2024.10.15 – Più di cinquecento giovani cavalli italiani hanno invaso il Centro Ippico Le Siepi di Cervia lo scorso fine settimana (dal 9 al 13 ottobre) per confrontarsi nell’evento dell’anno loro riservato: le finali del Circuito Classico MASAF di salto ostacoli. In palio i titoli per i 4 e 5 anni (maschi e femmine), 6 anni, 7 anni, 8 anni e oltre. E contestualmente anche i relativi Criterium. Vediamo dunque i risultati ottenuti dai concorrenti veneti limitatamente ai primi dieci posti di ciascuna competizione. Sottolineando come la vittoria di Marco Marangotto su Marko negli 8 anni e oltre rappresenti il vertice di un cammino virtuoso compiuto da questo cavallo – stallone nato nel 2016 da Domino di San Patrignano x Avenir – lungo tutta la sua carriera agonistica, vissuta sempre sotto la sella di Marco Marangotto: vincitore a 3 anni del salto in libertà in Fieracavalli a Verona, poi nel campionato dei cavalli italiani vincitore a 4 e a 5 anni, 6° a 6, 7° a 7 e per l’appunto primo classificato nel suo primo impegno tra gli 8 anni e oltre.
CAMPIONATO 4 ANNI FEMMINE
5° Franca Zanetti su Penelope FZ
6° Marco Marangotto su Elettra Sarda
7° Marco Coana su Emely HP
CRITERIUM 4 ANNI
6° Franca Zanetti su Isanca FZ
7° Virginia Bacchin su Quinziella
CAMPIONATO 5 ANNI FEMMINE
5° Marco Coana su Bon Bon Blue
CRITERIUM 5 ANNI
4° Marco Coana su Komet
8° Claudia Ferraro su Lady Fevrier
CRITERIUM 6 ANNI
7° Aurora Pellizzaro su Gentiana dell’Esercito Italiano
CAMPIONATO 7 ANNI
5° Oreste Liguori su Eugenia
CRITERIUM 7 ANNI
2° Diego Caselli su Yes It’s True d’Acheronte
5° Virginia Argenton su Charlotte Bronte
CAMPIONATO 8 ANNI E OLTRE
3° Fabio Brotto su Go Bolensky delle Roane
7° Fabio Brotto su Caio Largo
CRITERIUM 8 ANNI E OLTRE
1° Marco Marangotto su Marko