2022.02.01 – Il primo dei tanti progetti proposti dal comitato regionale veneto della Fise e che animeranno il 2022 è partito. Durante i giorni del 31 gennaio e dell’1 febbraio, infatti, presso gli impianti della nuovissima Scuderia La Fortezza di Abano Terme (Padova) c’è stato il primo dei quattro stage riuniti sotto il titolo “Master dei Tecnici, l’equitazione dalla A alla Z”. Quattro stage rivolti agli istruttori veneti (ma con presenza anche di allievi del settore giovanile), quattro formidabili uomini di cavalli nel ruolo di docenti: Gianluca Palmizi, Antonio Tabarini, Gianluca Bormioli, Emilio Puricelli.
Gianluca Palmizi ha dunque già dato vita al primo incontro: il prossimo – in calendario l’1 e 2 marzo – sarà quello con Antonio Tabarini presso gli impianti della Scuderia del Santo a Padova. La data e il luogo degli appuntamenti con Gianluca Bormioli ed Emilio Puricelli sono ancora da decidere.
L’obiettivo dell’intero progetto è ovviamente quello di trasferire conoscenza ed esperienza: per questo è dedicato principalmente agli istruttori, oltre che ad allievi del settore giovanile. Il programma di ciascuno dei due giorni prevede un incontro di presentazione in apertura di giornata, poi di mattina le riprese degli istruttori a cavallo con auditori a terra, quindi il pomeriggio la suddivisione in due o tre gruppi degli allievi del settore giovanile che verranno condotti dal tecnico in lavoro in piano e su piccoli esercizi, con gli istruttori da terra auditori; infine in chiusura di giornata un momento di discussione e di confronto tra il docente e gli istruttori a proposito delle varie tematiche emerse durante le sessioni di lavoro.
Inoltre, aspetto importante: il ciclo “Master dei Tecnici, l’equitazione dalla A alla Z” sarà valido come aggiornamento del ruolo per gli istruttori veneti, ricordando che per essere considerato valido dovrà vedere la presenza dei tecnici sia a cavallo che auditori per le intere giornate di stages.
(ph. UM) Antonio Tabarini è il docente del prossimo incontro previsto alla Scuderia del Santo l’1 e 2 marzo .