2023.06.16 – Il Centro Equestre Veneto di Mogliano è stato grande protagonista lo scorso fine settimana (9-11 giugno) di due straordinari eventi in uno… ! Sì, perché nell’ambito del programma della tappa di Cavalli in Villa è stata proposta la prima edizione del Veneto Pony Show, una rassegna agonistica che di fatto rappresenta un campionato regionale pony per tutte e tre le specialità olimpiche disputate contestualmente con classifiche sia individuali sia a squadre: salto ostacoli, dressage e completo.
Una novità, dunque. Un debutto che costituisce una sorta di chiusura del cerchio del progetto avviato due anni or sono con l’istituzione in seno al comitato regionale veneto della Fise del dipartimento riservato all’attività giovanile diretto da Caterina Penner e poi con il coordinamento dell’attività di base per tutte e tre le discipline olimpiche affidato a Roberto Rotatori.
Adesso l’istituzione del Veneto Pony Show rappresenta il momento di ‘approdo’ di questo meccanismo rivolto ai giovanissimi: ma anche un momento di fondamentale confronto, oltre che di condivisione dei valori sia tecnici sia agonistici delle tre specialità.
Per ospitare questo magnifico debutto nella cornice altrettanto magnifica di un evento come Cavalli in Villa, il Cev si è proposto al meglio al termine di un lavoro di ricostituzione di parte delle proprie strutture dedicate in particolare al completo: basti pensare che Roberto Rotatori – e la squadra che lo ha assistito composta tra gli altri da Nicolò e Filippo Argenton e dalla referente per la specialità in seno al comitato regionale della Fise, Elisa Caruso – ha costruito la bellezza di 80 ostacoli fissi nuovi tra cui due laghetti… !
Ma vediamo dunque nel dettaglio l’esito agonistico di questa prima edizione del Veneto Pony Show limitatamente alle prime tre posizioni di ciascuna classifica.
SALTO OSTACOLI INDIVIDUALE
Campionato Brevetti Speranze 100
1° Ludovica Acerbi su Coco Pop Malo (Scuderia A.Z, istruttore Davide Acerbi)
2° Matilde Zago su Gentleman du Preuil (S.I. del Prestino, Carlo de Landerset)
3° Emma Simonit su Ewoks du Fief (Rango Stables, Nicola Rango)
Campionato Brevetti Promesse 90
1° Lucrezia Tarquibi su Maghera Joy (H.C. Boschetto, Tomas Boschetto)
2° Vittoria Italia Ravizza su Apollon de Bellefiole (Lake & Country Riding Club, Sabrina Sigognini)
3° Angela Faccin su U Two Low Karwin (H.C. Boschetto, Tomas Boschetto)
Campionato Debuttanti 80
1° Camilla Vitaliani su Crack du Haut Pas (Nuova Scuderia San Martino, Antonio Loddo)
2° Emma Caon su Tullibards Tea for Two (Il Casale, Sean Marc Buffel)
3° Aisha Maschera su Koenrad (Gondrano e Berta, Paolo Tiarca)
Campionato Avviamento 70
1° Mattia Carli su Anthea (Il Casale, Sean Marc Buffel)
2° Irene Zarpellon su Lizzie Lou Who (Scuderia A.Z, istruttore Davide Acerbi)
3° Nora Cemin su Fly (Scuderia A.Z, istruttore Davide Acerbi)
Campionato Pulcini 60
1° Vittoria Pagliarini su Kali (Alessia Jumping Team, Alessia Tonelli)
2° Martina Paoloni su Tex Alex (C.E. Il Bosco, Arianna Vignaga)
3° Viola Marino su Tatjan Flicka (Il Casale, Sean Marc Buffel)
Campionato Primi Galoppi
1° Tullia Ladi Bucciolini su Sarcelle (Centro Equestre Fontane, Paolo Del Favero)
2° Marisaole Zaggia su Tweety (Nuova Scuderia San Martino, Antonio Loddo)
3° Clelia De Bei su Shaggy (La Grande Bellezza, Silvia Rodo)
SALTO OSTACOLI SQUADRE
1° Ponte Alto – Over The Rainbow (Claudia D’Iseppi)
Anna Sponchiado su Chaman
Chiara Martignaon su Ardelle del Pozzo
Irene Zuliani su Maroma
Francesca Silvestri su Trigger Happy
2° Pinguini Tattici Nucleari (Paola Valgimigli)
Beatrice Di Bisceglie su Heaton Rolo
Giorgia Pillan su Siria
Andrea Beghini su Orune
Camila Danese Severino su Daphny
3° Fly with HCB (Damiano Giacomin)
Gaia Martes su Winny
Maria Budai Altieri su Don Sandro des Moeras
Athena Luce Consolaro su Wisky
Vittoria Dalle Mese su Silancer du Costil
COMPLETO INDIVIDUALE
Coppa Pony Debuttanti
1° Giulia Cordella su Begliuomini del Colle San Marco (Tarvisium Stella, Letizia Morao)
2° Giorgia Pillan su Siria (C.E. Villa Bassi, Paola Valgimigli)
3° Sara Tridello su Oatfield Storm (C.E. Il Moraro, Luisa Toldo)
Coppa Veneto Pulcini A/B
1° Bendetta Gasparini su Gogo Dancer (Il Casale, Judith Ann Beeson)
2° Eleonora Molendi su Burren Spirit (C.E. Il Moraro, Elisa Caruso)
3° Laura Cenedese su Twist (Tarvisum Stella, Leandro Ballan)
Country Jumping Pulcini CN40 AB
1° Anna Silvestri su Mystique (C.E. Veneto, Monica Bruscagnin)
2° Anna Sponchiado su Chaman (C.I. Ponte Alto, Claudia D’Iseppi)
3° Maddalena Daniele su Seppe (C.E. Veneto, Daria Bruzzone)
COMPLETO A SQUADRE
1° Tarvisium Stella (Letizia Morao)
Giulia Cordella su Begliuomini del Colle San Marco
Bianca Zottini su Athyr
Veronica Cecchetto su Keamore Ted
Laura Cenedese su Twist
2° Il Casale (Judith Ann Beeson)
Benedetta Gasparini su Gogo Dancer
Gioia Simeoni su Munser III
Maria Vittoria Fontanari su Swallow
3° Il Moraro (Elisa Caruso)
Sara Tridello su Oatfield Sorm
Eleonora Molendi su Burren Spirit
Beatrice Molendi su Galloway Boy
Matilde Frigo su Bettys Boy
DRESSAGE INDIVIDUALE
Coppa Veneto Debuttanti
1° Linda Geronazzo su Arburno del Colle San Marco (Tarvisum Stella, Leandro Ballan)
2° Maya Bettini su Ericssonne du Hat (C.I. Praello, Markus Scaramuzza)
3° Pietro Dall’Ora su Q-Roos van het Koekoekshof (C.I. Nuovo Scaligero, Silvia Squassabia)
DRESSAGE A SQUADRE
1° Tarvisium Stella (Letizia Morao)
Linda Geronazzo su Arburno del Colle San Marco
Giulia Cordella su Begliuomini del Colle San Marco
Laura Cenedese su Twist
2° Dall’Ora Gasparini (Lorenza Volterra)
Pietro Dall’Ora su Q-Roos van het Koekoekshof
Benedetta Gasparini su Gogo Dancer
3° Il Casale (Judith Beeson)
Maria Vittoria Fontanari su Swallow
Gioia Simeoni su Munser III
enedetta Piva su Boyle Bright Star