images/veneto/medium/rovigo.jpg
Il Comitato

TROFEO PROVINCIALE DI ROVIGO: CRESCITA CONTINUA

Con la disputa della tappa di domenica 26 settembre è terminato il Trofeo Provinciale di Rovigo. Questo ultimo passo è stato compiuto presso gli impianti del Centro Ippico Il Bosco, struttura che ha accolto più di un centinaio di protagonisti di questa bella iniziativa. Bella, sì, ma soprattutto molto utile: il Trofeo infatti si disputa in una provincia – quella di Rovigo per l’appunto – caratterizzata dalla presenza di centri ippici molto vitali ma dai numeri abbastanza contenuti, dove una manifestazione che si sviluppa su più tappe offre la possibilità di confronti agonistici a costi (di spostamento, trasferta etc. etc… ) molto più contenuti rispetto a quelli che caratterizzerebbero la partecipazione a eventi pur sempre in regione ma comunque molto distanti dall’area su cui si estende la provincia di Rovigo. Un’opportunità, insomma, che per le amazzoni e i cavalieri residenti in quella zona del Veneto ha rappresentato uno strumento prezioso. E il fatto che il Trofeo sia giunto quest’anno alla sua quarta edizione dimostra con eloquenza che tale opportunità è stata compresa e soprattutto condivisa.

Il calendario del 2021 si è sviluppato sugli appuntamenti andati in scena presso l’Alessia Jumping Team di Occhiobello il 16 maggio, presso il Circolo Ippico Scirocco di Adria il 4 luglio e infine presso il Circolo Ippico Il Bosco di Rovigo domenica scorsa, 26 settembre. Ciascuna tappa ha messo in programma le previste gare valide per la classifica finale del Trofeo, cioè dressage (ID30, E80, E100), gimkana 2 individuale (A2 e B1) e salto ostacoli (L30, L40, L60, LB80), ma anche – novità rispetto alle edizioni precedenti – una categoria di carosello peraltro non valida per le graduatorie di Trofeo.

Insomma, il Trofeo Provinciale di Rovigo sta crescendo bene: sia in termini di quantità sia di qualità. Con quattro edizioni ormai alle spalle – sebbene una parzialmente ‘mutilata’ dal Covid, quella del 2020 – il comitato organizzatore guarda alla quinta con grande entusiasmo e spirito di intraprendenza: e proprio per questo chissà che non ci possano essere ulteriori interessanti novità… !