Saranno gli impianti dell’Equistile Equestrian Centre di Pozzallo (Rg) ad ospitare da venerdì 21 a domenica 23 novembre i Campionati Regionali cavalli giovani di salto ostacoli edizione 2025.
Il Comitato FISE Sicilia, dunque, continua a puntare sui prodotti dell’allevamento regionale impiegati in ambito sportivo. Giunto alla sua terza edizione il Campionato Regionale riservato ai cavalli di età compresa tra i 4 e i 7 anni eleggerà nel fine settimana i migliori soggetti nati ed allevati in Sicilia. Al di là dei titoli in palio, premi speciali saranno assegnati ai migliori cavalli di ogni categoria: 4, 5 ,6 e 7 anni.
L’evento di interesse regionale di svilupperà nell’ambito di un concorso nazionale A1* che vede alla partenza circa 230 cavalli, 70 dei quali prendono parte al Campionato regionale cavalli Giovani.
Di grande rilievo il montepremi messo in palio, che raggiunge, solo per i cavalli giovani, quota 11 mila euro. Con questo evento il Comitato FISE Sicilia continua incessantemente a valorizzare il comparto allevatoriale che negli ultimi anni ha prodotto soggetti giovani di grandissima qualità, molti dei quali protagonisti nelle finali nazionali del Circuito Classico Masaf, del Campionato Italiano FISE o ai Campionati del Mondo di categoria che si svolgono ogni anno a Lanaken in Belgio nel mese di settembre.
IL MEETING DEGLI ALLEVATORI SICILIANI - Proprio a voler sottolineare l’importanza dell’allevamento siciliano, il Comitato regionale FISE Sicilia ha organizzato per la serata di sabato 22 novembre negli impianti dell’Equistile Equestrian Centre il “Meeting degli allevatori siciliani”, una vetrina dei puledri nati e allevati nella nostra regione da 0 a 3 anni. Si tratta di un’occasione utile agli allevatori siciliani a mettere in mostra e promuovere i propri prodotti direttamente sui campi in cui si svolgono gli appuntamenti sportivi del salto ostacoli. Un’iniziativa che arricchisce la proposta del Comitato FISE Sicilia per il comparto allevatoriale siciliano. Durante la stagione, infatti, ha avuto grande successo il progetto rivolto alla crescita dei cavalli siciliani dai 4 ai 7 anni, con una serie di stage organizzati sul territorio con l’intervento di tecnici federali di riconosciuta fama ed esperienza che lavorano con i cavalli giovani.
Per conoscere i Campioni regionali cavalli giovani di questa edizione bisognerà attendere, però, la giornata di domenica 23 novembre, quando al termine delle due prove previste dal programma di gara saranno assegnati i titoli del 2025.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Comitato regionale FISE Sicilia nelle giornate di sabato e domenica. Sarà possibile seguire la diretta della giornata di sabato 22 novembre QUI.
È possibile consultare QUI il programma e il regolamento di gara.
(Nella foto: Napulè, Campione regionale 7 anni del 2024, agli ordini di Mariovalerio Pulvirenti)