myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Polizze Assicurative Integrative 2025

Leggi tutto

Tesseramenti, affiliazioni e concorsi: a dicembre sarà attiva la nuova piattaforma federale

Leggi tutto

Riforma dello Sport: Enti affiliati. Adempimenti Sicurezza nei luoghi di lavoro

Leggi tutto

Articoli

Mondiali Herning: Salto ostacoli. Partono bene gli azzurri nella prima prova

Garofalo Conquestador Herning secchi 2Parte con il piede giusto il Campionato del Mondo di salto ostacoli per gli azzurri impegnati nella rassegna iridata a Herning in Danimarca. Oggi, mercoledì 10 agosto, prima prova individuale valida anche per la classifica a squadre ha visto i quattro rappresentanti italiani tenere alta la testa davanti al resto del mondo. Al termine della temutissima prima prova a tempo tabella C, in cui gli eventuali errori agli ostacoli vengono tramutati in penalizzazione sul tempo, è Antonio Maria Garofalo su Conquestador il miglior in classifica con il suo percorso chiuso in 82”92 al 12° posto. Bene anche l’agente delle Fiamme Oro Francesca Ciriesi in sella a Cape Coral. Nonostante l’errore l’amazzone azzurra ha chiuso la sua gara con un totale di 84”80 (25^). Due gli errori per il 1° aviere scelto Lorenzo De Luca e F One Usa (53°) che hanno chiuso la gara con un tempo totale di 89”03. Nessun errore per Emanuele Camilli e Chadellano Ps che hanno tagliato la linea del traguardo in 90”14 (60°). I risultati di tantissmi binomi anche a livello individuale sono compresi in meno di quattro penalità, quindi i giochi sono ancora aperti.

 

Guarda QUI la classifica della prova a tempo tabella C e QUI la classifica individuale del Campionato del mondo. 

 

La classifica a squadre vede l’Italia al momento al decimo posto con 9.76 sulle 22 nazioni presenti al Campionato del Mondo, ma a leggere bene, i team sono molto vicini tra loro (soprattutto tra il settimo e decimo posto) guarda QUI   la classifica a squadre. 

 

È assolutamente soddisfatto di questo inizio di Campionato il Selezionatore della nazionale e capo equipe qui a Herning, Marco Porro. “È stata una bellissima giornata di sport e siamo finalmente molto vicini – ha esordito Porro – perché ci sono delle frazioni di differenza tra molte squadre. I ragazzi sono stati molto bravi e sono davvero soddisfatto di tutti loro e di come hanno affrontato la gara di apertura. Siamo partiti con tre debuttanti in un Campionato del mondo (Camilli, Ciriesi, Garofalo ndr.) ma hanno tutti fatto comunque un programma di avvicinamento per arrivare qui. Domani – ha aggiunto Porro - sarà un’altra storia: la gara a squadre di un Campionato mondiale. Abbiamo fiducia dei nostri cavalli e io dei miei ragazzi, che sono tutti molto concentrati. Affronteremo con coraggio la gara e daremo il massimo come oggi”. 

 

(Nella foto © FISE/ Stefano Secchi: Antonio Maria Garofalo su Conquestador)

Online le qualifiche provvisorie valide per le Finali del Circuito Giovani Cavalli FISE, aggiornate al 9 agosto

ArezzopanokLe Finali del Circuito Giovani Cavalli FISE Equi2000, in programma all'Arezzo Equestrian Centre dal 24 al 28 agosto si avvicinano. Le qualifiche necessarie per accedere all'evento più importante dell'anno per i giovani cavalli da salto ostacoli di 4,5,6 e 7 anni italiani e stranieri, potranno essere ottenute fino al 14 agosto.

 

Nell'ambito delle stesse categorie in programma per le Finali "Assoluti", per I soggetti di 5,6 e7 anni, si svolgeranno anche le selezioni per le Finali del Campionato del Mondo degli Allevamenti di Lanaken ( BE) in programma dal 21 al 25 settembre 2022.

 

Ricordiamo che i punteggi per le qualifiche possono essere  conseguiti nelle Manifestazioni del Circuito Giovani Cavalli FISE Equi2000, nel Master Talent Giovani Cavalli FISE Piazza di Siena, nei Concorsi nazionali da A3* e superiori nelle categorie riservate ai giovani cavalli e nei concorsi internazionali nelle categorie riservate ai cavalli di 6 e 7 anni.

 

Di seguito la situazione delle qualifiche per le Finali "Assoluti" e "Criterium".

 

4 anni Assoluti - 9 agosto

4 anni Criterium - 9 agosto

5 anni Assoluti - 9 agosto

5 anni Criterium - 9 agosto

6 anni Assoluti - 9 agosto

6 anni Criterium - 9 agosto

7 anni Assoluti - 9 agosto

7 anni Criterium - 9 agosto 

 

Per ogni eventuale richiesta gli interessati possono scrivere a e.antonelli@fise.it. 

Le Finali del Circuito Classico MIPAAF assegnate ad Arezzo

arezzoequestriancentreboccaccioSono in programma dal 4 al 9 ottobre 2022 le Finali del Circuito Classico MIPAAF Salto Ostacoli, che il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha assegnato all’Arezzo Equestrian Centre.

Modifica al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli: 

Il concorso nazionale A3* di Manerbio, in programma dal 26 al 28 agosto 2022, è stato annullato. 

 

Modifica al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stato inserito nel calendario di Salto Ostacoli il concorso nazionale A5* di Palermo (PA) in programma dall'11 al 13 novembre 2022. 

 

 

 

Ecco la long list per i Campionati Europei Veterans 2022

Generica SecchiLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, come previsto dal regolamento, a seguito dei Campionati Italiani Ambassador (21 – 24 luglio a Cervia) ha pubblicato la long list dei binomi per i Campionati Europei Veterans 2022, che si terranno dall’8 all’11 settembre prossimo a Darmstadt (GER).

 

Tra questi saranno 5 i binomi che, dopo la terza tappa di selezione, in programma a San Giovanni in Marignano dal 18 al 21 agosto, saranno qualificati per la partecipazione ai campionati.

 

Ecco i nominativi dei 10 binomi indicati nella long list (in ordine alfabetico):

 

Velia Angelini/Mojito Dv; Daniele Beghini/Legolos; Gioia Cremonese/Fbw Casaraki; Simona Donolato/Gracchus Dm; Herbert Franchin/Hamalon; Alberto Graziani/Castigo Di Capocontro; William Magli/Caipirinho 4; Andrea Pietro Montini/Vipolyte Z – June; Giovanni Battista Racca/Cherokee e Susanna Violanti/America.

Online il programma di Campionati Italiani Giovanili e Pony Salto Ostacoli e finale Pony Scout

ArezzopanokNovità per l’evento che si svolgerà ad Arezzo

 

È disponibile online il programma dei Campionati Italiani Giovanili e Pony Salto Ostacoli e della finale Pony Scout, in calendario dall’8 all’11 settembre presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre.

 

Sarà un fine settimana fitto di gare, che assegneranno i titoli tricolore della disciplina per il Campionato Pony Assoluto; il Campionato Children Assoluto; il Campionato Junior Assoluto ed il Campionato Young Riders Assoluto.

 

Sono inoltre previsti i Criterium Italiani Children 1° grado; Junior 1°-2° grado e Young Riders 1°-2° grado, il Trofeo Italiano Children 1° grado ed il Trofeo Italiano Junior 1° grado.

 

Le novità del 2022 riguardano in particolare la programmazione del Campionato Italiano Pony Assoluto, dove la seconda prova, prevista di precisione è stata trasformata in una categoria a due percorsi tab. A, uniformandolo così al Campionato Italiano Children Assoluto.

 

Per essere ammessi ai Campionati Assoluti Pony, Children, Junior e Young Rider, i cavalieri devono obbligatoriamente ottenere le qualifiche previste dal paragrafo “Prescrizioni tecniche per la partecipazione” del Programma del Dipartimento Salto Ostacoli – Settore Giovanile e Pony. Le qualifiche dovranno essere attestate tramite la compilazione dei moduli reperibili in allegato 1 al programma del dipartimento:

Allegato 1 A a cura degli istruttori dei cavalieri minorenni;

Allegato 1 B a cura dei cavalieri maggiorenni.

I suddetti documenti dovranno essere consegnati il giorno prima dell’inizio della manifestazione alla Segreteria di Concorso.

 

QUI sono disponibili Il regolamento tecnico dell’evento ed il programma.

Modifiche calendario

FISE NEW LOGO DXLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento salto ostacoli, comunica l’annullamento dei seguenti concorsi:

 

A5* Cervia 5/7 agosto 2022

 

A5* Cervia 12/14 agosto 2022

 

CSI2*/ CSI1*/ CSIYh Tortona 27/30 ottobre 2022

Modifiche calendario

TruccazzanoLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, comunica lo spostamento a data da destinarsi del Concorso Ippico nazionale A5* di Truccazzano programmato dall’8 all’11 settembre 2022.

 

La Federazione comunica, inoltre, l'annullamento del Concorso ippico nazionale A5* di Copertino già in calendario dal 16 al 18 settembre 2022. 

Azzurrini convocati per CSIO giovanile di Dielsdorf-Zurigo

Generica SecchiDue squadre azzurre, una Junior e una Children, insieme a diversi cavalieri in campo a titolo individuale prenderanno parte allo CSIO giovanile di Dielsdorf-Zurigo in Svizzera in programma dal 24 al 28 agosto. 

 

Ecco chi sono i binomi convocati agli ordini del capo equipe Marco Bergomi e sotto l’attento sguardo del tecnico e selezionatore del settore Piero Coata: 

 

JUNIOR

Squadra

Valerio Ielapi /ERINUS

Tommaso Arricca / BARON D'AVENTURE

Morgana Santini / RATIA DEL CASTEGNO

Veronica Carta / LEO LIONNI

Giorgia Riva / ALASKA DU BARY

 

Individuali

Davide Vitale /URZO D'ISO

Vittoria Calabrò / EROS CITYHORSE Z

Cecilia Ferrari / CALINDRA FZ

Jennifer Grumo/CALL ME

Francesca Ripamonti /DANCER VAN DE HELLE

 

CHILDREN

Squadra

Anna Carolina Ceresini / KOLORIST V/D DONKHOEVE

Maria Vittoria Ciancico / HEART BEAT VD BISSCHOP

Marianna Martinengo Marquet/FINE EDITION

Elia Migliaccio / EXPLOIR

Paola Benigni / EDOCTRO

 

Individuali:

Sofia Ottaviani / J. TAKILLY

Andrea Cantiani / DOLLAR BOY O

Pietro Debolini / CODETIA VDL

Tommaso Zorzi /JAVA DE DONDERYE

Maddalena Righetto / ORKANDO 

Pagina 67 di 904

  • Inizio
  • Indietro
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività