Archivio news
Finale Circuito FISE/MASAF Giovani Cavalli Avantea, i migliori dell’edizione 2025
- Categoria: Giovani cavalli, Salto ostacoli, Sport news
Nel fine settimana appena passato l’Arezzo Equestrian Centre ha fatto da cornice alla Finale Circuito FISE/MASAF Giovani Cavalli Avantea.
In gara nelle varie categorie il meglio dei cavalli giovani in attività in Italia che si sono confrontati per i titoli in palio ma anche per ottenere il ‘pass’ per i FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for Young Horses di Lanaken (24-28 settembre 2025).
Da regolamento, infatti, i primi tre cavalli stranieri classificati nelle finali per i 5, 6 e 7 anni hanno guadagnato l’accesso ai Campionati del Mondo, mentre in aggiunta Avantea ha messo a disposizione sempre dei cavalli stranieri, quattro wild card da assegnare per scelta tecnica.
Con la conferma alla partecipazione di cavalieri e proprietari, i nomi dei cavalli stranieri che gareggeranno in rappresentanza dell’Italia a Lanaken verranno ufficializzati a breve, così come quelli dei Sella Italiano selezionati dal MASAF.
Ad Arezzo era presente lo staff ‘giovani cavalli’ FISE composto da Giulio Panzeri, consigliere federale responsabile del settore, dal delegato tecnico Stefano Pontiggia e da Giovanni Lucchetti, da quest’anno supervisore tecnico a supporto dei cavalli presentati in tutte le tappe e alla finale del circuito e ai Mondiali.
Di grande significato anche la presenza di Marco Muscariello, Direttore Marketing Avantea, che ha premiato i migliori soggetti consegnando ai vincitori delle categorie 5, 6 e 7 anni, un premio aggiuntivo consistente in una procedura OPU-ICSI del valore di oltre 1.500 € ciascuna, a conferma dell’impegno dell’azienda cremonese, leader nel campo delle biotecnologie della riproduzione equina, a sostegno dei cavalli giovani e dell’allevamento del cavallo sportivo.
I vincitori
La vittoria nel campionato riservato ai 5 anni (63 partenti) è andata alla baia Belle Z, una femmina iscritta nello stud-book belga Zangersheide, montata dal caporal maggiore dell’esercito Italiano Guido Franchi. Belle Z è di proprietà della MVD Srl di Marco Debolini insieme a Stal De Muze, e ha già avuto un puledro nato in Italia in embryo transfer.
Zangersheide è anche l’origine del secondo classificato, Nairobi Z.G. Z con Paolo Adorno, mentre in terza posizione si è piazzato il grigio Montblank di Alma Terra sotto la sella di Marianna Gandoglia. Questo Sella Italiano ha per madre genetica Banca Popolare Bari Cassandra, saltatrice internazionale con Francesco Franco.
L’italiana Elsabaia ha chiuso al quarto posto con il caporale maggiore dell’esercito Italiano Lorenzo Correddu, mentre l’oldenburg Chatargos PS si è classificato quinto con il carabiniere scelto Roberto Previtali.
È invece di un Sella Italiano il titolo tra i sei anni (59 partenti). A vincere è stato infatti Onlyou di Villagana con Filippo Sertori. Allevato e di proprietà della Villagana Agricola di Anna Bruna Zorzan che ne è comproprietaria con Andrea Messersì.
Quest’anno Onlyou di Villagana aveva già vinto la tappa di apertura del circuito ‘Alto livello’ di San Giovanni in Marignano.
Piazza d’onore per il BWP Thorin Van ’T Merelsnest con Andrea Benatti e terzo posto per l’holstein Jiarado montato da Rosario Sucameli. Completano la ‘top five’ un altro BWP, Tarte Tatin Van ’T Meulenhof con Davide Kainich, binomio questo già in gara a Lanaken nel 2024, e l’italiano Diamant Fou con Federico Jacobone.
Ad imporsi nella finale riservata ai 7 anni (30 partenti), infine, è stato il belga Secret Music L3B unico capace di chiudere il campionato senza penalità agli ordini di Alessandro Colombo. Cavallo di proprietà della Easy Jump di Leoni Lorenzo e già in gara a Lanaken lo scorso anno sempre con Colombo, ad inizio stagione ha vinto la tappa di San Giovanni in Marignano.
Secret Music L3B ha preceduto in classifica gli oldenburg Corlentos PS e Concapitol PS, rispettivamente montati dal carabiniere scelto Roberto Previtali e Federico Jacobone.
Seguono in classifica due binomi tutti ‘Made in Italy’ formati da Quartostormocaccia BB88 con il 1° graduato dell’Aeronautica Militare Emilio Bicocchi e Nata Prima di Ca’ San Giorgio con Paolo Paini.
Nel programma della Finale del Circuito Giovani Cavalli FISE era prevista infine prevista anche una categoria riservata ai 4 anni che ha visto al primo e al secondo posto Daydream 2000 Z e Cornelite F Z, due soggetti Zangersheide entrambi di proprietà della Az. Agr. Zanetti Franca e montati da Alessandro Colombo.
Terzo posto per il Sella Italiano Khepri con Dario Di Giamberardino, seguito da Diamo of de Rocky Mounten con Simone Paciotti con Z e dall’italiana Zayana FZ con Chiara Galeazzi.
Clicca QUI per le classifiche
(Nelle foto: in apertura la premiazione del Campionato per i 7 anni; a seguire Belle Z con Guido Franchi, Onlyou di Villagana con Filippo Sertori e Secret Music L3B con Alessandro Colombo - ph. Marco Proli)