Borse di studio per Atleti
Convenzione FISE
Il 5 novembre scorso è stata sottoscritta tra la Federazione Italiana Sport Equestri e l'Istituto per il Credito Sportivo una convenzione per la promozione dello sport equestre in tutto il territorio nazionale. La convenzione ha un plafond di €20.000.000,00 per la concessione di mutui agevolati da un contributo negli interessi con durata fino a 20 anni per la costruzione, l'ampliamento, l'acquisto delle attrezzature, il miglioramento, la ristrutturazione, il completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all'attività sportiva ivi compresa l'acquisizione delle relative aree e l'acquisto di immobili da destinare ad attività sportive o strumentali a queste. In applicazione della stessa convenzione, che prevede la possibilità di pianificare azioni mirate rispondenti alle esigenze creditizie del settore, sono stati creati due nuovi prodotti, che si affiancano al mutuo suddetto, ma che lo completano con prodotti snelli, di rapida concessione e perfezionamento per le specifiche esigenze degli affiliati fise. Tali prodotti sono "il mutuo light equitazione" ed "il mutuo light cavalli e pony per scuola di equitazione".
¨ Con il mutuo light equitazione saranno ammissibili al finanziamento l'acquisto di attrezzature sportive per i centri equestri e/o strumentali o comunque connesse all'esercizio dell'attività sportiva, inclusa la realizzazione di lavori di manutenzione ordinaria/straordinaria di impianti sportivi per l'equitazione per un importo massimo di €50,000,00;
¨ Il mutuo light cavalli e pony per scuola di equitazione invece è finalizzato all'acquisto di cavalli e pony da destinare alle scuole di equitazione per un importo massimo di €10.000,00.
Per entrambi i prodotti l'ammortamento è tra i 18 e i 60 mesi (al massimo 5 anni) ed il tasso è Euribor 1 mese 360 + 0,90% spread. L'erogazione avviene in un'unica soluzione alla stipula del contratto su presentazione fatture.
L'Istituto per il Credito Sportivo intende questi due nuovi prodotti come i primi di una linea esclusivamente dedicata all'equitazione, che potrà essere ulteriormente implementata tendendo presente le esigenze future.
Le domande di mutuo dovranno pervenire direttamente alla Fise o subordinariamente all'Ics per essere vagliate da una Commissione interna FISE / ICS che stabilirà la possibilità di accesso alla convenzione.
Maggiori dettagli potranno essere consultati nelle schede informative allegate.
E' stato istituito anche uno sportello orientativo, operativo dal 1° dicembre prossimo presso la nostra sede centrale ogni primo e terzo mercoledì del mese, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, con personale Ics per fornire ogni informazione utile ad evidenziare le caratteristiche specifiche dei finanziamenti, le modalità di richiesta ed ogni altro approfondimento. A carattere informativo e' a disposizione anche il numero verde ics 800.298.278 e il sito info@creditosportivo.it.