myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Polizze Assicurative Integrative 2025

Leggi tutto

Tesseramenti, affiliazioni e concorsi: a dicembre sarà attiva la nuova piattaforma federale

Leggi tutto

Riforma dello Sport: Enti affiliati. Adempimenti Sicurezza nei luoghi di lavoro

Leggi tutto

Articoli

Salto ostacoli: Mondiali Herning. Ecco il Team Italia

DeLuca F One Usa ArgenzianoL’evento iridato in programma in Danimarca dall’8 al 14 agosto

 

La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento salto ostacoli, ha inoltrato oggi, lunedì 25 luglio, le iscrizioni definitive della squadra italiana che rappresenterà la nazione in occasione dei prossimi Campionati del Mondo di salto ostacoli di Herning (Danimarca – 8/14 agosto).

 

Agli ordini del capo equipe e selezionatore Marco Porro ci saranno (in ordine alfabetico):

 

Piergiorgio Bucci su Cochello

Emanuele Camilli su Chadellano Ps

Ag. Francesca Ciriesi su Cape Coral

1° aviere scelto Lorenzo De Luca su F One Usa

Antonio Maria Garofalo su Conquestador.

 

(Nella foto © FISE/Massimo Argenziano: Lorenzo De Luca su F One Usa)

Modifica calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, comunica il cambio di formula del Concorso in programma a San Giorgio Ionico dal 29 al 31 luglio 2022 come di seguito riportato:

 

Vecchia formula: A5*

Nuova formula: A3*

Campionati Italiani Istruttori FISE: segui la diretta streaming

lesiepicervia 2Partiti sui campi de Le Siepi di Cervia i Campionati Italiani Istruttori Fise, Criterium Istruttori, Trofeo Istruttori Fise Brevetto e 1° G, Campionati Italiani Ambassador, Criterium Ambassador, Trofeo Ambassador, Criterium Italiano Children Brevetti, Criterium Junior Brevetto, Trofeo Children Brevetto e Trofeo Italiano Junior Brevetto di salto ostacoli.

 

Sul sito web federale è possibile seguire la diretta streaming delle competizioni. Clicca QUI

Campionati Italiani istruttori FISE: la time table definitiva

Le SiepiL'evento di interesse federale è in programma a Le Siepi di Cervia dal 21 al 24 luglio

 

La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, informa che è disponibile la time table definitiva dei Campionati Italiani Istruttori Fise, Criterium Istruttori, Trofeo Istruttori Fise Brevetto e 1° G, Campionati Italiani Ambassador, Criterium Ambassador, Trofeo Ambassador, Criterium Italiano Children Brevetti, Criterium Junior Brevetto, Trofeo Children Brevetto e Trofeo Italiano Junior Brevetto di salto ostacoli.

 

È possibile consultare il documento QUI

Modifica calendario

GENERICA AREZZOLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono annullati i CSI3*/CSI2*/CSI1*/CSIYH/CSIJ/CSIP/CSICh in programma ad Arezzo dal 15 al 18 settembre e dal 22 al 25 settembre 2022. 

Modifiche calendario

Gorla EquinoxeLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, comunica le seguenti modifiche al calendario:

 

Sono annullati i CSI3* in programma dal 28 settembre al 2 ottobre e dal 5 al 9 ottobre a Gorla Minore. Restano confermati CSI2*-CSI1* e CSI-Yh.

L’Italia sarà in gara nella Longines EEF Nations Cup Final di Varsavia

LOGO LES EEF NEUTROCi saranno anche gli azzurri nella finale 2022 del circuito delle Coppe delle Nazioni della European Equestrian Federation. 

 

La Svizzera ha infatti dato forfait e la EEF ha ammesso l’Italia che a Varsavia potrà così difendere il titolo conquistato nel 2021 e giocarsi la possibilità di tornare nella Divisione 1.

 

A settembre, oltre all’Italia alla Longines EEF Nations Cup Final parteciperanno quindi Austria, Belgio, Germania, Ungheria, Irlanda, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia e la Polonia in qualità di nazione ospitante.

Salto ostacoli: Europei giovanili. Anna Ruggeri argento tra i Children

RUGGERI PODIO EUROPEO OLIVA 1CLICKPHOTODopo quella a squadre di ieri, un’altra medaglia d’argento è arrivata nella bacheca del salto ostacoli giovanile italiano.

 

Ad aggiungerla è stata la children Anna Ruggeri che oggi si è classificata seconda nel Campionato d’Europa di Oliva dopo una finale intensa e lottata fino alla fine.

 

Tre sono stati infatti i binomi ammessi al barrage decisivo dopo quattro giornate di gara nelle quali non hanno commesso alcun errore.

Tra questi la quattordicenne amazzone ligure al suo esordio in un europeo, che in sella a Dakotah 2 si è ripetuta con un altro percorso netto (il sesto per lei in questo campionato) nel tempo di 32.89 secondi.

 

Meglio di Anna Ruggeri ha fatto solo il tedesco Tony Stormanns, vincitore con Dia Nova (0; 32.05). Terzo posto per il belga Brent de Schrijver con LIV Good Vd Kattevennen Z (4; 32.85).

 

Brava è stata anche la giovanissima Lavinia Lo Bosco (compirà 13 anni a novembre) pure lei esordiente, quinta classificata ex aequo con Ocean, che dopo l’errore nella prova d’apertura è stata impeccabile per il resto del campionato.
Quinto ex aequo con quattro penalità anche Giovanni Vincoli, bresciano classe 2008 al secondo appuntamento continentale dopo quello del 2021 (per lui un errore solo nella seconda prova).

Daphne Giunti, figlia d’arte anche lei giovanissima (13 anni a dicembre) ed esordiente, si è presentata alla finale con zero penalità, ma oggi è incappata in un errore per manche con Touche d’Arrogance (16° posto).

 

Clicca QUI per la classifica

 

 

Gli azzurri del tecnico Piero Coata e del capo equipe Marco Bergomi sono stati tra i protagonisti anche nella finale Young Rider.

 

Il Carabiniere Giacomo Casadei ha infatti centrato un ottimo quarto posto con Chagracon PS, mancando di poco il podio dopo una rimonta scandita giornata dopo giornata.

CASADEI CHAGRACON OLIVA 1CLICKPHOTO

 

Il diciannovenne cavaliere bolognese oggi ha portato a termine i due percorsi della prova decisiva con solo un punto di penalità sul tempo chiudendo il campionato con 9.86, e con solo una barriera abbattuta nel primo dei due percorsi della finale a squadre.

Per Casadei si tratta comunque di un piazzamento importante e di un risultato complessivo che lo ha visto non distante dal terzo classificato, l’irlandese Harry Allen con Over Lux (7.42).

Le prime due posizioni del podio continentale sono state invece occupate dai belgi Thibeau Spits su Classic Touch DH (2.90) e Thibault Philippaerts su Derby de Riverland (4.72).

 

In finale anche il marchigiano Lorenzo Barbadoro (21 anni compiut lo scorso 6 luglio), che ha chiuso all’undicesimo posto (14.56) dopo aver guadagnato l’accesso al secondo percorso riservato ai ‘top 20’, e del siciliano Antonio Sottile (anche lui 21 anni) che ha invece chiuso in ventinovesima posizione con Montana.

 

 

Clicca QUI per la classifica

 

 

(Nelle foto: Il podio individuale Children con Anna Ruggeri medaglia d'argento. Giacomo Casadei con Chagracon PS - ph.1Clicphoto)

Salto ostacoli: Europei giovanili. Children d’argento a Oliva. Sette azzurri in due finali individuali

CHILDREN OLIVA ARGENTOAzzurrini sul podio dei Campionati d’Europa giovanili di salto ostacoli in svolgimento ad Oliva.

Dopo un tirato barrage con la Francia, la squadra italiana Children ha infatti vinto una splendida medaglia d’argento bissando così il secondo posto dell’Europeo 2021.

 

Oggi i ragazzi del tecnico Piero Coata e del capo equipe Marco Bergomi hanno montato in maniera impeccabile firmando tre percorsi netti con Giovanni Vincoli e Quitana VDV, Lavinia Lo Bosco e Ocean ed Anna Ruggeri e Dakotah 2 dopo i quali Enrico Santoni e Katrin si sono ritirati vista l’ininfluenza della loro prova.

 

Tutti e quattro hanno poi affrontato il barrage chiuso con 4 penalità (Giovanni Vincoli e Anna Ruggeri con 0, e Lo Bosco e Santoni con 4) che ha permesso al Team Italia di battere i coetanei Francesi (8 penalità) a cui è andato il bronzo. A vincere l’oro è stata invece la Germania (zero penalità).

 

Clicca QUI per la classifica

 

Brillante la prestazione anche di Daphne Giunti, al via solo a titolo individuale ma che nella prima giornata di gara ha dato il suo fondamentale apporto al team, pure lei oggi senza errori con Touche d’Arrogance .

Con zero penalità, Daphne Giunti e Anna Ruggeri occupano la testa della classifica con altri otto binomi. Per la finale individuale si sono qualificati però anche Giovanni Vincoli e Lavinia Lo Bosco (4 penalità) per un ‘poker’ azzurro che vedrà i nostri Children tra i protagonisti per la conquista delle medaglie.

 

I giovani azzurri in finale sono però sette. Domani, domenica, è infatti prevista anche la finale individuale per gli Young Riders con al via il Carabiniere Giacomo Casadei, nono in classifica provvisoria con Chagracon PS (4.86-4-0), Lorenzo Barbadoro, decimo con Maurice (5.56-4-0) ed Antonio Sottile, ventinovesimo con Montana (3.18-8-4).

 

 

(Nella foto il Team Italia Children medaglia d'argento e lo staff federale)

Campionato d’Europa Pony salto ostacoli: ecco gli azzurrini convocati

GENERICA PONY SALTO SassofotografieLa Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, sabato 16 luglio, le convocazioni ai cinque azzurrini che difenderanno il tricolore in occasione dei Campionati d’Europa Pony di salto ostacoli 2022.

 

L’evento continentale è in programma a Strzegom in Polonia dal 3 al 7 di agosto prossimo.

 

Ecco chi sono i convocati in ordine alfabetico. 

Rachele Campanella su Kilmullen Olympic Cruise

Matteo Caporali su Dooneens Peach Schnapps

Lorenzo Privitera su Beauty Curl Du Marais

Audrey Venturi su Rexder d’Or

Elisa Zaffaroni su Marcello

 

Capo equipe della spedizione azzurra sarà Marco Bergomi. Naturalmente al seguito dei ragazzi ci sarà anche il Tecnico Selezionatore della nazionale italiana giovanile e pony Giuseppe Forte. 

Pagina 68 di 904

  • Inizio
  • Indietro
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività