News
Fieracavalli Verona: inaugurata ArenaFISE
- 09 Novembre 2023
Al padiglione 5 il taglio del nastro dell’edizione 2023 del quartier generale della Federazione; il Presidente FISE Di Paola accoglie il Ministro dell’Agricoltura dell’Italia Lollobrigida, il Sottosegretario di Stato MASAF La Pietra, il Sottosegretario di Stato del Ministero della Cultura Mazzi, il Presidente della 2° Commissione Giustizia delle Camera On.Maschio
Ottima partenza per la prima giornata in ArenaFISE, il centro dell’attività sportiva e degli eventi collaterali della Federazione Italiana Sport Equestri nel contesto della 125^ Fieracavalli Verona.
Dopo la cerimonia di apertura dell’evento (leggi QUI i dettagli) svoltasi oggi, giovedì 9 novembre, è stata inaugurata l’edizione 2023 di ArenaFISE: taglio del nastro e saluti istituzionali del Presidente FISE Marco Di Paola, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura dell’Italia Francesco Lollobrigida, del Sottosegretario di Stato MASAF Patrizio Giacomo La Pietra, del Sottosegretario di Stato del Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi, e del Presidente della 2° Commissione Giustizia delle Camera On. Ciro Maschio.
Per la prima volta nella storia di ArenaFISE abbiamo visto tante alte cariche dello Stato insieme partecipare alla Cerimonia di apertura; aspetto che conferma il valore e l’interesse sempre crescente per il mondo del cavallo e della nostra Federazione.
A fare gli onori di casa è stato Marco Di Paola. “Il cavallo – ha detto il numero uno della FISE - è al centro di questa 125^ Fiera e sarà al centro di ArenaFISE anche quest’anno in un padiglione interamente rivisitato in grado di accogliere al meglio gli appassionati degli sport equestri. Abbiamo il piacere di avere qui oggi il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, i Sottosegretari di Stato, Patrizio Giacomo La Pietra e Gianmarco Mazzi e il Presidente Ciro Maschio. A loro voglio rivolgere il ringraziamento per avere accolto il nostro invito alla cerimonia del taglio del nastro di ArenaFISE 2023. Un ringraziamento voglio rivolgerlo anche a tutti i giovani presenti qui sul palco di ArenaFISE, a tutti coloro che animeranno il padiglione della Federazione, a tutti gli istruttori, ma naturalmente ai genitori e le famiglie che sostengono questa bellissima passione”.
“Ringrazio Marco Di Paola che è un esempio di capacità di gestione, insieme a tutta la sua squadra di persone appassionate, ha detto il Ministro della Francesco Lollobrigida. “Che belli che siete!” – ha aggiunto Lollobrigida, rivolgendosi ai tanti giovani sul palco in attesa di essere premiati. “La passione che dimostrano le persone che hanno un rapporto così intimo e speciale con il cavallo, che fa parte della nostra storia. Ha radici profonde questo tipo di rapporto e oggi viene ancora valorizzato da chi pratica lo sport con entusiasmo con capacità e tanta dedizione che vi permetterà in futuro, se vorrete, di essere protagonisti nelle scene nazionali e internazionali. Protagonisti portando in alto il nostro tricolore che ci emoziona sempre quando lo vediamo sventolare. Oggi è un altro momento per valorizzare il mondo del cavallo, quindi, tutto quello che potrò fare io fin quando sarò Ministro, ma anche dopo non smetterò di farlo. Sarà di cercare di essere vicino alle presenti generazioni che tanto sanno fare, ma soprattutto di preparare un futuro sempre più idoneo a garantire ai giovani italiani di avere un luogo nel quale crescere e praticare le proprie attività o il proprio lavoro, un luogo del quale siano orgogliosi. L’Italia deve rappresentare questo e vi devo dire che quelli tra voi che sceglieranno di gareggiare e di vincere avendo questa occasione, contribuiranno a rendere l’Italia sempre più orgogliosa dei suoi atleti”.
Il programma sportivo di ArenaFISE al padiglione 5 ha avuto inizio questa mattina dalle 9:00 con le gare di salto ostacoli.
Prime classifiche finali per le categorie del Master Sport Gold Mascheroni con la vittoria di Aurora Pellizzaro su Sakkado 2010 G&C (0 – 53,26’’), seguita da Filippo Lafiata su Pasco V (0 – 53,68’’) in seconda posizione e da Virginia Camporeggi su Herold N (0 – 55,06’’).
Nel Master Sport Silver Safe Riding prima posizione per Edoardo Luca Colombo su Deside Van’t Winkelveldeke (0 – 51,49’’) seguito da Martina Zanette su Concordana VH Wilgenhof (0 – 53,17’’) e da Rebecca Morbidelli su Laurel (0 – 53,68’’).
Nel Master Sport Bronze De Niro Boot Co la prima posizione è quella di Maddalena Bernardi in sella Darjolijn (0 – 49,16’’), seguita da Karol Grumo su Antinesca (0 – 50,45’’) e da Francesca Gallo su Dedicace by Wisbecq2009 (0 – 52,03’’). In scena anche le prima manche del Best Rider Goldspan (Livello 3 Senior/Pony; Livello 2 Senior/Pony; Livello 1 Senior/Pony; Livello Base Senior/Pony; Livello 80 Pony/ Senior), della Coppa Gold Champions Pony Equitatus, della Coppa Campioni Pony My Horse e del Trofeo Pony My Horse.
E’ possibile consultare QUI le classifiche in tempo reale di ArenaFISE.
Per quanto riguarda la FEI World Cup Jumping, in scena al padiglione 8, oggi giornata di ispezioni veterinarie e di warm up: domani, venerdì 10 novembre, via all’unica tappa italiana del circuito internazionale in cui vedremo in azione i migliori binomi del mondo, tra i quali i binomi azzurri, pronti a scendere in campo (leggi QUI i dettagli) che sarà possibile seguire in tempo reale grazie ad un’ampia copertura televisiva (disponibile QUI).
Oggi intanto il programma di Jumping Verona ha avuto inizio con le prime gare nazionali: il Gran Premio Fieracavalli 125x125 (bronze; silver; gold) e l’Italian Champions Tour presented by Regione Siciliana Assessorato Regionale Sport e Turismo.
Domani in Arena FISE continuano le gare con la seconda manche del Best Rider Goldspan (Livello 3 Senior/Pony; Livello 2 Senior/Pony; Livello 1 Senior/Pony; Livello Base Senior/Pony; Livello 80 Pony/ Senior), della Coppa Gold Champions Pony Equitatus, della Coppa Campioni Pony My Horse , del Trofeo Pony My Horse del Master Gold Mascheroni, del Master Silver Safe Riding e del Master Bronze De Niro Boot Co.
Ad accompagnare le giornate di gare prosegue il programma di eventi collaterali targato FISE: domani sul palco di Arena FISE saranno molti gli appuntamenti da seguire.
Tra questi, l’evento “Magia del Reining” con Clemente Russo e Nico Sicuro (medaglia d’oro ai World Reining Championship 2023), e l’incontro con Giorgia Varisco, Greta Gemignani, e Laura Carnabuci, atlete medaglia d’oro di Pas de Deux al Campionato Mondiale di Flyinge 2023 e medaglia di bronzo individuale femminile al Mondiale di Volteggio Junior 2023.
E’ possibile consultare QUI il programma delle attività collaterali sul palco di ArenaFISE.
(Nelle foto © FISE - sopra, l’inaugurazione di ArenaFISE - sotto, uno scatto del Master Sport Gold Mascheroni)