images/veneto/Salto_Ostacoli/medium/abanot.jpg
Salto Ostacoli

TERZA EDIZIONE DI CAVALLI IN VILLA: E LO SPORT DIVENTA INTERNAZIONALE

2024.06.10 – Cavalli in Villa 2024! Ecco la terza edizione del magnifico progetto avviato due anni or sono su iniziativa del comitato regionale Fise del Veneto e della sua presidente, Clara Campese. Un’idea tutto sommato semplice nel suo concepimento, ma difficilissima nella realizzazione: valorizzare la cultura del cavallo e dello sport equestre grazie a uno dei tesori più preziosi e peculiari di cui dispone la nostra regione, vale a dire le ville venete.

Cavalli in Villa è divenuto così realtà. Cinque appuntamenti nel 2022, otto nel 2023 dislocati presso altrettante ville venete: arte, letteratura, territorio, sociale, gastronomia, ecologia, spettacolo, sport… un palinsesto ricchissimo per ciascun appuntamento che ha catapultato il progetto sotto la lente mediatica di giornali e televisioni, facendolo divenire una delle realtà più significative sbocciate in Veneto nel corso degli ultimi due anni.

Ora la terza edizione propone un’ulteriore evoluzione e arricchimento del progetto. Se infatti lo spazio riservato allo sport nelle prime due edizioni è stato di certo consistente ma comunque circoscritto a livelli agonistici nazionali, gli appuntamenti del 2024 si presentano con quattro concorsi di salto ostacoli internazionali! E tra l’altro del tutto fuori dall’ordinario in due occasioni: sì, perché il terzo appuntamento previsto a Padova dal 5 all’8 settembre avrà luogo niente di meno che in Prato della Valle, la gigantesca e meravigliosa piazza simbolo della città a due passi dalla basilica di Sant’Antonio e proprio di fronte a quella di Santa Giustina, dove si disputerà uno Csi a tre stelle; mentre la quarta tappa non solo sarà uno Csi a quattro (e a due) stelle, ma andrà addirittura fuori regione, per la precisione in Sardegna, a Cagliari, dal 10 al 13 ottobre.

Ma questo è il futuro, per quanto ormai prossimo. Il presente invece riguarda le prime due tappe di Cavalli in Villa, entrambe comunque abbastanza eccezionali per il semplice fatto che riportano un concorso internazionale là dove da più di dieci anni non se ne erano organizzati dopo una precedente e lunga serie di successo: Abano Terme. Esatto, sul campo ostacoli di Villa Bassi, che comunque nel corso del tempo ha sempre mantenuto una costante attività legata allo sport equestre. Ad Abano i concorsi saranno per l’appunto due, entrambi Csi a due stelle, dal 20 al 23 e dal 27 al 30 giugno.

Alle 18.30 del giorno di esordio di questa elettrizzante maratona dedicata al salto ostacoli ad Abano – cioè giovedì 20 giugno – ci sarà la cerimonia di inaugurazione dell’intero circuito internazionale con il classico taglio del nastro e con la rappresentazione del “Tableau Vivant” della compagnia Ludovica Rambelli Teatro, la suggestiva sovrapposizione di arte pittorica e di arte teatrale. Ma naturalmente sarà lo sport a farla da padrone durante questi due fine settimana. Sui terreni – campo prova e campo ostacoli – curati da un tecnico esperto come Stefano Parravicini (Poker Horse Construction) e lungo i percorsi disegnati da direttori di campo prestigiosi come Pierfrancesco Bazzocchi (primo weekend) ed Elio Travagliati (secondo) si avvicenderanno nomi importanti del salto ostacoli nazionale come quelli di Filippo Bassan, Bruno ed Elisa Chimirri, Filippo Bologni, Giacomo Casadei, Giuseppe Rolli, Simone e Luca Coata, Graziano Tazzi, Roberto Turchetto, Giovanni Magaton (tra gli altri) insieme ad atleti provenienti dall’India, Macedonia, Slovenia, Svizzera, Austria, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti d’America.

Insomma: Cavalli in Villa ha già da tempo dato prova di essere non solo un progetto ma anche uno spettacolo appassionante e suggestivo in tutte le sue proposte così particolari e peculiari… Adesso si aggiunge a tutto ciò il grande sport internazionale: praticamente una serie di eventi assolutamente imperdibili per tutti gli amanti e addetti ai lavori del vasto mondo dell’equitazione. Si parte da Abano Terme!