È sempre una grande emozione per i nostri atleti più giovani partecipare alle Ponyadi, l’appuntamento più atteso dell’anno che in questa edizione 2022 ha colorato gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre. Diciotto le Regioni in gara e ben 23 le discipline che hanno visto sfidarsi gli under 13 in sella ai loro pony da mercoledì 31 agosto a sabato 3 settembre.
Il Piemonte era presente con i 51 ragazzi dei 18 circoli distribuiti in tutta la Regione. Come ogni anno, punto di riferimento per atleti, genitori e istruttori lo stand del Comitato che grazie a Mafalda Tiengo ha dato supporto durante l’evento, insieme al consigliere Cleto Canova e ai capi equipe Silvia Briante, Elisa Musiello, Barbara Cuniolo e Giorgio Bacchetta.
<<L’atmosfera che si respira alle Ponyadi è unica, speciale e riesce a sorprendermi tutti gli anni- racconta il Presidente Fise Piemonte Giacomo Borlizzi. Si lavora in team, come una grande famiglia. Lo sport equestre è anche questo e i nostri giovanissimi atleti ci insegnano valori che alle volte, crescendo e dedicandosi all’agonismo, si dimenticano. La medaglia più importante è sempre quella che porti con te dopo un’esperienza formativa e di crescita, al di là dei risultati>>.
Tredici le medaglie vinte dal Piemonte: sei medaglie d’oro, quattro d’argento e tre di bronzo. Risultato che ha fatto chiudere la nostra Regione alla sesta posizione del Medagliere. Sul gradino più alto del podio si è posizionata la Lombardia, seguita dal Lazio e dalla Toscana.
Due le novità dell’anno: l’inserimento della disciplina del Reining dove il Piemonte si è distinto portando a casa l’oro a squadre, frutto delle quattro bellissime medaglie conquistate nell’Individuale e la gara “Premio Cavaliere Atleta” alla quale hanno partecipato gli allievi di Cascina Serena, Nuova Società Ippica Alessandrina, Ellemme Horses e Lo Sperone.
A fianco dei giovanissimi atleti, i fan più irriducibili senza i quali le Ponyadi non sarebbero le stesse: i genitori. <<Alle famiglie va il nostro ringraziamento più sentito perché senza il loro supporto ed entusiasmo, tutto questo non sarebbe stato possibile. È stata una bellissima festa dello sport, grazie a tutti!>> conclude Giacomo Borlizzi.
(Foto in copertina: il Piemonte alla sfilata delle Regioni durante la cerimonia di apertura dell’evento. In basso alcuni scatti della manifestazione con protagonisti i nostri atleti)
MEDAGLIE E PIAZZAMENTI FINALI
(per le classifiche complete link al sito FISE QUI)
SALTO OSTACOLI
PRIMI GALOPPI LP50
ORO- Emma Ivaldi (Nuova Società Ippica Alessandrina; istruttrice Valentina Guzzinati)
Sesto posto per Aurora Kneisel (Lo Sperone Asd; istruttore Massimo Filisetti)
TROFEO PULCINI LP60
ORO- Victoria Pistarà (Nuova Società Ippica Alessandrina; istruttrice Valentina Guzzinati)
ARGENTO- Alessandra Sanna (Ellemme Horses; istruttrice Cecilia Marchini)
COPPA DELLE REGIONI-MINIPONYADI
BRONZO- Alessandra Sanna, Emma Ivaldi, Aurora Kneisel e Victoria Pistarà (capo equipe Giacomo Borlizzi)
COPPA DELLE REGIONI H.70-80
Settima posizione per il team Piemonte composto da Isabella Ameglio, Viola Maria Pagliano, Rebecca Battiloro e Isabel Busolin
TROFEO DEBUTTANTI LBP80
Sesta posizione per Isabella Ameglio (La Saluzzese; istruttore Massimo Tiengo)
TROFEO AVVIAMENTO LBP70
Ottavo posto per Isabel Busolin (La Caramella Asd; istruttrice Pamela Pralavorio)
REINING
ORO- Team Piemonte Reining composto dagli atleti di Cascina Bianca e Bianchi Performance Horse
INDIVIDUALE:
ORO- Flora Tabacchetti Flora- B2 (Cascina Bianca; istruttrice Barbara Cuniolo)
ARGENTO- Alessio Cuniolo Alessio- A1 (Cascina Bianca; istruttrice Barbara Cuniolo)
ARGENTO- Tommaso Proto- Short Stirrup (Istruttori Proto Andrea e Camilla Regolini)
BRONZO- Francesca Fontana - B1 (istruttrice Michela Rota)
Bene anche Vario Carolina quarta classifica categoria Entry Level Youth (Istruttrice Elena Baldi) e Manuele Bonzano nono classificato (Istruttrice Fiscella Cristina)
Nella Short Stirrup Samuele Varale quarto classificato (istruttrice Silvia Racco)
HORSEBALL GIOVANISSIMI
ORO- Gli Stellari (coach Elisa Musiello): Marta Bonetto, Enrico Bertone, Giulia Facchin, Giulia Gandolfo e Anna Giacosa
ARGENTO- I plin volanti (coach Elisa Musiello): Luisa Bonetto, Vittoria Bertone, Giulia Chiavassa, Nicolò Draicchio e Virginia Lavalle Di Martino
COMPLETO
BRONZO- Beatrice Buonarroti (Cavagliano; istruttrice Roberta Gentini )- WELCOME A/B
Settima posizione per Emma Cavicchioli (La Bollenghina Asd; istruttrice Silvia Masi)
La squadra Piemonte (capo equipe Silvia Briante) chiude in sesta posizione: Leonardo Bonito, Beatrice Buonarroti, Carolina Pinesi e Stefano Miletta
DRESSAGE
MINIPONYADI PULCINI SQUADRA
Quarto posto per il team Piemonte (capo equipe Giorgio Bacchetta): Emma Pareti, Viola Calcaterra e Anita Porcaro.
Nono posto per il team Piemonte2 (capo equipe Giorgio Bacchetta): Giada De Rosa, Mariavittoria Limberti e Alice Breviglieri.
GIOVANISSIMI
Ottavo posto per Emma di Trapani (Lo Sperone; istruttrice Sara Trentaz)
Nono posto per Bianca Postiglione (Le 3 Querce; istruttore Ferdinando Postiglione)
MINIPONYADI PULCINI
Ottavo posto per Alice Breviglieri (Lo Sperone; istruttrice Sara Trentaz)
Nono posto Anita Porcaro (Nuova Società Ippica Alessandrina; istruttrice Valentina Guzzinati)
Decimo posto Viola Calcaterra (Bellinzago; Istruttrice Sarah Jane Tornielli)
LUDICO
CAROSELLO B1
ORO- Viaggio a Rio: Giada de Rosa e Emma Di Trapani (Lo Sperone Asd; istruttrice Sara Trentaz)
PRESENTAZIONE B1
Quarto posto per Alessia Kneisel Alice Breviglieri (Lo Sperone Asd; istruttrice Sara Trentaz)
CAROSELLO COPPIE A1
Quarto posto per il team Footloose: Alessia Kneisel e Alice Breviglieri (Lo Sperone Asd)