myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Articoli

Azzurri convocati per CSIO3* di Vilamoura

Generica SecchiIn programma in Portogallo dal 16 al 20 novembre

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, mercoledì 19 ottobre le convocazioni per lo CSIO3* di Vilamoura in programma in Portogallo dal 16 al 20 novembre.

 

Agli ordini del capo equipe Stefano Nogara scenderà in campo la squadra composta da Marta Bottanelli su Gunther S, Piergiorgio Bucci su Carpe Diem/ J&F Champblanc, Emanuele Camilli su Megira, App. sc. Massimo Grossato su D Mark 2 e Caporal maggiore scelto Alberto Zorzi su Arcano Z.

 

A titolo individuale saranno in campo anche Andrea Calabro e Christian Fioravanti.  

Jumping Verona: gli azzurri convocati per la Longines FEI Jumping World Cup™

DeLuca One Verona2021 SS3 0540La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, martedì 18 ottobre, le convocazioni alle amazzoni e ai cavalieri italiani che prenderanno parte alla quarta tappa del girone Europa occidentale della Longines FEI Jumping World Cup™ 2022/23 di Jumping Verona.

 

All’atteso CSI5*-W indoor, fiore all’occhiello del ricco palinsesto della 124^ Fieracavalli in programma dal 3 al 6 novembre prossimi, parteciperanno dieci azzurri.

Eccoli, elencati in ordine alfabetico, divisi per categoria di convocazione;

 

con accesso diretto al Gran Premio di Coppa del Mondo

Piergiorgio Bucci
aviere capo Lorenzo De Luca
appuntato Emanuele Gaudiano
1° aviere capo Giulia Martinengo Marquet
Riccardo
Pisani
Francesco Turturiello

 

con accesso al Gran Premio di Coppa del Mondo tramite qualifica

carabiniere scelto Filippo Bologni
Valentina Isoardi

 

senza accesso al Gran Premio di Coppa del Mondo

Lorenzo Correddu
caporal maggiore Guido Franchi

 

 

(Nella foto © FISE/Stefano Secchi: Lorenzo De Luca con F One USA)

 

 

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di salto ostacoli: 


Il concorso nazionale A2* Augusta (SR), in programma dal 16 al 18 dicembre 2022, è stato inserito in calendario. 


Il concorso nazionale A3* di Ornago (MB), in programma dall'11 al 13 novembre 2022, è stato annullato. 


Il concorso nazionale A5* di Pontedera (PI), in programma dal 21 al 23 ottobre 2022, cambia formula e diventa concorso nazionale A3*. 

 

 

 

 

De Luca e Vizzini a segno a Lier e Dunkerque. Casadei vince a San Giovanni in Marignano

DE LUCA DIRKA HUBSIDE SPORTFOTTurturiello undicesimo nella prima tappa di Coppa del Mondo a Oslo

 

 

Tre vittorie in altrettanti Gran Premi di CSI per gli azzurri del salto ostacoli in gara all’estero e in Italia.

 

A Lier, l’aviere capo Lorenzo De Luca ha firmato la gara più importante dell'internazionale a due stelle belga in sella a Dirka de Blondel. Con un doppio netto nel tempo di 39.63 secondi l’azzurro è stato il migliore dei 13 binomi ammessi al barrage dei 62 al via, e con la su baia ha così bissato il successo in GP di un mese fa a St Tropez - Grimaud.

 

In Francia, nel CSI2* di Dunkerque, Lucia Le Jeune Vizzini è tornata a vincere un Gran Premio di CSI dopo ben nove anni (l’ultimo suo successo in GP era stato quello del due stelle di Vilamoura dell’ottobre 2013 vinto con Lismeen Lance).

L’amazzone italiana si è imposta con due percorsi impeccabili fermando il cronometro su 35.84 secondi in sella a Home Made PL, un prodotto dell’allevamento di casa in Belgio. Solo 5 i binomi in barrage dei 31 partiti.

 

All’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano, il carabiniere Giacomo Casadei ha vinto il suo secondo Gran Premio internazionale in questo mese di ottobre in sella al grigio italiano Ballantine di Villagana.

Nella gara regina del CSI2* di apertura dell'Autumn Tour 2022, lo Young Rider azzurro è stato il più veloce nel barrage a 16 (ben 59 i partenti) chiuso senza errori nel tempo di 35.21 secondi.

 

Piazza d’onore, invece, per Piergiorgio Bucci nel Gran Premio del CSI3* di Vilamoura, in Portogallo, che ha chiuso la prima delle sei settimane del Champions Tour 2022.

Bucci ha presentato Blockbuster, un cavallo che monta solo da settembre, e con il doppio netto nel tempo di 39.48 secondi è stato battuto per una manciata di centesimi solo dalla britannica Chloe Aston vincitrice con Flavie van de Helle (0/0; 38.96).

 

Nel Gran Premio di World Cup disputato ad Oslo, Francesco Turturiello con Made In’t Ruytershof è stato tra gli undici binomi che hanno guadagnato l’accesso al barrage. L’azzurro ha poi chiuso il percorso decisivo con due errori all’11° posto (0/8; 50.21).

 

Un azzurro in barrage anche nel Gran Premio del CSI3*che ha chiuso l'Autumn Mediterranean Equestrian Tour di Oliva.

Si tratta dell’agente delle Fiamme Oro Michael Cristofoletti che con Hold It Against Me ha chiuso all’ottavo posto (0/12; 37.17).

 

Infine in Marocco, a Rabat, tra i 56 partenti del Gran Premio del CSI1* c’era anche l’appuntato Emanuele Gaudiano che ha montato il promettente sette anni Cor vd Kattevennen Z classificandosi al quarto posto (0/0; 31.88).

 

 

(Nella foto d'archivio Lorenzo De Luca e Dirka de Blondel - ph. Hubside Sportfot)

 

 

Campionati Centro Meridionali e Settentrionali: ecco le time table

Generica Salto 100La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono disponibili le time table delle giornate di giovedì 20 e venerdì 21 ottobre dei Campionati Centro Meridionali (Associazione Ippica Atina) e dei Campionati Centro Settentrionali (Centro Ippico Il Torrione di Tortona) di salto ostacoli.

 

È possibile consultare le tima table in calce a questa notizia

 

Time Table Campionati Centro Meridionali 

 

Time Table Campionati Centro Settentrionali 

ArenaFISE: iscrizioni per il Master Ambassador 2022

ARENA FISE 2021 PANORAMICA1Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che sono disponibili nell’area dedicata agli Ambassador (Federazione Italiana Sport Equestri - Ambassador - Ambassador, le Computer List Finali di Selezione per le categorie Master Ambassador di Verona.

 

Alle categorie in programma prenderanno parte 13 cavalieri per fascia così individuati: 

 

  • • Master Ambassador Large Tour: 

✓ 10 cavalieri tratti dalla Computer List Ambassador 1° e 2° grado

✓ la medaglia d’oro del Campionato Italiano Ambassador

✓ la medaglia d’oro del Campionato Ambassador Centro Meridionale

✓ la medaglia d’oro del Campionato Ambassador Centro Settentrionale.

 

  • • Master Ambassador Medium Tour:

✓ 10 cavalieri tratti dalla Computer List Ambassador 1° grado

✓ la medaglia d’oro del Criterium Italiano Ambassador

✓ la medaglia d’oro del Criterium Ambassador Centro Meridionali

✓ la medaglia d’oro del Criterium Ambassador Centro Settentrionali.

 

  • • Master Ambassador Small Tour

✓ 10 cavalieri tratti dalla Computer List Ambassador Brevetti

✓ la medaglia d’oro del Trofeo Italiano Ambassador

✓ la medaglia d’oro del Trofeo Ambassador Centro Meridionali

✓ la medaglia d’oro del Trofeo Ambassador Centro Settentrionali.

 

Le procedure per effettuare le iscrizioni sono le seguenti:

 

CAVALIERI QUALIFICATI NEI CAMPIONATI ITALIANI E NEI CAMPIONATI CENTRO MERIDIONALI/SETTENTRIONALI

I cavalieri qualificati di diritto dai rispettivi campionati italiani devono inviare conferma di partecipazione entro la data di chiusura delle iscrizioni fissata per il 14 ottobre al seguente indirizzo mail gare@fise.it.

I cavalieri qualificati di diritto dai rispettivi campionati Centro Meridionali/Settentrionali, devono inviare conferma di partecipazione entro il lunedì successivo al termine delle manifestazioni al seguente indirizzo mail gare@fise.it.

 

CAVALIERI PRESENTI NELLE COMPUTER LIST

I cavalieri presenti nelle computer list di selezione, qualora interessati, potranno inviare domanda di partecipazione, entro la data di chiusura delle iscrizioni fissata per il 14 ottobre, al seguente indirizzo mail gare@fise.it.

Alla data di chiusura delle iscrizioni, tra tutte le richieste ricevute, saranno autorizzati per ciascun tour, i 10 binomi individuati nel rispetto della migliore posizione occupata in computer list.

Allorquando uno o più cavalieri medaglie d’oro rinunciassero a partecipare al Master Ambassador al quale hanno diritto, sono sostituiti da cavalieri presenti in computer list con scorrimento fino al raggiungimento del numero massimo previsto (13 binomi per Tour). 

Dopo il 14 ottobre i cavalieri autorizzati alla partecipazione verranno inseriti da FISE  nel sistema di iscrizione on-line.

 

CONFERMA DI PARTECIPAZIONE

E’ fatto obbligo ai cavalieri iscritti di confermare la propria partecipazione inviando l’apposito modulo allegato editabile unitamente alla copia del bonifico del pagamento della quota iscrizione.

In alternativa alla procedura di cui sopra è possibile confermare la propria partecipazione cliccando sul link di seguitohttps://forms.gle/V53daqfFo6d4Kanx9 , la compilazione del modulo richiede contestualmente anche la richiesta degli accompagnatori.

 

Quota di iscrizione forfettaria: € 300,00 a binomio.  

 

Il cavaliere ha facoltà di ritirare la propria iscrizione entro le ore 24.00 del 20 ottobre, con diritto a ricevere rimborso dell’intera quota versata. Il ritiro dell’iscrizione oltre tale data comporta la perdita della quota di iscrizione versata. 

 

Per tutte le norme tecniche e i criteri di partecipazione si rimanda al Regolamento/Programma disponibile QUI

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli: 


Il concorso nazionale A5* di San Lazzaro di Savena - in programma dal 14 al 16 ottobre 2022 - cambia formula e diventa concorso nazionale A3*. 


Il concorso nazionale A3* di Buscate (MI) - in programma dal 14 al 16 ottobre 2022 - è stato spostato a data da destinarsi. 


Il concorso nazionale B2* di Augusta (SR) - in programma nelle giornate del 17 e 18 dicembre 2022 - è stato annullato. 

 

 

 

 

 

 

 

Aperte le iscrizioni online per i concorsi internazionali di Salto Ostacoli a Gorla Minore

Generica Intesa SanpaoloGli avant-programmi delle manifestazioni internazionali di Salto Ostacoli che si svolgeranno i prossimi 2/6, 9/13 e 16/20 novembre p.v. presso gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre ASD di Gorla Minore sono disponibili sul calendario online FISE.

Ciascuna settimana si compone di un CSI1* (montepremi di €6.600) un CSIYH* con categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni (con rispettiva dotazione di montepremi di €2.600 e di €3.500) e di un CSI2* (montepremi di €67.500) che prevede l’offerta di due categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali mentre tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2022 e il tesseramento FISE 2022.

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).

Italia Campione del Mondo Militare a squadre di salto ostacoli

Italia campione del mondo militare 22Argento individuale per il Luogotenente Stefano Nogara

L’Italia è Campione del Mondo militare di Salto ostacoli a squadre 2022. Il successo è arrivato oggi, sabato 8 ottobre, a Fointanebleau in Francia, dove si è chiuso l’appuntamento iridato riservato agli atleti con le “stellette”.

 

La rappresentativa azzurra agli ordini del capo equipe Tenente Colonnello Andrea Mezzaroba e composta dal Luogotenente Stefano Nogara, dal Carabiniere scelto Emanuele Massimiliano Bianchi, dal 1° graduato Filippo Martini di Cigala è salita sul primo gradino del podio con un totale di 197 punti d’onore conquistati nelle tre giornate di gara. Gli azzurri hanno battuto la squadra del Marocco, seconda con 194 punti, e la Francia, invece terza con 184. 

 

La squadra italiana è stata protagonista di un sorpasso determinante nella finale. Fino alla penultima giornata di gara, infatti, era il Marocco a detenere la vetta della classifica; poi l’Italia ha detto la sua conquistando la medaglia d’oro a squadre. Al Campionato del Mondo militare hanno preso parte undici rappresentative provenienti da tutto il Mondo.

 

Bellissima affermazione personale anche per il Luogotenente Stefano Nogara che ha messo al collo una medaglia d’argento individuale con 82 punti d’onore. L’oro individuale è andato al francese Donatien Schauly (89 pt), mentre il bronzo al Marocco di Yassine Laklach (79 pt). 

 

Azzurri convocati per lo CSIO3* di Vejer de la Frontera

generica salto WEG GrassoLa Federazione Italiana Sport Equestri attraverso il suo Dipartimento Salto ostacoli ha inoltrato le convocazioni ai cavalieri che dal 27 al 30 ottobre prossimi prenderanno parte allo CSIO3* di Vejer de la Frontera.

 

Il Team Italia che gareggerà in Spagna sarà composto (in ordine alfabetico) da Omar Bonomelli (Chippendel de la Tour), Andrea Calabro (Thats Me Z), Christian Fioravanti (Double Push), la Young rider Giulia Mattioli (Daiquiri de Nyze Z) e Luca Maria Moneta (Bertil du Bary).

Capo equipe sarà il 1° Maresciallo Stefano Nogara che gareggerà anche a titolo individuale.

Pagina 66 di 916

  • Inizio
  • Indietro
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività