myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Piazzamenti, e una vittoria, per gli azzurri a Madrid e Stoccolma

Deluca lorenzo halifaxJumpingbourgenbresseDe Luca in evidenza in Spagna. Bucci  e Gaudiano in Svezia

 

 

Hanno subito ben figurato i cavalieri azzurri impegnati nei due CSI di maggior prestigio in svolgimento all’estero questo fine settimana.

 

Nel CSI5*-W di Madrid l’Aviere scelto Lorenzo De Luca ha ottenuto un bel secondo posto in sella a Halifax van het Kluizebos (prop. Stephex Stables - T&L NV).

Doppio percorso netto nel tempo di 33.44 secondi per il binomio italiano nella prova da 150 con winning round disputata oggi pomeriggio.

 

Sempre oggi, ma nel CSI4* di Stoccolma, Piergiorgio Bucci e Casallo Z (prop. Stal Bucci e Giardini San Rocco) si sono piazzati al quinto posto un una categoria a tempo da 150 chiusa senza errori (tempo di 60.45 secondi). Nella stessa prova l’Agente Scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano con Inca's Big Think (prop. Giovanni Gaudiano) si è invece piazzato ottavo (4; 57.79). Questo stesso binomio ieri aveva già vinto una categoria a due fasi da 140.

 

 

 

Nella foto d'archivio Lorenzo De Luca e Halifax van het Kluizebos

A Vermezzo torna il Milano Winter Show

logo VermezzoEdizione numero tre per il concorso internazionale lombardo

 

 

Il salto ostacoli internazionale fa di nuovo tappa a Vermezzo con la terza edizione del Milano Winter Show.

 

Da giovedì 25, e fino a domenica 27 novembre molti dei protagonisti della recente prova di Coppa del Mondo di Verona, tornano infatti in gara in Italia, proprio nel CSI3* organizzato dalla Morali & C.

 

Tra questi il binomio vincitore formato dall’egiziano Abdel Said e Hope Van Scherpen Donder, gli svizzeri Martin Fuchs e Steve Guerdat e gli italiani Emilio Bicocchi e Gianni Govoni.

 

Tra gli altri molti azzurri al via, figurano anche gli Under 25 Emanuele Massimiliano Bianchi, Francesca Arioldi e Filippo Marco Bologni.

 

A firmare i percorsi del CSI3* sarà Uliano Vezzani, mentre il Gran Premio, gara più importante del concorso indoor lombardo, è programmata per domenica (ore 14.30).

 

Ma a Vermezzo protagonista non sarà solo lo sport. L’organizzazione darà infatti spazio alla beneficenza e al divertimento. Tra i vari appuntamenti, sabato 26 novembre si terrà una raccolta fondi a favore del Progetto Islander. #ITALYFORHORSES questo l'hashtag dell’iniziativa nata dalla sinergia tra Barbara Morali e Nicole Berlusconi.

Comunicazione per il settore giovanile salto ostacoli

LogoFISEIl Dipartimento Salto Ostacoli ad ulteriore chiarimento dei ruoli, delle relative competenze e delle corrette procedure da osservare, ribadisce che ai fini delle selezioni delle squadre ufficiali, della selezione di cavalieri e amazzoni per partecipazioni a CSI in Italia e all’estero e delle relative autorizzazioni federali, il solo interlocutore dei cavalieri, dei loro tecnici privati ed eventualmente dei familiari, è il Team Manager del settore.

 

Lo stesso Team Manager avrà poi cura di prendere sempre le proprie decisioni anche dopo aver “sentito il parere del Tecnico Federale del settore”.

 

Pertanto tutti i cavalieri appartenenti alle categorie Pony, Children, Junior e Young Rider, nell’ambito delle problematiche sopra riportate, sono pregati di rivolgersi direttamente al Team Manager Stefano Scaccabarozzi.

 

Il Tecnico federale Eric Louradour è, invece, il responsabile della crescita tecnica dei binomi di interesse, del monitoraggio della loro condizione complessiva, della pianificazione dell’attività in relazione agli obiettivi stagionali e della costante azione di “talent scout”.

Due azzurri in gara in Coppa del Mondo a Madrid

CSIW MadridProsegue il cammino degli azzurri nel girone Europa Occidentale della Longines FEI World Cup™ 2016/2017

 

 

L’appuntamento numero sei della stagione della Coppa del Mondo di Salto ostacoli è in programma il prossimo fine settimana a Madrid.

Nel CSI5*-W spagnolo al via ci saranno due cavalieri italiani. L’Aviere scelto Lorenzo De Luca (al momento miglior azzurro nel ranking del girone con il suo 5° posto) sarà in sella ad Ensor De Litrange LXII e Halifax vh Kluizebos, mentre Luca Maria Moneta potrà contare su Bonheur S, Herold N e Neptune Brecourt.

Sempre nell’ambito della ‘Madrid Horse Week’, tra gi iscritti del CSI2* ci sono invece Eugenio e Guido Grimaldi, nell’ordine con Quidam S Moonlight Dancing e Unit 2 e Hidalgo e Romero.

 

Nel CSI4* di Stoccolma, invece, ai nastri di partenza sono attesi Piergiorgio Bucci con Casallo Z e Ugano de Coquerie e l’Agente Scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano con Carlotta 232 e French Coffee.

 

In Francia, a Saint-Lô, tra gli iscritti del CSI2* figura Camilla Vittadini con Prince du Coureau.

 

In Belgio, invece, a Lier, nel CSI2* ci sono il Caporal Maggiore dell’Esercito Alberto Zorzi (Viceversa de la Roque, Volage du Val Henry, Zenon oltre a Eclat du Bourbecq e Zantana Z nel CSIYH), Melissa Ambrosetti (Donathilla, Mad Max de la Folgore e Zico VDM), Andrea Benatti (Idento Van Maarle, Kurtis vd Bisschop e Petit Chef d’Orval), Manfredi Macchiarella (Cascadeur 31, Djengo e Angelina Van’t Klein Asdonk Z nel CSIYH) e Marco Modolo (Gabby Kalakaua, oltre a Contino 55 nel CSI1* e Chacco’s Boy nel CSIYH). Nel CSI1* iscritta anche Camilla Bruni (Lucio Silla).

 

In evidenza gli junior azzurri in Belgio

Pieraccini Neri Sorpresa FavoritaTornano sicuramente arricchiti dalla trasferta nel Limburgo, i giovanissimi Neri Pieraccini e Melissa Ambrosetti che lo scorso fine settimana hanno partecipato al CSI-Ch, Pony, Jun & Yr disputato al Sentower Park di Opglabbeek.

 

In Belgio il 16enne cavaliere del Pony Club Roma e la 15enne tesserata in Valle d'Aosta per il Circolo Ippico S.Maurizio, hanno infatti ben figurato nelle categorie riservate agli Junior.

 

In particolare, in una categoria a tempo da 140 disputata sabato 19 novembre, Neri Pieraccini ha centrato, in sella alla grigia italiana Sorpresa della Favorita (prop. Stefania Charlotte Searle e Stal Oxer B.V.), un bel secondo posto con un veloce percorso netto. Nella stessa prova Melissa Ambrosetti si è piazzata ottava con Zico VDM (prop. Andrea Di Giovanni) seguita al nono posto ancora da Pieraccini con Jelsy (1 penalità per entrambi).

 

In sella agli stessi cavalli, invece, Neri Pieraccini e Melissa Ambrosetti hanno chiuso il Gran Premio Junior disputato domenica con 4 e 5 penalità nel percorso base (rispettivamente 19°  e 25° posto).

Coppa del Mondo: ancora una bella prestazione per Lorenzo De Luca

Lorenzo De Luca su Amitages Boy JumpingVerona SGrassoDoppio percorso netto per il cavaliere azzurro che sale nella classifica del girone

 

 

Appuntamento numero cinque per il girone Europa Occidentale della Longines FEI World Cup™ 2016/2017 e nuova prestazione di rilievo per l’Aviere scelto Lorenzo De Luca.

 

A Stoccarda, nel Gran Premio di Coppa del Mondo, l’azzurro ha infatti siglato un bel doppio netto (0/0; 47.11) in sella ad Armitages Boy (prop. Aymeric de Ponnat - Christophe Mabille - Elevage de L'Abbaye) chiudendo in settima posizione.

 

Ben 19 dei 40 binomi al via hanno guadagnato l’accesso al barrage che ha visto imporsi il tedesco Christian Ahlmann su Taloubet Z (0/0; 42.85). Piazza d’onore per lo svizzero Steve Guerdat su Bianca (0/0; 44.95), terzo l’irlandese Cian O'Connor con Good Luck (0/0; 45.03).

 

Con il risultato ottenuto oggi in Germania, Lorenzo De Luca ha guadagnato una posizione, salendo al 5° posto con 31 punti, nel ranking del girone Europa occidentale della Longines FEI World Cup™ che vede ora in testa Steve Guerdat (42 punti).

 

 

Clicca qui per i risultati

 

Clicca qui per la nella classifica del girone

 

 

Nella foto Lorenzo De Luca ed Armitages Boy. © Jumping Verona/S.Grasso

Modifica calendario

Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica il cambio di formula del concorso nazionale in programma a Pontedera dal 16 al 18 dicembre 2016 come di seguito specificato:

vecchia formula: A6*

nuova formula: A5*

Le trasferte del fine settimana: Coppa del Mondo ma non solo

CSIW StoccardaAzzurri in gara in Germania, Francia, Belgio, Austria, Olanda e Cina

 

 

Prosegue il cammino degli azzurri nella Longines FEI World Cup™ di salto ostacoli. Dopo Verona il circus’ della Coppa del Mondo fa tappa in Germania con l’appuntamento numero cinque del CSI5*-W di Stoccarda.

Due i cavalieri italiani in gara, si tratta dell’Aviere scelto Lorenzo De Luca con Armitages Boy, Balou de Coeur Joye e Unestar de Cerisy, e dell’Agente Scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano con Caspar 232, Chalou e Corbanus.

 

Sempre in Germania, ma a Damme, nel CSI2* in gara ci sarà Mattia Faccincani con Barnie Mancluf, Chip VA e Dalfsen e Arany de Kergane nel CSIYH.

 

A Rouen, in Francia, due gli italiani al via: Luca Maria Moneta (Bonheur S, Herold N e Neptune Brecourt) nel CSI3* e Camilla Vittadini (Prince du Coureau) nel CSI1*.

 

Due anche quelli in gara nel CSI2* di Wiener Neustadt in Austria. Si tratta di Andrea Di Giovanni (Kingdom Come) e Filippo Lupis (Zoline ed Embaia M nel CSIYH).

 

Nutrita, invece, la rappresentativa azzurra nel CSI2*/CSI1* di Kronenberg, in Olanda. Tra gli iscritti ci sono, infatti, Antonio Alfonso (Unforgettable), Piergiorgio Bucci (Bobby Brown 40, Cuarta e Vivald Ick), l’Agente Scelto del Corpo Forestale dello Stato Francesca Capponi (Bibi, Dallas e Magical JW, Ersina nel CSI1* e Colorado Springs 2 nel CSIYH), Stephanie Marianeschi (Ippon vh Rebelshof), Manuel Pizzato (Blue Boy V. Berkenbroeck, I Quincy M.L., Flydermie PP nel CSI1* e K.O. V. Berkenbroeck nel CSIYH).

Al via solo nel CSI1* olandese: Gianluca Brugnoli (Fortunato T), Domenico Giorgi (Lilly 566), Giovanni Torre (Toscan de Kergane), il Caporal Maggiore Alberto Zorzi (Eclat du Bourbecq, Viceversa de La Roque e Zenon Z e Monti Obolensky nel CSIYH e, impegnato soltanto nel CSIYH, Guido Franchi con D’Extra Hedoniste.

 

Jerry Smit con Washington gareggerà in Cina, nel CSI3* di Canton, mentre spazio ai giovani in Belgio, infine, dove nel CSIJ-A di Opglabbeek a tenere alti i colori italiani ci saranno Melissa Ambrosetti (Donathilla, Mad Max de La Folgore e Zico VDM) e Neri Pieraccini (Aduland, Jelsy e Sorpresa della Favorita).

Modifica calendario

Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica il cambio di formula del concorso nazionale di Atina del 16/18 dicembre, come di seguito specificato:

vecchia formula A5*

nuova formula A3*

Modifica calendario

Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica l’annullamento del concorso nazionale Pony in programma a San Lazzaro di Savena dal 18 al 20 novembre.

Pagina 246 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività