images/piemonte/medium/pont2.jpg
News

CAMPIONATI ITALIANI DI SALTO OSTACOLI INDOOR: LA SQUADRA PONY PIEMONTESE SI AGGIUDICA IL SECONDO POSTO, QUINTA LA JUNIORES

La squadra Pony piemontese sale sul podio dei Campionati Italiani di salto ostacoli indoor e conquista il secondo posto dell’evento di Pontedera con zero penalità, sfiorando di un soffio la vittoria dietro alla Lombardia per la somma dei tempi. Grande impegno e determinazione anche della squadra Juniores che porta a casa un quinto posto di tutto rispetto.

<<È stata una bella manifestazione>> spiega il colonnello Salvatore Oppes, <<ma anche un’edizione difficile a causa dell’emergenza Covid>>. Il tecnico delle rappresentative giovanili regionali ci tiene a sottolineare che il risultato della squadra Pony non è stato casuale: <<Dopo otto percorsi siamo usciti con zero penalità, i ragazzi sono stati tutti bravi e ognuno di loro ha dato il meglio che poteva>>.

Le giovani amazzoni della squadra Pony si sono distinte anche nella classifica individuale: Ludovica Camerlengo (istruttrice Marilia Vittone) ha vinto l’individuale nella 110 e Sofia Bono (istruttore Flavio Giordano) il bronzo nella 90. Bravissima la bimba di Giordano nella 80, Greta Perron, che ha chiuso con due netti ed è salita al sesto posto della classifica individuale. Altro risultato di rilievo per Carolina Cellino (istruttrice Antonella Tiengo) che si è classificata al nono posto e di Lavinia Lo Bosco (istruttrice Marilia Vittone)al decimo, sempre nella categoria 100.

La squadra Juniores ha sentito un po’ la pressione del primo giorno di gara: <<Tutti e cinque erano nuovi all’esperienza di squadra e hanno pagato un po’ lo stress del primo giorno di gara. Poi sono andati meglio, ma ormai il risultato era compromesso>> spiega ancora Oppes. Nella classifica individuale ottima prestazione di Ferrante Anchisi (istruttrice Anita Calafiore) che si è piazzato al settimo posto.

Soddisfatto dei risultati piemontesi il presidente Fise Piemonte Giacomo Borlizzi: <<Essere competitivi a livello di squadra regionale è un ottimo risultato e una grande opportunità di crescita per i nostri ragazzi che rappresentano il futuro dell’equitazione>>.

Si cresce con l’esperienza, e mentre a breve uscirà il programma giovanile regionale di salto ostacoli, tra i progetti futuri c’è l’obiettivo di <<formare una squadra juniores che affronti un programma di crescita organizzato e pianificato, che porti i ragazzi a gareggiare in campi di maggior rilievo, anche internazionali>> conclude Oppes.

Le due squadre piemontesi hanno difeso i colori della nostra Regione alla seconda edizione dell’appuntamento di Pontedera (5-7 febbraio), dedicato alla memoria del Maresciallo Antonio Oppes, medaglia Olimpica a Roma nel 1960 e padre del tecnico delle rappresentative giovanili regionali.

Juniores (categoria 125):

Anchisi Ferrante (istruttrice Anita Calafiore), Danping Brovia (istruttrice Maria Rita Mennuni), Cloe Zucca (istruttore Roberto Modena), Alice Defilippi (istruttore Roberto Modena), Alice Sartor (istruttore Luca Tartaglione).

 

Pony: nella categoria 80 Greta Perron (istruttore Flavio Giordano), nella categoria 90 Sofia Bono (istruttore Flavio Giordano), nella categoria 100 Lavinia Lo Bosco (istruttrice Marilia Vittone) e nella categoria 110 Ludovica Camerlengo (istruttrice Marilia Vittone).

 

foto 3    foto 4   foto 2 WhatsApp Image 2021 02 08 at 18.37.31