2024.06.24 – L’inizio è stato davvero dei peggiori. Una cavalla che avrebbe dovuto comporre la squadra alla vigilia della prima prova è andata in colica… Preoccupazione massima per la sua salute, prima di tutto, ma poi anche un cambio di programma assolutamente imprevisto nella formazione che avrebbe dovuto affrontare la gara.
Per fortuna tutto si è risolto per il meglio: Vista e Presa di Emy Sut (binomio proveniente dal centro ippico Equipolis di cui istruttore è Luigi Favaro) si è rimessa perfettamente in salute, ma ovviamente è rimasta a riposo; e la squadra del Veneto guidata dal capo équipe Piero Sandei ha ottenuto il miglior risultato possibile, cioè la vittoria!
Proprio così: il Veneto ha vinto la Coppa delle Regioni di completo in calendario a Migliarino Pisano (Pisa) dal 21 al 23 giugno replicando l’affermazione ottenuta l’ultima volta nel 2021 a Tor di Quinto. Un successo magnifico che ha visto la squadra della nostra regione lasciarsi alle spalle l’Emilia Romagna e il Lazio su podio, e poi altre cinque squadre (in ordine di classifica Toscana, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia e Abruzzo).
Questa la formazione che ha conquistato questa stupenda vittoria: Linda Geronazzo su Arburno del Colle San Marco (Tarvisium Stella, Leandro Ballan), Beatrice Molendi su Ashlawn Paddy (Centro Equestre Il Moraro, Elisa Caruso), Isabel Scapin Tagua su Stormhill Hero (Centro Equestre Il Moraro, Elisa Caruso), Anna Bendoni su EO 2009 (Centro Equestre Il Casale, Judy Beeson). A titolo individuale Angelica Bertoncello su Hanila (Centro Equestre Albereria, Alice Pozzato).
Da sottolineare il fatto che Beatrice Molendi è stata la più giovane concorrente dell’intera competizione…
Forse ancora sotto l’effetto poco piacevole di una vigilia così problematica, le nostre ragazze hanno portato a termine una prova in rettangolo che ha dato alla squadra il 5° posto in classifica. Poi è scattata la rimonta con il 4° posto dopo la prova di cross, ma soprattutto con una prestazione formidabile in salto ostacoli: tre zero penalità su di un percorso che ha creato molti problemi a diversi binomi determinando una selezione che ha premiato definitivamente le ragazze agli ordini di un cavaliere e tecnico dell’esperienza e del valore di Piero Sandei e allieve di istruttori preparati e capaci. Il Veneto ha vinto!