Il Comitato Regionale Fise Piemonte organizza nel mese di aprile 2021 l’Unità didattica 3/SEI per Tecnico di Equitazione Paralimpica. Il corso ha l’obiettivo di garantire un maggior numero d’istruttori che possano diffondere e far progredire la disciplina paralimpica del paradressage nella nostra Regione, oltre a incentivare l’avvicinamento agli Sport Integrati.
Il corso è gratuito, grazie al contributo del Comitato Italiano Paralimpico che ha sostenuto il progetto di promozione regionale del paradressage “Insieme oltre i limiti”, iniziativa che con il supporto del Comitato, istruttori, tecnici e genitori ha raggiunto traguardi importanti sul territorio regionale.
L’Unità didattica 3/SEI si svolgerà in modalità online sulla piattaforma Zoom per un totale di 32 ore suddivise in quattro aree tematiche: medica, psicologia e pedagogia applicate, fisioterapia e riabilitazione neuromotoria, e tecnica.
Il corso si svolgerà nei giorni 12, 13, 14, 15, 19 e 20 aprile 2021.
Il giorno 21 aprile si svolgerà la prova d’esame che consiste in un questionario a risposte multiple della durata di un’ora.
L’Unità didattica 3/SEI è valida anche come aggiornamento Istruttori/Tecnici.
In assenza dei requisiti necessari a ottenere la qualifica di Tecnico di Equitazione Paralimpica, il candidato può comunque partecipare all’Unità didattica 3/SEI per diventare Tecnico Sport Integrati, titolo per il quale non è previsto alcun requisito aggiuntivo oltre a quanto disposto dagli Art. 104/105/106 Titolo II del Libro I del Regolamento della Formazione.
Il percorso formativo Tecnico Sport Integrati è composto di sei unità didattiche, la prima delle quali è appunto la 3/SEI organizzata dal nostro Comitato. Per completare l’iter il candidato dovrà frequentare successivamente anche l’unità 6, 7, 8, 13 e 28.
Le iscrizioni all’Unità didattica 3/SEI dovranno pervenire all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 7 aprile
Regolamento disponibile qui
Programma disponibile qui