Comunichiamo qui di seguito il concorso in cui, da Cristiano Zappa e Rossella Olgiati, verrà presa visione dei binomi per la composizione della squadra per la Coppa delle Regioni Under 21 di Verona del 6-9/11/2025.
Scuderie del Leon d’Oro – Truccazzano – A3* del 23-26 ottobre, nelle seguenti categorie:
24 ottobre: cat. 125 a fasi consecutive 20.1
25 ottobre: cat. 130 a tempo
26 ottobre: cat. 130 Mista speciale
La composizione della squadra verrà comunicata nei giorni successivi.
Riportiamo qui di seguito i requisiti di partecipazione:Il 49° Gran Premio delle Regioni Under 21 impegna ciascun binomio in una categoria a 2 percorsi che si svolgono su 2 giornate di gara anche non consecutive (un percorso al giorno).
La categoria è riservata a cavalieri di età non superiore ai 21 anni (è consentita la partecipazione a tutti coloro che compiono 21 anni nel 2025 o abbiano età inferiore), di cui almeno uno under 18 (è consentita la partecipazione a tutti coloro che compiono 18 anni nel 2025 o abbiano età inferiore), in rappresentanza dei Comitati Regionali.
Non è ammessa la partecipazione di binomi che abbiano partecipato in squadra a Coppe delle Nazioni Junior e/o Young Rider e/o Senior nell’anno 2025; un cavaliere può partecipare con un cavallo diverso rispetto a quello con il quale ha preso parte alle Coppe delle Nazioni esclusivamente al percorso B di altezza mt 1.30.
Non è ammessa la partecipazione di cavalieri che abbiano partecipato ai Campionati Europei Junior e/o Young Rider e/o Senior nell’anno 2025.
Non è ammessa la partecipazione di binomi Children che hanno preso parte ai Campionati Europei 2025
Non è ammessa la partecipazione ai binomi primi tre classificati del campionato Assoluto Children, Junior e i primi cinque classificati del Campionato Assoluto Young Rider.
Ciascun Comitato Regionale può iscrivere un massimo di 5 binomi; le squadre sono composte da 4 binomi e una riserva.
Ogni squadra è composta da due cavalieri di 1°grado e/o 2° grado (2° grado solo se under 18) che effettuano i percorsi A e due di 1° grado e/o 2° grado che effettuano i percorsi B.