Young riders. Si tratta di Beatrice Arturi su Daily Deal (riserva Grandeur); Melanie Bartz su Delgado e Caterina Sangiorgi su Totally More Rh.
Novità sul calendario online Dressage
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Dressage informa che, per garantire un miglior funzionamento del calendario online della disciplina, con l'approvazione del Direttore Sportivo D.O. è stato inserito un calendario regionale, riservato a tutti i CDNB – CDNC – Promozionali e manifestazioni di interesse Regionale.
Nel calendario nazionale è invece è possibile visionare le Manifestazioni di interesse Federale, CDNA e le manifestazioni con montepremi.
I tesserati per effettuare le iscrizioni online ai concorsi regionali dovranno di conseguenza selezionare il calendario regionale.
Il Dipartimento resta a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione in merito.
Per una migliore comprensione pubblichiamo gli screenshot relativi ai due calendari:
Sono aperte le iscrizioni del Master Sud Italia Dressage
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo informa che sono aperte le iscrizioni del Master Sud Italia. L’evento è in calendario dal 29 aprile al 1° maggio prossimo e si svolgerà presso le strutture dell’Horse Club Terra Jonica di San Giorgio Ionico (TA).
Le iscrizioni chiuderanno il 22 aprile 2022.
Di seguito lo schema riepilogativo delle categorie e relative riprese:
CATEG. |
LIVELLI |
PATENTI |
RIPRESE MASTER |
PULCINI |
J cavalli / Pony U16 (con e senza redini elastiche) |
PATENTE A |
ID 20 - ID 30 |
PROMESSE |
J cavalli / Pony U16 (con e senza redini elastiche) |
PATENTE A |
E60 – E80 |
ESORDIENTI |
J cavalli / Pony U16 / YR / S |
B/B Dress. |
E 200 – E 210 |
EMERGENTI |
J cavalli / Pony U16 / YR / S |
B/B Dress. |
E 300 – E320 |
ESPERTI |
J cavalli / Pony U16 |
B/B Dress. 1° gr. |
F 100 – F 110 |
GENTLEMAN RIDER LIVELLO F |
YR / S |
B/B Dress. 1° gr. |
F 100 – F 110 |
FUTURE |
J cavalli |
1° gr. |
M 100 – M 200 |
GENTLEMAN RIDER LIVELLO M |
YR / S Istruttori |
1° gr. |
M 100 – M 200 |
Il Dipartimento ha previsto una classifica a squadre e relativo montepremi per i Circoli che prenderanno parte al Master Sud. Le Società potranno dichiarare una squadra composta da 3/4 binomi come indicato:
- 1 binomio patente A Promesse o Pulcini
- 1 binomio Esordienti
- 1 binomio Emergenti
- 1 binomio a scelta tra Esperti o Gentleman Rider livello F.
Il programma completo della manifestazione è disponibile sul calendario online della disciplina.
Il Programma Tecnico è disponibile QUI
Aggiornamenti sul Regolamento Dressage
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Dressage, comunica che è disponibile online la versione aggiornata del Regolamento Nazionale Disciplina Dressage - Appendice Pony e Paradressage, la cui revisione è stata approvata con delibera del Presidente del 31 marzo 2022.
QUI sono disponibili le due versioni del documento, con marker e clean.
È on line il Regolamento Nazionale Dressage per la stagione 2022
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è possibile consultare il Regolamento Nazionale per la disciplina Dressage, completo di appendice Pony e Paradressage per la stagione 2022.
Il documento, revisionato e approvato dal Consiglio federale del 23 febbraio scorso, è disponibile QUI (in versione clean e con modifiche evidenziate).
Modifiche al Regolamento Nazionale Dressage
Entreranno in vigore a partire dal 14 febbraio 2022
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono disponibili le modifiche al Regolamento nazionale Dressage 2022 che saranno in vigore a partire da lunedì 14 febbraio.
Il documento, nella duplice versione “clean” e “con modifiche evidenziate” in rosso, è disponibile QUI
(foto © Proli)
Ripresa FEI Preliminary Test A Children online
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Dressage, comunica che è stata pubblicata QUI la ripresa FEI Preliminary Test A Children.
foto © Fise/Marco Proli
Online programmi e regolamenti della disciplina Dressage per il 2022
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Dressage, comunica che sono disponibili QUI i seguenti documenti:
- Programma Dipartimento Dressage 2022
- Programma Campionati Italiani Assoluti Tecnici e Freestyle 2022
- Coppa Italia 2022
- Policy Istituto di Medicina e Scienza dello Sport 2022
- Programma di lavoro per l’assistenza Veterinaria Dressage 2022
- Regolamento per gli atleti convocati per le rappresentative Nazionali
Sono altresì disponibili QUI i programmi relativi all’attività dei Giovani Cavalli:
- Programma Dipartimento Dressage – Giovani Cavalli 2022
- Dressage 2022 Programma e Disciplinare MIPAAF
Foto © Fise/Marco Proli
Al via il primo stage del 2022 dedicato al Dressage pony con Valentina Truppa
Riparte anche per la stagione agonistica appena iniziata il programma di preparazione con il Tecnico federale Valentina Truppa, dedicato ai binomi pony impegnati ad alto livello nella disciplina del Dressage.
Il primo appuntamento dell’anno è già imminente: nelle giornate del 5 e 6 febbraio infatti avrà luogo un workshop dedicato, che si svolgerà presso gli impianti di Il Duende Asd, in Strada Fubine 2/A di Quargnento (Alessandria).