myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Polizze Assicurative Integrative 2025

Leggi tutto

Tesseramenti, affiliazioni e concorsi: a dicembre sarà attiva la nuova piattaforma federale

Leggi tutto

Riforma dello Sport: Enti affiliati. Adempimenti Sicurezza nei luoghi di lavoro

Leggi tutto

Gratuità Passaggi di Proprietà Anagrafe FISE

Leggi tutto

Articoli

Rolex: nuova importante partnership con lo CSIO di Roma Piazza di Siena

guerdat csioroma mproli 1 3E’ stata ufficializzata oggi, mercoledì 28 marzo, la nuova partnership di Rolex con il Concorso Ippico Internazionale di Roma-Piazza di Siena


Lo storico evento romano entra dunque a far parte del calendario dei prestigiosi eventi sportivi Rolex.



A Piazza di Siena la manifattura di orologeria svizzera sarà Official Timekeeper del concorso e Title Sponsor del Gran Premio Roma in programma domenica 27 maggio con un montepremi di 350 mila euro.



“Siamo onorati di essere partner del prestigioso Concorso Ippico di Piazza di Siena a Roma che si aggiunge alle altre manifestazioni equestri internazionali che Rolex sostiene con impegno da oltre 60 anni – ha dichiarato Gian Riccardo Marini, Presidente di Rolex Italia, nel comunicato diramato dalla casa orologiera svizzera - questa partnership si sposa perfettamente con la filosofia di Rolex, esprimendo la nostra volontà di sostenere eventi di assoluta eccellenza”.

 

Leggi qui il comunicato stampa ufficiale Rolex

 

(photo credits: CSIO Roma Piazza di Siena / M.Proli)

 

Piazza di Siena 2018: presentato il Progetto CONI/FISE

Presentazione PDS 2018 2 2La conferenza stampa si è svolta oggi, sabato 24 marzo, a Villa Borghese.

 

Marco Di Paola, Presidente della FISE, e Diego Nepi Molineris, Event Director e Direttore Marketing del CONI, hanno illustrato oggi alla stampa il progetto dell’edizione 2018 dello CSIO di Roma Piazza di Siena.

 

Tutti gli aspetti di maggiore novità ed importanza del concorso di fine maggio (da giovedì 24 a domenica 27) sono stati scoperti dai numerosi rappresentanti dei media presenti attraverso una lunga passeggiata guidata che li ha condotti tra Piazza di Siena e il Galoppatoio.

 

Diego Nepi Molineris, che ha ringraziato Roma Capitale per la grande disponibilità e lavoro svolto, ha illustrato le differenti ‘tavole’ del progetti esposte in punti chiave tra le due aree di Villa Borghese che saranno fulcro dell’evento.

 

Il Presidente Di Paola ha evidenziato come “riportare Piazza di Siena alle antiche tradizioni con l’utilizzo del prato al posto della sabbia, è un gesto che esalta nuovamente la bellezza della piazza  dovuto ai romani, ma anche una decisione di grande coraggio da parte di FISE e CONI. Avremo un concorso di grandissimo livello tecnico ed è già assicurata la presenza dell’elite mondiale del salto ostacoli con nove delle più accreditate squadre nazionali e i loro cavalieri di punta”.

 

Sono molte le novità di quest’anno e il progetto lascia intravedere i contorni di un’edizione veramente speciale. Come spiega Nepi Molineris “dovevamo fare qualcosa che andasse oltre l’evento sportivo che è già di per se qualcosa straordinario. Lo sport deve lasciare un’eredità alla comunità e per lo CSIO di Roma  la missione è la stessa  del CONI e del suo Presidente, Giovanni Malagò. A Piazza di Siena abbiamo peraltro qualcosa che tutto il mondo ci invidia: una grande storia e l’arte. La riqualificazione di Villa Borghese e delle strutture architettoniche ammalorate di Piazza di Siena è parte integrante del progetto e i lavori sono già iniziati sotto la supervisione delle Sovrintendenze.”

 

Riguardo alla principale novità del manto erboso, i cittadini potranno entrare sul prato, concluso il concorso ippico, rispettando le regole della Villa e quelle basilari del civile comportamento.

 

Tutte le strutture di servizio realizzate per l’evento saranno temporanee e dismesse nel giro di pochi giorni.

 

Clicca qui per le slides del Progetto CONI/FISE

 

Clicca qui per le note di approfondimento sul Progetto CONI/FISE e la parte sportiva dello CSIO

Volontari Piazza di Siena: compila on line la richiesta di adesione

Volontari Piazza di SienaGrande opportunità per vivere da protagonisti il Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma

 

Anche per l’edizione n° 86 del Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena il Comitato Organizzatore apre ai volontari le porte dell’evento più atteso dell’anno dagli appassionati del nostro sport e non solo, che andrà in scena nella magica cornice di Villa Borghese dal 23 al 27 maggio prossimo. Sarà ancora una volta un evento straordinario, che torna con l’ovale in erba dopo le undici edizioni disputate sul campo in sabbia.

 

Se anche tu vuoi far parte della grande squadra impegnata in questa nuova e coinvolgente esperienza, se sei maggiorenne e appassionato di equitazione, compila subito il form disponibile on line. 

 

Affrettati, i posti disponibili sono limitati!

Ponyadi 2018, il medagliere è della Lombardia

Ponyadi 2018 LombardiaConclusa a Roma con numeri da record la 13^ edizione dell’evento 

 

Quarta ed ultima giornata per l’edizione 2018 delle Ponyadi, svoltasi presso la spettacolare struttura dell’  Ippodromo Gen. Giannattasio dei Lancieri di Montebello.

 

Edizione speciale, caratterizzata dal numeri da record per quanto riguarda le adesioni di ragazzi e pony, provenienti da 19 Regioni e Repubblica di San Marino.

 

Un evento splendido che ha visto in campo ben 17 tra discipline e attività, in cui sono state assegnate circa 900 medaglie ed altrettante coccarde.

 

A conquistare il medagliere 2018 è stata la regione della Lombardia, che ha incassato ben 11 medagIie. d'oro, 11 d'argento e 10 di bronzo. Alle sue spalle, con 9 medaglie d'oro, 5 d'argento e 4 di bronzo il Piemonte. Al terzo posto con 7 medaglie d'oro, 9 d'argento e 4 di bronzo si è piazzata la Toscana. 

 

Di particolare interesse è stato il ritorno alle Ponyadi per la disciplina del Polo, dove si sono battute due squadre appartenenti a Lazio e Lombardia in due incontri dimostrativi, entrambi vinti dalla Lombardia, ed il  sorprendente numero dei partenti nella disciplina dell'endurance, con ben 175 binomi al via nelle diverse categorie previste dal programma. 

Sempre molto attraenti e colorati i binomi che si sono esibiti nelle varie declinazioni del Carosello, che ha visto assegnare le medaglie della specialità nella giornata conclusiva dell'evento.

 

Classifiche

Medagliere

Fotogallery

Videogallery 

 

Foto in vendita da Plastic Foto di Marco Villanti : mob. 327 744 5298 marcovillantifotografo@gmail.com

Video in vendita da live@firenzestreaming.it 

 

foto © Plastic Foto di Marco Villanti

Ponyadi 2018, conclusa la terza giornata ricca di emozioni

Cavallaro Ponyadi 2018Il Piemonte mantiene il medagliere provvisorio

 

Nonostante alla terza giornata di gare non sia cambiato di molto lo scenario del medagliere di questa 13^ edizione delle Ponyadi per quanto riguarda la prima posizione, la classifica ha visto invece stravolto radicalmente lo scenario già a partire dal secondo posto.

 

Dietro alle 7 medaglie d’oro incassate dal Piemonte, che mantiene così la vetta della classifica provvisoria, è scattata oggi la Lombardia, con 6.

 

Al terzo posto un avvincente testa a testa di Lazio ed Emilia Romagna, la prima con 5 medaglie d’oro, 4 d’argento e 5 di bronzo contro le 5 d’oro, 2 d’argento e 7 di bronzo ella seconda.

 

Giornata densa di impegni, tra gare e premiazioni l’Ippodromo Gen. Giannattasio dei Lancieri di Montebello di Roma è stato animato da un clima febbrile, con gli otto campi gara affollati di binomi impegnati nelle diverse specialità degli sport equestri.

 

A regalare ancora emozioni è stata la toccante cerimonia di addio alle Ponyadi, che per “raggiunti limiti di età”, ovvero 14 anni, ha visto "licenziare" con tanto di attestato finale ben 113 tra ragazze e ragazzi. Alcuni di loro non hanno celato la grande commozione che li ha colti, e che è riuscita a contagiare i presenti.

 

Ancora momenti di forte eccitazione grazie ad una inaspettata ed estemporanea performance al cavallo finto che la pluricampionessa di Volteggio Anna Cavallaro ha regalato ai giovani presenti nell’area FISE dell’impianto. Non sono mancati i selfie e le foto che generosamente la madrina delle Ponyadi 2018 ha scattato insieme ai suoi tantissimi piccoli ammiratori. È stato decisamente un bel regalo  che Anna ha voluto lasciare prima della sua ormai vicina partenza per i FEI World Equestrian Games™ di Tryon.

 

Domani, sabato 1° settembre, si chiuderà il sipario su questa meravigliosa Kermesse e sarà proclamata la vittoria della Regione che avrà guadagnato il maggior numero di medaglie d’oro.

 

Nello speciale Ponyadi 2018 è possibile trovare le classifiche, il medagliere, la fotogallery e la videogallery aggiornati e le dirette streaming dai campi, repliche e video clip.

 

E molto altro sulle pagine dei nostri social: stay tuned!!!

 

Classifiche

Medagliere

Fotogallery

Videogallery

 

foto © Plastic Foto di Marco Villanti

Sono entrate nel vivo le Ponyadi 2018 con il giuramento dell’atleta

Cerimonia Ponyadi GenovaSpettacolare cerimonia con la sfilata delle Regioni e Repubblica di San Marino

 

Seconda giornata per l’edizione 2018 delle Ponyadi, in svolgimento presso l’ippodromo Militare Gen. Giannattasio – Lancieri di Montebello giovedì 30 agosto.

 

Il momento clou della giornata è stato quello della cerimonia in cui hanno sfilato le rappresentative di 19 Regioni e della Repubblica di San Marino e del Giuramento dell’Atleta prestato da Iris Mattiello,che giò lo aveva fatto alla sua prima partecipazione alle Ponyadi nel 2013, e che registra in questo 2018 la sua ultima presenza all’evento per “raggiunti limiti di età” :-).

 

Ad aprire la sfilata quest’anno è stata la Liguria, che ha voluto ricordare i recenti dolorosi avvenimenti di cui è stata protagonista la città di Genova, con un toccante e significativo messaggio alla memoria.

 

Panoramica Ponyadi 2018I numerosissimi partecipanti hanno pacificamente invaso la verde distesa d’erbadell'ippodromo romano con le allegre e colorate divise di gara, dando spettacolo di fronte alle tribune gremite da un caloroso pubblico, in una vera e propria esplosione di colori e di gioia.

 

Il ringraziamento che il Presidente Marco Di Paola ha voluto rivolgere durante il discorso di apertura dei giochi alle famiglie dei ragazzi, senza le quali tutto questo non sarebbe stato possibile, è stato molto apprezzato dai presenti.  

 

Ponyadi Tony Anna CavallaroDopo la seconda giornata di gare la classifica provvisoria del medagliere vede in testa la regione del Piemonte con 6 medaglie d’oro. La seconda posizione è dell’Emilia Romagna con 5  e la terza della Lombardia con 4.

 

Nello speciale Ponyadi 2018 è possibile trovare le classifiche aggiornate, il medagliere, la fotogallery e la videogallery che saranno via via aggiornati in tempo reale. Sempre con accesso dallo speciale Ponyadi 2018 è possibile seguire le dirette streaming dai due campi principali, repliche e video clip.

 

E molto altro sulle pagine dei nostri social: stay tuned!!!

 

Classifiche

Medagliere

Fotogallery

Videogallery

 

foto © Plastic Foto di Marco Villanti

Ponyadi 2018: Roma chiama Tryon

Ponyadi Tor di Quinto1100 pony e 1300 giovanissimi impegnati nell’evento equestre più divertente dell’anno

 

È tutto pronto per l’edizione romana delle Ponyadi che andrà in scena dal 29 agosto al 1° settembre.

 

Nel fascino indiscusso della struttura liberty, immersa nel verde dell’Ippodromo Gen. Giannattasio dei Lancieri di Montebello a Tor di Quinto, sono ben 1.100 i pony che vedremo popolare gli 8 campi gara tra erba e sabbia, la zona dedicata al cross, il boschetto per l’endurance e 6 campi prova, insieme a 1.300 giovanissimi.

 

Sarà lo scenario in cui si daranno battaglia per la conquista di medaglie nelle 17 tra discipline e attività le rappresentative di 19 Regioni e della Repubblica di San Marino che hanno aderito all’evento ludico più atteso dell’anno.

 

Un anno eccezionale per gli sport equestri il 2018, che anche le Ponyadi celebrano ne migliore dei modi: oltre alle presenze record infatti questa edizione sarà ricordata anche per “aprire” ufficialmente il conto alla rovescia sugli attesissimi FEI World Equestrian Games™ di Tryon in North Carolina (USA), con una conferenza stampa che si svolgerà nella mattinata di giovedì 30 agosto proprio presso l’Ippodromo dei Lancieri di Montebello in cui saranno presentate le rappresentative azzurre presenti in sette delle otto discipline dei WEG.

 

E ancora un "link" all’evento equestre più importante che si svolgerà a settembre oltreoceano è nel ruolo della plurititolata Anna Cavallaro che sarà la madrina delle Ponyadi 2018.

 

La volteggiatrice azzurra affronterà infatti a Tryon la sua quarta edizione dei WEG: nel 2006 prese parte all’edizione di Aachen (GER) con Adenauer (13° posto); nel 2010 a Lexington KY (USA) con Harley (10° posto) e nel 2014 a Caen (FRA) con Harley dove conquistò la medaglia d’argento individuale.

 

La testimonianza di una atleta così importante sarà un incentivo entusiasmante per i nostri giovanissimi, che potranno incontrarsi faccia a faccia con la grande campionessa, scattare selfie insieme a lei e farsi rilasciare autografi.

 

Sempre nella giornata di giovedì 30 agosto, a partire dalle ore 18:00 si svolgerà la cerimonia del Giuramento dell’Atleta, che con un chiaro richiamo ai Giochi Olimpici rappresenterà un momento molto suggestivo a cui prenderanno parte migliaia di presenti.

 

Diverse le iniziative che la FISE ha predisposto a corollario di questa animatissima manifestazione, grazie anche al contributo dei partner che hanno dato il loro supporto.

 

Animazione nell’area commerciale, vari punti di ristoro ed un goloso percorso di street food saranno di attrattiva sia per gli atleti con i loro accompagnatori sia per i visitatori che approfitteranno di questa opportunità per entrare a contatto con la realtà degli sport equestri.

 

Foto, video e post saranno inoltre pubblicati sulle pagine istituzionali FISE dei social Facebook, Twitter ed Instagram. Gli orari e tutte le informazioni sull’evento aggiornate in tempo reale, saranno disponibili nello speciale del sito fise.it accessibile dal banner in home page o da qui.

 

L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Roma e dalla Regione Lazio, e catalizzerà per quattro giorni l’attenzione del mondo degli sport equestri sulla Città, offrendo alla Capitale e al territorio circostante un’importante occasione di visibilità, grazie anche alla collaborazione con importantissime realtà come Intesa Sanpaolo, Kinder + Sport, Coldiretti e RAI Ragazzi con RAI Gulp.

Ponyadi 2018: corso per Arbitri di Corsia Pony Games

PONYADIIl Dipartimento Pony comunica che, in occasione della manifestazione di interesse federale Ponyadi 2018 che si svolgerà presso L’Ippodromo Militare 8° Reggimento Lancieri di Montebello dal 28 agosto al 1° settembre, verrà effettuato un corso di Arbitri di Corsia Pony Games.

 

Docente del corso sarà Fiona Mary Hollis e la parte teorica verrà effettuata il giorno mercoledì 29 agosto dalle ore 17:30 alle ore 19:30 circa, ed il giorno giovedì 30 agosto dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

 

Durante la manifestazione sarà possibile effettuare anche le 4 mezze giornate di affiancamento in campo gara previste dal Regolamento Nazionale.

 

REQUISITI RICHIESTI:

  •  Essere in possesso di patente A Ludica;
  •  Età minima 16 anni (vale il millesimo dell’anno).

 

Il corso di formazione è gratuito, le richieste di partecipazione dovranno pervenire a club@fise.it entro sabato 25 agosto 2018.

Ponyadi 2018: orari e modalità di accesso all’Ippodromo

Ponyadi Tor di Quinto pan tribunaIl Dipartimento Pony ricorda che per l’accesso all’Ippodromo Gen. Giannattasio – Lancieri di Montebello, dove si svolgeranno le Ponyadi 2018 dovranno essere rispettati gli orari di accesso sotto indicati.

 

Il Dipartimento rammenta inoltre che le auto dovranno obbligatoriamente parcheggiare nelle aree parcheggio esterne all’ippodromo, su Viale di Tor di Quinto.

 

È consentito l’accesso delle auto solo per chi ha prenotato il posto tenda, esclusivamente per lo scarico e carico del materiale, dopo di che le stesse dovranno parcheggiare all’esterno. I camper una volta entrati potranno uscire solamente il giorno della partenza.

 

Sarà quindi possibile accedere all’ippodromo a partire da lunedì 27 agosto dalle ore 13:00 alle 19:00, e nei giorni successivi dalle ore 06:00 alle 20:00.

Ponyadi 2018: on line la time table provvisoria

Tazze pony Games tor di QuintoIl Dipartimento Pony comunica che è disponibile la time table provvisoria delle Ponyadi 2018  aggiornata alla data odierna.

 

Scarica il documento qui

Pagina 792 di 886

  • Inizio
  • Indietro
  • 787
  • 788
  • 789
  • 790
  • 791
  • 792
  • 793
  • 794
  • 795
  • 796
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività