Articoli
Campionati d’Europa Children e Junior di Dressage: due squadre italiane al via
Dopo quelli Young Riders e Under 25 di Budapest della scorsa settimana, è ora Kronberg, in Germania, ad ospitare i Campionati d’Europa per le categorie Children e Junior.
Nell’atteso appuntamento continentale, che vede al via 119 binomi in rappresentanza di ben 29 nazioni, l’Italia presenta due squadre.
Il Team Italia Children è composto da Matteo Borghesi con Grace DBG, Matilde Manzato con Donna La Vie E, Monica Scotto di Carlo con Flora del Castegno e Vittoria Volpi con Dorotea di Fonteabeti.
Lisa Caroline Bartz con Delgado, Mariavittoria Magni con Erienagonda e Carlotta Vallarella con Jaquar fanno parte invece il Team Italia Junior.
La delegazione azzurra è completata dallo stesso staff presente a Budapest formato dal Team Manager e Capo Equipe, Laura Conz, dal Tecnico, Ghislain Fourage, dal veterinario di squadra, dott. Fabrizio Monici e da Anna Baroni, per il Coordinamento logistico.
Oggi, martedì, giornata dedicata alle ‘horse inspection’ e alle ‘familiarization’, mentre da domani i Campionati Europei entrano nel vivo con le prove FEI Children Preliminary Competition B e FEI Juniors Team, divise come consueto in due giornate.
Per gli Junior giovedì 20 luglio verranno quindi assegnate le prime medaglie riservate alle squadre.
I campionati proseguono con le FEI Children Team e FEI Juniors Individual, anche queste su due giornate, che sabato culmineranno con il podio a squadre per i Children e individuale per il campionato tecnico Junior.
Domenica gran finale con i migliori 18 binomi di ciascuna graduatoria che si misureranno per l’assegnazione delle medaglie individuali Children e Freestyle per gli Junior.
(Nella foto da sopra verso sotto i Children azzurri e gli Junior azzurri)
Beatrice Arturi chiude in bellezza i Campionati d’Europa U25 di Dressage
Conferme su conferme per Beatrice Arturi che oggi ha ottenuto un importante 72.430% nel Freestyle valevole come finale individuale dei Campionati d’Europa Under 25.
In sella a Destiny Old l’azzurra ha chiuso all’undicesimo posto il suo ottavo Europeo, a pochi centesimi di punto dalla ‘Top ten’, presentando una kur (9.40 come grado di difficoltà) sulle musiche di Hunger Games, con motivo base, e di The hanging tree, per piaffe e passage, per una prestazione di ottimo livello che la colloca tra i talenti emergenti della disciplina.
Ventunenne milanese, Beatrice Arturi da più di un anno vive in Germania dove monta per la famosa scuderia-centro stalloni Gestüt Sprehe, ed è seguita come istruttrice da Sabine Rueben.
Destiny Old, che è di proprietà di Albert Sprehe, le è stato affidato solo da un mese e mezzo. L’Europeo è stata quindi la terza competizione e il freestyle il secondo affrontati insieme, cosa questa che rende ancor più significativa la loro performance, anche in prospettiva futura.
Sul podio del Freestyle Under 25 dell’Unikornis Lovarda di Pilisjászfalu sono saliti le tedesche Helen Erbe su Carlos FRH (80.410%) e Felicitas Hendricks con Drombusch 2 (79.105%) e l’olandese Marten Luiten con Fynona (78.510%).
Le medaglie Young Riders sono invece finite al collo della britannica Annabella Pidgley, oro nel tecnico e nel freestyle con Espe (80.505%), del danese Alexander Yde Helgstrand (79.645%) con Belantis e della tedesca Jana Lang con Baron (78.920%).
(Nella foto Beatrice Arturi e Destiny Old)
Beatrice Arturi in finale nei Campionati d’Europa U25 di Dressage
Un altro risultato storico per il dressage azzurro arriva dall’Unikornis Lovarda di Pilisjászfalu, vicino Budapest, dove sono in svolgimento i Campionati d’Europa Young Riders e Under 25.
Con l’ottimo sesto posto ottenuto nel Grand Prix valido per assegnare le medaglie individuali tecniche U25, Beatrice Arturi ha infatti guadagnato la finale Freestyle di domani.
Mai prima, in questa categoria introdotta dalla FEI nel programma dei Campionati Europei giovanili di dressage nel 2016, un azzurro c’era riuscito.
Oggi la 21 enne amazzone milanese ha ottenuto il 69.667% con una ulteriore convincente prova in sella a Destiny Old, ed ha ribadito di essere tra i migliori.
Beatrice Arturi, alla prima stagione da Under 25 e all’ottavo Europeo, ha così raggiunto la sua terza finale dopo quelle tra gli junior di Fontainebleau 2018 (14° posto) e San Giovanni in Marignano (7° posto).
Da children, inoltre, l'azzurra era entrata nella classifica finale individuale dell'Europeo 2015 di Vidauban (16° posto).
Conclusa anche la prova tecnica Young Riders, con le tre azzurre che hanno gareggiato ieri. In classifica finale Caterina Sangiorgi con Totally More RH ha chiuso in 38^ posizione (67.706%), Maria Vittoria Duranti con Bionika di Fonteabeti in 40^ (67.118%) e Martina Lippi con Rubin’s Rock Star in 43^ (66.618%).
L’oro nel Campionato tecnico tra gli Under 25 è stato vinto dalla tedesca Felicitas Hendricks con Drombusch 2 (74.256%). Argento all’olandese Marten Luiten con Fynona (73.461%) e bronzo ancora per la Germania con Helen Erbe su Carlos FRH (71.385%).
Sul podio Young Riders, invece, solo saliti la britannica Annabella Pidgley con Espe (76.941%) e le tedesche Valentina Pistner con Flamboyant OLD (75.559%) e Jana Lang con Baron (74.059%).
(Nella foto Beatrice Arturi e Destiny Old)
Dressage: Campionati d’Europa Young Riders e U25 - Day #3
Dopo le prime due giornate di gara che hanno assegnato le medaglie a squadre, i Campionati d’Europa Young Riders e U25 di Budapest proseguono con le prove valide per la classifica individuale, anche queste divise in due sessioni.
Nel rettangolo dell’Unikornis Lovarda di Pilisjászfalu oggi sono scese tutte e tre le young riders: nell’ordine Maria Vittoria Duranti, Martina Lippi e Caterina Sangiorgi.
Domani sarà invece la volta di Beatrice Arturi con Destiny Old negli Under 25.
Nel FEI Young Riders Individual le azzurre sono state artefici di prestazioni in linea con quelle del Team Test. Caterina Sangiorgi con Totally More RH ha infatti ottenuto il 67.706%, Maria Vittoria Duranti con Bionika di Fonteabeti il 67.118% e Martina Lippi con Rubin’s Rock Star il 66.618%.
Oggi hanno gareggiato la metà dei binomi al via. Bisogna quindi attendere domani per conoscere le classifiche definitive che assegneranno le posizioni delle azzurre, le medaglie tecniche individuali e i migliori 18 binomi ammessi, per ciascuna categoria, al Freestyle di domenica.
(Nella foto Caterina Sangiorgi, Maria Vittoria Duranti, Beatrice Arturi e Martina Lippi)
Dressage: Young Riders e U25 in grande crescita ai Campionati d’Europa
Per la formazione YR miglior punteggio a squadre degli ultimi 20 anni. Arturi tra i migliori Under 25.
Con il completamento dei FEI Young Riders Team Test e dell’Intermediate II per Under 25, ai Campionati d’Europa di Pilisjászfalu, in Ungheria, sono state assegnate le medaglie a squadre.
L’Italia, che ha schierato una team tra gli Young Riders composto da tre azzurre, ha centrato un risultato che, al di là dell’ottava posizione, è di grande significato.
La percentuale complessiva del 203.353 ottenuta, tra l’altro, senza la possibilità del ‘drop score’, rappresenta infatti il migliore punteggio in un Europeo di una squadra italiana Young Riders negli ultimi venti anni!
Alla prova di ieri di Maria Vittoria Duranti con Bionika di Fonteabeti (69.529%) che l’ha posizionata in 20^ posizione individuale, oggi si sono aggiunte quelle di Martina Lippi con Rubin’s Rock Star (67.677%; 33^) e di Caterina Sangiorgi con Totally More RH (66.147%; 43^).
Maria Vittoria Duranti, al suo secondo Campionato d’Europa, si è migliorata decisamente rispetto al Team Test del 2021 affrontato sempre con Bionika di Fonteabeti.
Passi in avanti anche per Martina Lippi con Rubin’s Rock Star, anche loro in gara 2021, e Caterina Sangiorgi con Totally More RH che a Budapest sta affrontando il settimo Europeo, tra Pony, Children, Junior e Young Riders.
Nel Campionato Under 25 l’Italia è invece rappresentata solo a titolo individuale da Beatrice Arturi che, grazie al 69.735% ottenuto ieri in sella a Destiny Old, si è classificata all’11esimo posto. L’azzurra si è così confermata tra i migliori Under 25 in gara.
Quella di oggi è stata quindi una giornata da ricordare per tutta la rappresentativa italiana presente in Ungheria, a partire al Team Manager e Capo Equipe, Laura Conz, dal Tecnico Ghislain Fourage, dal veterinario di squadra, dott. Fabrizio Monici e da Anna Baroni presente per garantire il coordinamento logistico della trasferta.
Le medaglie d’oro a squadre sono state vinte dalla Danimarca (218.618%) tra gli Young Riders e dalla Germania (218.117%) tra gli Under 25.
(Nelle foto Beatrice Arturi con Destiny Old)
Dressage: Campionati d’Europa Young Riders e U25 – Day#1
Subito in evidenza le giovani azzurre del dressage in gara Campionati d’Europa Young Riders e U25 in svolgimento all’Unikornis Lovarda di Pilisjászfalu, in Ungheria.
Oggi, nella prima parte del FEI Young Riders Team Test e dell’Intermediate II per gli Under 25, sono scese in rettangolo Maria Vittoria Duranti e Beatrice Arturi artefici, entrambe, di prove convincenti che le hanno inserite nelle zone alte delle graduatorie provvisorie.
Con Bionika di Fonteabeti la Young Riders Maria Vittoria Duranti ha infatti ottenuto la buona percentuale del 69.529 che, al momento, la colloca al 9° posto della classifica su 27 binomi partiti (55 i partenti).
L’amazzone umbra è una delle tre azzurre che compongono la squadra Young Riders che, grazie a questo risultato, si trova in 5^ posizione su 13 team al via.
Domani mattina sarà la volta quindi di Martina Lippi con Rubin’s Rock Star (ore 08:17) e di Caterina Sangiorgi con Totally More RH (ore 10:26).
Tra gli Under 25, invece, Beatrice Arturi, in gara solo a titolo individuale, ha ‘timbrato’ un buon 69.735% in sella a Destiny Old.
L'azzurra occupa il 5° posto della classifica provvisoria (17 binomi partiti; 36 in gara), per un avvio di campionato che la vede all'altezza dei migliori.
(Nelle foto Beatrice Arturi con Destiny Old e Maria Vittoria Duranti con Bionika di Fonteabeti)
Dressage: quattro azzurre ai Campionati d’Europa Young Riders e U25
Sono quattro le giovani azzurre del dressage impegnate nel fine settimana a Pilisjászfalu, non distante da Budapest, nei Campionati d’Europa Young Riders e U25.
A rappresentare l’Italia c’è la squadra young riders composta da Maria Vittoria Duranti con Bionika di Fonteabeti; Martina Lippi con Rubin’s Rock Star e Caterina Sangiorgi con Totally More RH, mentre a titolo individuale Beatrice Arturi con Destiny Old partecipa tra gli Under 25.
Dopo le ‘horse inspection’ di oggi, per i 92 binomi iscritti provenienti da 19 nazioni i Campionati Europei domani entrano nel vivo con le 'team competition' (FEI Young Riders Team e Intermediate II per gli U25) divise come consuetudine in due giornate. Giovedì 13 luglio verranno così assegnate le medaglie riservate alle squadre.
I campionati proseguono con le prove individuali (FEI Young Riders Individual e FEI Grand Prix 16-25 per gli U25), anche queste divise in due giornate (venerdì 14 e sabato 15 luglio, che decreteranno i primi vincitori nei rispettivi ‘Individual Championship’ tecnici.
Domenica 16 luglio infine, i migliori 18 binomi di ciascuna graduatoria individuale si misureranno nei Freestyle (FEI Young Riders Freestyle e FEI Grand Prix Freestyle per gli U25).
Insieme alla quattro amazzoni italiane, completano la delegazione azzurra il Team Manager e Capo Equipe, Laura Conz, il Tecnico Ghislain Fourage, il veterinario di squadra, dott. Fabrizio Monici e Anna Baroni per il Coordinamento logistico.
Dressage: iscrizioni nominative per i Mondiali Giovani Cavalli di Ermelo
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Dressage, ha inviato le iscrizioni nominative dei binomi chiamati a rappresentare l’Italia nei Campionati del Mondo Giovani Cavalli della disciplina, in programma ad Ermelo, nei Paesi Bassi, dal 3 al 6 agosto prossimi.
Della rappresentativa azzurra, con Capo Equipe Marina Sciocchetti, faranno parte:
Mondiali Giovani Cavalli 5 anni
Francesco Sangiorgi – BONSO (Hannover – Bon Coeur x Santino)
(Riserva) Nausicaa Maroni – ZAMBRONE (Westfalen – Zoom x Biasini)
Mondiali Giovani Cavalli 6 anni
Francesca Rapazzoli – GOCCIA DI FONTEABETI (Hannover – Franklin x Don Gregory)
Mondiali Giovani Cavalli 7 anni
Andrea Sangiorgi – SOIREE’S NIGHT PS (Hannover – Soiree d'Amour x Negro)
(Riserva) Nausicaa Maroni – FRANKY DI FONTEABETI (Hannover – Franklin x Wynton)
Le iscrizioni definitive andranno inviate entro il 19 luglio prossimo.
Dressage, Campionati Europei Pony: ecco gli azzurrini convocati
L’evento continentale è in programma a Le Mans in Francia dal 27 al 30 luglio
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Dressage, ha inoltrato le convocazioni per i Campionati d’Europa Pony della disciplina in programma Le Mans in Francia dal 27 al 30 luglio.
Parteciperanno ai Campionati Europei un massimo di quattro atleti che verranno confermati nelle iscrizioni definitive fissate, come da programma della manifestazione, il 18 luglio 2023.
I convocati sono (in ordine alfabetico):
Salomè Bartz Su Derano B, Alessandro Bonaglio Su Hb Daily Sunshine, Mina Felicitas Simeone Su Chica Del Sol e Virginia Spoenle Su Coer Noble.
Riserva: Camilla Maniezzi su Big Dresscode.
La delegazione federale sarà composta dal Capo Equipe Valentina Truppa, dal Veterinario di squadra Andrea Galizio e dalla coordinatrice per la logistica Carlotta Blasi.
Le convocazioni per i Campionati d’Europa di dressage Children e Junior
L’evento continentale è in programma a Kronberg in Germania dal 18 al 23 luglio
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Dressage, ha inoltrato le convocazioni per i Campionati d’Europa Children e Junior della disciplina in programma a Kronberg in Germania dal 18 al 23 luglio.
Saranno due le squadre che rappresenteranno l’Italia in occasione della rassegna continentale. A far parte del Team Italia Children saranno: Matteo Borghesi su Grace Dbg, Matilde Manzato su Donna La Vie E, Monica Scotto di Carlo su Flora del Castegno e Vittoria Volpi su Dorotea di Fonteabeti.
Il Team Italia Junior sarà, invece, composto da Lisa Caroline Bartz su El Romana Plus/Delgado, Mariavittoria Magni su Erienagonda e Carlotta Vallarella su Jaquar.
La delegazione federale sarà composta dal Tecnico, Ghislain Fourage, dal Team Manager e Capo equipe, Laura Conz; dal veterinario di squadra, dott. Fabrizio Monici e da Anna Baroni, per il Coordinamento logistico.