Appresa la triste notizia, il Presidente del Comitato Regionale FISE Piemonte Luca D'Oria, il Consiglio Regionale e lo staff del Comitato Regionale, si stringono alla famiglia Angioni per la loro dolorosa perdita.
Oggi il mondo degli sport equestri è a lutto per la scomparsa di Paolo Angioni. Il Campione Olimpico di Tokyo 1964, venuto a mancare nella notte di domenica 17 agosto.
Il suo curriculum sportivo vanta una medaglia d’oro a squadre nella disciplina del Concorso Completo della XVIII edizione dei Giochi olimpici estivi, inoltre ha fatto parte anche della squadra italiana di Concorso Completo ai Giochi del 1968 di Città del Messico, ma è sempre stato un ottimo cavaliere anche nella disciplina del salto ostacoli, con numerose partecipazioni all’attivo in Coppa delle Nazioni e allo CSIO di Piazza di Siena.
Angioni oltre ad essere un grandissimo cavaliere è stato anche un grandissimo uomo di cultura equestre, egli ha messo a disposizione dei più giovani il suo infinito sapere con la stesura di diversi testi sugli sport equestri.
Angioni è stato insignito dalla Federazione Italiana Sport Equestri della qualifica di Socio benemerito. Nel 2015 il Comitato Olimpico Nazionale Italiano gli ha conferito la massima onorificenza sportiva: il Collare d’Oro al merito sportivo.