WEG2014: Salto Ostacoli. Moneta miglior azzurro a CaenAzzurri in campo oggi, martedì 2 settembre, nella prima prova di salto ostacoli in occasione dei Alltech FEI World Equestrian Games™ di Normandia. Il pubblico delle grandi occasioni ha assistito sulle tribune dello Stadio d’Ornano al primo atto di una delle discipline più attese del mondiale Francese. L’Italia parte subito bene nella prima sessione della speed competition, una tabella C valida sia per la prova individuale che per quella a squadre, grazie alla prova di Luca Maria Moneta e Neptune Brecourt che mettono a segno un percorso senza errori con un tempo di 85”34 (45°). In campo questa mattina anche Fabio Brotto su R-Gitana. Il cavaliere azzurro che ha sostituito Juan Carlos Garcia, a seguito dell’infortunio di Bonzai van de Warande, è uscito dallo spettacolare campo di gara del d’Ornano Stadium con un tempo di 90”71 e un errore (77°). Nella seconda sessione in campo nel pomeriggio l’agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano (Cocoshynsky) e Lorenzo De Luca (Evita van de Veldbalie). 

Velocissimo il percorso di Gaudiano, che fa registrare due barriere e quindi un tempo totale di 86”17 (53°). Un errore per l’ultimo dei binomi azzurri impegnati in campo, quello composto da Lorenzo De Luca e Evita van de Veldbalie, che hanno abbattuto l’uscita della gabbia di tavole e chiuso con un tempo totale di 89”62 (72°). Il più veloce di tutti oggi è stato il diciannovenne irlandese Bertram Allen su Molly Malone B (77”01), seguito dal beniamino di casa Patrice Delaveau su Orient Express Hdc (77”18), al secondo posto della prova, e dal belga Gregory Wathelet su Conrad de Hus (77.33). Centocinquantatre i binomi in campo nella prima giornata.

“Abbiamo cominciato bene con Luca – ha commentato Hans Horn, tecnico e capo equipe azzurro – che ha puntato più su un percorso molto sicuro e preciso anche se non troppo veloce. Credo, invece, che l’errore commesso da Fabio Brotto sia stato dovuto più alla sfortuna. Nel pomeriggio – ha aggiunto Horn – abbiamo rischiato di più. Gaudiano è stato molto veloce e forse l’errore sul verticale non ci voleva. Lorenzo ha messo un tempo di galoppo in più per la gabbia ed è arrivata la barriera”. L’Italia (15.04) si trova al momento al 16 posto della classifica provvisoria sui 33 team in gara. Al comando c’è la Francia (2.08), seguita da Svezia (3.01) e Stati Uniti (4.72). 

(Nella foto © FISE/Stefano Grasso: Luca Maria Moneta su Neptune Brecourt)

Classifica provvisoria a squadre

Classifica provvisoria individuale
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH