images/veneto/Salto_Ostacoli/medium/mancin.jpeg
Salto Ostacoli

FINALE PROGETTO SPORT: ECCO I VENETI PER IL BEST RIDER

2022.10.10 – Il Progetto Sport 2022 ha vissuto la sua fase finale all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano nel fine settimana compreso tra il 6 e il 9 ottobre. Una riunione di ben 770 partecipanti che si sono affrontati con il duplice obiettivo di conquistare il miglior risultato possibile e contemporaneamente anche il ‘biglietto’ per accedere al Best Rider programmato in Fieracavalli a Verona: praticamente la super finale dello stesso Progetto Sport.

A questo proposito va premesso che la fase regionale del Veneto del Progetto Sport era andata in scena dal 16 al 18 settembre presso gli impianti del Sommacampagna Equestrian Center (il nuovo nome dello Sporting Club Paradiso): i protagonisti di queste competizioni si ritroveranno per le loro premiazioni dal 18 al 20 novembre al Centro Ippico del Cristallo durante la disputa del campionato regionale indoor di salto ostacoli riservato a pony e a cavalli.

Tornando a San Giovanni in Marignano e alla finale nazionale del circuito, vediamo quali sono i rappresentanti veneti che hanno guadagnato la qualifica al Best Rider di Fieracavalli: tenendo presente che per ciascun livello la percentuale di concorrenti qualificati varia a seconda del numero di partecipanti alla prova di qualificazione.

FINALE LIVELLO 2 JUNIORES (82 partenti) – Secondo posto per Caterina Michelotto su Casius, allieva di Antonella Canova all’Horse Resort.

FINALE LIVELLO 1 PONY (50 partenti) – Vittoria di Sophia Mancin su Dolmie de la Monie, allieva di Antonella Canova all’Horse Resort.

FINALE LIVELLO BASE PONY (68 partenti) – Ludovica Acerbi in sella a Maike ha conquistato il 5° posto: allieva di Davide Acerbi alla Scuderia AZ.