myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Polizze Assicurative Integrative 2025

Leggi tutto

Tesseramenti, affiliazioni e concorsi: a dicembre sarà attiva la nuova piattaforma federale

Leggi tutto

Riforma dello Sport: Enti affiliati. Adempimenti Sicurezza nei luoghi di lavoro

Leggi tutto

Gratuità Passaggi di Proprietà Anagrafe FISE

Leggi tutto

Articoli

Best Rider Progetto Sport Goldspan: ecco i vincitori 

Best Rider Progetto Livello 4 Senior Giornata finale in ArenaFISE: oggi, domenica 12 novembre, al padiglione 5 è stato il momento delle finali del Best Rider Progetto Sport Goldspan con le categorie (Livello 5 Senior/Junior/Pony; Livello 4 Senior/Junior/Pony); Livello 3 Junior; Livello 2 Junior; Livello 1 Junior). 


Nel Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello 5 Senior vittoria per Michela Poderi (CI Val dell’Isauro, Marche | Istr. Giulio Cucchi) su Harley Davidson H. (0/0 – 67,98) seguita da Simone Molfetta (CI Brancasi, Puglia | Istr. Simone Molfetta) su Esnaider (4/0 – 61,80) e da Roberta Maria Bonura (Villa Pensabene, Sicilia | Istr. Roberto Miceli) su Denver De Ranchoux (4/0 su 65,45). 



Nel Best Rider Progetto Sport Livello 5 Goldspan Pony-Junior la numero uno è Micaela Mariuccia Marras (Centro Ippico 3 Emme, Liguria) su Arca Du Lys (0/0 – 66,01), seguita da Salvatore Pollio (CI Sorrento Equitazione, Campania | Istr. Anna Giugno) su Corannan De Couepeur (4/0 – 58,61) e da Giulia Romualdi (Dunia Ranch, Toscana | Istr. Mario Giunti) su Karamba Van De Eenhoorn. (0/4 – 61,31). 



Nel Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello 4 Senior la migliore è Alessia Leila Ramponi (CI Cascina Speranza, Lombardia | Istr. Lisa De Coi) su Hennik (0/4 – 70,17), seguita da Deborah Saglia (SI del Pestrino, Veneto | Istr. Carlo De Landerset) su Hot Shot V (8/0 – 68,28) e da Corinne Bollino (Scuderia Hakuna Matata, Liguria | Istr. Tamara Anfosso) su Baronessa (14/4 – 60,36). 



Nel Best Rider Progetto Sport Pony-Junior Goldspan 4 Livello prima posizione per Giada Ciaroni (C.I. Marignano, Marche | Istr. Sandro Palmetti) su Belle Enchantè (0/0 – 62,62), seguita da Flaminia Sarra (CE Fioranello, Lazio | Istr. Marius Grigore Pop) su Dance Z (4/0 – 59,67) e da Chiara Leone (Centro Ippico 3 Emme, Liguria | Istr. Francesco Marras) su Valentine Blue (0/4 – 60,33). 



Nel Best Rider Progetto Sport Junior Goldspan Livello 3 Junior il numero uno è Nicolò Paolo Monari (Il Rosignolo, Piemonte | Istr. Barbara Barra) su Paleta De Guldenboom (0/0 – 45,35) seguito da Vittoria Del Cistia (AS Nuova Burlamacco, Toscana | Istr. Romina Romano) su Attyrory VDL Special (0/0 – 45,56) e da Alice Kullmann (CI Sul Bialtese, Lombardia | Istr. Tiziano Mattavelli) su Kentucky (0/0 – 47,70). 


Nel Best Rider Progetto Sport Junior Goldspan Livello 2 Junior prima posizione per Thomas dall’Agnola (C.I. Vola con Pegaso, Veneto | Istr. Maria Salvini) su Castafiore (0/0 – 48,45), seguito da Emma Von Mersi Spanu (CI Reittclub, Alto Adige | Istr, Nathalie Santer) su Clever Girl (0/0 – 49,27) e da Ginevra D’Amelio (Lazio Equitazione, Lazio | Istr. Sabina Luciani) su Granada Du Champ Du Bois (0/0 – 50,58). 


Best Rider Progetto Sport Junior Goldspan Livello 1 Junior vittoria per Mattia Zecca (Bjump, Piemonte | Istr. Elisabetta Lanza) su Gilda Hoy (0/0 – 46,24) seguito da Petra Viola Ferragina (Riminese, Emilia – Romagna | Istr. Alessia Fabiana Cappai) su Last Breaker Del Tiglio (0/0 – 48,51) e da Alessandro Forlani (C.I. Il Castegno, Lombardia |Istr. Giuseppe Rocco) su Altaneve (0/0 – 49.93. 



(Foto © FISE/Plastic Photo di Marco Villanti – uno scatto del Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello 4 Senior) 

ArenaFISE: concluse le categorie del Master Sport

Master gold domenica Ecco i migliori binomi dei Premi firmati Mascheroni, Safe Riding e De Niro Boot Co


Giornata finale in ArenaFISE: oggi, domenica 12 novembre, si sono concluse le categorie del Master Sport, tra gli applausi del pubblico del padiglione 5 di Fieracavalli Verona. 


Per quanto riguarda il Master Gold Mascheroni la numero uno è Aurora Pellizzaro su Sakkado 2010 G&C (0 – 58,25), seguita da Federico Legnani su Lady Mimosa(0 – 58,59) e da Filippo Lafiata su Pasco V (0 – 58,76). 


Nel Master Silver SafeRiding vittoria per Priscilla Giussani su Gangster de Beaufour (0 - 57,58), seguita da Marina Zanette su Concordana VH Wilgenhof (0 - 58,53) e da Angelica Riccomini su Quiwisma (0 - 60,11). 


Successo per Maddalena Bernardi su Darjolijn (0 -46,94) nel Master Bronze De Niro Boot Co, seguita da Francesca Gallo su Dedicace By Wisbecq2009 (0 – 47,73) in seconda posizione e da Ginevra Angelica Fratino su Juventu De Guldenboom (0 – 47,85) in terza posizione. 


E’ possibile consultare QUI le classifiche complete. 


(Foto © FISE/Plastic Photo Marco Villanti) 

ArenaFISE: alla Lombardia il 46° Gran Premio delle Regioni Under 21 KEP Italia 

LOMBARDIA PODIO GP REGIONIPiazza d’onore per l’Abruzzo. Terza la Sicilia

 
Successo di sport e agonismo per la chiusura del 46° Gran Premio delle Regioni Under 21 KEP Italia che oggi, domenica 12 novembre, ha visto il secondo trionfo della Lombardia nella gara clou di ArenaFISE in occasione dell’ultima giornata della 125^ edizione di Fieracavalli a Verona.

 

Dopo aver vinto ieri la Coppa delle Regioni Pony KEP Italia, i ragazzi lombardi, questa volta agli ordini del capo equipe Anna Grazia Rizzoli, si sono ripetuti salendo sul primo gradino del podio anche nella competizione a squadre degli Under 21.

 

E’ stato il tempo a determinare il successo del il team vincitore, composto da Beatrice Bacchetta su Erotika (0/0), Filippo Bolognini su Avatar (4/0), Milla Lou Jany Polizzi su Darinta (0/4) e Paola Benigni su Edoctro (7/0) – (totale di squadra 4/0 - 391,63)

Importante secondo gradino del podio per la squadra dell’Abruzzo, guidata dal Capo Equipe Fabio Ferrara e composta da Maria Francesca Di Properzio su Dubai di San Isidoro (0/0), Federica di Properzio su Nancledra (4/0), Corrado Scordella su Joker ES (0/0), Beatrice Canella su Inachos VD Papendijk (8/8), Massimo Minieri su Big Sexy (5/Elim) - (totale di squadra 4/0 – 399,84). 


Medaglia di bronzo per il team della 
Sicilia, guidato dal Capo Equipe Bruno Nasisi e composto da Francesca Paola Carbone su Magical Night (0/0), Flavia Donzella su Landini Z (0/2), Martina Gervasi su Cascatina della Caccia (0/4), Maria Vittoria Ciancico su Heart-Beat VD Bisschop (4/8) - (totale di squadra 0/6 – 409,97). 


GP DELLE REGIONI 1 INDIVIDUALE ALTANella classifica individuale del Gran Premio Coppa delle Regioni Under 21 KEP Italia (h. 130) per Beatrice Bacchetta (Lombardia) in sella ad Erotika (0/0 – 130,83), seguita da Giulia Gatti Bardelli (Friuli Venezia Giulia) su Clintana LVP Z (0/0 – 131,21) e terza posizione per Matteo Russo (Umbria) su Neroli Van Strokapelleken (0/0 – 131,91). 

QUI la classifica completa.

GP DELLE REGIONI 1 INDIVIDUALE BASSANella classifica individuale del Gran Premio Coppa delle Regioni Under 21 KEP Italia (h.125) la numero uno è Francesca Paola Carbone (Sicilia) su Magical Night (0/0 – 134,34), seguita da Greta Maria Teresa De Salvia (Valle d’Aosta) su Cascin in seconda posizione (0/0 – 134,71) e da Maria Francesca Di Properzio (Abruzzo) su Dubai Di San Isidoro (0/0 – 135,31). 

QUI la classifica completa.

Grande festa per la cerimonia di premiazione che ha visto in campo le 19 squadre in rappresentanza di altrettanti Comitati Regionali FISE d’Italia. A effettuare la consegna dei premi sono stati il Presidente della FISE, Marco Di Paola e il Vice Presidente Vicario, Grazia Basano Rebagliati, insieme naturalmente al CEO di KEP Italia, Lelia Polini. A complimentarsi con tutti i giovani presenti in campo anche il Vice Presidente, Nicola Boscarelli, i Consiglieri Federali Gualtiero Bedini, Alvaro Casati, Luigi Favaro e Maria Grazia Cecchini, il Segretario Generale, Simone Perillo e il Direttore Sportivo Francesco Girardi.


E’ possibile consultare QUI la classifica completa. 


(Foto © FISE/Plastic Photo Marco Villanti) 

La Lombardia si aggiudica la 35^ Coppa delle Regioni Pony KEP Italia

Coppa delle Regioni Pony Kep Italia 2023Al secondo posto il Piemonte. Terza la Campania

 

La 35^ Coppa delle Regioni Pony KEP Italia porta la firma della Lombardia. In un bellissimo clima con una ArenaFISE che ha fatto registrare praticamente il tutto esaurito la squadra Lombarda ha alzato la Coppa più ambita nel mondo dei pony. 

 

Il Team guidato dal capo equipe Luigi Rossoni e composto da Riccardo D’Ambrosio su Omey Cove (0/0; 39”85); Arianna Tripicchio su Snickers 57 (0/0; 41”25); Riccardo Giacomo Veronesi su Attrory Bye Bye Love (0/4; 39”60) e Alessandra Tregambe su Vertige du Pialon (R/12) ha chiuso con 4 penalità (0/4) e un tempo totale di 120”70. Rimane sul podio, così, la squadra Lombarda e anzi migliora nettamente il terzo posto ottenuto nel 2022 qui a Verona.

 

Con un totale di 8 penalità (8/0; 117”23) il Piemonte agli ordini di Mario Gennero è salito sul secondo gradino del podio. Ad ottenere il risultato sono stati sul campo Mya Teresa Bavuso in sella a One Direction (0/0; 37”48); Ludovica Caraglio su Sligo Little Cruise (4/0; 38”85); Angelica Anna Rovetto su Mallmore Bobby (4/0; 40”90) e Lucrezia Rangone su Apanatschi 78 (5/4; 41”28). 

 

Bellissimo risultato per la Campania che conquista il terzo gradino del podio con una squadra composta da soli tre binomi, quindi senza la possibilità di potere scartare un percorso. Autori dell’ottima prestazione, agli ordini del capo equipe Maurizio Talarico, sono stati Aloisa Rampolla su Trilli (0/0; 34”92); Giulia Rollo su Raspberry des Assis (4/0; 34”71) e Lavinia Cuomo su Letteragh Prancer (4/4). 

 

La classifica vede poi nell’ordine dal quarto al sesto posto il Veneto, la Toscana, l’Emilia Romagna, che hanno avuto accesso alla seconda manche. Erano in tutto 13 le rappresentative dei Comitati Regionali che si sono sfidate in campo nel pomeriggio della penultima giornata del programma sportivo di ArenaFISE. 

  

Ad officiare la cerimonia di premiazione in un momento di grande festa sempre molto atteso da tutto il mondo degli sport equestri è stato il Presidente della FISE, Marco Di Paola, il Direttore Sportivo, Francesco Girardi, a congratularsi con i vincitori e con i ragazzi che hanno preso parte alla Coppa delle Regioni Pony sono stati anche il CEO di KEP Italia Lelia Polini, il Vice Presidente Vicario Grazia Basano Rebagliati, il Vice Presidente Nicola Boscarelli e i Consiglieri federali Alvaro Casati, Maria Grazia Cecchini, Giulio Panzeri, Luisa Palli, Luigi Favaro e Gualtiero Bedini.  

 

È possibile consultare QUI la classifica della 35^ Coppa delle Regioni Pony 

 

(Nella foto: il podio della Coppa delle Regioni Pony 2023)

Ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi in visita ad ArenaFISE

Abodi diPaola ArenaFISEIl Ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi in occasione della sua visita alla 125^ edizione di Fieracavalli ha voluto onorare la Federazione Italiana Sport Equestri della sua presenza in ArenaFISE, dimostrando la grande attenzione del Governo per un evento come Fieracavalli: “sempre contemporaneo – ha detto Abodi - che mette al centro il cavallo in un mondo che non è solo sportivo, ma interessa economia e dimensione sociale del Paese. Poter considerare oggi il cavallo-atleta è un salto di qualità – ha commentato il Ministro Abodi –. Come ministero stiamo seguendo con attenzione le attività della FISE, sostenendola nella crescita delle infrastrutture dedicate, in primo luogo, e poi nell’allargamento della base e nella promozione della pratica equestre anche nei luoghi di apprendimento, come le scuole".

 

Nel pomeriggio di oggi il Presidente della FISE, Marco Di Paola, dopo aver accompagnato il Ministro in una breve visita del padiglione, ha ricevuto dallo stesso Abodi i complimenti per il lavoro svolto in Arena FISE, che in questo 2023 si presenta al pubblico in una rinnovata veste. 

 

Al termine del suo saluto Abodi, alla presenza del Presidente Di Paola e del Segretario Generale, Simone Perillo, ha apposto la sua firma sul wall di ArenaFISE. 

 

(Nella foto: il Ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi insieme al Presidente FISE, Marco Di Paola)

Best Rider Progetto Sport Goldspan: i migliori Junior del Livello 80 e del Livello Base 

STELLA MORI LIVELLO BASE 90Continua il programma sportivo delle gare nazionali in ArenaFISE, quartier generale della Federazione nel contesto di Fieracavalli Verona.
 

Si sono concluse le categorie del Best Rider Progetto Sport Goldspan per quanto riguarda il Livello 80 Junior e il Livello Base Junior, andate in scena tra gli applausi del pubblico che ha riempito gli spalti di Arena FISE. 


Nel Livello 80 Junior vittoria per Stella Morri (C.I. Marignano, Marche | Istr. Sandro Palmetti) su HHS Mastermind (0/0 – 43,63) seguita da Elena Cucchi (C.I. Daniele, Lombardia | Istr. Barbara Panati) su Tequila de Chandon (0/0 – 43,86) e da Beatrice Messori (C.I. Bisi, Emilia-Romagna | Istr. Morgan Bisi) su Royale De Blondel (0/0 – 45,48). 


LUDOVICA MORI PROGETTO SPORT La numero uno del Livello Base Junior è Ludovica Brun (The Horse Lakes, Piemonte | Istr. Paolo Saverio Palazzo) su Voltige Du Bisson (0/0 – 46.33), seguita da Emma Celiani (Club Ippico Equitazione Calledro, Umbria | Andrea Roccalto) su George (0/0 – 52,26) e da Alessandra Zoboli (CI Il Vigneto, Emilia Romagna | Istr, Cecilia Dalla) su Stealth (0/0 – 53,75). 


Domani, termina il programma sportivo del Best Rider Progetto Sport Goldspan con le categorie (Livello 5 Senior/Junior/Pony; Livello 4 Senior/Junior/Pony); Livello 3 Junior; Livello 2 Junior; Livello 1 Junior). 



(Foto © FISE/Plastic Photo Marco Villanti) 

ArenaFISE: la Sicilia in testa alla classifica provvisoria del Gran Premio delle Regioni Under 21 KEP Italia

MARTINA GERVASI SICILIA GP REGIONI 1 GIORNO Tribune piene in ArenaFISE, quartier generale della Federazione Italiana Sport Equestri a Fieracavalli Verona. 

Oggi, sabato 11 novembre, è andata in scena la prima manche del Gran Premio delle Regioni Under 21 KEP Italia e, mentre era in corso la combattutissima gara, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha visitato Arena FISE insieme al Presidente FISE Marco Di Paola. 


Al comando della classifica provvisoria c’è la squadra della Sicilia, guidata dal Capo Equipe Bruno Nasini e composta da Francesca Paola Carbone su Magical Night, Martina Gervasi su Cascatina della Caccia, Flavia Donzella su Landini Z, Maria Vittoria Ciancico su Heart-Beat VD Bisschop (totale squadra 0 – 209,08). 

In seconda posizione provvisoria c’è la Lombardia del Capo Equipe Anna Grazia Rizzoli composta da Milla Lou Jany Polizzi su Darinta, Beatrice Bacchetta su Erotika, Filippo Bolognini su Avatar e Paola Benigni su Edoctro (totale squadra 4 – 196.04). 

Terza posizione la Toscana guidata dal Capo Equipe Stefano Scaccabarozzi e composta da Tobia Lorusso su No Limit Ot Paddocks Z, Mia Rossi su Bali, Niccolò Paoloni su Vulcan De Retaud e da Gabriele Zagni Minucci su Diablo Z (totale di squadra 4 – 201,39).


Domani, domenica 12 novembre, dalle 10:00 al via la seconda e decisiva manche del Gran Premio delle Regioni Under 21 firmato KEP Italia, nella quale si determinerà il podio dell’edizione 2023. 

E’ possibile consultare QUI le classifiche complete. 


(Foto © FISE/Plastic Foto Marco Villanti)

ArenaFISE: concluse le gare pony My Horse ed Equitatus

Muni diletta su angeladu BocFesta di sport equestri oggi, venerdì 10 novembre, in ArenaFISE per la conclusione delle gare individuali pony titolate My Horse ed Equitatus, quelle che hanno consentito in queste prime due giornate ai capi equipe di vedere all’opera diversi dei i binomi che domani si sfideranno nella 35^ Coppa delle regioni Pony KEP Italia.

 

Ad aggiudicarsi la Coppa Gold Champions Equitatus è stata Diletta Muni (MC Jumping Stable, Lazio; istr. Marco Ciucci) in sella a Angela du Boc. Per loro 22 punti d’onore che hanno consentito di guadagnare la vetta della classifica, davanti ad Alessandra Tregambe (C.I. Daniele; Lombardia; istr. Barbara Panati), seconda in sella a Vertige du Pailon (17 punti). Terzo posto per la toscana Giulia Romualdi (A.I. Dunia; istr. Mario Giunti) che su Klaas ha ottenuto, invece, 12 punti.  

  

Sciangula Melissa su Demeter dHurlVent La classifica finale della Coppa Campioni Pony My Horse vede al primo posto Melissa Sciangula (Ckd Sport Horses, Lazio, Istr. Corrado Cappetta) in sella a Demeter d’Hurl’Vent (34 punti). Laila Nascetti Gonzalez (C.I. L’Ecurie; Emilia Romagna; istr. Fredric Benoist) in sella a Inishnee Pearly Lad si è piazzata al secondo posto con 31 punti. Terza, sempre con 31 punti, l’amazzone ligure Ginevra Saluzzo Madafferi in sella a Cabi du Saulay (S.I. Sanremo; Istr. Alvaro Hector). 

 

Marino GabrielMaria su zibroCon 88 punti è stato Gabriel Maria Marino (C.E. Giovanni de Trizio, Puglia; istr. Davide Francesco Cantatore) in sella a Zibro ad aggiudicarsi la finale del Trofeo Pony My Horse. Il cavaliere pugliese ha lasciato alle sue spalle la campana Aloisia Rampolla (C.I. Campano; istr. Nicola Petrone) che in sella a Trilli ha chiuso al secondo posto con 83 punti. Il terzo posto porta la firma di Bianca Cesaretto, con mamma Giulia (Martinengo Marquet, amazzone della nazionale maggiore ndr) e papà Stefano impegnati a sostenerla a bordo campo. La giovane amazzone tesserata per la Scuola Padovana di Equitazione (Istr. Raffaella Caropreso) ha chiuso le sue prove, sull’altezza di 100 cm, con un totale di 81 punti in sella a Jacodi’s Maritza’s Melody.    

 

È possibile consultare QUI i risultati completi. 

 

Nelle foto @Plastic Photo da sopra verso sotto Muni, Sciangula, Marino in azione in ArenaFISE.

ArenaFISE: i migliori del Best Rider Progetto Sport Goldspan

Progetto sport livello 3 ponyContinua la seconda giornata di gare in Arena FISE, il quartier generale FISE in cui è in corso di svolgimento il programma delle gare nazionali di salto ostacoli fino a domenica 12 novembre. 

Oggi, venerdì 10 novembre, è stato il momento della seconda manche che ha determinato le classifiche finali del Best Rider Progetto Sport Goldspan (Livello 3 Senior/Pony; Livello 2 Senior/Pony; Livello 1 Senior/Pony; Livello Base Senior/Pony; Livello 80 Pony/ Senior).


Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello 3 Pony 

1) Eva Ballardini (C.I. Marginano, Marche | Istr. Sandro Palmetti) su Sibelle Des Merles (0/0 – 51’’81)

2) Arianna Tripicchio (C.I. Le Torri | Lombardia | Istr. Maria Pia D’Ambrosio) su Snickers 57 (0/0 – 58’’97)

3) Lucrezia Rangone (SSD Centro Ippico Il Torrione, Piemonte | Istr. Camillo Rangone) su Apanatschi 78 (0/4 – 56’’66)


Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello 3 Senior 

1) Irene Morini (Centro Ippico Pegaso Iolo, Toscana | Istr. Maria Guys Maddii) su Granstar (0/0 – 64’’26)

2) Viola Raimondi (CE Fioranello, Lazio | Marius Grigore Pop) su Oxygen Van De Wildernis (2/4 – 60’’33’)

3) Paola Poli (GIC Jumping Team, Lombardia | Istr. Matteo Casiraghi) su Negro D’Aymon Z (0/8 – 63’’50) 


Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello 2 Pony 

1) Angelica Anna Rovetto (Il Rossignolo, Piemonte | Istr. Simone Ruffino) su Mallmore Bobby (4/0 – 54’’43) 

2) Lucrezia Colombo (Danika Equitazione, Lombardia | Istr. Michela Mele) su Exxon De L’Hoste (4/0 – 54’’54)

3) Sofia Poneti (C.I. Stradacce, Toscana | Istr. Riccardo Badiani) su Bianca Des Barres (4/0 – 56’’04).


Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello 2 Senior

1) Aurora Galvani (C.I. Marignano, Marche | Istr. Sandro Palmetti) su Don’t Stop del Marignano (4/4 – 62’’41) 

2) Giorgia Chiappa (C.I. Il Castegno, Lombardia | Istr. Giuseppe Rocco) su Almirante (0/8 – 62’’54) 

3) Nicole Marchi (C.I. Centro Ippico Pegaso Iolo, Toscana | Istr. Maria Guys Madii) su Centalir (12/0 – 67’’47). 

 

Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello 1 Pony

1) Benedetta Matrà (C.I. L’Ecurie; Emilia Romagna; Istr. Fredric Benoist) su Derravaragh Mocha 0/0; 47”11 

2) Jacopo Petrini (Epona Riding Club; Toscana, Istr. Marco Calcagno) su Mithril Fiore 0/0; 49”49 

3) Charlotte Maccagnani (SS Dilettantistica Equitaz. Lazio; Istr. Sabina Luciani) su Quickly du Trou Marot 4/0; 45”64 


 Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello 1 Senior

1) Federica La Gioia (Bjump Asd, Piemonte; Istr. Elisabetta Lanza) su My Lady Lily 0/0; 55”09 

2) Origlia Martina (La Cascina; Lombardiat; istr. Silvia Mocchi) su Tacouville d’Ha 0/0 58”95 

3) Giulia Bartolacelli (C.I. Il Paguro Saltarellante; istr. Emilia Romagna; istr. Matteo Bonetti) su Burlesque di Sant’angelo 1/0; 65”67 

 

Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello Base Pony 

1) Alessandra Romualdi (A.I. Dunia Ranch, Toscana; istr. Mario Giunti)su Kastanjehoeves Amazone - 0/0; 45”55 

2) Leonardo Sergi (Arena Green Village, Puglia; Istr. Mauro Negro)su Dandy – 0/0; 46”31

3) Jana Rigolini (Milano Equestrian Centre; Lombardia istr. Elena Pasini) su Sun de Couvron – 0/0; 46”33 


Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello Base Senior 

1) Gabriele Modesti (Sport equestri Cecina, Toscana; Istr. Roberto Bizzarri) su Art – 0/0; 54”81 

2) Alice Clausi (BET; Piemonte; istr. Luisa Donato) su Harmony della Corte 0/0; 57”64 

3) Sofia Lombardo (Horsebridge Club, Piemonte; istr. Francesco Fago) su Lisbane Sparrow 4/0; 48”67


Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello Pony 80 

1) Elisabetta Maria Milani (C.I. La Camilla; Lombardia, istr. Giovanni Maria Cesaretti) su Upside d’Edend 0/0; 41”80 

2) Maria Giorgia Leta (Horsing Club; Sicilia; istr. Luca Li Bassi) su Okapi d’Elvange 0/0; 44”01 

3) Isabel Busolin (La Caramella, Piemonte; istr. Pamela Pralavorio)- su Nantino - 0/0; 45”26


Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello 80 Senior

1) Daria Montemaggi (Campalto Ssd, Toscana; Istr. Gualtiero Bedini) su Nozem 0/0; 58”01 

2) Pietro Schiraldi (Equestre Trigoria, Lazio; Istr. Alessandra Ceselli) su Bolero du Gevaudan 0/0 59”39 

3) Ivano Foggia (C.I. La Magnolia; Piemonte; istr. Sara Forcella) su Top Gun du Sars 0/0; 60”16


Restate connessi per seguire in tempo reale le gare, che è possibile guardare in diretta streaming QUI e di cui è possibile consultare le classifiche complete QUI.  


(Nella foto: Eva Ballardini in azione nel Best Rider Progetto Sport Goldspan Livello 3 Pony)

ArenaFISE: la seconda giornata di gare di Master Sport

Master sport gold venerdìSeconda giornata di gare in Arena FISE, il quartier generale FISE dove è in corso di svolgimento il programma delle gare nazionali di salto ostacoli fino a domenica 12 novembre. 

Nel Master Gold Premio Mascheroni vittoria per Elena Tiarca su Woodstock (0/0 – 26,51’’), seguita da Veronica Lolli su Chertan (0/0 – 27,12’’) e da Aurora Pellizzaro su Sakkado 2010 G&C (0/0 – 27,26’’).


Nel Master Silver Premio Safe Riding la numero uno è Rebecca Morbidelli su Laurel (0/0 – 26,05’’), seguita da Francesca Luparia su Flûte de Malicaz (0/0 – 26,68’’) e da Gloria Catalano su Aspen Allen ( 0/0 – 27.09’’).

Nel Master Sport Bronze De Niro Boot Co prima posizione per Cecilia Speranza su Uelem Croze (0/0 – 23,78’’), seguita da Maddalena Bernardi su Darjolijn (0/0 – 23,96’’) e da Arianna Gabrieli su Elze (0/0 – 24,19’’).

Restate connessi per seguire in tempo reale le gare, che è possibile guardare in diretta streaming QUI e di cui le classifiche live sono disponibili QUI. 

(Nella foto © Plastic Photo Marco Villanti : Elena Tiarca in azione nel Master Gold Premio Mascheroni)

Pagina 886 di 891

  • Inizio
  • Indietro
  • 881
  • 882
  • 883
  • 884
  • 885
  • 886
  • 887
  • 888
  • 889
  • 890
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività