Articoli
Campionati Italiani Dressage: on line il programma aggiornato
Il Dipartimento Dressage comunica che è on line l’ultima versione del programma dei Campionati Italiani Dressage 2019, che si svolgeranno dal 26 al 29 settembre prossimo presso le strutture del C.I. Casale di San Nicola a Roma.
Il Dipartimento precisa che sono state inserite le categorie:
- Giornata di sabato: Intermediate A
- Giornata di domenica: Intermediate B
Le iscrizioni ai Campionati, al Trofeo Invernale Lazio e alle categorie Open, che si disputano nella stessa sede e date sono aperte e precisamente:
- CAMPIONATO DRESSAGE ASSOLUTO TECNICO MONTEPREMI € 8.000,00
- CAMPIONATO DRESSAGE ASSOLUTO FREESTYLE MONTEPREMI € 4.000,00
- CAMPIONATO GIOVANI CAVALLI MONTEPREMI € 6.000,00
- FINALE CIRCUITO MIPAAFT (vds.reg. FISE- MPAAF. 2019) MONTEPREMI € 27.000,00
In occasione dei Campionati Italiani Assoluti Tecnici e Freestyle e dei Campionati per i Cavalli Giovani, si svolgerà nel tardo pomeriggio di sabato 28 settembre la Cerimonia di consegna del “San Giorgio” agli atleti che hanno partecipato ai Campionati d’Europa Giovanili Dressage 2019 e a quanti hanno acquisito i risultati per accedere al Team Italia.
Sarà inoltre consegnato un oggetto ricordo anche agli Organizzatori dell’Evento e Sponsor che hanno contribuito alla riuscita dei Campionati d’Europa Giovanili 2019 che si sono svolti a San Giovanni in Marignano.
I riconoscimenti saranno consegnati dal Presidente Fise Marco Di Paola, con la presenza del Direttore Sportivo Francesco Girardi e del Consigliere referente per la disciplina Grazia Basano.
Scarica qui il programma
Europei Pony: Dressage. Ottimo inizio per Lisa Bartz
Partito anche per gli azzurri il Campionato Europeo Pony che si svolgerà a Strzegom in Polonia fino a domenica 18 agosto.
Oggi in campo solo le due azzurrine del dressage che sono entrate in rettangolo nella prima parte del Team Competition.
Ottima prova per Lisa caroline Bartz che in sella a Derano B ha totalizzato l’ottima percentuale del 71,943. Un risultato che piazza, al termine della proma parte della gara, la nostra azzurra al sesto posto provvisorio. In rettangolo sempre oggi anche Rachele Bancora che in sella a Blakt’s Thomas ha chiuso con il 66,943 al 17° posto provvisorio. Domani la seconda parte della gara, senza azzurri in campo, sarà utile a definire la classifica finale della Team Competition.
Domani sarà, invece esordio continentale per gli azzurri del Completo (prima parte del dressage test) e del Salto ostacoli (prima prova individuale e a squadre).
Azzurri in trasferta in Francia
Prenderanno parte agli appuntamenti in programma a Nizza e Crozet
Doppio impegno in terra francese per gli azzurri del dressage durante il prossimo fine settimana. In rettangolo nel Big Tour del CDI3* di Nizza ci saranno Tatiana Miloserdova su Florento Fortuna e l’assistente della Fiamme Azzurre Ester Soldi su Annarella di Villagana, a caccia di una qualifica per il GPS, mentre Pierluigi Sangiorgi su Gelo delle Schiave orenderà parte al Grand Prix qualificante per il Freestyle. Sempre Soldi, ma in versione Dakar, sarà in gara nel CDI2*, mentre Maria Cristina Fumagalli parteciperà con Worker Cl al CDIAm.
Sempre in Francia, ma a Crozet Roberto Brenna parteciperà al Grand Prix qualificante per il Freestyle nel Big tour del CDI3*. Ai suoi ordini: Dorina. Al concomitante CDI2* in rettangolo anche Norma Paoli su Lisara 2.
(Nella foto © CTxFISE/Stefano Grasso: Pierluigi Sangiorgi su Gelo delle Schiave)
Europei giovanili: azzurri convocati per San Giovanni in Marignano
L’evento è programmato dal 23 al 28 luglio presso gli impianti dell’Horses Riviera Resort
Il dipartimento Dressage e i tecnici federali della disciplina hanno reso noti i nomi dei binomi che rappresenteranno l’Italia in occasione dei Campionati Europei Children, Junior, Young Rider e Under 25 in programma dal 23 fino al 28 luglio presso le strutture dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (RI).
I giovani azzurri giocheranno in casa in occasione dell’importante manifestazione e sono pronti per portare alto il tricolore.
Per la squadra Children vedremo in azione: Silvia Diciatteo e Tinus, Cecilia Ruffini e Bailando Cobra, Riccardo Spagni e Cesan e Anna Tarabella con May.
Il team junior sarà composto da: Beatrice Arturi e Donaudistel, Melanie Bartz e Diary Dream Old, Valentina Merli e Le Bom e Alessia Volpini con Easy Deasy.
Faranno parte della squadra Young Rider: Alice Campanella e Gracile Des, Ginevra Coperchio e Edipo El Bayo, Filippo Di Marco e Fidergald e Valentina Remold con Double Cool Darius MJ.
Per il team Under 25 scenderanno in rettangolo: Serena Fumagalli Carloni e Black Panter 2, Margherita Josi Paglieri e Le Contendro, Francesca Rapazzoli e Rhadamanthus 2 e Francesco Sangiorgi con Sorrento 9.
Chef d’Equipe sarà Laura Berruto.
All’evento continentale presenti il Tecnico Anna Merveldt e il veterinario di squadra dott. Marco Eleuteri.
(Photo © CTXFISE/Stefano Grasso)
Amahorse presenta i Campionati Europei Giovanili Dressage 2019
L’eccellenza italiana dell’official partner FISE al fianco dell’Italia per tornare grandi a livello internazionale
Mancano solo tredici giorni ai Campionati Europei di Dressage Giovanili 2019 e la Federazione italiana sta diventando di nuovo protagonista nella scena internazionale con l’organizzazione di grandi eventi sportivi, ma anche candidatura ai WEG 2022.
La Coppa delle Nazioni di Completo ha trovato un palcoscenico straordinario nel mese di giugno 2019 in una rinnovata struttura dei Pratoni del Vivaro.
Lo CSIO di Piazza di Siena ha trovato, nelle sinergie organizzative con il CONI e con nuovi partner di livello mondiale un rilancio importante con il ritorno alla tradizione e al rinnovato scenario di Villa Borghese.
Il Global Champions Tour, ideato e organizzato da Jan Tops al Foro Italico di Roma, si riconferma come appuntamento imperdibile di settembre in uno spettacolare palcoscenico, concesso dal CONI, come lo Stadio dei Marmi.
La Fise, insieme a partner molto qualificati, si ripropone per organizzare di nuovo i Campionati del Mondo di tutte le discipline FEI nel 2022, dopo aver organizzato una indimenticabile edizione insieme al Gruppo Riffeser nel 1998.
Come riconoscimento delle grandi capacità organizzative, testate negli anni, la FEI ha assegnato al nostro Paese l’edizione 2019 degli Europei Giovanili Dressage di tutti i livelli di età (Under 25 – Young Rider, Junior e Children)
Il Presidente Fise, Marco di Paola e tutto il Consiglio federale hanno deciso di affidare questo compito al Comitato Organizzatore di Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano.
Gli organizzatori Riccardo Boricchi e Carlo Bernardini hanno intrapreso questa nuova avventura che li ha già visti protagonisti di tanti eventi internazionali importanti, non solo al Centro Equestre di San Giovanni in Marignano, ma anche all’Arezzo Equestrian Centre, in particolare nel 2014 con l’organizzazione dei Campionati Europei Dressage Juniors e Young Riders.
Nel 2019 è la prima volta in assoluto che in Europa si organizza il Campionato con tutti e quattro i livelli di età, raggiungendo numeri record di quasi 250 binomi e 26 nazioni.
Ma per realizzare i sogni di ogni sportivo, sono indispensabili ingenti risorse umane ed economiche, che solo la passione e il coinvolgimento di imprenditori importanti può rendere realizzabili e concreti!
Prima ancora dell’assegnazione definitiva di questo evento da parte della FEI, Riccardo Volpi con AmaHorse, già Official Sponsor FISE, ha creduto e sostenuto l’iniziativa con lo stesso entusiasmo con cui gestisce le sue società che rappresentano l’eccellenza del prodotto italiano (AmaHorse) e il suo straordinario allevamento di cavalli da dressage Fonte Abeti nel cuore d’Italia.
AmaHorse, insieme a Cavalleria Toscana, ha arricchito l’evento anche con l’organizzazione dello spettacolo equestre della cerimonia di apertura, che racconta la straordinaria avventura dell’amicizia tra uomo e cavallo nei secoli grazie a Bartolo Messina, con la regia e presentazione di Nico Belloni.
“Durante lo show notturno del 23 luglio vi mostreremo alcuni dei migliori cavalli da dressage del nostro Allevamento Fonte Abeti, alcuni dei quali in vendita, cresciuti e allenati ogni giorno da un team di giovanissimi cavalieri provenienti da tutta Europa”, ha sottolineato Riccardo Volpi. “Ho aderito subito all’iniziativa promossa dalla FISE – ha aggiunto Volpi - per favorire l’organizzazione di questo evento a cui partecipano i migliori giovani della disciplina provenienti da tutti i Paesi Europei, perché ritengo che l’evoluzione degli sport equestri parta proprio dai giovani atleti di oggi che potranno divenire i grandi professionisti di domani. Ed è proprio su di loro che è necessario investire maggiormente, sia come azienda, ma anche in prima persona come grande appassionato di equitazione”.
AmaHorse è una delle eccellenze italiane di cui essere fieri, perché è da tempo ormai un’azienda leader nella produzione e distribuzione di abbigliamento e accessori nel mondo dell'equitazione. Nata nel 1991 come Umbria Equitazione dalla volontà di Riccardo Volpi, in pochissimo tempo la società è divenuta punto di riferimento per i cavalieri italiani e internazionali, grazie alla creazione di un team professionale e dinamico. Con l’acquisizione di Acavallo srl, azienda italiana altamente innovativa nella produzione di accessori tecnici per l’equitazione, nel settembre 2018 Umbria Equitazione diventa AmaHorse Trading srl.
La continua ricerca e l'attento studio dei materiali consentono ad Amahorse di importare i prodotti più all'avanguardia dal mercato internazionale e, allo stesso tempo, i laboratori italiani producono artigianalmente i prodotti della tradizione equestre.
Grazie alla vasta scelta di articoli sempre disponibili Amahorse è in grado di consegnare i prodotti entro le 24/48 ore in tutta Italia ed Europa.
(Nella foto: Riccardo Volpi premiato dal capo dipartimento dressage Cesare Croce e Carlo Bernardini, in segno di riconoscimento per il contributo agli sport equestri italiani)
Campionati Italiani Pony: tutto pronto per il gran finale
Mentre il dressage festeggia le sue stelle per il 2019, fino a domenica 7 luglio al circolo ippico Le Siepi di Milano Marittima si eleggono i nuovi campioni italiani del salto ostacoli
Si sono concluse ieri (3 luglio) le prove dei Campionati italiani pony di Dressage. Ad imporsi nel Campionato Esperti sono stati Edoardo Zara e Der Kleine Lord, davanti ad Alice Longarini, argento in sella a Gleddish, e a Caterina Cicoria, bronzo in sella a Swarovsky.
Il Campionato Assoluto è stato vinto da Vittoria Galimberti e Toulouse 72, mentre nel Campionato Esperti Children si è imposta Mariavittoria Magni su Prisco We, binomio che si è aggiudicato anche il Campionato Freestyle Assoluto.
Nel Campionato Emergenti la neo campionessa italiana è Maria Ludovica Morfù in sella a Kaligula 2. Argento per Gaia Andrea Dissette su Ten Doorn’s Hogan e bronzo per Emily Carraro con Munser III. Ad aggiudicarsi il Criterium Esordienti invece sono stati Sofia Ricci e Rathclooney Matchmaker.
Infine, tra i Trofei in programma ad aggiudicarsi la categoria Promesse è stata Emma Monaci, Mirta Lucciarini ha trionfato tra i Debuttanti e Alice Leopardi tra i Pulcini.
Nel gran finale di questi Campionati con il salto ostacoli, con il numero record di oltre settecento concorrenti impegnati fino a domenica sui percorsi disegnati dal direttore di campo Andrea Colombo, assistito da Danilo Galimberti e Giorgio Bernardi.
L’ingresso al centro è libero, per orari e classifiche si può consultare il sito: www.lesiepicervia.it.
Sul sito della Federazione Italiana Sport Equestri è disponibile il Live Streaming dell'evento.
Comunicato: Le Siepi Cervia
Azzurri in rettangolo in Lussemburgo
Saranno impegnati nel CDI4* di Leudelange
Dopo i buoni risultati di Fritzen azzurri di nuovo in trasferta durante il prossimo fine settimana. Questa volta sarà il CDI4* di Leudelange in Lussemburgo a vedere impegnati i nostri cavalieri e le nostre amazzoni.
Al big tour prenderanno parte Roberto Brenna su Diamant a caccia di una qualifica per il GP Freestyle e Nausicaa Maroni, impegnata nel GP qualificante per il Grand Prix Special.
Nel CDI Junior in rettangolo anche Melanie Bartz su DIary Dream Old.
(foto © CTxFISE/Stefano Grasso)
Buone prove degli azzurri nel CDI4* di Fritzen
Tatiana Miloserdova su Florento Fortuna si aggiudica il GP Consolation
Gli azzurri del dressage mettono a segno buoni risultati nel CDI4* di Fritzen. L’inno di Mameli suona nel Gran Prix di Consolazione della domenica grazie alla vittoria di Tatiana Miloserdova in sella al giovane Florento Fortuna. L’amazzone azzurra ha totalizzato la percentuale del 68,043%.
L’amazzone italiana era arrivata al GP Consolation dopo aver ottenuto una percentuale del 66,457 nel Gran Prix (16^) e davvero per pochissimo non era riuscita a ottenere la qualifica per il Grand Prix Special.
Nel Grand Prix di sabato, invece, Francesco Zaza in sella a Wispering Roman con la percentuale del 66,130 (9°) conquistava il pass per il Grand Prix Freestyle della domenica; gara in cui il cavaliere azzurro ha messo a segno un buon 69,975% (11°). Qualifica per il prossimo Campionato Europeo messa in cassaforte per il cavaliere azzurro Francesco Zazza e Wispering Roman.
In rettangolo nello small tour del CDI di Fritzen anche Rebecca Brugnoli in sella a First Love. Per l’amazzone italiana 66,529% nel Prix St. Georges (12^), mentre percentuale del 66,068 nell’Intermediaire I (10^).
(Nella foto: Tatiana Miloserdova e Florento Fortuna in premiazione)
Europei Giovanili forte spinta per la disciplina anche in Italia
Quasi quattrocento binomi inseriti nel FEI Entry System (programma di iscrizioni on line della Federazione Equestre Internazionale) dei Campionati Europei Giovanili di San Giovanni in Marignano in programma dal 23 al 28 luglio prossimo, lasciano prevedere alla chiusura delle iscrizioni definitive 250 partecipanti, cifra che rappresenta un incremento di oltre il 10% rispetto al 2018. (guarda qui le statistiche)
Un numero straordinario mai raggiunto nelle edizioni precedenti.
Questa importante adesione al Campionato Europeo induce a sperare un grande futuro della disciplina del Dressage in Italia.
L’Europeo certamente è una importante occasione di sport e un’affermazione del movimento internazionale della disciplina, ma anche l’attestazione di una credibilità organizzativa, che ha accreditato il nostro Paese a livello internazionale.
Il Comitato Organizzatore di San Giovanni in Marignano ed in particolare i signori Boricchi, Bernardini e Depaduanis hanno fatto un ottimo lavoro e certamente il CDI giovanile svolto a giugno è stato non solo un’occasione di sport internazionale, di rodaggio della macchina organizzativa e di promozione della disciplina, ma anche un modo per consentire ai binomi italiani, proprio in vista dei Campionati Europei, di ottenere le necessarie qualifiche senza costringere binomi, tecnici e genitori a trasferte pesanti da un punto di vista logistico ed economico. L’alternativa sarebbe stata prendere parte a concorsi nel resto d’Europa.
I Campionati Europei giovanili di dressage in programma a San Giovanni in Marignano costituiscono una grande opportunità di promozione della disciplina, ma dimostrano di essere anche un importante traino per tutta l’attività nazionale in Italia. Una motivazione che ha determinato una significativa partecipazione dei nostri binomi non solo all’estero (per esempio a Lipiza con numerosi binomi partecipanti), ma anche e soprattutto in Italia, negli eventi nazionali e in occasione dei Campionati di categoria sia a livello nazionale che regionale.
I segnali che si registrano sono molto confortanti. A Cervia, per esempio, sono in corso in questi giorni i Campionati Italiani Dressage Pony che da 16 pony partecipanti, nel 2016, sono passati a quota 130 nel 2019. Si tratta di un evento e di numeri che dimostrano una vitalità del movimento e degli istruttori che motivano i giovanissimi ad avvicinarsi a questa meravigliosa disciplina.
Rimanendo in casa fa piacere sottolineare la partecipazione italiana al Campionato Europeo, che può registrare l’iscrizione, per la prima volta, di squadre di quattro binomi, che hanno ottenuto la qualifica FEI, in tutti i livelli di età. Un totale di 16 giovani italiani iscritti al Campionato giovanile (guarda qui le nominative degli azzurri).
“Sono molto fiducioso, ma non dobbiamo per ora illuderci di essere già pronti per il podio, ha dichiarato il Responsabile del Dipartimento Dressage, Cesare Croce. La strada è ancora lunga, ma deve essere intrapresa senza incertezze: San Giovanni in Marignano sarà una grande esperienza per i nostri giovani, che devono trovare motivazioni e sicurezza nel confronto con i migliori pari età del continente, preparandosi a future sfide vincenti, come già avvenuto in passato con le medaglie agli europei conquistate da alcuni giovani, che oggi sono competitivi a livello senior”.
Azzurri in rettangolo a Fritzen
Prenderanno parte al concorso internazionale in programma dal 28 al 30 giugno
Fine settimana austriaco per il dressage azzurro. Saranno tre i nostri rappresentanti impegnati nel CDI di Fritzen (28/30 giugno). Tatiana Miloserdova in sella a Florento Fortuna parteciperà al Big Tour del concorso internazionale a caccia di una qualifica per il Grand Prix Special.
Big Tour anche per Francesco Zaza, che in sella a Wispering Romance cercherà una qualifica per il Grand Prix Freestyle.
Nello small tour dello stesso concorso in rettangolo anche Rebecca Brugnoli in sella a First Love.
(foto © CTxFISE/Stefano Grasso)