images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/Guastella_emeraldo_2.jpg

Salto ostacoli: assegnati a Pozzallo i titoli dei Campionati Regionali Cavalli Giovani 2025

Il Comitato Regionale FISE Sicilia ha assegnato oggi, domenica 23 novembre, negli impianti dell’Equistile Equestrian Centre di Pozzalo (Rg) i titoli del Campionato Regionale Cavalli Giovani di salto ostacoli edizione 2025.

Quattro i titoli in palio per i cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni di età nati ed allevati in Sicilia. 

È Emeraldo Eq il Campione regionale per la categoria dei 7 anni. Agli ordini del siracusano Giancarlo Guastella (Equistile Società), il figlio di Emerald vh Ruytershof e di proprietà di Gaetano Roggio ha chiuso il suo Campionato con un totale di 4 penalità. Alle sue spalle Chaccomo Z (figlio di Chacco Rouge) e agli ordini della sua amazzone e proprietaria, la catanese Elisabetta Vacirca (C.I. Valverde) che ha chiuso con 8 penalità al secondo posto.  Medaglia di bronzo con 12 penalità per Best Coeur, figlia di Coupe de Coeur, montata dalla siracusana Sofia Contarini (Asd Asse) e allevata e di proprietà di Valerio Contarini. A Best Coeur è andato il premio speciale, messo in palio dal Comitato Regionale FISE Sicilia, come miglior cavallo siciliano di 7 anni. 

Al termine di un barrage a tre, necessario per l’assegnazione delle medaglie, il Campionato Regionale per la categoria dei 6 anni è andato a Tyson Van’t Uilenhof agli ordini del suo cavaliere e proprietario, il palermitano Gianluca Macchiarella (Asd Sporting Wolf), unico a riuscire nell’impresa di non toccare neanche una barriera nelle due giornate di gara. Un errore in barrage per Mind Off. La figlia di Cabrio Van de Heffink, di proprietà e allevata dalla sua stessa amazzone, la catanese, Simona Mazzullo (tesserata per Terra Lavica), dopo aver vinto l’argento alla finale del Circuito Classico di San Giovanni in Marignano (Rn), si conferma sul secondo gradino del podio anche nel Campionato regionale dei 6 anni con un tempo in barrage di 35”34. Bronzo, con un errore nel tracciato decisivo e nel tempo di 39”26, per Lindy Hop, la figlia di Mylord Carthender dei Folletti, agli ordini del catanese Mariovalerio Pulvirenti (Asde La Qubba). A Mind Of è andato il premio come miglior cavallo siciliano di sei anni di età. 

Il Campionato regionale dei 5 anni è andato senza sorprese a Explosion del Castello. Il figlio di Baedeker, vincitore delle Finali Masaf di categoria a San Giovanni in Marignano (Rn), allevato e di proprietà di Giovanni Nobile e agli ordini di Mariovalerio Pulvirenti (Asde La Qubba). Explosion si è aggiudicato la medaglia d’oro con un totale di 239,25 punti, ma anche il premio speciale come miglior cavallo siciliano di 5 anni. Argento per Pommery Queen (figlio di Pommery de Muze; allevato e di proprietà di Fabrizio La Scala) agli ordini della ragusana Alessia Ruggieri (Asd Sporting Wolf) con 233,25 punti; mentre bronzo per Chaccophina dei Folletti (All. Allev. Dei Folletti; prop. Damiana Faro) montata dalla leonfortese Chiara Faro (C.I. Cardinale) con 225 punti. 

Il Campionato regionale dei cavalli più giovani di 4 anni è andato a Paprika Million (All. Salvatore Di Martino; Pro. Salvatore Sorbello). La figlia di Million Dollar agli ordini dell’etneo Giuseppe Carrabotta (New Eagle’s) ha chiuso con un totale di 215,75 punti: Medaglia d’argento per Emerald Mine Els (All e Prop. Fabrizio La Scala), da Emerald Van’t Ruytershof, montato da Alessia Ruggieri (Asd Sporting Wolf) con 212 punti; mentre bronzo per Sinfonia di Giulfo (All. e Prop. All. Az. Agr. Giulia Sillitti) che montata da Mariovalerio Pulvirenti (Asde La Qubba) ha chiuso con un totale di 211,25 punti. 

Grande successo per il “Meeting degli allevatori” che nella serata di sabato 22 novembre ha dato la possibilità agli allevatori siciliani, su volontà del Comitato Regionale FISE Sicilia, di esporre in vetrina i proprio prodotti da 0 a 3 anni che si affacceranno al comparto sportivo e lo hanno fatto in uno dei campi che ospitano manifestazioni che contano.

“Il Campionato Regionale Cavalli Giovani – ha dichiarato il Presidente del Comitato Regionale FISE Sicilia, Flavio Sinagra – è un’occasione che il nostro Comitato vuole mettere a disposizione degli allevatori e dei tanti cavalieri e amazzoni che in Sicilia investono sul futuro del nostro sport attraverso l’impiego dei cavalli nati e allevati nella nostra isola. La nostra regione ha dimostrato negli anni grandissima qualità e i risultati a livello nazionale o le partecipazioni ai mondiali di Lanaken in Belgio, ne sono la più grande dimostrazione. Con il “Meeting degli allevatori” organizzato qui a Pozzallo abbiamo voluto mettere a disposizione del comparto allevatoriale una vetrina sul campo sportivo, perché il nostro auspicio è quello di vedere sempre più cavalli nati e allevati in Sicilia nei nostri campi di gara”, ha concluso Sinagra.

Il Gran Premio C140 a due manche, che ha chiuso il concorso ippico di Pozzallo, è andato alla modicana Flavia Donzella (C.I. Caccamo) in sella a Landini Z (1/0; 43”61). Con una sola penalità per aver superato il tempo massimo della prima manche la vincitrice ha preceduto il palermitano Gianluca Macchiarella (Asd Sporting Wolf), secondo su Krista (0/4; 34”39) e il messinese Rosario Briguglio (C.I. Equestrian) su Lena (4/0; 36”92), invece al terzo posto.

 

(Nella foto: Giancarlo Guastella su Emeraldo Eq (Campione regionale 7 anni))