Articoli
Training Show Settore Giovanile a Manerbio e Roma
Durante questi due eventi di febbraio avranno luogo i Training Stage
La Federazione ha individuato come Training Show i due concorsi che si svolgeranno a Manerbio dall’8 al 10 febbraio e a Cavalli a Roma dal 15 al 17 febbraio, durante i quali lo staff federale effettuerà un Training Stage, fornendo supporto tecnico ai binomi di interesse per il settore giovanile.
In occasione dei due eventi saranno presenti i selezionatori Stefano Scaccabarozzi e Giuseppe Forte ed il Tecnico Giorgio Nuti per proseguire nel percorso di conoscenza, formativo e aggregativo per i giovani cavalieri di interesse federale che si avvicinano alla stagione sportiva 2019.
Nel Training Stage i ragazzi, con la collaborazione dei propri istruttori e dello staff federale, potranno testare in gara soluzioni proposte in occasioni di precedenti stage o affrontare problematiche e valutarne correttivi, nonché commentare la prestazione ottenuta in gara anche con il supporto dei filmati, il tutto senza lo stress da prestazione che si subisce in occasione degli appuntamenti internazionali.
La Federazione ha effettuato delle convocazioni dirette ad alcuni binomi, per i quali è previsto il pagamento delle iscrizioni. È però interesse dello staff federale valutare anche altri binomi, nelle altezze di riferimento di seguito specificate, che intendono sottoporsi all’attenzione dei selezionatori in prospettiva dell’attività della stagione 2019 (Young Rider in categorie 140 e superiori, Junior in categorie 135 e superiori, Children in categorie 120 e superiori, Pony in categorie 120 e superiori).
Specifichiamo che i partecipanti ai Training Stage dovranno provvedere autonomamente all’iscrizione ai concorsi in oggetto attraverso il sistema online sul sito Fise.
Il Dipartimento Salto Ostacoli ricorda inoltre che, per effettuare le iscrizioni al CSI della Fiera di Roma, cavallo e cavaliere dovranno essere obbligatoriamente in regola con la registrazione FEI 2019.
Per pianificare la partecipazione alle diverse categorie dei concorsi è previsto un briefing con lo Staff federale con appuntamento presso la segreteria giovedì 7 febbraio per il concorso di Manerbio e giovedì 14 febbraio per il concorso alla Fiera di Roma.
foto © Sasso Fotografie
CSI Cavalli a Roma: apertura iscrizioni 25 gennaio ore 18.00
Il programma è disponibile sul calendario on line
Anche quest’anno è l’evento capitolino, il concorso internazionale indoor CSI2* CSI1* ospitato a Roma nella prestigiosa sede fieristica alle porte di Fiumicino, ad inaugurare - il prossimo 15/17 febbraio - la stagione del salto ostacoli internazionale in Italia.
Tale evento si svolgerà nell’ambito dell’appuntamento ormai tradizionale di “Cavalli a Roma” il salone del cavallo e dell’equitazione che prevede una serie di spettacoli e manifestazioni equestri, tra cui spiccano i due CSI, i cui percorsi sono firmati da Uliano Vezzani.
L’avant-programma dell’evento (che offre un montepremi complessivo di €. 61.200 di cui €. 25.000 in palio sul Gran Premio del CSI2*, categoria valida ai fini dell’acquisizione dei FEI Longines Ranking points, gruppo “D”, e €. 5.000 sul Gran Premio del CSI1*) è disponibile sul calendario online FISE.
Anche quest’anno viene programmata, sempre il sabato, la spettacolare gara “Jump & Drive”, che vede impegnati insieme, in un’avvincente gara a tempo, il cavaliere di salto ostacoli insieme ad un equipaggio di attacchi.
Si avvertono gli interessati che le iscrizioni alla manifestazione apriranno il giorno 25 gennaio 2019 alle ore 18.00, momento a partire dal quale attraverso il sistema di iscrizioni online FISE sarà possibile per i cavalieri effettuare direttamente la propria richiesta di partecipazione.Nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile federale.
Come noto, tutti i cavalieri e i cavalli/pony possono ancora beneficiare della proroga tesseramento FISE 2018 (scadenza: 18 febbraio)ma devono obbligatoriamente essere in regola con la registrazione FEI 2019 anche ai fini dell’accesso al sistema online. Si precisa che, per quanto riguarda la documentazione cavalli, i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations).
Per quanto riguarda la partecipazione il numero di posti a disposizione è il seguente:
- CSI1* Tot. n. 100 cavalieri (comprese 20 wild card del Comitato Organizzatore) di cui n. 70 posti per i cavalieri italiani con massimo 3 cavalli ciascuno o massimo 2 cavalli se il cavaliere partecipa anche al CSI2* per un totale di 150 cavalli massimo.
- CSI2* Tot. n. 100 cavalieri (comprese 20 wild card del Comitato Organizzatore) di cui n. 70 posti per i cavalieri italiani con massimo 3 cavalli ciascuno per un totale di 200 cavalli massimo.
In avant programma è poi previsto che qualora con il numero massimo di cavalieri previsti non si raggiunga il numero massimo di cavalli (pari a 350) verrà concessa la partecipazione ad un numero superiore di cavalieri fino al raggiungimento del numero massimo di cavalli.
Si precisa inoltre quanto segue:
- Per ciascun cavaliere entrato nella lista degli iscritti verranno considerati iscritti tutti i cavalli presenti tra le iscrizioni, anche quelli in lista d’attesa; per motivi di gestione delle iscrizioni detti cavalli verranno cancellati dalla lista d’attesa ed inseriti nel Fei Entry System.
Di conseguenza qualora un cavaliere intenda disdire l’iscrizione di un cavallo non presente nell’online Fise, dovrà inviarne comunicazione al Dipartimento Salto Ostacoli email e.antonelli@fise.it
- Nel caso in cui un cavaliere cancelli la propria iscrizione subentrerà il primo cavaliere in lista d’attesa. Non sono consentite sostituzioni tra cavalieri, anche se appartenenti alla stessa società sportiva. Eventuali richieste di sostituzioni di cavalli dovranno essere inviate al Dipartimento Salto Ostacoli email antonelli@fise.it
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
(foto © Stefano Grasso/Cavalli a Roma)
Cavalli a Roma 2019, tanto sport con gli internazionali di Salto Ostacoli e Reining
Al via da venerdì 25 gennaio le iscrizioni on line al CSI1* CSI2*: sarà anche il primo dei Training Stage
Dal 15 al 17 febbraio 2019 torna Cavalli a Roma, l’evento che porta il magico mondo del cavallo a contatto con il grande pubblico. Sarà un fine settimana lungo che propone presso gli impianti della Nuova Fiera di Roma "Natura e Sport", le due parole chiave del nuovo logo della manifestazione capitolina, organizzata per il secondo anno consecutivo da Ad Maiora IR.
Il programma sportivo prevede al padiglione 3 protagonista il salto ostacoli, che quest’anno propone un concorso internazionale CSI1* e CSI2*, oltre alla spettacolare categoria Jump & Drive che già lo scorso anno ha catturato l’attenzione delle affollate tribune. Quello che sarà il primo concorso internazionale in Italia per la stagione 2019 assume particolare importanza poiché è individuato come uno dei due Training Stage previsti dal programma della disciplina per il settore Giovanile, insieme a quello di Manerbio.
Il Training Stage, a cui sarà presente lo staff tecnico del settore giovanile e pony, è l’occasione di proseguire un percorso di conoscenza, formativo e aggregativo per i giovani cavalieri di interesse federale che si avvicinano alla stagione sportiva 2019.
Durante il Training Stage infatti i giovani cavalieri, con la collaborazione dei propri istruttori e dello staff federale, potranno testare in gara tecniche proposte durante i precedenti stage o affrontare problematiche e valutare soluzioni, nonché commentare la prestazione ottenuta in campo anche con il supporto dei filmati, il tutto senza lo stress da prestazione che si subisce in occasione degli appuntamenti internazionali. Quindi un’ottima esperienza sul campo indoor, alla presenza di pubblico, ma con una notevole riduzione dell’ansia legata al risultato.
Sarà inoltre presente il selezionatore della Nazionale Duccio Bartalucci per visionare i binomi senior.
Il Comitato Organizzatore “Ad Maiora” comunica che le iscrizioni al CSI 1* e 2* apriranno domani, venerdì 25 gennaio, a partire dalle ore 18:00. Tutte le info del concorso ed il programma sono disponibili sul calendario on line.
Al padiglione 4 la disciplina del Reining presenta l’edizione 2019 di "Rome Shoot In", la prima tappa europea di Coppa del Mondo IRHA.
Al padiglione 6, per la gioia dei più piccini, avvicinamento ai piccoli equidi di “Pony City”, il percorso didattico che fa scoprire ai bambini l’universo dei pony in tutte le sue sfaccettature, allestito a cura del Comitato Regionale Lazio.
La Fiera si propone come speciale occasione dove sarà possibile godere del cavallo declinato in tutti gli aspetti che oltre allo sport questo nostro meraviglioso amico ci può rivelare. Lo speciale contatto con i ritmi naturali ed il rapporto con la natura saranno curati in particolare nel nuovo padiglione, il n° 8, intitolato “Slow life” e dedicato allo stile di vita che coltiva sostenibilità, sobrietà e convivialità, nella quale ripensare il rapporto con noi stessi, con l'ambiente circostante, con la natura di cui tutti facciamo parte.
Sabato 16 al termine delle gare nel padiglione 3 la Nazionale “Equitazione sport e salute” disputerà una partita di calcio tra ex calciatori professionisti, sportivi, personaggi dello spettacolo contro cavalieri: le formazioni saranno capitanate da Paolo Negro e da Luca Marziani. La finalità è di promuovere la ricerca sul morbo di Crohn e dare maggiore forza a questo importante messaggio sociale. I cavalli saranno tra i protagonisti anche di questo evento per sottolineare il legame tra sport, natura e buona salute.
Con le tante opportunità dal mondo equestre, questa fiera sarà l’occasione, per appassionati, curiosi al primo approccio, famiglie con bambini, di approfondire la conoscenza dell’essere cavallo e del suo antico profondo rapporto con l’uomo.
Giacomo Casadei in nomination per gli Italian Sportrait Awards
Il premio, organizzato da Confsport Italia, è patrocinato dalla Federazione Italiana Sport Equestri
C’è anche il giovane azzurro Giacomo Casadei fra le nomination degli Italian Sportrait Awards, la serata degli oscar dello sport organizzata da Confsport Italia e patrocinata anche dalla Federazione Italiana Sport Equestri. I riconoscimenti saranno consegnati nel corso di una serata di Gala il 18 marzo presso l’Auditorium della Luiss – Università Guido Carli di Roma.
La Giuria del Premio ha deciso di inserire il giovane emiliano, medaglia d’oro individuale e argento a squadre ai Giochi Olimpici giovanili di Buenos Aires in Argentina nel 2018, fra i possibili vincitori per la categoria “Giovani Uomini”.
Tutte le nominations sono già pubblicate sul sito www.italiansportraitawards.it ed è già possibile esprimere le proprie preferenze per l’edizione di quest’anno.
Votare è molto facile. Il voto è aperto a tutti fino al prossimo 17 febbraio; basta collegarsi al sito www.italiansportraitawards.it ed esprimere una scelta per ognuna delle sette categorie di concorso previste. In quella relativa ai “Giovani Uomini”, naturalmente, noi del popolo dell’equitazione, non potremo far mancare il nostro sostegno a Giacomo Casadei.
Il Premio “Italian Sportrait Awards”, che verrà consegnato al vincitore di ogni categoria, sarà rappresentato da un’opera coniata per l’occasione in esemplari numerati dalla Scuola d’Arte e Mestieri di Roma Capitale in collaborazione con la bottega dell’Arte “Mortet”.
(Nella foto © FEI/Liz Gregg: Giacomo Casadei su Darna Z)
FEI World Cup™: quattro azzurri in campo ad Amsterdam
Si tratta di Bucci, Cristofoletti, Gaudiano e Zorzi
Dopo lo splendido terzo posto del 1° aviere Lorenzo De Luca su Armitage Boy nel Gran Premio dell’undicesima tappa di FEI World Cup™ di salto ostacoli di Lipsia in Germania e l’ottimo secondo posto nel Gran Premio della tappa di lega araba di Dubai di Paolo Paini e Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio, il circus di Coppa del Mondo non si ferma e va avanti con la tappa di Amsterdam già questo fine settimana.
Saranno ancora una volta quattro i cavalieri in campo in Olanda. Il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Carlotta 232, Chalou, Quinn vd Heffinck) partecipa alla tappa sfruttando il posto di diritto di Lorenzo De Luca, Michael Cristofoletti (Arabesque, Belony, Sig Debalia) è il cavaliere designato dalla Federazione. Piergiorgio Bucci (Cochello, Deniro, Driandria) e il Caporal maggiore Alberto Zorzi (Dakota, Danique, Eclat du Bourbecq), invece, saranno in campo con un invito da parte del comitato organizzatore del concorso.
Nello stesso fine settimana gli altri azzurri all’estero saranno impegnati in campo nei concorsi internazionali di Sharjah (Emirati Arabi Uniti), Kronenberg (Olanda) e Oliva-Valencia (Spagna).
(Nella foto © FISE: Emanuele Gaudiano in azione su Chalou)
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che nel calendario dei concorsi internazionali previsti nel mese di marzo a Gorla Minore sono state annullate le categorie CSI1*.
Il calendario degli eventi resta invece confermato per le altre categorie, come segue:
dal 6 al 10 marzo CSI 2* e CSIYH, dal 13 al 17 marzo CSI 2* e CSIYH, dal 20 al 24 marzo CSI3* e CSIYH, dal 27 al 31 marzo CSI3* e CSIYH e dal 3 al 7 aprile CSI4* e CSIYH.
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* in calendario ad Arezzo dal 25 al 27 gennaio 2019 è stato rinviato a data da destinarsi.
A Filippo Bologni il Gran Premio del CSI2* di Villeneuve Loubet
Il cavaliere italiano ha montato Diplomat
Arriva un’altra bella notizia per l’equitazione italiana in un fine settimana denso di grandi emozioni per i colori azzurri. Dopo il secondo posto ottenuto nel Gran Premio di FEI World Cup ™ di Dubai (lega araba) da Paolo Paini e Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio e il terzo nel Gran Premio di FEI World Cup™ di Lipsia (lega Europa Occidentale) del 1° aviere Lorenzo De Luca su Armitage Boy, un altro bel risultato porta la firma di Filippo Bologni.
Il carabiniere scelto in sella a Diplomat, stallone belga di dieci anni, (Prop. Bart Gommeren Sporthorses & Fabrie Sporthorses) ha vinto oggi, domenica 20 gennaio, il Gran Premio del CSI2* di Villeneuve Loubet in Francia. Barrage a quattro per la chiusura del GP vinto dal cavaliere azzurro, che con grande precisione e velocità è riuscito a scalare la classifica fermando il cronometro sul più veloce tempo, dopo aver messo a segno due percorsi senza errori.
La piazza d’onore è andata al cavaliere rumeno Andrea Herck su Idaquirthago. Terzo il francese Patrice Planchat su Baby Boy.
Dopo aver ottenuto buoni risultati nella settimana precedente sempre a Villeneuve Loubet, Bologni e Diplomat si erano messi in evidenza nelle precedenti giornate del CSI2* francese con la vittoria della gara grossa venerdì scorso e con il secondo posto nella prova più importante di ieri.
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Filippo Bologni)
FEI World Cup™: Lorenzo De Luca è terzo in Gran Premio a Lipsia
Con questo risultato il cavaliere azzurro volge lo sguardo alla finale del circuito in programma a Göteborg (Svezia) dal 3 al 7 aprile
Dopo lo splendido risultato di Paolo Paini e Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio, secondi nel Gran Premio della tappa di FEI World Cup™ di salto ostacoli di Dubai (valido per la lega araba del circuito di Coppa del Mondo), arriva da Lipsia (Germania) una gran risposta di Lorenzo De Luca.
Il 1° aviere in sella ad Armitages Boy (Prop. Guillaume Canet, Gregory Mars, Stephex Stable), infatti, ha conquistato un’ottima terza posizione nel Gran Premio dell’undicesima tappa del circuito, valido per la lega Europa occidentale.
Solo sette dei 40 binomi alla partenza hanno ottenuto un lasciapassare per il barrage conclusivo della prova mista (h. 160), in forza del netto realizzato nel primo tracciato. De Luca e Armitage hanno concluso anche il barrage e concluso al terzo posto della classifica grazie al secondo tracciato privo di errori e soprattutto per il tempo impiegato: 42”19.
La vittoria della gara è andata al cavaliere di casa, il tedesco Christian Ahlmann in sella a Caribis Z (0/0; 40”70). Piazza d’onore per il belga Francois Mathy Jr su Uno del la Roque (0/0; 41”49).
Con questo risultato Lorenzo De Luca raggiunge il nono posto (47 punti a pari merito con Edwina Tops Alexander) nella graduatoria generale provvisoria del circuito di Coppa del Mondo (due tappe ancora alla fine: Amsterdam e Bordeaux). Punteggio e posizione di classifica che consentono al cavaliere italiano di volgere lo sguardo verso la finale di FEI World Cup™ in programma a Göteborg in Svezia dal 3 al 7 aprile prossimo.
Graduatoria Generale Longines FEI World Cup™ 2018/2019 (WEL)
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Lorenzo De Luca su Armitages Boy)
FEI World Cup™: Paini e Ottava Meraviglia secondi in GP a Dubai
Il Gran Premio emiratino è valido per il circuito di Coppa del Mondo lega araba
Un bellissimo risultato tutto dal sapore italiano. È quello conquistato dal cavaliere azzurro Paolo Paini che in sella all’italiana Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio ha chiuso al secondo posto il Gran Premio di FEI World Cup™ di Dubai (Emirati Arabi Uniti).
Trentadue i binomi al via nel Gran Premio a due manches (h. 160) valido come tappa della lega araba del circuito di Coppa del Mondo 2018/2019. Paini e la tredicenne italiana figlia di For Pleasure (di proprietà dell’Az. Agr. Allevamento Ca’ San Giorgio) hanno concluso entrambe le frazioni di gara senza errori e con il tempo di 51”29; prestazione valida per l’appunto per la piazza d’onore della classifica finale.
Vittoria per l’amazzone elvetica Janika Sprunger, che in sella a Bacardi Vdl è riuscita ad abbattere il tempo fino ai 49”96. Alle spalle di Paini, terzo posto per il tedesco Philipp Weishaupt su Che Fantastica (0/4; 47”85).
(Nella foto © FISE: Paolo Piani su Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio in azione)