2023.07.10 – Due in uno. Sì: è questo l’esito per il Veneto del Campionato d’Italia di combinata e della Coppa delle Regioni di attacchi, manifestazioni andate in scena lo scorso fine settimana, sabato 8 e domenica 9.
Due in uno: successi, si intende, ovvio. Il primo successo per il Veneto è stato quello di ottenere l’assegnazione da parte della Fise dell’organizzazione dell’intero evento. Il secondo successo consiste nei risultati agonistici che i guidatori veneti hanno ottenuto nello stesso evento!
Teatro della scena è stata una struttura ideale per questo (ed anche per altri… !) tipo di manifestazione: l’ippodromo Breda di Padova, convenzionalmente conosciuto come ippodromo delle Padovanelle. Non è la prima volta che gli attacchi si confrontano agonisticamente su questi terreni: e ogni volta la soddisfazione di tutti gli addetti ai lavori è stata massima, esattamente come accaduto nel caso delle gare disputate sabato e domenica scorsi. Proprio la qualità della struttura e dell’organizzazione è stata la chiave per fare in modo che la Fise scegliesse l’ippodromo Breda di Padova come sede di questo prestigioso appuntamento.
Quanto ai risultati sportivi, basti dire che il Veneto ha conquistato il 2° posto nella classifica generale della Coppa delle Regioni, dietro il Piemonte vincitore e davanti a Emilia Romagna e Lombardia. La classifica si otteneva calcolando i migliori quattro risultati dei concorrenti di ciascuna regione nelle varie prove in calendario. Nel caso del Veneto (ben ventuno i concorrenti in rappresentanza della nostra regione) i magnifici quattro sono stati Matilde Giannotti, Enrico Tortella, Andrea Cazzin e Flavio Lunardon.