images/veneto/Salto_Ostacoli/medium/PDS.PNG
News

IL VENETO A PIAZZA DI SIENA

2015.05.25 - Il grande momento è infine giunto. Atteso più che mai, dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia del Covid-19 lo scorso anno. Mai dal 1926 a oggi il concorso ippico internazionale ufficiale di Roma era stato annullato se non in occasione delle due guerre mondiali, delle Olimpiadi del 1960 (ma l’evento in realtà c’è stato: a Torino) e del Campionato del Mondo del 1998…

Adesso però ci siamo. Questo fine settimana Piazza di Siena ritorna in tutto il suo splendore a ospitare cavalli e cavalieri… Purtroppo non il pubblico: l’evento infatti è a porte chiuse ma potrà essere seguito in tutto il suo svolgimento grazie al doppio live streaming – dal Galoppatoio di Villa Borghese e da Piazza di Siena – e alle trasmissioni in diretta della Rai. (clicca qui)

Il Veneto si presenta – come sempre – con una formazione ben nutrita per affrontare le varie competizioni in programma. Saranno due i rappresentanti della nostra regione in gara nello Csio: Fabio Brotto, vincitore della medaglia di bronzo nel recente Campionato d’Italia di Cervia, e Alberto Zorzi.

Ci saranno poi i componenti della squadra impegnata nella Coppa del Presidente: Ajsha Emma Mazzucato, Alessandra Rensi, Gae Zamperetti, Giulia Padovani, Carlotta Sofia Chimirri.

Le gare riservate agli Ambassador vedranno in campo Marcello Carraro, Simona Donolato.

Le prove dedicate ai cavalli giovani (6 e 7 anni) saranno affrontate da Marcello Manganotti, Andrea Caselli, Marco Marangotto, Marco Della Valle, Giovanni Magaton.

Nel Master Gold avremo Cristian Andreis, Jessica Cirabisi, Martina Tarabini, nel Master Silver Sofia Trombin, nel Master Bronze Caterina Poltronieri, Riccardo Andreis, Giulia Pollini.

Nel programma agonistico riservato ai pony troveremo Carlotta Tadiello, Carlotta Furlanetto, Alessandra Rensi, Viola Garriboli, Aurora Rosson e Giacomo Martinengo Marquet.