<<L’ultima giornata di gare ci siamo trovati pari con il Portogallo e io ero l’ultima a partire. Dopo i primi tre concorrenti eravamo ancora pari… mancava un portoghese e io. Lui fa quattro e io dovevo fare netto per vincere. Appena ho passato le fotocellule ho sentito le mie compagne urlare come delle matte perché avevamo vinto. E allora ho abbracciato la Chupa, mentre galoppavamo>>. Chupa du Grand Pre è la compagna di gara di Cecilia Speranza. Insieme al team Italia hanno vinto la medaglia d’oro a squadre al Campionato del Mondo Club di Salto Ostacoli che si è tenuto in Francia a Lamotte-Beuvron sabato 28 luglio. Senza errori e in un tempo complessivo di 160,75 la squadra azzurra si è lasciata alle spalle il Portogallo, medaglia d’argento, e la Francia, padrona di casa, che ha chiuso al terzo posto.
Decisivo il percorso di Cecilia. Giovanissima, compirà 12 anni soltanto a dicembre, l’amazzone piemontese ha grinta da vendere e nonostante il carattere solare, ha sfoggiato la freddezza necessaria a gestire l’emozione e la responsabilità di essere l’ultima a partire: <<Avevo paura di toccare perché avrei rovinato la gara alle mie compagne di squadra, ma siamo state tutte brave e alla fine abbiamo vinto>> racconta.
Con Cecilia, che monta allla Scuderia Le Due Querce e fa parte anche del Next Generation Team Piemonte, sono salite sul gradino più alto del podio Ludovica Alacchi, Lucrezia Colombo e Giulia Rollo, sotto l’occhio vigile del capo equipe Francesco Salzano.
Un bellissimo risultato per l’Italia e per il Piemonte <<Che bello sentire l’inno di Mameli lì in Francia. Ringrazio le mie compagne di squadra, il mio istruttore Italo Bianco e il capo equipe Francesco per questa bellissima esperienza!>> ha concluso una felicissima Cecilia.
All’amazzone piemontese i complimenti del Presidente Giacomo Borlizzi e di tutti i consiglieri regionali.