ph: Margherita Sonego
2022.04.20 – Quello che è terminato domenica 17 aprile a Vado di Fossalta di Portogruaro negli impianti della collaudatissima e prestigiosa Scuderia Equipolis Tiziana è stato un grande concorso ippico internazionale di volteggio. Grande e significativo per diversi motivi.
Prima di tutto i numeri: 200 volteggiatori e 80 cavalli in rappresentanza di undici nazioni, vale a dire Austria, Danimarca, Finlandia, Germania, Norvegia, Polonia, Ungheria, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti e Italia. Una adesione entusiasmante sia per qualità sia per quantità, soprattutto se confrontata con le medie delle edizioni precedenti: segno di una crescita continua e di un apprezzamento a livello internazionale sempre più allargato.
Poi la ricorrenza: dieci anni. Esatto, quella scorsa è stata la decima edizione dell’evento internazionale, le prime due organizzate a Spresiano presso il Circolo Ippico Verde Piave, le seguenti otto nella Scuderia Equipolis. Un cammino importante, che passo dopo passo ha confermato nel tempo una evoluzione continua e costante fino a conquistare i risultati raggiunti oggi.
Quindi la qualità della partecipazione. E bisogna riferirsi a realtà azzurre in questo caso, dal momento che i protagonisti più prestigiosi sono stati senza dubbio Anna Cavallaro e Lorenzo Lupacchini. Lei che è tornata in piena attività dopo un lungo periodo di assenza dalle scene dovuto a un infortunio, ma soprattutto lei che è incontestabilmente la regina del volteggio internazionale grazie ai suoi trionfi favolosi. E lui reduce dalla formidabile vittoria della finale della Coppa del Mondo a Lipsia il 9 aprile scorso
E infine i momenti… particolari. Come la consegna di un premio speciale ad Anna Cavallaro e a Nelson Vidoni in riconoscimento dei 25 anni della loro portentosa attività.
Ma trattandosi di un appuntamento agonistico è evidente che le gare siano state il piatto forte delle quattro giornate di concorso. La Germania ha avuto la predominanza, dato che su un totale di ventitré titoli disponibili le volteggiatrici e i volteggiatori tedeschi ne hanno conquistati dieci. Lorenzo Lupacchini comunque non si è smentito: sua la vittoria nel tre stelle maschile insieme ai compagni di trionfo mondiale a Lipsia, il cavallo Rosenstolz e la longeur Laura Carnabuci.
Il dettaglio delle classifiche è consultabile al link sottostante.
TUTTE LE CLASSIFICHE