Articoli
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Il concorso nazionale A2* di Cagliari (CA) - in programma dal 5 al 7 maggio 2023 - è stato inserito al calendario.
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che il concorso nazionale A3* di Roma (RM), in programma dal 28 al 30 aprile 2023, è stato spostato a data da destinarsi.
Il concorso nazionale A2* di Roma (RM), in programma dal 21 al 23 aprile 2023, è stato spostato spostato a data da destinarsi.
Test Event Giovanile e Pony: amazzoni protagoniste a Montefalco
Fine settimana intenso per le nuove promesse del salto ostacoli impegnate nel primo Test Event della stagione all’ Horses Sporting Club Le Lame di Montefalco.
Tanti i giovani che si sono confrontati nelle categorie Young Rider, Junior, Children e Pony sotto gli occhi attenti dei Tecnici federali presenti per verificare lo stato di preparazione dei vari binomi in vista degli impegni delle varie rappresentative azzurre.
Come previsto dal Programma dell’Attività Giovanile per il Salto Ostacoli, i migliori tre della classifiche generali delle categorie 'Alte' sono entrati di diritto a far parte dei Team Italia.
Nella categoria Young Riders podio tutto al femminile con la lombarda Lucrezia Maria Nicola che in sella a Stanabis e 7.20 penalità complessive ha preceduto Laura Micol Boni con Mocca 43 (7.59 pen.), binomio questo vincitore del Gran Premio di categoria disputato sun percorso con ostacoli a 1 metro e 50.
Terza Chiara Coppo con Betty de Vaudival (19.32 pen.).
Clicca QUI per la classifica Young Riders.
Dominio al femminile anche nella categoria Junior e in quella Children.
Tra gli Under 18 al primo posto, ancora per la Lombardia, si è classificata Greta Lepratti su Mercy Van't Ruytershof (4.00 pen.). Piazza d’onore per Francesca Ripamonti su Dancer van de Helle (7.93 pen.) seguita da Vittoria Scognamiglio, terza con Carsto Wi Ro Z (8.18 pen.).
Con l’unico doppio percorso netto il Gran Premio Junior (ostacoli a 1 e 40) porta invece la firma di Marco Salvatore Franco su Kaijin dei Folletti.
Clicca QUI per la classifica.
Il podio dei Children ha invece visto salire sul primo gradino la toscana Daphne Giunti vincitrice in sella a Lizabella (2 pen.). Con lei Lavinia Lo Bosco seconda e terza rispettivamente con Oberon van den Berg (2 pen.) e Zanta Z (3.00 pen.).
Di un’amazzone anche la vittoria nel Gran Premio (da 1 e 30): Maria Vittoria Gaffuri su Daddy-Gold (0/0; 45.53).
Clicca QUI per la classifica.
Infine i Pony.
Al primo posto si è classificata la lombarda Vittoria Sofia Ruotolo che su Vainqueur de Lalande (10.00 pen.) ha vinto anche il Gran Premio (da 1 e 30).
Secondo posto per Lorenzo Privitera con Calix de Vuzit (16.00 pen.) e terzo per Ludovica Camerlengo con Orchid's Anucia (20.00 pen.).
Clicca QUI per la classifica.
(Nella foto d'apertura ; All'interno della news i quattro podi delle categorie 'Alte'. Ph. Marco Proli)
Aperte le iscrizioni online per il "Sagrantino Show Jumping" Internazionale di Montefalco
L’avant-programma del concorso internazionale “Al Shira’aa Le Lame Sagrantino Show Jumping Tour” ospitato nei fine settimana del 3/7 e 10/14 maggio negli impianti outdoors perugini dell’Horses Le Lame Sporting Club ASD è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione offre un montepremi omnicomprensivo pari a €233.400 in ambedue le settimane e prevede lo svolgimento delle seguenti formule: CSIYH1* per cavalli di 5, 6 e 7 anni (montepremi €7.000) CSI1* (montepremi €8.900) e CSI4 * (€217.500).
Il CSI4* nella prima settimana propone 4 categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI: tre di fascia “D” e una, il GP, che con la dotazione di €100.000 rientra nella fascia “B” per assegnazione dei punti LR, mentre nella seconda settimana le categorie sono 3: una di fascia “D”, una di fascia “C” (la mista del sabato) e il GP di fascia B, sempre con una dotazione di €100.000.
Ambedue i Gran Premi risultano inseriti nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi i Campionati Europei di Milano San Siro e per la partecipazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le richieste di partecipazione. Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione è di competenza del Comitato Organizzatore, invitiamo pertanto gli interessati a prendere contatto con il CO.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI1*, CSIYH1* i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali, per partecipare al CSI4* e CSI4* MEDIUM TOUR i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).
Test Event Giovanile e Pony: la diretta streaming
Manca poco al primo Test Event dell’anno dedicato al settore giovanile e pony del salto ostacoli: da domani, giovedì 16 marzo, fino a domenica 19 marzo la manifestazione di interesse federale andrà in scena nella cornice dell'Horse Le Lame Sporting Club di Montefalco (PG).
Sarà possibile seguire le competizioni sportive in live streaming: QUI la diretta dal campo Giove e QUI la diretta dal campo Nettuno.
Test Event Giovanile e Pony: la timetable di venerdì 17 marzo
Manca poco al primo Test Event dell’anno dedicato al settore giovanile e pony del salto ostacoli italiano: dal 16 al 19 marzo presso gli impianti dell'Horse Le Lame Sporting Club di Montefalco (PG) andrà in scena la manifestazione di interesse federale.
E' disponibile QUI la timetable con gli orari della giornata di venerdì 17 marzo.
Aperte le iscrizioni online per l'internazionale Ambassador di Bedizzole
Segna il via della stagione internazionale 2023 prevista dal calendario AJA (disponibile QUI) il concorso internazionale CSIV-B dedicato alla categoria “Ambassadors” in programma dal 6/9 aprile p.v. presso gli impianti della Scuderia La Caccia di Bedizzole, già concorso di visione del Settore Ambassador FISE e unica tappa italiana del circuito in cui si disputeranno le diverse “Cup” previste dal relativo Regolamento AJA di riferimento.
All’evento sarà presente il Selezionatore, Stefano Nogara, che visionerà i binomi partecipanti per testare lo stato di forma degli stessi.
L’avant-programma dell’evento è disponibile sul calendario online FISE e attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni.
Relativamente alla documentazione necessaria, i cavalli iscritti residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations); tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Aperte le iscrizioni online per il concorso internazionale di Gorla Minore
L'evento è in calendario ad aprile
Gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore ospiteranno dal 19 al 23 aprile prossimo un concorso internazionale di salto ostacoli.
La manifestazione (avant-programma disponibile sul calendario online) prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €8.500) un CSI1* (montepremi di €17.500) e un CSI3*, con un montepremi di €140.000, che offre 3 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings, tra cui il Gran Premio, competizione che assegna punteggio di gruppo C con una dotazione di €55.000 e che risulta inserito nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi Campionati Europei di Milano San Siro.
Il Gran Premio è gemellato con quello del CSI3* di Busto Arsizio della settimana antecedente attraverso un trofeo challenge che sarà attribuito al vincitore nel caso di vittoria in stile “Grande Slam”, ovvero che uno stesso binomio si aggiudichi ambedue i GP.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le richieste di partecipazione. Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione è di competenza del Comitato Organizzatore: invitiamo pertanto gli interessati a prendere contatto con quest’ultimo.
Per partecipare al CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o, i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali, per partecipare al CSI3* SMALL e BIG TOUR i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI. Tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).
Modifica calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, comunica che il concorso nazionale A3* in programma a Buscate dal 14 al 16 aprile è spostato a data da destinarsi.
Primo Test Event della stagione a Montefalco: la timetable di giovedì 16 marzo
Parte da Montefalco, con il primo Test Event dell’anno, la stagione giovanile e pony del salto ostacoli italiano.
Motori a pieno regime, quelli del Comitato organizzatore dell’Horse Le Lame Sporting Club, per i preparativi che consentiranno di predisporre tutto il necessario per ospitare l’importante evento di interesse federale in programma dal 16 al 19 marzo.
Sono circa 490 i cavalli iscritti alla competizione che vedrà la partecipazione dei Tecnici federali, osservatori speciali di giovani e pony in campo nella quattro giorni umbra e a caccia di binomi che possano essere coinvolti nelle rappresentative nazionali in vista dei più importanti eventi della stagione. Stagione che vedrà il clou con i Campionati Europei giovanili proprio in Italia, a Gorla Minore, alla metà di luglio. Un numero di iscritti al Test Event che consente di registrare un incremento positivo del 15% rispetto al primo Test Event del 2022, che conferma il gradimento della scelta di quest’anno di portare al Centro Italia la sede del primo appuntamento di rilievo della stagione giovanile e pony.
Ma come in ogni manifestazione che si rispetti, la scaletta degli appuntamenti è il primo dei dettagli ai quali bisogna stare attenti. Per questo sono già disponibili gli orari della prima giornata di giovedì 16 marzo, il cui palinsesto vede le ispezioni dei cavalli e le prime gare del concorso.
È possibile consultare la time table QUI.