images/joomgallery/details/piemonte_17/medium/next_generation_ok_20230414_1452615083.jpg
News

Riparte il progetto Next Generation Team Piemonte

Sarà presentato il prossimo 6 maggio a Tortona il Progetto Next Generation Team Piemonte in occasione del Nazionale A5* che si svolgerà presso il centro ippico Il Torrione.

<<Insieme al Consiglio Regionale siamo riusciti a ridare vita a questo progetto a cui teniamo molto, rivolto agli atleti di interesse regionale, dopo lo stop causato dalla pandemia di Covid-19>> spiega il presidente Fise Piemonte Giacomo Borlizzi.

Il progetto regionale (clicca QUI per il programma completo), dedicato alla crescita tecnica degli allievi, sarà suddiviso in tre squadre composte ciascuna da massimo dieci allievi: Team Pony (ragazzi di età massima 15 anni che partecipano regolarmente a categorie 110 o superiori) Green Team (Juniores di massimo 16 anni selezionati tra gli allievi che partecipano regolarmente a categorie 120 o superiori) e Gold Team (formato da ragazzi di massimo 17 anni che partecipano regolarmente a categorie 130 o superiori).

<<Siamo felici di presentare questo Progetto, frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto la Presidenza, i Consiglieri, i quadri tecnici e non meno importanti appassionati Patroni e Patronesse ed entusiasti Sponsor>> dichiara il responsabile tecnico del Progetto Colonnello Salvatore Oppes. Il Progetto, seguito da vicino dai responsabili del settore Salto Ostacoli del Comitato Regionale Piemonte Giacomo Borlizzi, Aldo Mitrale e Carlo Forcella, ha tra gli obiettivi la crescita del vivaio giovanile, in tempi adeguati, per aspirare a entrare nelle squadre nazionali sulla scia dei promettenti allievi piemontesi che già stanno rappresentando l’Italia agli appuntamenti agonistici federali: <<Cercheremo, con la collaborazione dei genitori e degli istruttori, di creare un percorso che permetta ai ragazzi di acquisire conoscenze tecniche e teoriche che contribuiscano a fare di loro cavalieri e amazzoni, ma anche gente di cavalli!>> conclude Oppes.

L’appuntamento quindi è per il 6 maggio a Tortona dove oltre alla presentazione del Progetto e dei ragazzi convocati nei tre Team <<Saranno presenti anche tutti i binomi in visione per la partecipazione a Piazza di Siena- continua Borlizzi. Un’occasione di confronto e un grande momento di sport condiviso per l’equitazione regionale>>.  

Ecco i componenti delle squadre Next Generation Team Piemonte:

GOLD TEAM

Elena Sibilia (Scuderia Sibilia; istruttore Rino Sibilia)
Lavinia Mirabelli (Le Due Querce; istruttore Italo Bianco)
Ferrante Anchisi (Isola Che Non C’è; istruttori Anita Calafiore e Giorgio Nuti)
Giulia Ludovico (Dogonda; istruttore Gianandrea Momo)
Lavinia Lo Bosco (La Varletta; istruttore Massimo Grossato)
Andrea Pisani (Biella Eq. Team; istruttore Riccardo Pisani)

GREEN TEAM

Carolina Cassina (Il Torrione; istruttore Camillo Rangone)
Ginevra Livia Maggi (Il Torrione; istruttore Luca Tartaglione)
Lucia Rinaldi (Malabaila; istruttore Adriano Prisco)
Nicolò Monari (Equimotion; istruttore Paolo Monari)
Cecilia Farina (Il Brughetto; istruttore Matteo Migliavacca)
Aurora Frego (Scuderie della Picchetta; istruttore Edoardo Ingrà)
Ginevra Basso (Horsebridge Club; istruttore Roberto Modena)

PONY TEAM

Alessandra Tufano (La Caramella; istruttore Pamela Pralavorio)
Sofia Luisa Vercelli (Grifon Verde; istruttore Donatella Garzotto)
Emma Acotto (Dora Horses; istruttore Sandro Piccioli)
Matilde Sicurello (Malabaila; istruttore Adriano Prisco)
Ludovica Marras (La Bellaria; istruttore Aniceto Patrone)
Lucrezia Rangone (Il Torrione; istruttore Camillo Rangone)
Ginevra Ruffino (Il Rosignolo; istruttore Simone Ruffino)
Cecilia Speranza (La Bellaria; istruttore Aniceto Patrone)
Angelica Anna Rovetto (C.E. Mottalciata; istruttore Marilia Vittone)
Mya Teresa Bavuso (La Caramella; istruttore Pamela Pralavorio)

 

Ringraziamo gli sponsor del progetto Next Generation Team Piemonte:

sponsor next generation team piemonte 20230414 1885859674