Articoli
Aperte le iscrizioni online per il concorso internazionale di Gorla Minore (22/26 marzo)
Gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore il prossimo 22/26 marzo p.v. ospiteranno il quarto evento dello “Spring Tour”, concorso internazionale di Salto Ostacoli, il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €8.500) un CSI1* (montepremi di €17.500) e un CSI3*, con un montepremi di €140.000, che offre 3 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings, tra cui il Gran Premio che assegna punteggio di gruppo C.§
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le richieste di partecipazione. Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione è di competenza del Comitato Organizzatore, invitiamo pertanto gli interessati a prendere contatto con il CO.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali, per partecipare al CSI3* SMALL E BIG TOUR i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
In occasione del CSI1* / CSIV-B di Bedizzole (BS), in programma dal 20 al 23 luglio, cambia data e si svolgerà dal 6 al 9 aprile 2023. Sono state annullate le categorie del CSI1*, mentre restano confermate le categorie del CSIV-B*.
I concorsi nazionali di Vermezzo (MI) A5* del 3/5 marzo, A3* del 17/19 marzo e A5* del 24/26 marzo sono stati spostati a data da destinarsi.
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario:
In occasione del CSI3* + CSI1* + CSIYH + CSIP ( di cui restano confermate le categorie internazionali) di San Giovanni in Marignano (RN) - in programma dal 10 al 12 febbraio - sono state annullate le categorie nel nazionale A5*.
Il concorso nazionale A2* di Buscate (MI), in programma dal 10 al 12 febbraio 2023, è stato spostato a data da destinarsi.
In occasione del concorso internazionale CSI3* / CSI2* / CSI1* / CSIYH / CSIP di Busto Arsizio (VA), in programma dal 13 al 16 aprile 2023, sono state annullate le categorie del CSI2*. Restano confermate le categorie del CSI3* / CSI1* / CSIYH / CSIP.
In occasione del CSI3* + CSI1* + CSIYH + CSIP ( di cui restano confermate le categorie internazionali) di San Giovanni in Marignano (RN) - in programma dal 17 al 19 febbraio - sono state annullate le categorie nel nazionale A5*.
Aperte le iscrizioni online per il concorso internazionale di Gorla Minore
Gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore il prossimo 15/19 marzo p.v. ospiteranno il terzo evento dello “Spring Tour”, concorso internazionale di Salto Ostacoli, il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €8.500) un CSI1* (montepremi di €17.500) e un CSI2* che offre 3 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings e un montepremi di €111.500.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le richieste di partecipazione. Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione è di competenza del Comitato Organizzatore, invitiamo pertanto gli interessati a prendere contatto con il CO.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di salto ostacoli:
Il concorso nazionale A5* di Tortona (AL), in programma dal 3 al 5 febbraio, è stato annullato.
Aperte le iscrizioni online per il Toscana Tour Internazionale di Arezzo
Il prossimo 21 marzo si rinnova l’appuntamento con il tradizionale “Toscana Tour”, evento che vedrà impegnati gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre per 4 settimane fino al 16 aprile p.v..
Il programma del Tour aretino (consultabile attraverso il calendario online FISE SO) prevede per l’edizione 2023 lo svolgersi in tutte le settimane del Bronze Tour (ovvero CSI1*, montepremi: 6.500€) insieme ai concorsi internazionali riservati a cavalieri Juniores, Pony e Children e Cavalli Giovani (CSIYH1* per cavalli di 5, 6 e 7 anni nelle giornate di martedì/mercoledì/giovedì, montepremi: 10.400€) mentre per quanto riguarda i Silver Tour e Gold Tour nella prima, seconda e quarta settimana apparterranno alla categoria CSI3* (con montepremi totale rispettivamente di 164.700€, 142.500€ e 142.500€) mentre nella terza settimana si svolgerà un CSI4*, con una dotazione complessiva di 219.900€.
La novità di questa edizione è la programmazione di un CSI riservato alla categoria FEI degli “Amatori” (CSIAm-A, montepremi: 4.500€) che permette la partecipazione a cavalieri dichiaratisi formalmente non professionisti e in possesso dei requisiti come indicato all’interno delle FEI Jumping Rules, Annex XIII art.1).
Relativamente alla programmazione di categorie valide ai fini dei Longines Rankings FEI il CSI3* ne offre in totale 4 nella prima settimana (3 nel Gold, tra cui il Gran Premio con punteggi LR Gruppo C e 1 nella Finale Silver) 3 nella seconda e quarta settimana (2 nel Gold, tra cui il Gran Premio con punteggi LR Gruppo C e 1 nel Silver, ovvero la Finale) mentre nel CSI4* sono 4 (3 nel Gold tra cui il Gran Premio che con un montepremi di € 100.000 assegna punteggi LR Group B e 1 nella Finale Silver).
Da segnalare che il Gran Premio del CSI3* del 2 aprile è inserito nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi i Campionati Europei di Milano San Siro mentre il Gran Premio del CSI4* varrà per ottenere i MER necessari sia per l’accesso a Milano che per la partecipazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Partecipazione cavalieri YOUNG RIDER/JUNIORES/CHILDREN/PONY le richieste di partecipazione dovranno essere effettuate on–line sul sito FISE; in seguito, il Tecnico di riferimento provvederà a dare le autorizzazioni necessarie.
Partecipazione CSI4* / CSI3*:
Sono entrambi divisi in Gold Tour e Silver Tour, le richieste di partecipazione vanno effettuate sul sito Fise attraverso il sistema di iscrizioni online.
CSI3* Gold Tour- CSI4* Gold Tour : i primi 100 cavalieri della computer-list senior al 15 gennaio 2022 sono pre–autorizzati dal Tecnico e saranno iscritti al concorso in automatico; dalla posizione 101 in poi tutti i cavalieri dovranno comunque effettuare on-line la richiesta di partecipazione che dovrà essere autorizzata dal Tecnico di riferimento.
È consentita la partecipazione ai CSI3*/CSI4* SILVER TOUR ai cavalieri in possesso di autorizzazione a montare di 1° grado con la limitazione alle categorie di altezza fino a 135.
Non potranno essere ammessi passaggi da SILVER a GOLD senza previa autorizzazione dei Tecnici FISE con l’eccezione dei cavalieri nei primi 100 posti della computer list di riferimento.
Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione è di competenza del Comitato Organizzatore, invitiamo pertanto gli interessati a prendere contatto con il CO.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3*/CSI4* i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre i cavalli/ponies iscritti al CSI1*/ CSI2*/ CSIP/ CSIAm-A e CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli/ponies dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06
Aperte le iscrizioni online per il concorso internazionale di Gorla Minore
Gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore il prossimo 8/12 marzo p.v. ospiteranno il secondo evento dello “Spring Tour”, concorso internazionale di Salto Ostacoli, il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €6.100) un CSI1* (montepremi di €17.500) insieme ad un CSI2* (montepremi di €87.500) che offre 2 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le richieste di partecipazione. Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione è di competenza del Comitato Organizzatore, invitiamo pertanto gli interessati a prendere contatto con il CO.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Stage per i binomi di interesse federale settore giovanile e pony: la stagione 2023
Le date degli appuntamenti di preparazione e crescita tecnica
Un intenso anno sportivo attende il settore del salto ostacoli giovanile: al fine di preparare al meglio le promesse della disciplina, la FISE organizza degli stage dedicati ai binomi di interesse federale.
L’iniziativa prevedrà una serie di appuntamenti, tenuti dal Tecnico Giorgio Nuti dedicati ai binomi selezionati dal Selezionatore Piero Coata, finalizzati alla preparazione dei ragazzi in vista degli impegni previsti dal programma internazionale e nazionale e all’individuazione e alla crescita tecnica dei binomi segnalati dai Comitati Regionali in base ai parametri di età e livello forniti dalla Federazione.
Gli incontri sono programmati nelle date stabilite dalla Federazione e organizzati presso Centri individuati come impianti di riferimento per le macroaree in cui è stato suddiviso il territorio nazionale.
ll primo appuntamento avrà luogo nelle giornate del 30-31 gennaio presso l'Horse Club Terra Jonica (TA) centro di riferimento per la macroarea del Sud Italia, si proseguirà poi con la Sicilia nel fine settimana del 27-28 febbraio presso le strutture di Villa Pensabene (PA), a seguire dal 29 al 30 marzo al Centro Ippico Pegaso (LC) per l'area Nord, il 24-25 aprile presso la Scuderia Puccini di Roma per l'area Centro-Ovest, l'8-9 mag a Tortona per l'area Nord-Ovest e il 22-23 mag a Cattolica per l'area Centro-Est.
(Nella foto d'archivio © Non Solo Grafica di Marco Proli: Lorenzo Barbadoro, campione italiano assoluto young rider in carica, in azione sul salto)
Aperte le iscrizioni online per il concorso internazionale di Gorla Minore
Gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore il prossimo 1/5 marzop.v. ospiteranno il primo evento dello “Spring Tour”, concorso internazionale di Salto Ostacoli,il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €6.100) un CSI1* (montepremi di €17.500) un CSIPinsieme ad un CSI2* (montepremi di €87.500) che offre 2 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le richieste di partecipazione. Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione è di competenza del Comitato Organizzatore, invitiamo pertanto gli interessati a prendere contatto con il CO.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSIP, CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
A Pozzallo e Manerbio due concorsi di “Visione federale” per il settore Giovanile e Pony
Dopo quello programmato al C.I. Lo Scoiattolo di Pontedera dal 27 al 29 gennaio saranno il Concorso nazionale A2* di Pozzallo negli impianti del Circolo Ippico San Bartolo (guarda QUI il programma) e il Concorso nazionale A5* di Manerbio che si svolgerà all’Alcle (guarda QUI il programma) ad ospitare i successivi appuntamenti di “Visione federale” previsti dal calendario delle manifestazioni per la disciplina del salto ostacoli dal 3 al 5 febbraio.
Questo tipo di manifestazioni sono distribuite su tutto il territorio nazionale e calendarizzati da fine gennaio ai primi di marzo, con la finalità di consentire ai Tecnici Federali di monitorare la preparazione dei binomi del Settore Giovanile in vista del primo Test Event della stagione in programma a Montefalco nel fine settimana del 19 marzo.
I concorsi di “visione” prevedono nelle giornate di sabato e domenica gare dedicate a Junior, Children e Pony, caratterizzate da percorsi costruiti per stimolare la progressione tecnica dei binomi. Gli Young Rider, invece, vengono visionati sulle categorie Gran Premio della domenica.
In tutti i concorsi di “visione” per i migliori tre binomi di ciascuna fascia di età, in base alla classifica complessiva delle due giornate di visione, sono in palio le iscrizioni gratuite.
Tra gli appuntamenti di visione in calendario sono previsti anche dei concorsi internazionali in occasione dei quali vengono assegnate delle wild card per la partecipazione gratuita dei binomi di interesse indicati dal Selezionatore Federale.
Ecco l’elenco delle manifestazioni di visione federale in programma da gennaio a marzo.
27-gen/29-gen - Concorso Nazionale A5* - presso il CI Lo Scoiattolo di Pontedera.
3-feb/5-feb - Concorso Nazionale A2* - presso Circolo Ippico San Bartolo di Pozzallo.
3-feb/5-feb - Concorso Nazionale A5*- presso l'AL.CLE di Manerbio.
16-feb/19-feb - CSI 1* - 3* - CSIP - CSIYH - presso il Riviera Resort di San Giovanni in Marignano.
16-feb/19-feb - CSI 1* - 2* - CSIP - CSIYH - presso l'Equieffe Equestrain Centre di Gorla Minore.
17-feb/19-feb - Concorso Nazionale A5* - Area Sud, presso l'Horse Club Terra Jonica di San Giorgio Ionico.
23-feb/26-feb - CSI 1* - 2* - CSIP - CSIYH - presso l'ASD Etrea di Busto Arsizio.
3-mar/5-mar - Concorso Nazionale A2* - presso il Circolo Ippico San Bartolo di Pozzallo.