News
Le finali pony di venerdì in ArenaFise
- 08 Novembre 2024
Nel tourbillon delle gare in ArenaFISE, di fronte a tribune gremite fino all’ultimo percorso, venerdì 8 ottobre, si sono disputate anche le seconde prove di quattro categorie che, mettendo insieme i risultati della prima e della seconda prova, hanno delineato le attesissime classifiche finali.
Il responso finale della Coppa Future Pony Goldspan ha premiato l’amazzone laziale Diletta Muni in sella ad Angela du Boc. Seconda nella prima prova, l’allieva di Antongiulio Pieraccini ha messo il turbo nella prova a fasi consecutive di venerdì, assicurandosi uno 0/0 in 28,81 e i 18 punti che l’hanno portata al vertice della classifica finale. Alle sue spalle, la toscana Iole Volpi con Chexter de Bennes. Primo nella gara d’apertura, questo binomio nella seconda prova si è attestato ‘solo’ al quarto posto con 0/8 in 29,91. Tuttavia, i 6 punti conseguiti con il secondo percorso sono stati sufficienti a spingerla fino al gradino cadetto del podio, a quota 16. Greta Arduini della S.S.D. Lazio Equitazione, in sella a Sodar’s Lad con il secondo posto conquistato venerdì ha migliorato la quota delle proprie performance e dopo il terzo posto della prima prova, si è garantita il gradino basso del podio con 15 punti totali.
Anche la classifica finale della Coppa Gold Champion h. 115 Kep Italia ha tenuto alta la tensione dentro e fuori dal campo di ArenaFISE. Dove però Eva Ballardini e Sibelle des Merles non hanno lasciato grosso margine agli altri concorrenti. Il binomio marchigiano, con il bersaglio pieno in entrambe le prove, ha vinto a mani basse, mettendo a frutto 30 punti. Al secondo posto si è piazzato il binomio composto da Chiara Basile e Indian Mist. Nella prova di giovedì, Chiara e Indian si erano piazzati terzi, posizione confermata con il percorso di venerdì che ha loro consentito di raccogliere i 24 punti valevoli la seconda piazza in classifica finale. Matilde Zuntini con Geronimo Z, già secondi nella prima prova, nella gara di venerdì si sono piazzati invece quarti, dietro a Leonardo Sergi e Dandy. In virtù dei punti riservati ai loro piazzamenti, Matilde e Geronimo sono comunque riusciti a mettere al sicuro il loro posto sul podio.
Venerdì è stato il giorno delle finali anche per i due premi by Equitatus, rispettivamente la Coppa Campioni Pony e il Trofeo Pony.
Già a segno nella prima prova, Benedetta Matrà, amazzone allieva di Frederic Benoist al C.I. L’Ecurie, nonostante una seconda gara che l’ha vista in quarta piazza, è riuscita a conquistare la supremazia numerica dei punti, 50, per garantirsi una bella vittoria. Seconda piazza confermata anche per la ligure Chloé Athina Bologna, in sella a Galopin des Chenes. Già secondo nella gara d’apertura, questo binomio si è piazzato quinto venerdì ma con un bottino di ben 47 punti: più che sufficienti per attestarsi sul podio. Dove è salito anche Alessandro Palma con Pablo. Il cavaliere siciliano ha potuto contare soprattutto sulla prova di venerdì in cui ha messo a segno un ottimo secondo posto e ha guadagnato i punti necessari a spingerlo fino a quota 44, in terza posizione nella classifica finale.
Nel Trofeo Pony Equitatus vertice della classifica finale ancora in Sicilia, con Tommaso Guastella e William. Già primo nella prova d’apertura, l’allievo di Fabio D’Aquila venerdì è stato secondo e il suo bottino di 56 punti gli sono valsi una vittoria di sicura soddisfazione. Irene Tatini con Djinn de l’Eldorado, già terza in gara 1, ha confermato la stessa posizione anche venerdì e, all’insegna della consistenza, si è accomodata al secondo posto con 52 punti. La laziale Eva Gentili con Bracken du Kyo, allieva di Sabina Luciani, solo ottava nella gara di venerdì, ha tuttavia fatto tesoro dei punti messi in cascina giovedì e con un totale di 48 ha avuto accesso al gradino basso del podio 2024.